Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte tra le aree testi
Hai trovato 338 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 52 video e 14 file audio)
Ordina per
281. Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C 1visualizza scarica
Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C. Nell'anno stesso della sua morte, invitato dai giovani di A.C. della diocesi di Lecce per la FestaGiò 1993 don Tonino inviò tramite registrazione ai responsabili questo messaggio-catechesi, autentica Pastorale della Speranza e della Gioia.
nome file: cieli-nuovi-terre-nuove.zip (9 kb); inserito il 12/02/2007; 17241 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Tarantino, contatta l'autore
282. ¡Ama, cree y ve!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in spagnolo
nome file: ama-credi-evai-spagnolo.zip (1667 kb); inserito il 22/11/2006; 4744 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
283. Sofferenza e morte: imparare a domandare in modo giustovisualizza scarica
Incontro di riflessione e confronto con giovani sul tema della morte, del dolore, della sofferenza; non tanto per trovare risposte ma per metersi in ricerca insieme delle domande e del domandare in modo giusto.
nome file: incontro_sofferenza.zip (14 kb); inserito il 16/11/2006; 11288 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
284. Aime crois et va!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in francese
nome file: ama-credi-eva-fra.zip (1669 kb); inserito il 14/11/2006; 5135 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
285. Festa dei fedeli defuntivisualizza scarica
Breve scheda per parlare ai ragazzi della morte e di come non deve fare paura ai cristiani.
nome file: scheda-defunti.zip (231 kb); inserito il 08/11/2006; 28529 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
286. Ama credi e vai! (أحبب، آمن )visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: ama-credi-e-va-arabo.zip (1711 kb); inserito il 06/11/2006; 4396 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
287. Cammino di preghiera: novembre 2006visualizza scarica
Libretto di preghiera: Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere. Nel corso del mese vengono proposte delle riflessioni sulla morte e il morire
nome file: cammino-nov2006.zip (157 kb); inserito il 25/10/2006; 5399 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
288. Don Zenovisualizza scarica
Nel 25° anniversario della morte di don Zeno Saltini, fondatore di Nomadelfia una breve biografia e un ricordo da parte di un suo collaboratore per diversi anni.
nome file: don-zeno.zip (14 kb); inserito il 13/10/2006; 2939 visualizzazioni
l'autore è Fausto Marinetti, contatta l'autore
289. Con Gesù sulla via della speranza!visualizza scarica
Veglia di preghiera per il Giovedì Santo sul tema della speranza. In cinque parti:
- la preghiera; - la via del Calvario; - la crocifissione e la morte; - l’Eucaristia; - la nostra speranza. Con commenti di R. Maggioni, T. Bello, A. Riboldi
nome file: gesu-cammino-speranza.zip (26 kb); inserito il 29/04/2006; 14466 visualizzazioni
l'autore è Giovani di Azione Cattolica - Sassari, contatta l'autore
290. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio 1visualizza scarica
Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 12877 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
291. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione 2visualizza scarica
Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.
nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 25468 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
292. Via Crucis nell'anniversario della morte di Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Via Crucis che, nel primo anniversario della morte, ricorda la vita di Giovanni Paolo II, partendo dai Vangeli della Passione.
nome file: via-crucis-giov-paolo-2.zip (48 kb); inserito il 30/03/2006; 13293 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
293. Giovanni Paolo II - Ricordi di un Padre 1visualizza scarica
Celebrazione in occasione del primo anniversario della morte del Papa Giovanni Paolo II. Sono riportati suoi testi, divisi in sezioni: bambini, sofferenza, famiglia, e giovani, da integrare con immagini.
nome file: annivers-giov-paolo-2.zip (54 kb); inserito il 30/03/2006; 11447 visualizzazioni
l'autore è Maria Pia Martignani, contatta l'autore
294. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica
Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23
nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13928 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
295. Chi crede in Lui non muoia, ma abbia la vitavisualizza scarica
L’amore di Dio per l’uomo ha sconfitto definitivamente la morte e ci ha ridonato la vita che non avrà mai fine. Lasciamoci attrarre da Lui innalzato per la nostra redenzione e preghiamo gli uni per gli altri, perché non vengano mai meno il coraggio della verità e la forza della conversione per lasciare le tenebre e scegliere la luce.
Il testo base è: Gv 3, 14-21
nome file: chicrede-inlui-nonmuoia.zip (132 kb); inserito il 21/03/2006; 12529 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
296. En camino hacia Pascua (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: cam-verso-pasqua-spagnolo.zip (397 kb); inserito il 08/03/2006; 5571 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
297. Walking towards Easter (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in inglese
nome file: cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5363 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
298. En route vers Paques (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in francese
nome file: in-cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5557 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
299. Passione di Nostro Signore 3visualizza scarica
Breve rappresentazione per far vivere il significato della Passione, della Morte e Ressurezione di Nostro Signore. Adatto a bambini di prima e seconda elementare
nome file: ragazzi_recitazione_passione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2006; 20603 visualizzazioni
l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore
300. Da Betlemme al Golgotavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto
nome file: libretto_quaresima_06_infanzia_pasqua.zip (174 kb); inserito il 05/03/2006; 13610 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
301. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 25203 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
302. La storia della Pasqua - Album 1 2visualizza scarica
Album da colorare per bambini del catechismo (album 1). 10 scene che raccontano la storia della Pasqua e un invito alla preghiera personale. Sostenuti dai catechisti i bambini colorando le scene sono portati passo passo al grande mistero della morte e resurrezione di Gesù. (disegni da web rielaborati da paola felici per graficapastorale)
nome file: album_01.zip (427 kb); inserito il 05/02/2006; 49719 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
303. La storia della Pasqua - Album 2 3visualizza scarica
Album da colorare per bambini del catechismo (album 2). 10 scene che raccontano la storia della Pasqua e un invito alla preghiera personale. Sostenuti dai catechisti i bambini colorando le scene sono portati passo passo al grande mistero della morte e resurrezione di Gesù. (disegni da web rielaborati da paola felici per graficapastorale)
nome file: album_02.zip (252 kb); inserito il 05/02/2006; 40583 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
304. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (Anno B) - PDF 2visualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato PDF
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pdf.zip (3135 kb); inserito il 26/01/2006; 24764 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
305. La mortevisualizza scarica
Brevi spunti per un incontro con i giovani sulla morte.
nome file: morte.zip (5 kb); inserito il 30/11/2005; 9811 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
306. Il coraggio dei testimoni di Cristo 2visualizza scarica
La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33
nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 16549 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
307. L'escatologia di don Boscovisualizza scarica
Cosa pensava don Bosco relativamente alla morte ed alla vita eterna? Cosa insegnava ai suoi giovani? Breve tesina che illustra qual'era l'escatologia di questo santo. (Tesina per un esame di escatologia tenuto presso l'Istitudo di Scienze Religiose di Udine).
nome file: escatol-dbosco.zip (38 kb); inserito il 25/05/2005; 8996 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
308. Il cuore altrovevisualizza scarica
Un incontro sul tema della vita...e della morte, imparando a guardarla in faccia.
nome file: cuore_altrove.zip (14 kb); inserito il 11/05/2005; 7583 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
309. Un Papa che ha saputo chiedere perdono 1visualizza scarica
Messaggio di cordoglio per la morte del Papa Giovanni Paolo II, inviato dal Card. Martini da Gerusalemme. Il testo è pubblicato all'interno della rivista www.incroci.news.it, settimanale online della Diocesi di Milano (www.chiesadimilano.it)
nome file: cord_card_martini.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 6637 visualizzazioni
310. Io e il Papa 1visualizza scarica
Scheda con preghiera e griglie da utilizzare per un incontro con adolescenti e preadolescenti per riflettere sulla morte del Papa Giovanni Paolo II e sui vari sentimenti che può suscitare in noi. Due file: la descrizione dell'incontro e la scheda da dare ai ragazzi.
nome file: io-e-il-papa.zip (69 kb); inserito il 05/04/2005; 7977 visualizzazioni
l'autore è Flavia Bettinelli, contatta l'autore
311. Le consegne del Papa
1apri link
Preghiera preparata dalla CEI, attraverso l’Ufficio liturgico nazionale e il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, per aiutare i pellegrini giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del Santo Padre nella quale vengono riproposte le “consegne” che Giovanni Paolo II ha affidato alla Chiesa nei suoi ventisette anni di pontificato. La preghiera itinerante prevede otto tappe, affidate in particolare a brani biblici e del magistero del Papa. La prima introduce nel mistero di morte e risurrezione, le altre sette guardano alla Chiesa nelle sue diverse espressioni: malati, sacerdoti, famiglie, consacrati, lavoratori e giovani.
inserito il 04/04/2005; 5446 visualizzazioni
312. Simone di Giovanni... 1visualizza scarica
Brevi riflessioni sul Papa Giovanni Paolo II: Simone di Giovanni, scritta durante le ultime ore di vita del Papa; e "Un saluto voluto", "Quelle pagine al vento" e "Chi siete andati a cercare?" scritte nei giorni successivi alla morte.
nome file: simone-di-giovanni.zip (3 kb); inserito il 04/04/2005; 5996 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
313. Caro Papa, siamo con te! 1visualizza scarica
Veglia di preghiera in occasione della morte di Giovanni Paolo II con la recita del S. Rosario. I commenti ai misteri gloriosi sono tratti da documenti e discorsi del Papa.
nome file: veglia-papa.zip (10 kb); inserito il 03/04/2005; 9594 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Bolzon, contatta l'autore
314. É il Signore!visualizza scarica
Il volto di Gesù risorto e la speranza apertaci dalla vittoria sulla morte, devono illuminare tutta la nostra esistenza. Noi che l'amiamo senza averlo visto, aiutiamoci reciprocamente a credere e a irradiare gioia. Il brano di riferimento è Gv 20,19-29
nome file: eilsignore.zip (25 kb); inserito il 31/03/2005; 8701 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
315. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12711 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
316. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 11140 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
317. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14828 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
318. Barabba un terrorista… salvatovisualizza scarica
Un breve incontro in preparazione alla Pasqua con riflessione sulla figura di Barabba, prigioniero, liberato dalla morte di Cristo. Dialogo tra un cronista e Barabba, spunti per la riflessione personale, preghiera finale.
nome file: rifless-barabba.zip (5 kb); inserito il 04/02/2005; 6894 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
319. Sei tu colui che deve venire?visualizza scarica
Chi è colui che viene? Cristo è apparso come colui che libera i poveri dalla malattia, dall'ignoranza e dalla morte, manifestando concretamente la salvezza di Dio.
nome file: seitucolui_chedevevenire.zip (23 kb); inserito il 09/12/2004; 8049 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
320. Ottavario ai nostri defunti 1visualizza scarica
Temi di predicazione sulla morte e la vita eterna proferiti dal 3 al 10 Novembre 2004.
nome file: ottavario.zip (36 kb); inserito il 14/11/2004; 10805 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it