Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato leggere tra le aree testi
Hai trovato 221 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 20 video e 6 file audio)
Ordina per
1. L’organista liturgicoapri link
Fascicolo n. 26 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2025, dedicato all'organista liturgico.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 03/06/2025; 60 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
2. Calendario di Quaresima 2025visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2025, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.
nome file: calendario-quaresima-2025.zip (1811 kb); inserito il 05/03/2025; 2901 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
3. La musica nei grandi eventi ecclesialiapri link
Fascicolo n. 25 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2025, dedicato alla musica nei grandi eventi ecclesiali.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 06/02/2025; 178 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
4. Calendario d'Avvento 2024visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2024, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).
nome file: calendario-avvento-2024.zip (6479 kb); inserito il 27/11/2024; 7138 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
5. Novena dell’Immacolata 2024visualizza scarica
Schema della Novena all’Immacolata Concezione, pensata per essere celebrata durante la Santa Messa. Ogni giorno prevede:
- Una breve introduzione al tema del giorno,
- Una riflessione spirituale da leggere dopo la Comunione,
- Il canto del Tota Pulchra con l’incensazione dell’immagine della Vergine,
- Una preghiera finale da recitare insieme.
nome file: novena-immacolata-2024.zip (147 kb); inserito il 25/11/2024; 2349 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Fazio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6. Allievi di Speranza - Sussidio Avvento 2024apri link
Cammino di Avvento 2024 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo sul tema della speranza. Nel tempo di attesa del Natale si diventa allievi di speranza alla scuola di artisti: lo scultore, l'architetto, il sarto, il musicista, il poeta, il pittore...
Il sussidio è suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, per la penitenziale e per la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 28/10/2024; 5172 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
7. 3ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
La Bellezza Ferita «Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe» (Ger 30,17).
Materiale per la celebrazione della III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili (18 novembre 2023)
- Momento di preghiera a partire da riflessioni di don Luigi Verdi;
- Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 21/10/2024; 132 visualizzazioni
8. Il sacramento della Riconciliazioneapri link
Fascicolo n. 24 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2024, dedicato al sacramento della Riconciliazione.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 08/10/2024; 188 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
9. La guida del canto dell’assembleaapri link
Fascicolo n. 23 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2024, dedicato alla guida del canto nella messa.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 31/05/2024; 133 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
10. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link
Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.
inserito il 19/03/2024; 464 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
11. Calendario di Quaresima 2024visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2024, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.
nome file: calendario-quaresima-2024.zip (1670 kb); inserito il 13/02/2024; 10470 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
12. La voce liturgicaapri link
Fascicolo n. 22 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2024, dedicato all'approfondimento della voce e degli strumenti musicali nella messa.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 12/02/2024; 223 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
13. Calendario d'Avvento 2023visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2023 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).
nome file: calend-avvento-2023.zip (2848 kb); inserito il 28/11/2023; 10114 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
14. Calendario d'Avvento 2023visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2024 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).
nome file: calend-avvento-2024.zip (6479 kb); inserito il 27/11/2023; 2412 visualizzazioni
15. Andiamo verso Gesù - Il Calendario dell'Avventoapri link
Un cammino lungo 24 giorni che ogni giorno offre un breve brano biblico e una preghiera per aspettare il Natale insieme ai bambini. Si può leggere online o scaricare in pdf.
inserito il 21/11/2023; 3949 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
16. Cammino d'Avvento 2023visualizza scarica
Libretto per un cammino personale e quotidiano nel tempo d'Avvento, per ogni giorno troverai un’antifona da leggere e meditare con qualche secondo di silenzio, il commento al Vangelo del giorno e spazio per appunti.
Il libretto , che mantiene lo stile dei commenti al Vangelo su YouTube, è particolarmente adatto a giovani e a chi non ha molto tempo...
In formato pdf, pronto per la stampa.
nome file: libretto-avvento-2023-salsa.zip (5042 kb); inserito il 21/11/2023; 7410 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore
17. Unità Cristiani 2024 - Sussidioapri link
Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l'anno 2024.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.
inserito il 07/11/2023; 1113 visualizzazioni
l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
18. Celebrare con i malati e rito delle esequieapri link
Fascicolo n. 21 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2023, dedicato all'approfondimento del Sacramento dell’Unzione degli Infermi e al Rito delle Esequie.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 12/10/2023; 426 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
Fascicolo n. 20 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2023, dedicato al salmista, una delle figure ministeriali previste dalla liturgia.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 12/06/2023; 259 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
20. La dedicazione di una nuova chiesaapri link
Fascicolo n. 19 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2023, dedicato alla dedicazione di una nuova chiesa. Inoltre un dossiere dedicato alla Quaresima tra rito romano e ambrosiano e proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 08/03/2023; 271 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
21. Calendario di Quaresima 2023 1visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2023 con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.
nome file: calendario-quaresima-2023.zip (733 kb); inserito il 02/02/2023; 9571 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
22. In viaggio… dalle ceneri alla vita - Quaresima 2023
2apri link
Cammino di Quaresima 2023, sul tema del viaggio elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 7 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 7 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Via Crucis.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 20/01/2023; 6907 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
23. Unità Cristiani 2023apri link
"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l'anno 2023.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.
inserito il 19/12/2022; 1005 visualizzazioni
l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page
24. Calendario d'Avvento 2022visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2022 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).
nome file: calend-avvento-2022.zip (2243 kb); inserito il 21/11/2022; 11085 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
25. Un cuor solo e un’anima sola - Sussidio Avvento 2022apri link
Cammino di Avvento 2022 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 09/11/2022; 4688 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
26. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 19/10/2022; 385 visualizzazioni
27. Il direttore di coro liturgicoapri link
Fascicolo n. 18 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2022, dedicato all'approfondimento della figura del direttore di coro liturgico. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 08/10/2022; 446 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
28. Il Sacramento dell’Ordineapri link
Fascicolo n. 17 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2022, dedicato al sacramento dell’Ordine, con riflessioni sul sacerdozio, sull'episcopato, e il diaconato. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 28/06/2022; 374 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
29. Schede bibliche per adulti - Quaresima 2022
1apri link
Un sussidio che permette di leggere, approfondire e pregare le prime letture delle Domeniche di Quaresima. Il sussidio, formato da schede, viene arricchito per ogni domenica dalla presentazione di un’opera d’arte, di Sieger Köder, collegata al testo biblico.
A cura del Settore per l'Apostolato Biblico della Diocesi di Faenza - Modigliana.
inserito il 09/03/2022; 894 visualizzazioni
Rosarium pro è una nuova app per la recita del Rosario. Oltre a una serie di funzionalità che rendono agevole e attenta la preghiera del rosario, l'app è aperta a tutte le lingue e dialetti del mondo. La particolarità che la distingue è che ti permette di pregare il rosario con la voce delle persone che ami: tua moglie/marito, tuo figlio/a, il Papa o chiunque è importante per te.
Nella versione gratuita offre la possibilità di:
- recitare il Rosario nelle 4 lingue disponibili (En, It, Es, Fr)
- navigare facilmente in qualsiasi punto del rosario;
- interagire con il rosario con Apple Watch e Car Play;
- guardare le immagini del Mistero per meditarlo
- Leggere i testi biblici del mistero per pregarlo meglio
Disponibile su App Store e Google Play.
inserito il 03/03/2022; 835 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Sacchetti, contatta l'autore, vedi home page
31. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 6718 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
32. Calendario di Quaresima 2022visualizza scarica
Semplice calendario illustrato, con una frase, un proposito o una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della giornata o della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia, a scuola…
Su foglio A4 da stampare fronte/retro (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word)
nome file: calendario-quaresima-2022.zip (1003 kb); inserito il 23/02/2022; 8728 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
33. La Messa Crismaleapri link
Fascicolo n. 16 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2022, dedicato alla Messa Crismale, in particolare ai canti adatti.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 15/02/2022; 433 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
34. Il Sacramento della Cresimaapri link
Fascicolo n. 15 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2021, dedicato al sacramento della Cresima, in particolare ai canti adatti.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 21/12/2021; 680 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
35. La Gioia del Vangeloapri link
Ogni mattina si può leggere o ascoltare il Vangelo del giorno, accompagnato da un commento, una immagine e un piccolo impegno per essere aiutarti a vivere la fede nel quotidiano. E' una proposta del 'Servizio per il Primo Annuncio' della Diocesi di Bergamo, nata grazie alla disponibilità di un gruppo di giovani, adulti e sacerdoti desiderosi di portare il Vangelo in ogni luogo della vita, anche nel mondo virtuale. Si può leggere, ascoltare e condividere il Vangelo anche dal sito: www.vangelo.app, con la app gratuita per Android e il Podcast Audio oltre che con i canali social.
inserito il 14/12/2021; 1187 visualizzazioni
l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore
36. Proposte di preghiera e meditazioni per l'unità dei cristiani 2022apri link
In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo (Mt 2,2)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2022) e per tutto l'anno 2022.
Con Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online
inserito il 01/12/2021; 1054 visualizzazioni
l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page
37. Calendario d'Avvento 2021visualizza scarica
Calendario illustrato per l’Avvento 2021, con una frase dell'enciclica Laudato si', un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su due fogli A4 da stampare fronte/retro, in formato pdf e word.
nome file: calend-avvento-2021.zip (4033 kb); inserito il 23/11/2021; 14687 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
38. 1ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
In corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, la CEI ha istituito per il 18 novembre questa giornata di preghiera e di sensibilizzazione.
Sono disponibili materiale per l'animazione e la preghiera:
1. Pieghevole (Pdf) in formato a pagina doppia, a pagina singola e a pagina singola per stampa tipografica;
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Preghiere preparate dalla Pontificia Commissione per la tutela dei minori.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 16/11/2021; 381 visualizzazioni
39. La musica liturgica in Europaapri link
Fascicolo n. 14 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2021, dedicato alla musica liturgica in Europa. Con "Ite a Joseph" un canto inedito dedicato a san Giuseppe.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 15/06/2021; 390 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
40. Celebrare Maria
1apri link
Fascicolo n. 13 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2021, dedicato ai canti mariani.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 10/03/2021; 650 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it