Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (12 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (43 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (7 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (24 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (45 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (10 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (135 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 7 di 9  

PREGHIERA / MARIA

241. Misteri della Gloria con Santa Maria Gorettivisualizza scarica

Misteri della Gloria con meditazioni tratte dal messaggio di Giovanni Paolo II per il centenario della morte di S. Maria Goretti (6 luglio 2002). Utile per evidenziare l’attualità del messaggio cristiano lasciatoci dalla vita e dai gesti di questa Santa Martire.

nome file: mist-gloria-maria-goretti.zip (13 kb); inserito il 13/07/2008; 6356 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

242. Saggio sulla mortevisualizza scarica

La Celebrazione cristiana della morte nelle ultime 24 ore della vita.

nome file: saggio_su_morte.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6004 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

243. Ciccio e Torevisualizza scarica

In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.

nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 7094 visualizzazioni

l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

244. Quattro incontri quaresimali   1visualizza scarica

Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.

nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 6543 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

245. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù   10visualizza scarica

Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.

3.7/5 (3 voti)

nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 50840 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

246. Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù   4visualizza scarica

Collage di racconti tratti dai Vangeli sulla passione, morte e risurrezione di Gesù proposto ai bambini della catechesi. Sono compresi alcuni canti, brevi preghiere e un file di presentazione del materiale.

nome file: racconto-pasqua.zip (1937 kb); inserito il 15/03/2008; 42146 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

247. Sarete di me testimoni...sulla strada della Croce   2visualizza scarica

Una breve Via Crucis con cinque tappe. Una proposta che si può adattare e arricchire di altre preghiere e di segni, di canti e pause prolungate di silenzio, come pure di domande che aprono alla riflessione personale.
Nella nostra celebrazione segue la riflessione e il gesto di adorazione con il “bacio al crocifisso” come nella celebrazione liturgica della Passione e morte di Gesù.

nome file: via_crucis_del_venerdi_santo_2008.zip (12 kb); inserito il 12/03/2008; 18221 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

248. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica

Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo

nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 15951 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

249. Protagonisti della Passione   1visualizza scarica

Settimana Santa: Cristo, come ogni uomo, affronta la morte. Ma la affronta con sovrana libertà, con disponibilità amorosa alla volontà del Padre. La contemplazione del mistero della nostra redenzione si imprima nel nostro cuore e lo prepari ad accogliere la gioia della Pasqua. Il testo base è: Mt 26,14- 27,66

nome file: prot-della-passione.zip (158 kb); inserito il 10/03/2008; 13985 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

250. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2008)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.

nome file: venerdisanto-inpassionedomini-2008.zip (752 kb); inserito il 05/03/2008; 6124 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

251. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica

Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.

nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 12094 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

252. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22139 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

253. Lazzaro, vieni fuori!visualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno A ( Gv 11, 1– 45). Nelle parole delle sorelle di Lazzaro ci ritroviamo anche noi, sia nell'invocare, sia nel professare la fede in colui che è la Vita. In formato word e publisher

nome file: adorazione_9_marzo_08.zip (160 kb); inserito il 27/02/2008; 19025 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

254. Lazzaro risorge   3visualizza scarica

Simpatico cruciverba per scoprire chi è l'amico che Gesù fa risorgere da morte; file completo di soluzioni.

4.7/5 (3 voti)

nome file: lazzaro-risorge.zip (13 kb); inserito il 16/02/2008; 25446 visualizzazioni

l'autore è EmiNora, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

255. Andata e ritorno di una pecorella inquietavisualizza scarica

Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto

nome file: pecorella_smarrita_cammino_quares.zip (1534 kb); inserito il 07/02/2008; 12219 visualizzazioni

l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

256. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica

Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.

nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 11808 visualizzazioni

l'autore è Anna Paola, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

257. Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristovisualizza scarica

Copione per la realizzazione in forma itinerante per il paese, a ogni fermata un quadro. Ogni momento è accompagnato da un commento musicale.

nome file: recital_passione.zip (18 kb); inserito il 20/01/2008; 15965 visualizzazioni

l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

258. Profumo di stelle - Preghiera del Giovedì santo con gli adolescentiscarica

Preghiera di Pasqua con gli adolescenti, rivivendo il cammino di Gesù nel triduo di morte e risurrezione. Con poesie e canzoni. Il file è in formato publisher.

nome file: libretto_veglia_ado_2003.zip (37 kb); inserito il 20/11/2007; 7402 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

259. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica

Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.

nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 8669 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE

260. Veramente quest'uomo   1visualizza scarica

Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello

3.0/5 (3 voti)

nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16384 visualizzazioni

l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

261. Ritiro sul tema tenebre/luce (morte/risurrezione) - TENEBRE   1scarica

Per giovani e adulti prima parte del ritiro con brani biblici e canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher.

nome file: night_vero.zip (14 kb); inserito il 07/11/2007; 5362 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

262. Ritiro sul tema tenebre/luce (morte/risurrezione) - LUCEscarica

Per giovani e adulti, seconda parte del ritiro, con brani biblici e canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher.

nome file: light.zip (16 kb); inserito il 07/11/2007; 4765 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI

263. In te vivono i nostri morti   1visualizza scarica

Partendo dal brano di Lc 20, 27-38 una riflessione sul dono della risurrezione e della vita eterna, con rimando al Catechismo della Chiesa Cattolica e al Compendio, e alcune poesie sulla morte

5.0/5 (1 voto)

nome file: riflessione-realta-difficile.zip (11 kb); inserito il 06/11/2007; 14927 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

264. “Dio non è Dio dei morti, ma dei vivi”visualizza scarica

Avvicinandosi il termine dell’Anno liturgico, la Parola di Dio ci invita a meditare sul nostro futuro, sulle cose ultime e definitive che interesseranno la nostra esistenza dopo la morte. Ma pensare al nostro futuro non vuol dire evadere dal presente, ma viverlo in maniera sempre più autentica ed impegnata. Il testo base è: Lc 20,27-38.

nome file: dio-dei-vivi.zip (173 kb); inserito il 05/11/2007; 10130 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA

265. Ti invochiamo per i nostri defuntivisualizza scarica

Celebrazione della Parola in suffragio dei defunti, per l'azione liturgica in cimitero del primo novembre.

5.0/5 (2 voti)

nome file: cel-parola-cimit-1-nov.zip (8 kb); inserito il 29/10/2007; 11090 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

266. Sei il Dio dei viventivisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della 32ma per annum, anno C (Lc 20, 27-38). Il tema si può valorizzare anche per i giorni di preghiera per i defunti.

nome file: adorazione_11_novembre_07.zip (8 kb); inserito il 22/10/2007; 12004 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI

267. Annuncio funebre personalizzabilevisualizza scarica

Semplicissimo annuncio funebre personalizzabile per specificare gli orari di rosario e funerale.

nome file: annuncio-funebre-2.zip (3 kb); inserito il 20/10/2007; 12635 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

268. Prestampato per annuncio funebrevisualizza scarica

Prestampato con icona da appendere alle porte della chiesa o a casa del defunto.

nome file: annuncio-funebre-1.zip (162 kb); inserito il 18/10/2007; 11788 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

269. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica

Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.

nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 7033 visualizzazioni

l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / ETICA

270. La morte: chiamata d'amore di Dio   1visualizza scarica

Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.

nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 8942 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

271. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica

Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza

nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 19663 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

272. "Mettere" Dio nella mia vitavisualizza scarica

Bella presentazione sul senso della vita: si riferisce ad avvenimenti tragici come per esempio la tragedia dell'11 settembre negli USA. Il file è in lingua francese

nome file: dieu-dans-sa-vie.zip (1150 kb); inserito il 30/04/2007; 6220 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

273. Adoriamo il crocifisso in attesa della gioia della Risurrezionevisualizza scarica

Schema di preghiera per l'adorazione al Crocifisso nei giorni del venerdì santo dopo la Celebrazione della Passione e morte di Gesù e nella giornata di sabato in attesa della Veglia Pasquale.

nome file: adoraz-attesa-resurrezione.zip (9 kb); inserito il 06/04/2007; 13524 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

274. Via Crucis con la Passione secondo Giovannivisualizza scarica

Cinque tappe per una Via Crucis seguendo il testo di Giovanni e intercalando con la preghiera universale proposta per la liturgia della Passione e Morte di Gesù nel venerdì santo

nome file: via_crucis_pasqua_2007.zip (15 kb); inserito il 06/04/2007; 8177 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

275. Anniversario della morte di Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

La vita del Papa Giovanni Paolo II nel giorno dell'anniversario della sua morte il 2 aprile 2007.
Nota: il file è in portoghese

5.0/5 (1 voto)

nome file: joao-paulo-2.zip (2068 kb); inserito il 02/04/2007; 4585 visualizzazioni

l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

276. Benedetto colui che viene nel nome del Signore!   1visualizza scarica

Accompagniamo Gesù che entra per l’ultima volta nella sua città. Stiamo accanto a lui sia nel momento in cui è acclamato re dalla folla osannante, sia nel momento in cui il mistero di Cristo si confonde col dolore e con la morte. Il testo base è: Lc 19,28-40

nome file: benedetto-colui.zip (165 kb); inserito il 27/03/2007; 8676 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

277. Il cammino della Croce con la Beata Caterina Cittadinivisualizza scarica

Via Crucis (che si tiene a Somasca) e che prende spunto dalla ricorrenza del centocinquantesimo anniversario della morte della Beata Cittadini (2007). Partendo da alcuni suoi pensieri spirituali preghiamo insieme nel “cammino della Croce” in modo particolare per le realtà di non amore che travolgono i bambini del mondo. Contiene anche file in publisher.

nome file: cammino-croce.zip (1780 kb); inserito il 25/03/2007; 6492 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

278. Gesù fissatolo lo amòvisualizza scarica

Libretto guida per un cammino di Quaresima che ripercorre alcuni degli incontri di Gesù dal momento del tradimento e dell’inizio della sua Passione, passando attraverso la morte in croce, per giungere alla Resurrezione. ben fatto

nome file: quaresima_07_cammino.zip (1827 kb); inserito il 23/02/2007; 10859 visualizzazioni

l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

279. Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C   1visualizza scarica

Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C. Nell'anno stesso della sua morte, invitato dai giovani di A.C. della diocesi di Lecce per la FestaGiò 1993 don Tonino inviò tramite registrazione ai responsabili questo messaggio-catechesi, autentica Pastorale della Speranza e della Gioia.

nome file: cieli-nuovi-terre-nuove.zip (9 kb); inserito il 12/02/2007; 16983 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Tarantino, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

280. ¡Ama, cree y ve!visualizza scarica

Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in spagnolo

nome file: ama-credi-evai-spagnolo.zip (1667 kb); inserito il 22/11/2006; 4486 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 7 di 9  

 

Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...