Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 281 video e 53 file audio)
Ordina per
441. Penitenza e Quaresimavisualizza scarica
Uno studio sulla Penitenza e la Quaresima come vie per la riscoperta dell'Amore.
nome file: penitenza_-_amore.zip (34 kb); inserito il 12/02/2008; 5349 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
442. La strada, camminare insieme 1visualizza scarica
Incontro di spiritualità per coppie di fidanzati, basato sull'episodio dell'invio dei 72 in missione (Lc 10,1-12): il fidanzamento come cammino e testimonianza.
nome file: strada-cammino.zip (51 kb); inserito il 18/02/2008; 16160 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
443. Scheda monografica sulla Quaresima - Anno A 2visualizza scarica
Scheda monografica introduttiva alla Quaresima: significato della Quaresima come tempo di preparazione alla Pasqua; collegamento della Quaresima al sacramento del battesimo attraverso il ciclo delle letture dell’anno liturgico A.
nome file: sch-monograf-quaresima.zip (25 kb); inserito il 18/02/2008; 21805 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
444. Lavare i piedivisualizza scarica
Riflessione per Pasqua sul gesto della lavanda dei piedi come servizio.
nome file: lavare-piedi.zip (5 kb); inserito il 22/02/2008; 24785 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
445. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni 1visualizza scarica
Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.
nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 7269 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
446. Libretto e canzoniere di route 1visualizza scarica
Libretto di Route completo con brani da leggere, molte immagini ed un ricco canzoniere. Può essere utile anche come modello di libretto per uscite, momenti di fede ed altre attività da vivere in comunità.
nome file: route_estiva.zip (643 kb); inserito il 07/03/2008; 22994 visualizzazioni
l'autore è N.N.
447. Protagonisti della Passione 1visualizza scarica
Settimana Santa: Cristo, come ogni uomo, affronta la morte. Ma la affronta con sovrana libertà, con disponibilità amorosa alla volontà del Padre. La contemplazione del mistero della nostra redenzione si imprima nel nostro cuore e lo prepari ad accogliere la gioia della Pasqua. Il testo base è: Mt 26,14- 27,66
nome file: prot-della-passione.zip (158 kb); inserito il 10/03/2008; 14038 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
448. Leggeri come piume o pesanti come sassi? 1visualizza scarica
Liturgia penitenziale, completa di suggerimenti per la catechesi ed esame di coscienza per ministranti.
nome file: liturgia_penit_ministr_paralit.zip (62 kb); inserito il 10/03/2008; 17402 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
449. La Giornata del Perdono 3visualizza scarica
Tre fogli in preparazione alla Giornata del Perdono (giorno in cui in parrocchia si dà la possibilità di confessarsi in vari orari: mattino, pomeriggio, sera). I fogli possono essere consegnati a tutti presenti alle S. Messe nelle tre domeniche precedenti, e contengono brani che servono per far riflettere sul sacramento della Confessione:
1. La splendida esperienza della misericordia di Dio: testi vari e storielle sulla misericordia di Dio.
2. Il sacramento della Riconciliazione: spiegazione di come dovrebbe essere vissuta la confessione, con anche parte del rituale.
3. L'esame di coscienza alla luce dei 10 Comandamenti e del Vangelo (mons. Dionigi Tettamanzi): riflessione sui comandamenti, che il Gesù nel Vangelo ha portato a compimento.
Contiene materiale già presente in Qumran, riadattato e riorganizzato.
nome file: giornata-perdono.zip (383 kb); inserito il 11/03/2008; 37886 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
450. Sarete di me testimoni...sulla strada della Croce 2visualizza scarica
Una breve Via Crucis con cinque tappe. Una proposta che si può adattare e arricchire di altre preghiere e di segni, di canti e pause prolungate di silenzio, come pure di domande che aprono alla riflessione personale.
Nella nostra celebrazione segue la riflessione e il gesto di adorazione con il “bacio al crocifisso” come nella celebrazione liturgica della Passione e morte di Gesù.
nome file: via_crucis_del_venerdi_santo_2008.zip (12 kb); inserito il 12/03/2008; 18286 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
451. Getzemani: "Restate qui e vegliate con me" 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.
nome file: getzemani...zip (179 kb); inserito il 16/03/2008; 21856 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
452. Perché siano una sola cosa sola come noi...visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua (Anno A), preparati dal CDV di Patti (ME).
nome file: preg_pasq_anno_a.zip (92 kb); inserito il 23/03/2008; 4854 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
453. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica
Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 9328 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
454. Le modalità della preghiera 7visualizza scarica
Traccia di una scheda di catechesi rivolta ai bambini del primo anno di catechismo che ha come contenuto la preghiera nelle sue modalità: preghiera personale, preghiera comunitaria, preghiera di ascolto.
nome file: modi-preghiera.zip (96 kb); inserito il 29/03/2008; 45342 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
455. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica
Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35
nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 13942 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
456. In compagnia di Tommasovisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera avendo come traccia il Vangelo di Giovanni (20,19-31) e le parole che il Papa Benedetto XVI ci ha donato a marzo 2008, sul nostro essere come Tommaso: incredulo e impaurito ma ugualmente coraggioso e determinato.
nome file: pregh-tommaso.zip (401 kb); inserito il 03/04/2008; 10732 visualizzazioni
l'autore è Giorgio e Laura Obrizzi, contatta l'autore, vedi home page
457. Altare della Reposizione - Il panevisualizza scarica
Altare della Reposizione sul tema del pane:
1. un forno: "Come questo pane spezzato era sparso sui colli e raccolto divenne una sola cosa..."
2. l'Ultima Cena: "Così la tua chiesa si raccolga dai confini della terra nel tuo regno".
nome file: altare-repos-pane-2008.zip (6070 kb); inserito il 06/04/2008; 10837 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page
458. Il Signore è il mio Pastore 1visualizza scarica
Gesù è la nostra guida ed il nostro pastore, colui che si prende cura di noi, ma anche il nostro modello. Anche noi possiamo vivere — per grazia — come è vissuto lui, nonostante la nostra debolezza e le difficoltà che incontriamo. Il testo base è: Gv 10,1-10
nome file: ilsignore-ilmiopastore.zip (183 kb); inserito il 07/04/2008; 8524 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
459. Via Crucis da creare insiemescarica
Schema in bianco per costruire insieme ai giovani una via crucis da poter fare insieme. Per ogni stazione è presente lo spazio per dare un proprio titolo, una immagine, lo spazio per riscrivere il brano di riferimento, un brevissimo commento già scritto e lo spazio per personalizzarlo. In formato Pubblisher Un esempio di come usare il sussidio lo si può trovare qui.
nome file: crucis_creare_insieme.zip (808 kb); inserito il 09/04/2008; 5639 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
460. Sulla Croce in san Paolovisualizza scarica
Catechesi sul significato della croce nella vita di san Paolo avendo come riferimento i primi due capitoli della lettera ai Corinzi.
nome file: catec_croce_1_cor_1-2.zip (8 kb); inserito il 09/04/2008; 5838 visualizzazioni
l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page
461. Io sono la Via, la Verità e la Vita 1visualizza scarica
Il Risorto invia i suoi discepoli come continuatori della sua opera. La condizione per adempiere a questo incarico è “compiere le sue opere”, cioè, continuare nel suo stile a mostrare il volto del Padre che Gesù ha rivelato. Il testo base è: Gv 14,1-12
nome file: iosono-laverita-elavita.zip (183 kb); inserito il 14/04/2008; 10474 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
462. Forti nello Spirito 1scarica
Proposta di una giornata di ritiro in preparazione alla Cresima. La giornata parte dalla lettura dell'unzione del piccolo Davide come Re e, attraverso momenti di confronto e di riflessione, si conclude con la spiegazione ai ragazzi del rito della Cresima. Il fle è in formato publisher
nome file: forti-nello-spirito.zip (434 kb); inserito il 17/04/2008; 18379 visualizzazioni
l'autore è don Marco Molteni, contatta l'autore
463. Il profeta ieri ed oggi 2visualizza scarica
Scheda di supporto alle pagg. 23-24 del catechismo "Sarete miei testimoni - un'amicizia anche dopo l'infedeltà". Si evidenziano le caratteristiche del Profeta dell'Antico Testamento e si mostra come tutti noi, con l'aiuto dello Spirito Santo donato da Gesù alla Chiesa, possiamo essere profeti ovunque.
nome file: profeta_ieri_oggi.zip (10 kb); inserito il 18/04/2008; 28877 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
464. Come si serve all'altare : L'Eucarestia 1visualizza scarica
Scheda di formazione liturgica preparata per i ministranti, utile a presentare loro le dinamiche fondamentali e le azioni da compiere nel servizio eucaristico.
nome file: come_serve_altare.zip (264 kb); inserito il 21/04/2008; 25809 visualizzazioni
l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page
465. Dal dialogo ... al silenzio 3visualizza scarica
Incontri rivolti a ragazzi dai 13 ai 15 anni. Da una riflessione iniziale sul dialogo come uno dei presupposti per "fare pace", ci siamo poi confrontati sul nostro modo di dialogare e su quello di Gesù, di ascoltare, di scoprirci per "scoprirci". Concludendo che l'essenziale per dialogare con Dio e guardare dentro noi stessi è il silenzio. rielaborazione testi già presenti
nome file: silenzio_dialogo.zip (15 kb); inserito il 21/04/2008; 14286 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
466. Salì al cielo e siede alla destra del Padre 1visualizza scarica
Compiuta la sua missione tra gli uomini, Gesù sale al cielo come Signore glorioso, sempre vivente in mezzo ai suoi. Questa sua presenza invisibile sarà una presenza sacramentale, spirituale ed ecclesiale. Il testo base è: Mt 28,16-20
nome file: ascensione-del-signore-a.zip (183 kb); inserito il 28/04/2008; 7457 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
467. Schema a colori Sacra Scrittura 4scarica
Schema a colori della Bibbia utile per far imparare i bambini e i ragazzi a conoscere meglio come è fatta la Scrittura
nome file: poster_colori_scrittura.zip (27 kb); inserito il 06/05/2008; 29683 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianchi, contatta l'autore
468. La Trinità nella Storia della Salvezzavisualizza scarica
Una proposta di tre possibili "giochi" per animare la Festa della Trinità, e mostrare che Dio Padre, il Filgio e lo Spirito sono portagonisti della storia della salvezza. Una sintesi del cammino di fede attraverso la liturgia e mettendo in risalto il ruolo attivo della Trinità. Anche come animazione dell'omelia della domenica della Trinità.
nome file: la_trinita_nella_storia_della_salvezza.zip (8 kb); inserito il 12/05/2008; 10934 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
469. Trinità: l'amore più grande 1visualizza scarica
Fare memoria della Santissima Trinità per il credente significa proclamare l’amore di Dio, così come si è manifestato in Gesù Cristo. Il testo base è: Gv 3,16-18
nome file: trinita-lamore-piugrande.zip (184 kb); inserito il 13/05/2008; 9886 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
470. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica
Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.
nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 11944 visualizzazioni
l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore
471. I salmi come fiocchi di neve: non uno uguale all'altrovisualizza scarica
Attività sui salmi proposta ad un gruppo di adolescenti per far scoprire come nei salmi siano espressi sentimenti diversi e che esistono salmi per ciascuno di questi sentimenti.
nome file: pregare_salmi.zip (15 kb); inserito il 14/05/2008; 9144 visualizzazioni
l'autore è Antonio Perteghella, contatta l'autore
472. Per il penitentevisualizza scarica
Invocazioni Bibliche da far ripete al penitente come Atto di Dolore
nome file: invoc_bibliche_penit.zip (5 kb); inserito il 17/05/2008; 10631 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini (TO), contatta l'autore
473. Dalle tenebre all'ammirabile sua Luce!visualizza scarica
Veglia che opportunamente adattata può essere utilizzata come veglia vocazionale o come di Pentecoste. Con canzoni di contemporanei.
nome file: tenebre_luce_veglia_pente.zip (17 kb); inserito il 19/05/2008; 8506 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Parrillo, contatta l'autore, vedi home page
474. Invasione lucertoloide 1visualizza scarica
gioco di ambientazione fantastica del quale si può assumere anche solo la struttura e poi adattarlo come si vuole.
nome file: invasione_lucertoloid_gioco.zip (21 kb); inserito il 19/05/2008; 5248 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
475. Osanna, o Uomo della croce 1visualizza scarica
Biglietto con una preghiera distribuita ai ragazzi del catechismo nella domenica delle palme, al termine dell'itinerario quaresimale che aveva come tema: La vite e i tralci.
nome file: osanna-uomo-croce.zip (19 kb); inserito il 23/05/2008; 12333 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
476. Cercare il Corpo di Gesù nella carne di chi soffrevisualizza scarica
Momento di preghiera prima dell'incontro che la comunità dell'autore ha avuto con il Parroco degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Questa preghiera è stata fatta nel giorni successivi al Corpus Domini e ha voluto introdurre il tema della malattia come luogo di incontro del Corpo di Gesù crocifisso. Con un bellissimo testo di don Tonino Bello dedicato agli ammalati.
nome file: parroco_ospedale.zip (40 kb); inserito il 29/05/2008; 14790 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
477. Come Maria 3visualizza scarica
Celebrazione mariana per ragazzi per il mese di maggio con brani di mons. Tonino Bello, don Bruno Ferrero e rosario missionario.
nome file: come_maria.zip (42 kb); inserito il 01/06/2008; 30208 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
478. Il quinto elementovisualizza scarica
Un film che ci porta attraverso gli elementi della nostra vita: terra, acqua, aria e fuoco a riflettere come preadolescenti sulla nostra vita, le nostre scelte le nostre ambizioni (cammino di 6 giorni).
nome file: quinto__elemento.zip (365 kb); inserito il 09/06/2008; 14401 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
479. Overland - il tuo giorno sta per iniziare 1visualizza scarica
Una strampalata "Scuola per esploratori" fa da sfondo ad un campo estivo realizzato con i ragazzi del pre-cresima della parrocchia di Cornuda (TV) che si stanno affacciando alla vita... come accogliere quest'avventura? Molto ben dettagliato e ricco!
nome file: overland.zip (830 kb); inserito il 12/06/2008; 14244 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
Breve veglia mariana con riadattamento della canzone "A te" di Lorenzo Jovanotti; comprende brani di riflessione ed una preghiera finale. Utilizzata come preghiera conclusiva dell'anno catechistico con i ragazzi di prima media, ma adattabile per altri appuntamenti. Il file è in formato publisher
nome file: a-te-che-sei.zip (478 kb); inserito il 29/06/2008; 10356 visualizzazioni
l'autore è Valentina 89, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it