Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (66 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (333 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (363 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (100 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (16 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (24 testi)
Giovani con le sue sottoaree (240 testi)
Magistero con le sue sottoaree (259 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (33 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (796 testi)
Scout con le sue sottoaree (51 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (90 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (47 testi)
Varie con le sue sottoaree (94 testi)

Pagina 50 di 64  

PREGHIERA / ADORAZIONI

1961. Vi guiderà alla verità tutta interavisualizza scarica

Adorazione per la solennità della Santissima Trinità. Il Mistero di Dio è Mistero ineffabile, davanti al quale le parole mancano. Possiamo solo balbettare qualcosa della realtà di Dio: Uno in Tre Persone. Possiamo, però, farne esperienza nella nostra vita. Il testo base è: Gv 16,12-15

nome file: viguidera-allaverita.zip (168 kb); inserito il 28/05/2007; 6735 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

1962. Misteri del Rosario sulla vita di Gesùvisualizza scarica

Brevi meditazioni dei "misteri" diversi dai tradizionali: ci aiutano a puntare lo sguardo del cuore sul modo di vivere di Gesù attraverso una breve lettura di testi del Vangelo e una piccola riflessione.

nome file: rosario_.zip (15 kb); inserito il 25/05/2007; 8624 visualizzazioni

l'autore è Vicariato di Torre (Pd), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

1963. Testi per una processione a San Luigi Gonzagavisualizza scarica

Schema per la processione del Santo patrono, con vita di San Luigi, letture e preghiere

nome file: process_sluigi_07.zip (12 kb); inserito il 25/05/2007; 6751 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1964. Veglia di Pentecostevisualizza scarica

Veglia cittadina di Pentecoste, è un adattamento della Veglia di Pentecoste n. 17 con altri canti e nuovi momenti suggeriti dalla Rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa", Maggio 2007

4.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-veglia-pentecoste-07.zip (160 kb); inserito il 25/05/2007; 24314 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

1965. La Parola e il Segno - Veglia di Pentecostevisualizza scarica

Ricca Veglia di Pentecoste tratta dalla Rivista Liturgica La vita in Cristo, maggio '07

2.0/5 (1 voto)

nome file: parola-segno-veglia-pentec.zip (12 kb); inserito il 24/05/2007; 11121 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

1966. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica

Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza

nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 19692 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

1967. Sussidio di Meditazione per i giovani sul Vangelo del giorno per il T.O. (VII - XXXIV Sett)visualizza scarica

Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni seminaristi della Diocesi di Patti (Me). Dalla VII alla XXXIV Settimana del Tempo Ordinario. 170 pagg. ottimo!

nome file: sussidio-tempo-ordinario.zip (266 kb); inserito il 23/05/2007; 6561 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1968. I Cavalieri del Santo Graalscarica

Campo estivo con ragazzi delle medie accompagnati dai personaggi dei Vangeli che hanno partecipato alla Passone di Gesù alla ricerca della fonte della vita eterna. per ogni giorno è proposta la drammatizzazione di un brano (recitato dai ragazzi) a cui seguono racconti e preghiere.

nome file: cavalieri_graal.zip (269 kb); inserito il 16/05/2007; 7748 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

1969. Conosci i tuoi doni   2visualizza scarica

Breve e semplice meditazione sui doni ricevuti nella propria vita e sul dono stesso di essere stati creati da Dio. Essere dono per gli altri e per se stesso in riferimento alla parola Ti lodo Signore perchè mi hai fatto come un prodigio (sal 138)

nome file: med_conosci_doni.zip (6 kb); inserito il 16/05/2007; 21576 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

1970. Veglia Come Maria attenti agli altrivisualizza scarica

Veglia di preghiera impostata come dialogo con Maria, partendo dalla creazione dell'uomo e lo sposalizio di Cana offere aspetti e vicende di vita quotidiana, problematiche familiari, confrontate con l'esempio di vita della Madonna.
Si svolge con dialoghi con voci fuori campo e immagini che scorrono come pellicola cinematografica quando parla la Madonna.

nome file: veglia_imma_dialogo.zip (61 kb); inserito il 14/05/2007; 9892 visualizzazioni

l'autore è Irene Marraffa, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

1971. Fermati, Dio vuole parlartivisualizza scarica

Lettera testimonianza di una suora che sta per fare i voti perpetui, e che invita a cogliere il progetto di Dio su di noi per fare della nostra vita un dono agli altri

nome file: testim-vocaz.zip (6 kb); inserito il 10/05/2007; 12532 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Paola Vandone, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

1972. Parola di vita - Maggio 2007visualizza scarica

«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (865 Kb)

nome file: parola-vita-2007-05.zip (5 kb); inserito il 03/05/2007; 4285 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

1973. "Mettere" Dio nella mia vitavisualizza scarica

Bella presentazione sul senso della vita: si riferisce ad avvenimenti tragici come per esempio la tragedia dell'11 settembre negli USA. Il file è in lingua francese

nome file: dieu-dans-sa-vie.zip (1150 kb); inserito il 30/04/2007; 6237 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

1974. Catechesi sul dialogo   3visualizza scarica

8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.

4.0/5 (2 voti)

nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 21678 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1975. Seguire Gesù buon Pastorevisualizza scarica

Cristo risorto è il nostro capo, guida e pastore. In Lui è legata l’esclusività e l’universalità della salvezza, in Lui si rivela pienamente il nostro essere figli di Dio. Ascoltando la sua voce, stringendoci a Lui, vivendo da figli di Dio, scopriamo il vero senso della nostra vita. Il testo base è: Gv 10,27-30

nome file: seguiregesu-bpastore.zip (166 kb); inserito il 24/04/2007; 12977 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / VOCAZIONI

1976. Talenti a servizio del regno   1visualizza scarica

Incontro di preghiera vocazionale per giovani: la Vita è un talento da mettere a servizio.

5.0/5 (1 voto)

nome file: talenti-servizio.zip (10 kb); inserito il 23/04/2007; 26965 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

1977. Sussidio per il mese mariano in famiglia   1visualizza scarica

Trenta pratiche schede per le famiglie che vogliono pregare insieme durante il mese mariano meditando i misteri del Rosario attualizzati nella vita. Schema: canto, brano biblico, contemplazione, riflessione di don Orione, preghiera con Maria.

nome file: mese-maggio-2007.zip (242 kb); inserito il 23/04/2007; 18300 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

1978. Crucintarsio di San Giovanni Bosco   6visualizza scarica

Cruciverba ad intarsio (con soluzioni) con numerose definizioni relative alla vita di san Giovanni Bosco. Diverse definizioni sono tratte da giochi simili già presenti in Qumran.
Nell'archivio zip c'è il file in versione Publisher 2003 ed il file in versione pdf.

nome file: cruci-sgbosco.zip (68 kb); inserito il 22/04/2007; 15213 visualizzazioni

l'autore è Stefano Filippini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1979. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica

«Otto giorni dopo .. venne Gesù»: è il giorno in cui il Risorto si rende presente. L’esperienza della Pasqua si sviluppa nella comunità dei primi credenti in Gesù, ora riconosciuto come il Cristo. Nel nome di Gesù la fede diventa fonte di vita. Il testo base è: Gv 20,19-31

nome file: comeilpadre-hamandatome.zip (165 kb); inserito il 10/04/2007; 9723 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

1980. Vivo   1visualizza scarica

Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2007 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vivo.zip (7 kb); inserito il 09/04/2007; 9168 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

1981. Prima di partire per un lungo viaggio   3visualizza scarica

Canzone di Irene Grandi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 6/2003 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
Vedi anche questo video sulla canzone.

nome file: prima-di-partire.zip (7 kb); inserito il 09/04/2007; 16013 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / PAROLA DI VITA

1982. Parola di vita - Aprile 2007visualizza scarica

«Io sto in mezzo a voi come colui che serve» (Lc 22,27)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (744 Kb)

nome file: parola-vita-2007-04.zip (5 kb); inserito il 03/04/2007; 3690 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

1983. Anniversario della morte di Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

La vita del Papa Giovanni Paolo II nel giorno dell'anniversario della sua morte il 2 aprile 2007.
Nota: il file è in portoghese

5.0/5 (1 voto)

nome file: joao-paulo-2.zip (2068 kb); inserito il 02/04/2007; 4597 visualizzazioni

l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1984. Via crucis con S. Gianna Beretta Mollavisualizza scarica

Libretto per la via crucis con scritti di S. Gianna Beretta Molla, improntata sulla "vita di famiglia come vocazione".

nome file: viacrucis-beretta-molla.zip (110 kb); inserito il 28/03/2007; 10149 visualizzazioni

l'autore è Renata, Daria e Biagio, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

1985. Gesù, pane di vitavisualizza scarica

Veglia di preghiera per il Giovedì Santo, con letture, preghiere e canti; comprende anche la benedizione del pane da portare a casa.

nome file: veglia-gio-santo.zip (28 kb); inserito il 26/03/2007; 13077 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

1986. Giovedì santo 2006visualizza scarica

Nelle cappelle dove non si può allestire l'altare della reposizione si può comunque "vestire a festa" l'altare e fare l'adorazione. Ecco alcune idee, semplici ed eleganti, che possono essere usate anche in chiesa. Realizzate nel 2006 riprendendo il tema missionario "Pane spezzato: vita del mondo"

nome file: giovedi-santo-2006.zip (638 kb); inserito il 26/03/2007; 15008 visualizzazioni

l'autore è Maria Bruna Michelotti, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

1987. Quaresima - rito ambrosianovisualizza scarica

Allestimento floreale per le domeniche del tempo di Quaresima secondo il rito ambrosiano:
II Domenica Gv 4, 5-42 tema: L’acqua che da la vita eterna
III Domenica Gv 8,31-59 - tema: State radicati nella parola
IV Domenica: Gv 9, 1-41 - tema: La luce che da la vita
V Domenica Gv 11,1-45 - tema: Io sono la resurrezione e la vita

nome file: icone-floreali-quar-ambrosiano.zip (392 kb); inserito il 26/03/2007; 13082 visualizzazioni

l'autore è Ines Barbierato, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1988. Preghiera per la vitavisualizza scarica

Incontro di preghiera per la giornata della vita. Per aiutare la comunità a riscoprire la vita come dono di Dio e a difenderla dalla sua origine al suo termine naturale. Con brani del Messaggio CEI per la Giornata per la vita 2007.

3.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-pregh-vita-07.zip (9 kb); inserito il 26/03/2007; 16095 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

1989. Veglia Giovedì Santo 2006visualizza scarica

Veglia di preghiera per il Giovedì Santo 2006 con lettura dell’istituzione dell’Eucaristia (Luca 22,7-20) e commento patristico da “La vita in Cristo” di Nicolas Cabasilas (IV,1 e IV,7)

nome file: veglia-giovedi-santo-06.zip (66 kb); inserito il 25/03/2007; 8318 visualizzazioni

l'autore è Mattia Scascighini, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

1990. Sussidio meditazioni quotidiane per il Tempo di Pasquavisualizza scarica

Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni giovani della Diocesi di Patti (Me). Dal Giovedì Santo a Pentecoste. Ottimo!

5.0/5 (1 voto)

nome file: medit-quot-pasqua-07.zip (92 kb); inserito il 23/03/2007; 14828 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1991. Peccato e perdonovisualizza scarica

Gli scribi e i farisei portano una peccatrice a Gesù, l’unico che può condannare il peccato, lui che è senza peccato. Ma Gesù perdona quella donna e fa nascere in lei la speranza di una vita nuova. Con Dio non bisogna mai disperare.Il testo base è: Gv 8,1-11

nome file: peccato-e-perdono.zip (163 kb); inserito il 19/03/2007; 20836 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

1992. Sacramentum Caritatisvisualizza scarica

Esortazione apostolica post-sinodale del santo padre Benedetto XVI all'episcopato, al clero alle persone consacrate e ai fedeli laici sull'eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa. (22 febbraio 2007)

nome file: sacramentum-caritatis.zip (93 kb); inserito il 13/03/2007; 5827 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1993. Via crucis con un sacco a spalle   2visualizza scarica

Via crucis per bambini delle elementari: sei incontri nei venerdì di quaresima con sei personaggi che incontrano Gesù proprio negli ultimi momenti della sua vita:
Pilato, Giuda, i soldati, Simone di Cirene, il buon ladrone e Giuseppe d’Arimatea.

nome file: via-crucis-sacco.zip (816 kb); inserito il 08/03/2007; 26301 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

GIOVANI

1994. Dio è morto - Ritiro di Quaresima   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima per giovani delle superiori. Si parte dalla presentazione della canzone di Guccini "Dio è morto": Dio muore quando muoiono le nostre speranze e Dio è risorto e sperimentato come tale nella nostra vita quando risorgono i nostri sogni e le speranze. Il brano di riferimento è quello dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), che vivono la stessa dinamica.

nome file: ritiro-dio-morto.zip (116 kb); inserito il 08/03/2007; 17771 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1995. Adorando te, Pane di vita - preghiere per le Quarantorescarica

Per la solenne adorazione annuale, detta anche Quarantore, un suggerimento di preghiere, riprendendo altri spunti legati a brani quali il buon pastore, la Trasfigurazione, l'Eucarestia. Anche preghiere della liturgia eucaristica. In formato Publisher

nome file: preghiere_quarantore_2007.zip (76 kb); inserito il 05/03/2007; 13125 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

1996. Parola di vita - Marzo 2007visualizza scarica

«Chi semina nelle lacrime mieterà con giubilo» [Sal 126 (125,5)]
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. 959 Kb

nome file: parola-vita-2007-03.zip (5 kb); inserito il 02/03/2007; 3422 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

1997. Il dono della vocazione-missione dei consacrati   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per una comunità religiosa o parrocchiale che voglia ringraziare il Signore per il dono della vita consacrata e invocarlo perchè i consacrati siano sempre più autenticamente se stessi nella loro vocazione

nome file: adeuc_identita_missione_mn.zip (69 kb); inserito il 24/02/2007; 12043 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

1998. Ancora un anno - Il cammino di Quaresimavisualizza scarica

Una proposta che nasce dalla diocesi di Verona, attorno al tema dello stile di vita, come risposta alla provocazione del Sinodo diocesano, al suo secondo anno di attuazione.

nome file: quaresima_2007_verona.zip (15 kb); inserito il 23/02/2007; 3807 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1999. Trasfigurati con Cristo, la Parola del Padrevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la seconda domenica di Quaresima sul Vangelo della Trasfigurazione (Lc 9,28b-36). L'indicazione potente: ascoltare il Figlio che manifesta il vero volto del Padre, per lasciarsi illuminare dall'amore che trasforma la vita.

nome file: adorazione_4_marzo.zip (8 kb); inserito il 23/02/2007; 12417 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

2000. La prova e le sceltevisualizza scarica

Nel deserto Gesù subisce l’assalto della tentazione: il piacere, il potere, l’avere sono richiami forti, che Gesù rifiuta in nome del legame con il Padre, che è il tutto della sua vita, donata al progetto di Dio nonostante le lusinghe del mondo. Il testo base è: Luca 4,1-13

nome file: laprova-e-le-scelte.zip (164 kb); inserito il 19/02/2007; 15379 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 50 di 64  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...