Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato studio tra le aree testi
Hai trovato 132 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 11 video e 1 file audio)
Ordina per
1. La formazione dei catechisti: tra risorse, proposte e propositivisualizza scarica
Il modulo formativo per catechisti ed educatori è sviluppato su tre incontri, dedicati al tema della missione a cui si è chiamati, alla progettazione del cammino di fede e alla figura del catechista come testimone. Gli incontri prevedono la preghiera iniziale e conclusiva, segni e laboratori, riferimenti a documenti per lo studio e la riflessione anche personale e, dove necessario, sono indicati i materiali e le modalità di svolgimento.
nome file: formazione-catechisti.zip (274 kb); inserito il 20/05/2025; 358 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
2. L’abuso spirituale: elementi di riconoscimento e di contestoapri link
Il Sussidio, frutto di un lavoro di 5 anni condotto da un gruppo di studio, vuole essere l’inizio di una riflessione e formazione permanente sul tema da parte del Servizio nazionale CEI per la tutela di minori e adulti vulnerabili.
Uno strumento concreto per chi desidera affrontare queste realtà con consapevolezza e responsabilità.
inserito il 06/05/2025; 113 visualizzazioni
3. Il Vescovo di Romaapri link
Il Vescovo di Roma. Primato e sinodalità nei dialoghi ecumenici e nelle risposte all’enciclica ‘Ut unum sint’”
Documento del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, un documento di studio che presenta per la prima volta una sintesi delle riposte all’enciclica Ut unum sint e dei dialoghi ecumenici sulla questione del primato e della sinodalità.
Disponibile in inglese, italiano e francese.
Qui il video della la conferenza stampa di presentazione e qui i testi dei relatori
inserito il 13/06/2024; 224 visualizzazioni
4. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica
Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.
nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 3695 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
5. L'ultima settimana di Gesùvisualizza scarica
L'ultima settimana di Gesù, uno studio di Marco Pedron, utilizzato per la preparazione alla Pasqua degli adulti.
nome file: ultima-settimana-pedron.zip (1306 kb); inserito il 22/03/2024; 2413 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
6. Una croce al Colosseovisualizza scarica
Uno studio sul disegno di una croce trovato al Colosseo.
nome file: crocecolosseo.zip (3416 kb); inserito il 25/11/2021; 1999 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
7. San Francesco di Paola e l'ecologia 1visualizza scarica
Un breve studio sul contributo che la vita e il carisma di San Francesco di Paola apportano alla difesa dell'ambiente
nome file: san_francesco_ambiente.zip (36 kb); inserito il 03/02/2021; 3912 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
8. I giovani e la pacevisualizza scarica
Ampio studio sulla pace:
- La pace nel magistero dei Papi,
- L'Assemblea di Seul,
- Il concetto di pace,
- La pace universale in Isaia,
- La pace nei suoi risvolti attuali,
- Educare i giovani alla pace,
- Tonino Bello: testimone di pace.
nome file: giovani-pace.zip (54 kb); inserito il 22/01/2021; 4802 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
9. Il Vangelo della vitavisualizza scarica
Studio sulla Evangelium vitae, la lettera enciclica in cui il Papa Giovanni Paolo II, con grande lucidità e coraggiosa decisione, scende in campo in difesa della vita umana, sottolineandone il valore, la dignità e inviolabilità e denunciando le macchinazioni contro di essa specialmente nei momenti di massima fragilità (nascita, malattia e morte).
nome file: vangelo-della-vita.zip (21 kb); inserito il 22/01/2021; 3587 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
10. Scripturae Sacrae Affectus 1visualizza scarica
Lettera Apostolica di Papa Francesco nel XVI centenario della morte di San Girolamo (30 settembre 2020).
- Introduzione
- Da Roma a Betlemme
- La chiave sapienziale del suo ritratto
- Amore per la Sacra Scrittura
- Lo studio della Sacra Scrittura
- La Vulgata
- La traduzione come inculturazione
- Girolamo e la Cattedra di Pietro
- Amare ciò che Girolamo amò.
Articolo di Gianfranco Ravasi su Avvenire
Introduzione di Gianfranco Ravasi su L'Osservatore Romano.
nome file: scripturae-sacrae-affectus.zip (35 kb); inserito il 01/10/2020; 5708 visualizzazioni
11. Il Tempo di Pasqua
1apri link
Fascicolo n. 10 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2020, dedicato al Tempo di Pasqua: dalla Pasqua a Pentecoste.
Con introduzione al tempo Pasquale, proposte per l’animazione liturgico-musicale, approfondimento della sequenza Veni, sancte Spiritus, proposta per la Veglia di Pentecoste e uno studio sui testi dei canti del Repertorio nazionale CEI per le solennità di Ascensione e Pentecoste.
In due formati: da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 18/04/2020; 1041 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
12. Discorso 21 febbraio 2020 - Delegazione "panortodossa"visualizza scarica
Saluto di Papa Francesco ai partecipanti alla visita di studio di giovani sacerdoti e monaci delle chiese ortodosse orientali (21 febbraio 2020).
nome file: discorso-papa-2020-02-21-ortod.zip (7 kb); inserito il 24/02/2020; 2216 visualizzazioni
13. Discorso 9 dicembre 2019 - Seminario Benedetto XVvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Flaminio Benedetto XV, di Bologna (9 dicembre 2019).
nome file: discorso-papa-2019-12-09-semin.zip (10 kb); inserito il 09/12/2019; 2613 visualizzazioni
14. Messaggio 13 dicembre 2018 - Convegno Acqua FAOvisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Giornata di Studio sul tema "Acqua, agricoltura e alimentazione: costruiamo il domani" promossa dalla FAO a Madrid (13 dicembre 2018).
nome file: messaggio-papa-2018-12-13.zip (8 kb); inserito il 14/12/2018; 1168 visualizzazioni
15. Studio sulla Pasquavisualizza scarica
Sintesi dell'articolo "Pasqua" presente nell'enciclopedia Treccani, utilizzato per una catechesi alla comunità capi dell'Agesci.
nome file: pasqua-sintesi-treccani.zip (392 kb); inserito il 28/03/2018; 2687 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
16. Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo 1visualizza scarica
Studio sull'Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo, con comparazione con le leggi del Sanhedrin.
nome file: arresto-processo-condanna.zip (1589 kb); inserito il 28/03/2018; 3857 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
17. Chrismonvisualizza scarica
Nuovo studio sul Chrismon (monogramma di Cristo) situato nell'area dell'ambasciata USA a Roma.
nome file: chrismon.zip (3848 kb); inserito il 17/03/2018; 2016 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
18. Rut è una missionevisualizza scarica
Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.
nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 5522 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
19. Vangelo di Marco - 7 1visualizza scarica
Settima e ultima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Via pulchritudinis. Appunti di metodologia per una catechesi con l’eikon.
nome file: vangelo-marco-7.zip (1853 kb); inserito il 21/12/2017; 3037 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
20. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 3439 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
21. Vangelo di Marco - 5 1visualizza scarica
Quinta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Gesù a Gerusalemme (11,1-13,37)
- Approfondimento entrata di Gesù a Gerusalemme.
nome file: vangelo-marco-5.zip (13541 kb); inserito il 21/12/2017; 4133 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
22. Vangelo di Marco - 4 1visualizza scarica
Quarta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Verso Gerusalemme (8,27-10,52).
nome file: vangelo-marco-4.zip (11017 kb); inserito il 21/12/2017; 4138 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
23. Vangelo di Marco - 3 1visualizza scarica
Terza parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- I pani e gli altri segni (6,30-8,26).
nome file: vangelo-marco-3.zip (8291 kb); inserito il 21/12/2017; 3355 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
24. Vangelo di Marco - 2 1visualizza scarica
Seconda parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Il mistero del Regno (4,1-6,29)
- Approfondimento parabola del Seminatore.
nome file: vangelo-marco-2.zip (16565 kb); inserito il 21/12/2017; 5074 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
25. Vangelo di Marco - 1 1visualizza scarica
Introduzione e prima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B.
- Titolo (1,1)
- Inizi della vita pubblica (1,2-15)
- Gesù in Galilea (1,16-3,35).
Sono inserite anche numerose immagini di dipinti.
nome file: vangelo-marco-1.zip (15428 kb); inserito il 21/12/2017; 4267 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
26. Oltre un orizzonte - 3 - Immacolata 1visualizza scarica
Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentato lo sviluppo del dogma, a partire dal sensus fidei fidelium, il dibattito teologico e il magistero della Chiesa
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
nome file: oltre-orizzonte-pdf-3.zip (13492 kb); inserito il 22/11/2017; 4593 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
27. Oltre un orizzonte - 2 - Immacolata 1visualizza scarica
Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentati brevemente i dogmi mariani: la verginità perpetua, la maternità divina, l’immacolata concezione e l’assunzione.
Viene approfondita l'Immacolata Concezione attraverso la storia del dogma, i fondamenti biblici, il magistero cattolico, le caratteristiche liturgiche...
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
nome file: oltre-orizzonte-pdf-2.zip (7327 kb); inserito il 22/11/2017; 6440 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
28. Messaggio XVI Congresso Internazionale Studio Iuris Canonicivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco in occasione del XVI Congresso Internazionale della Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo che si svolge a Roma dal Roma, 4 al 7 ottobre 2017.
nome file: messaggio-papa-2017-iuris-canonici.zip (9 kb); inserito il 07/10/2017; 1387 visualizzazioni
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
29. Evangelizzare con lo Spirito Santo. Mandato ai catechisti
1apri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, ispirato all'esortazione Evangelii gaudium (cfr. nn. 259-280), che Papa Francesco ha invitato ad approfondire, ed è stata oggetto di studio dell'ultimo Seminario organizzato dai vescovi e dall'UCN (Roma, 22-23 marzo 2017).
inserito il 16/06/2017; 4846 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
30. Ascensione del Signore 1visualizza scarica
Studio sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
nome file: ascensione-del-signore.zip (10512 kb); inserito il 19/04/2017; 5577 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
31. Le Rogazionivisualizza scarica
Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.
nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 4442 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
32. Un viaggio nel Cantico dei Canticivisualizza scarica
Breve studio sul Cantico dei Cantici a cura di padre Maurizio Buioni, cp, già docente di Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e autore di numerose pubblicazioni.
Libretto di 38 pagine con copertina a colori.
nome file: viaggio-cantico.zip (663 kb); inserito il 31/01/2017; 4621 visualizzazioni
l'autore è Mario Bruno Nizzi, contatta l'autore
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.
nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 9143 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
34. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo 2visualizza scarica
Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.
nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 5835 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
35. Il linguaggio performativo in liturgiavisualizza scarica
Lo studio si propone di analizzare il guadagno degli studi di J. Austin sul linguaggio performativo applicato al linguaggio liturgico della celebrazione eucaristica.
nome file: linguaggio-liturgia.zip (30 kb); inserito il 28/07/2015; 3494 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
36. Gustare la Parolaapri link
Sito nato per gli studenti del Teresianum con articoli di esegesi, teologia e spiritualità biblica in italiano, spagnolo, inglese e francese, per lo studio o l’approfondimento personale della teologia o della spiritualità biblica, sia dell’Antico, sia del Nuovo Testamento;
Articoli e materiale vario sulla spiritualità carmelitana;
sussidi, articoli e materiale per la lectio divina, riprendendo l’esperienza della rivista Pregare, della rubrica Tabor – lo zaino del pellegrino, con commenti e audio mp3 sulla liturgia della Parola domenicale;
bibliografia biblica e carmelitana.
inserito il 08/05/2015; 1882 visualizzazioni
l'autore è Padre Roberto Fornara, ocd, contatta l'autore, vedi home page
37. Theotokosvisualizza scarica
Studio su Maria Madre di Dio.
In formato Pdf Clicca qui per vedere il ppt su slideshare
nome file: theotokos.zip (5380 kb); inserito il 13/09/2014; 3532 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
38. Salomone aveva una vigna - Commento a Ct 8,11-12visualizza scarica
Originale studio sull'epilogo del Cantico dei Cantici, basato sulla traduzione di San Girolamo.
nome file: salomone-aveva-una-vigna.zip (45 kb); inserito il 10/09/2014; 4535 visualizzazioni
l'autore è Paolo Migneco, contatta l'autore
39. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14872 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
40. Nuova edizione rito delle esequie: Motivazioni e caratteristicheapri link
Uno studio a cura Angelo Lameri, collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tratto dagli atti del Convegno "Umbra mortis vitae aurora" organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
24 pagine, in formato pdf
inserito il 27/02/2014; 1824 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it