Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 33 tra le aree testi
Hai trovato 376 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 74 video e 6 file audio)
Ordina per
321. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.
nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 7836 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
322. Parola di vita - Luglio 2009visualizza scarica
"Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,29 Mb)
nome file: parola-vita-2009-07.zip (9 kb); inserito il 02/07/2009; 3852 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
323. Libretto Cresima - 33scarica
Libretto della Cresima, ricco di segni e completo nei testi della Liturgia Eucaristica. Ha una bella copertina a colori. Il file è in publisher
nome file: libretto-cresima-_2009.zip (73 kb); inserito il 29/04/2009; 19392 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Tresche-Conca, contatta l'autore
324. “…per questo sono venuto!visualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima anno B (Gv 12,20-33).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 03/04/2009; 5787 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
325. Lectio V Domenica Quaresima - Bvisualizza scarica
Appunti per una Lectio Divina su Gv 12,20-33 (Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B)
nome file: lectio-gv12_20-33.zip (6 kb); inserito il 28/03/2009; 5809 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
326. Catechesi - 29 marzovisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 29 marzo - 5a domenica Tempo Quaresima - anno B (Gv 12,20-33).
nome file: cate_29_mar.zip (5 kb); inserito il 26/03/2009; 5572 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
327. Se il chicco di granovisualizza scarica
Come in natura, il chicco di grano muore per generare una nuova vita, così Gesù, con la sua morte, riconduce tutto quanto al Padre. Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Quaresima. Gv 12,20-33
nome file: se_il_chicco_di_grano_non_muore.zip (91 kb); inserito il 20/03/2009; 25614 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
328. Vieni quando vuoi - Lectiovisualizza scarica
Lectio divina per la I Domenica di avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Mc 13,33-37) , spunti per la meditazione e la preghiera.
nome file: lectio-avvento-b-1.zip (58 kb); inserito il 25/11/2008; 7235 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
329. Catechesi - 30 novembrevisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 30 novembre 2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - anno B (Mc 13,33-37).
nome file: cate-30-nov.zip (4 kb); inserito il 24/11/2008; 6285 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
330. Vigilanti nell'attesavisualizza scarica
L’Avvento, come la primavera per la natura, colora di nuovo la vita. E’ un tempo opportuno per rileggere la nostra storia e intravedere “nuovi germogli”, sentire nostalgia di qualcosa che possa togliere pesantezza alla nostra esistenza. Con gioia, andiamo incontro al Signore che viene.Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: vigilantinellattesa.zip (172 kb); inserito il 23/11/2008; 13948 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
331. Fate attenzione vegliate 1visualizza scarica
Iniziamo l'Avvento con una consegna precisa: Vigilate!
Vigilare è credere e lavorare. Adorazione Eucaristica comunitaria per la 1^ Domenica di Avvento.(Mc 13,33-37)
nome file: fate_attenzione_vegliate.zip (48 kb); inserito il 22/11/2008; 19076 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
332. Bene servo buono e fedelevisualizza scarica
A ognuno è affidato un capitale da far fruttare, una risorsa da mettere a disposizione. Adorazione per la 33 domenica del Tempo Ordinario. (Mt 25, 14-15.19-21)
nome file: bene__servo_buono_e_fedele.zip (57 kb); inserito il 10/11/2008; 6114 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
333. "Lavoriamo insieme nella Vigna del Signore" 1visualizza scarica
Adorazione di inizio anno pastorale. Vogliamo metterci ai suoi piedi per gustare della Sua presenza e del suo Amore per noi, popolo che Egli ama, impegnandoci ad intensificare il nostro impegno nel portare frutto. Il testo base è: Mt 21,33-43
nome file: vieni-anche-tu.zip (227 kb); inserito il 29/09/2008; 10514 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
334. La Pietra scartatavisualizza scarica
È necessario che scopriamo Cristo come pietra angolare dell’edificio in pietre vive che è la Chiesa, alla quale siamo stati introdotti con il battesimo. Adorazione per la XXVII to. (Mt 21,33-43)
nome file: la_pietra_scartata.zip (107 kb); inserito il 27/09/2008; 8108 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
335. Missionari nella sua Vignavisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della XXVII per annum anno A (Mt 21, 33- 43)
nome file: adorazione_5_ottobre_08_27ma_a.zip (8 kb); inserito il 25/09/2008; 6095 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
336. Non abbiate pauravisualizza scarica
Campo sul tema della paura per i ragazzi delle medie. I ragazzi vestiranno i panni di detectives per scoprire il colpevole del reato. Ogni personaggio della storia rappresenta un tipo di paura. Il testo base è il Vangelo di Mt 14,22-33 e sono presenti citazioni di Papa Giovanni Paolo II.
nome file: non_abbiate_paura.zip (1016 kb); inserito il 11/08/2008; 17047 visualizzazioni
l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore
337. Signore, salvamivisualizza scarica
Cristo dice ad ognuno di noi: “Vieni”. Adorazione eucaristica comunitaria per la XIX^ del T.O. (Mt 14,22-33).
nome file: signore_salvami..zip (82 kb); inserito il 08/08/2008; 5863 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
338. Perchè avete paura?... 1visualizza scarica
Gesù è presente con la preghiera e con la sua potenza divina per sostenere i discepoli in lotta contro le forze del male. Il testo base è: Mt 14,22-33
nome file: perche-avete-paura.zip (185 kb); inserito il 04/08/2008; 7569 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
339. Non abbiate paura...visualizza scarica
Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria per la XII^ del Tempo ordinario. (Mt 10,26-33)
nome file: non_abbiate_paura_ador_euc.zip (366 kb); inserito il 14/06/2008; 6844 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
340. Non temete! Gridatelo sui tetti! 1visualizza scarica
Nell’invitarci ad annunciare e testimoniare che il Regno di Dio è vicino, Gesù si preoccupa di rassicurarci, esprimendo per ben tre volte l’imperativo: «Non temete!» Il testo base è Mt 10,26-33
nome file: -non.temete-.zip (184 kb); inserito il 08/06/2008; 6967 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
341. Commento Vangelo Ragazzi Giugno 2008visualizza scarica
30 - 01.06.2008 - 9a Tempo Ordinario Anno A
31 - 08.06.2008 - 10a Tempo Ordinario Anno A
32 - 15.06.2008 - 11a Tempo Ordinario Anno A
33 - 22.06.2008 - 12a Tempo Ordinario Anno A
Manca la domenica 29 giugno che sarà inserita non appena ci perverrà il commento da parte dell'autore.
nome file: vang-ragazzi-2008-giugno.zip (742 kb); inserito il 28/05/2008; 6120 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
342. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 5748 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
343. Sono io, non abbiate paura!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per le vocazioni. I brani biblici sono At 27, 9-26 e Mt 14,22-33. Con gesti, preghiere dei fedeli e preghiera per le vocazioni.
nome file: sono-io-ador-euc-voc.zip (37 kb); inserito il 15/10/2007; 19563 visualizzazioni
l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore
344. N. 33 - Sete di Parola - Ventisettesima settimana Tempo Ordinario Anno Cvisualizza scarica
nome file: sete_di_parola_2007_27a-ordinario-33.zip (53 kb); inserito il 26/09/2007; 2459 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
345. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica
La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33
nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 8856 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
346. Chi non porta la propria croce....visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica meditando il brano del Vangelo di domenica 9 settembre, XXIII del T.o. anno "C" (Luca 14,25-33).
nome file: ado-non-porta-croce.zip (501 kb); inserito il 30/08/2007; 6246 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
347. La grazia di seguirti semprevisualizza scarica
Adorazione a partire dal vangelo della 23ma domenica per annum, anno C (Lc 14, 25-33). La chiamata di Dio chiede fedeltà e costanza, preghiera e umiltà per non abbandonare la grazia che Dio concede a tutti i suoi figli.
nome file: adorazione_09_settembre_07.zip (8 kb); inserito il 24/08/2007; 11141 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
348. Libretto per la Prima Comunione dei fanciulli - 33visualizza scarica
Messa di Prima Comunione nella solennità dell'Ascensione del Signore.
Libretto completo di immagini, canti, monizioni, preghiere, ecc.
nome file: libr-comunioni-ascensione2007.zip (1076 kb); inserito il 09/05/2007; 35487 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
349. Un comandamento nuovo...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della 5 domenica di Pasqua (Gv 13,31-33.34-35), completa dei canti.
nome file: ador-euc-comandamento_nuovo.zip (66 kb); inserito il 03/05/2007; 11176 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
350. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica
Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù. Il testo base è: Gv 13,31-33.34-35
nome file: comandamento-nuovo.zip (167 kb); inserito il 02/05/2007; 21602 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
351. Liberi davvero! 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima. Schema: introduzione - preghiera del salmo 18 - Vangelo del Mercoledi della V settimana di Quaresima ( Gv 8,31-33) - meditazione "la Verità vi farà liberi" tratta da Redemptor Hominis di Giovanni Paolo II - preghiera dei fedeli e conclusione.
nome file: ador-euc-liberi-davvero.zip (29 kb); inserito il 25/03/2007; 14908 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
352. Ritiro On Line - Gennaio 2007visualizza scarica
"Davvero sterminerai il giusto con l'empio?"; "Per riguardo a loro, perdonerò a tutta la città". (Gn 18,22-33)
(testo anche in lingua inglese)
nome file: rol-2007-01.zip (285 kb); inserito il 31/12/2006; 3723 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
353. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sul brano di Gv 18,33-37
nome file: ado_dici.zip (63 kb); inserito il 28/11/2006; 7762 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
354. Tu lo dici io sono re 1visualizza scarica
Gesù, davanti a Pilato, afferma la propria regalità precisando che essa non è di questo mondo, poiché proviene dalla sua origine divina di Verbo e Figlio di Dio e perché tende unicamente a far entrare gli uomini nella comunione con Dio. Chi liberamente crede ed aderisce alla verità, accoglie Cristo e lo riconosce come re e signore. Il testo base è: Gv 18, 33-37
nome file: tulodici-iosonore.zip (156 kb); inserito il 21/11/2006; 10068 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
355. Uomo di poca fede...visualizza scarica
Adorazione eucaristica animata da giovani su Mt 14,22-33.
nome file: ador-euc-giovani.zip (23 kb); inserito il 07/06/2006; 9121 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
356. Veglia di Pentecoste - 33visualizza scarica
Veglia per la vigilia di Pentecoste preparata dal gruppo adulti dell'Azione Cattolica.
nome file: veglia-pent-33.zip (10 kb); inserito il 03/06/2006; 13273 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
357. Ascoltare Diovisualizza scarica
Lectio sulla figura di Gedeone, presa dal brano di Giudici (6, 11-21. 33-35. 7, 2-8).
nome file: lectio-gedeone.zip (25 kb); inserito il 02/02/2006; 6186 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
358. Ascolto della Parola Avvento anno Bvisualizza scarica
Schede per centri di ascolto nel tempo di Avvento.
Schema: invocazione allo Spirito, ascolto della Parola, spunti per la riflessione personale.
1- Vigilanza e fedeltà (Mc 13,33-37)
2 - Essere testimoni del Signore (Mc 14,22-25)
3 - La dimora del Dio vivente (Luca 26,38)
nome file: centri-ascolto-avv-05-b.zip (549 kb); inserito il 02/12/2005; 11224 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
359. Lectio divina di Marco 13,33-37visualizza scarica
Lectio divina per giovani e adulti sul brano evangelico della prima domenica di Avvento "B" (Mc 13,33-37).
nome file: lectio-mc13-33-37.zip (14 kb); inserito il 26/11/2005; 9835 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
360. Vegliate!visualizza scarica
L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16056 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it