Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Luca tra le aree testi
Hai trovato 2650 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 298 video e 54 file audio)
Ordina per
2001. Le parabole di Gesù rilette con la Dottrina Sociale della Chiesa 2visualizza scarica
Incontro sulle parabole di Gesù di Luca 15 (la giustizia e la misericordia). Con canzoni di musica contemporanea e una vignetta ironica sul tema.
nome file: quaresima_e_parabole_2.zip (118 kb); inserito il 20/03/2012; 6898 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
2002. Posso contare su di te? Il cammino della croce nelle parole di alcuni amici 1scarica
Una via crucis per il Venerdì Santo 2011 scritta apposta per l'autore dal contributo gratuito e volontario di alcune figure rilevanti del panorama culturale e religioso italiano contemporaneo.
Grazie a Umberto Gamba, Erri De Luca, Nando Pagnoncelli, Francesco Beschi, Giovanni Soldani, Mariangela Fusco, Tiziana Caseri, Giacomo Paris, Elisa Pozza Tasca, Carlo Mazza, MariaLaura Mino, Luigi Bettazzi, Davide Bonera, Gian Mario Vitali, Mimma Pelleriti, Gustavo Bacuzzi. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo. Il file è in formato publisher
nome file: via_crucis_venerdi_santo_2011.zip (1200 kb); inserito il 13/03/2012; 7621 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
2003. Udienze febbraio 2012visualizza scarica
01.02.2012 - La preghiera di Gesù al Getsemani
08.02.2012 - La preghiera di Gesù di fronte alla morte (Mc e Mt)
15.02.2012 - La preghiera di Gesù nell'imminenza della morte - Lc
22.02.2012 - Mercoledì delle Ceneri
nome file: udienze-2012-02.zip (59 kb); inserito il 03/03/2012; 6231 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2004. Eterna è la tua misericordia 1visualizza scarica
Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, su alcuni brani del Vangelo di Luca, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.
nome file: eterna-misericordia.zip (38 kb); inserito il 17/02/2012; 7013 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
2005. Fiori per la Quaresima
1apri link
Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima dell'anno A, realizzate nella Parrocchia SS. Angeli Custodi, frazione Curcio- Colico (LC).
inserito il 14/02/2012; 5716 visualizzazioni
2006. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica che affronta il tema della giustizia divina. Il Vangelo di Luca (21,5-19) e le lettere di Nilo di Ancira fanno da saggia guida a chi pensa che la giustizia dell'uomo possa superare la giustizia di Dio. La perseveranza nella fede è l'unica soluzione possibile a questo problema.
nome file: ador-perseveranza_salverete_vita.zip (12 kb); inserito il 12/02/2012; 6224 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
2007. Ritiro On Line - Febbraio 2012visualizza scarica
"Tuo padre ed io, angosciati, ti cercavamo" (Lc 2, 22-24.39.41-52)
nome file: rol-2012-02.zip (279 kb); inserito il 31/01/2012; 2516 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2008. Adorazioni Quaresima Anno Cvisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno C. Complete di canti.
- Chi abita all riparo dell'altissimo... (Lc 4,1-13)
- Maestro è bello per noi stare qui (Lc 9,28-36)
- Chi crede di stare in piedi cerchi di non cadere (Lc 13,1-9)
- Il figlio prodigo (Lc 15,1-3.11-32)
- La donna adultera (Gv 8,1-11)
nome file: adoraz-quar-c.zip (239 kb); inserito il 27/01/2012; 25093 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
2009. XX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2012apri link
«Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!» (Lc 17,19)
Materiale per l'animazione pastorale della XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012).
inserito il 23/01/2012; 1433 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
2010. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2012visualizza scarica
«Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!» (Lc 17,19) Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012).
nome file: mess-gm-malato-12.zip (13 kb); inserito il 03/01/2012; 5528 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2011. Ritiro On Line - Gennaio 2012visualizza scarica
"Sei tu colui che deve venire?" (Lc 7,18-30)
nome file: rol-2012-01.zip (296 kb); inserito il 31/12/2011; 2197 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2012. Gesù ci chiama 9visualizza scarica
Scheda con spiegazione e disegni per il primo capitolo di Venite con me sulla chiamata: di Giacomo e Giovanni (Mc 1,16-20), di Matteo (Lc 5,27-32) e del giovane ricco: (Mt 19,16-22). Con testimonianze di alcune vocazioni.
nome file: gesu-chiama.zip (305 kb); inserito il 30/12/2011; 48286 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
2013. La pesca miracolosa 2visualizza scarica
Breve scheda su Lc 5, 1-11 per affrontare il tema della vocazione con i bambini di terza elementare. In allegato anche la guida per il catechista con lo schema da seguire.
nome file: pesca-miracolosa.zip (484 kb); inserito il 30/12/2011; 25059 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
2014. A Maria e alla sua purezzavisualizza scarica
Veglia con adorazione eucaristica in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (Lc 1,26-38). Con segno.
nome file: veglia-adoraz-immacolata.zip (118 kb); inserito il 29/12/2011; 10772 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
2015. Gesù, luce di speranza che non si spegnevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul'incontro con Simeone (Lc 2,22-32). Completa di canti.
nome file: gesu-luce-ador-simeone.zip (95 kb); inserito il 29/12/2011; 10056 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
2016. Lo Spirito ci permette di gridare 'Abba Padre' 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica con affidamento a Dio del cammino delle coppie all'inizio dell'anno pastorale. Il bravo evangelico è Luca 13,11-13.
nome file: ador-spirito-abba.zip (166 kb); inserito il 29/12/2011; 6728 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
2017. Non temere - Te Deum di ringraziamento fine anno 2011visualizza scarica
Adorazione eucaristica di ringraziamento e Te Deum di fine anno 2011 con i Misteri Luminosi del Santo Rosario meditati. Il brano evangelico è Lc 5, 1-11. Rielaborazione del file dello scorso anno.
nome file: ador_te_deum_2011.zip (1260 kb); inserito il 27/12/2011; 16547 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
2018. Ritiro On Line - Natale 2011visualizza scarica
"Per loro non c'era posto nell'alloggio" (Lc 2,1-7)
nome file: rol-2011-13.zip (283 kb); inserito il 24/12/2011; 2555 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2019. Custodiva tutte queste cosevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria in occasione della solennità di Maria SS Madre di Dio.(Lc 2,16-21).
nome file: custodiva_queste_cose.zip (104 kb); inserito il 23/12/2011; 6012 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2020. Benediciamo il Figlio della Vergine Madrevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per l'ottava di Natale con il vangelo della solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21).
nome file: ador-euc-vergine-madre.zip (22 kb); inserito il 19/12/2011; 7773 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2021. Dove è Betlemme?visualizza scarica
Catechesi in due momenti per giovani e giovanissimi. Un primo momento davanti alla scena della Nascita (con Luca 2,1-20), ed un secondo momento, rivolto a coloro che fanno la cresima, sul tema della testimonianza (con Gv 1,6-9-19-23). Usato in un ritiro. Contiene una riflessione sul Natale donata ai ragazzi come augurio.
nome file: dove-betlemme.zip (60 kb); inserito il 19/12/2011; 10654 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
2022. Il canto dei pastori 1visualizza scarica
Suggerimenti per una adorazione eucaristica in prossimità del Natale con il Vangelo della messa di aurora (Lc 2,15-20)
nome file: ador-canto-pastori.zip (22 kb); inserito il 17/12/2011; 8197 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2023. Vi annuncio 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria in occasione del Natale del Signore, il Vangelo è quello della notte.(Lc 2,1-14).
nome file: vi_annuncio.zip (131 kb); inserito il 16/12/2011; 6815 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2024. “Ha ricolmato di beni gli affamati” (Lc 1,53)visualizza scarica
Veglia di Natale prende spunto dal sussidio della Caritas per il Natale 2010, con testimonianze delle Caritas Europee.
nome file: ricolmato-di_beni.zip (292 kb); inserito il 14/12/2011; 4913 visualizzazioni
l'autore è Maria Zibini, contatta l'autore
2025. Rallegrati, il Signore è con tevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della IV Domenica di Avvento, anno B (Lc 1,26-38) completa di foglietto con canti.
nome file: rallegrati-ador-avv-b-4.zip (43 kb); inserito il 13/12/2011; 6301 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
2026. Ecco la serva del Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica legata al vangelo della quarta domenica di avvento anno B (Lc 1, 26-38)
nome file: ador-euc-avvento-b-4.zip (21 kb); inserito il 13/12/2011; 6187 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2027. Vangelo a fumetti 18 dicembre 2011 - IV Domenica Avvento - Bapri link
Disegni sul Vangelo della quarta Domenica di Avvento, anno B (Luca 1,26-38)
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 12/12/2011; 4285 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2028. Accoglierevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando i Testi della 4ª Domenica di Avvento anno “B”.(Lc 1,26-38).
nome file: accoglienza.zip (36 kb); inserito il 09/12/2011; 7545 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2029. La bellezza dello “stare” e l’impegno di “ri-partire” 1visualizza scarica
Breve commento al testo tratto dal Vangelo di Luca 9,28-36 sulla Trasfigurazione. L'esperienza dei discepoli nella preghiera e nella contemplazione, rapportata alla nostra esperienza di cristiani di oggi.
nome file: commento-trasfigurazione.zip (70 kb); inserito il 06/12/2011; 7636 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
2030. Parola di vita dicembre 2011visualizza scarica
"Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!" (Lc 3,4).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2011-12.zip (7 kb); inserito il 05/12/2011; 3129 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2031. Madre di Dio 2visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della solennità di Maria Madre di Dio - 1 gennaio (Luca 2,16-21).
nome file: lectio-madre-di-dio.zip (76 kb); inserito il 02/12/2011; 6925 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
2032. Ritiro On Line - Dicembre 2011visualizza scarica
"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola" (Lc 1,26-38) "Il Maestro è qui e ti chiama" (Gv 11,25-29)
nome file: rol-2011-12.zip (484 kb); inserito il 30/11/2011; 3499 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2033. Ecco concepirai un figliovisualizza scarica
Foglietto per adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della IV dom. di Avvento, anno B (Lc 1,26-38) completo di canti.
nome file: concepirai-ador-avv-b-4.zip (184 kb); inserito il 28/11/2011; 6435 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
2034. La schiava del Signore- Lectio IV Domenica Avvento - Bvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quarta domenica di Avvento, Anno B (Luca 1,26-38).
nome file: lectio-avv-b-4.zip (156 kb); inserito il 18/11/2011; 6223 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
2035. Scheda sull'Annunciazione 4visualizza scarica
Una scheda sul Vangelo dell'Annunciazione (Lc 1,26-38), che viene letto durante la festa dell'Immacolata Concezione di Maria, con il testo del Vangelo, alcune domande, alcune riflessioni e una preghiera.
nome file: immacolata-scheda-cat.zip (183 kb); inserito il 10/11/2011; 103071 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Dissegna, contatta l'autore
2036. Piena di grazia - Lectio Immacolata 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria (Lc 1,26-38).
nome file: lectio-concezione-bvm.zip (119 kb); inserito il 09/11/2011; 10109 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
2037. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 1visualizza scarica
Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.
nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 22969 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
2038. IncontriAmo Gesù
2apri link
Incontriamo Gesù attraverso 5 incontri del Vangelo:
- Il giovane ricco (Mt 19,16-30)
- Colloquio con Nicodemo (Gv 3,1-21)
- In casa di Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- L'adultera (Gv 8, 1-11)
- I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-34)
inserito il 19/09/2011; 15126 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
2039. Parola di Vita settembre 2011visualizza scarica
"Bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato" (Lc 15,32)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2011-09.zip (9 kb); inserito il 02/09/2011; 2689 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2040. Ritiro On Line - Settembre 2011visualizza scarica
"Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo" (Lc 19,1-10)
nome file: rol-2011-09.zip (253 kb); inserito il 01/09/2011; 2847 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it