Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato risurrezione tra le aree testi
Hai trovato 472 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 60 video e 15 file audio)
Ordina per
401. Catechesi - Il Triduo Pasquale (Udienza 31 marzo 2021)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 31 marzo 2021 su "Il Triduo Pasquale".
video
audio mp3.
nome file: udienza-2021-03-31.zip (14 kb); inserito il 31/03/2021; 2084 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
402. Preghiera dei fedeli Pasqua Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 aprile 2021, Pasqua di resurrezione, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-4-aprile-2021.zip (12 kb); inserito il 01/04/2021; 3494 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
403. Via Crucis - Mite agnello immolato Cristo è la nostra Pasqua 1visualizza scarica
Via Crucis con meditazioni originali dell'autore.
nome file: via-crusi-agnello-immolato.zip (148 kb); inserito il 02/04/2021; 6593 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
404. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2021visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) il 4 aprile 2021, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
papa francesco pasqua urbi et orbi pandemia haiti giovani scuola relazioni umane iraq sofferenze crocifisso risorto
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2021.zip (11 kb); inserito il 06/04/2021; 2269 visualizzazioni
405. Regina Coeli 5 aprile 2021visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 5 aprile 2021, Lunedì dell'Angelo.
audio MP3
video.
nome file: regina-coeli-2021-04-05.zip (8 kb); inserito il 06/04/2021; 1197 visualizzazioni
406. Via Lucis con le parole della Fratelli Tutti 1visualizza scarica
Le 14 stazioni della Via Lucis sono commentate con alcuni brani della Fratelli Tutti, l'Enciclica di Papa Francesco che alla sua radice esprime il forte desiderio di fraternità; un appello reso ora possibile dopo gli eventi della Resurrezione, e la vita nuova donata ai credenti nella Pentecoste.
nome file: via-lucis-fratelli-tutti.zip (121 kb); inserito il 19/05/2021; 5247 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
407. Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo 1visualizza scarica
Santo rosario meditato con il beato Carlo Acutis. un rosario vocazionale con misteri sulla vita di Gesù:
1. L’annuncio dell’angelo a Maria
2. La nascita di Gesù a Betlemme
3. Il battesimo di Gesù al Giordano
4. La morte di Gesù in croce
5. La risurrezione di Gesù.
nome file: rosario-voc-acutis.zip (622 kb); inserito il 29/05/2021; 9927 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
408. Celebrazione per i Defunti - 2021 1visualizza scarica
Celebrazione della parola in suffragio dei defunti, al cimitero il 1° novembre.
nome file: celebr-parola-cimitero-2021.zip (13 kb); inserito il 01/11/2021; 4225 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
409. Rosario meditato per l’Immacolata 1visualizza scarica
Rosario per la solennità dell'Immacolata Concezione di Maria su cinque misteri rielaborati da materiale già pubblicato su Qumran:
1. Maria, dona del 'sì'
2. Maria donna dell'accoglienza
3. Maria, donna del cammino
4. Maria, donna della sofferenza
5. Maria, donna della risurrezione e della vita.
nome file: rosario-med-immacol.zip (11 kb); inserito il 08/12/2021; 6095 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
410. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 11689 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
411. Giovedì santo "in Coena Domini" (2022) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2022.zip (457 kb); inserito il 24/03/2022; 3479 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
412. Lectio 17-23 aprile 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 17 al 23 aprile 2022 (Pasqua di resurrezione e settimana di Pasqua)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio17-23aprile2022.zip (1104 kb); inserito il 28/03/2022; 4197 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
413. Veglia pasquale "nella Resurrezione del Signore" - C (2022) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - C.
nome file: veglia-pasquale-c2022=.zip (696 kb); inserito il 05/04/2022; 3765 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
414. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2022) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2022.zip (435 kb); inserito il 08/04/2022; 3415 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
415. Beato te - Essere sempre uniti a Gesùvisualizza scarica
Essere sempre uniti a Gesù, è questo il mio programma di vita Seguire Cristo sulla via della croce è seguirlo anche sulla strada della Risurrezione. Adorazione eucaristica giovane con testi di Carlo Acutis.
nome file: unito-a-gesu-adoraz-acutis.zip (619 kb); inserito il 08/04/2022; 4591 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
416. Preghiera dei fedeli - Pasqua 2022visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 17 aprile 2022, Pasqua di resurrezione, anno C. Sia per la veglia pasquale che per la Messa del Giorno.
nome file: pdf-2022-04-17.zip (14 kb); inserito il 13/04/2022; 4048 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
417. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link
Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.
inserito il 13/04/2022; 1831 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
418. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link
"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.
inserito il 13/04/2022; 1114 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
419. Catechesi sul Vangelo - Triduo, Pasqua e tempo pasqualevisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie.
I fatti di questi giorni Si propone di ambientare l'incontro nella redazione di un quotidiano di Gerusalemme, dove vari giornalisti dovranno approfondire le notizie dei fatti appena accaduti.
Allegata la scheda da dare ai ragazzi e le indicazioni per gli animatori
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-pasqua.zip (42 kb); inserito il 13/04/2022; 8579 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
420. Commento liturgia 17 aprile 2022visualizza scarica
17/04/2022 - Pasqua di Resurrezione, a cura di Piera Cori.
nome file: resurrezione-del-signore-22-bambini.zip (14 kb); inserito il 14/04/2022; 1697 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
421. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2022 1visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del 17 aprile 2022, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2022.zip (9 kb); inserito il 19/04/2022; 1638 visualizzazioni
422. Regina Coeli 18 aprile 2022 1visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 18 aprile 2022, Lunedì dell'Angelo.
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: regina-coeli-2022-04-18.zip (9 kb); inserito il 19/04/2022; 1572 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
423. Preghiera dei fedeli Pasqua 2022 - Cvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 17 aprile 2022, Pasqua di resurrezione, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-17-aprile-2022.zip (14 kb); inserito il 20/04/2022; 2359 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
424. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
inserito il 28/04/2022; 676 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
425. Processo alla Resurrezione e al Paradisovisualizza scarica
Foglietto per ragazzi del catechismo che riporta un dialogo tra catechista e bambini sulla Resurrezione e sul paradiso.
Realizzato a partire da un testo già presente su Qumran aggiungendo l'aspetto del Paradiso e della Vita eterna, da una catechesi di Papa Francesco sul 'buon ladrone'.
Si può usare a catechismo anche in occasione della festa dei Santi e dei defunti.
nome file: resurrezione-paradiso.zip (1797 kb); inserito il 25/10/2022; 8105 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
426. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link
Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa
inserito il 21/11/2022; 232 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
427. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 17102 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
428. Il tesoro di Gesù
1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
inserito il 25/02/2023; 3509 visualizzazioni
429. Via crucis per ragazzivisualizza scarica
Via crucis da fare in oratorio con Vangelo, riflessione e proposta di impegno concreto per i ragazzi.
nome file: via-crucis-oratorio.zip (20 kb); inserito il 27/02/2023; 16880 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
430. Giovedì santo "in Coena Domini" (2023)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2023.zip (234 kb); inserito il 01/03/2023; 3896 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
431. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - A (2023)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A.
nome file: veglia-pasquale-a2023.zip (294 kb); inserito il 20/03/2023; 3052 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
432. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2023)visualizza scarica
Eucaristia del giorno ed Eucaristia vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua2023.zip (515 kb); inserito il 23/03/2023; 4352 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
433. Via Crucis con i personaggi del Vangelo 1visualizza scarica
Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)
nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 10767 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page
434. IoVangelo Pasqua di Risurrezioneapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Domenica di Pasqua (Gv 20,1-9).
inserito il 03/04/2023; 1593 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
435. E' risorto come aveva detto!apri link
Sussidio liturgico per la Domenica di Pasqua, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmi responsoriali per la Veglia Pasquale
- Salmo responsoriale Domenica di Resurrezione spartito in pdf - audio mp3
inserito il 03/04/2023; 439 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
436. Preghiera dei fedeli - Domenica di Pasqua 2023visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 9 aprile 2023, Pasqua di resurrezione, anno A. Sia per la veglia pasquale che per la Messa del Giorno.
nome file: pdf-2023-04-09.zip (17 kb); inserito il 05/04/2023; 4479 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
437. Commento liturgia 9 aprile 2023visualizza scarica
09/04/2023 - Pasqua di Risurrezione, a cura di Mara Colombo.
nome file: resurrezione-del-signore-bambini-2023.zip (14 kb); inserito il 05/04/2023; 1384 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
438. Omelia 8 aprile 2023 - Veglia Pasquale 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Veglia Pasquale nella notte Santa (8 aprile 2023).
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli
audio mp3
libretto della Celebrazione.
nome file: omelia-papa-2023-04-08.zip (10 kb); inserito il 08/04/2023; 2070 visualizzazioni
439. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2023 1visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del 9 aprile 2023, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2023.zip (10 kb); inserito il 11/04/2023; 1486 visualizzazioni
440. Gesù Risorto, Maestro ed Emmanueleapri link
Tre incontri attivi sulla parola di Dio. Un'esperienza da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi: una lettura narrativa del cap. 28 del Vangelo secondo Matteo (Pasqua, anno A), dedicato alla risurrezione di Gesù, tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali di aprile 2023.
inserito il 25/05/2023; 1015 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici su Cristologia a cura di LibreriadelSanto.it