Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (36 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (26 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (95 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 5 di 6  

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

161. Omelia 15 dicembre 2012visualizza scarica

«Siate costanti, fratelli, fino alla venuta del Signore» (Gc 5,7).
Omelia del santo Padre Benedetto XVI durante la Celebrazione dei Vespri con gli Universitari degli Atenei Romani (15 dicembre 2011)

nome file: omelia-papa-2011-12-15.zip (10 kb); inserito il 15/12/2011; 1426 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

162. Triduo Immacolata 2010   1visualizza scarica

Breve triduo in preparazione alla solennità dell'Immacolata sul tema delle chiamate ricevute da Maria: la chiamata ad essere tutta di Dio; la chiamata ad essere al servizio dei fratelli; la chiamata ad essere la madre di figli non suoi.

nome file: chiamate-triduo-immac.zip (25 kb); inserito il 16/11/2011; 6198 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

163. Via Crucis con Testimoni autentici di fede   3visualizza scarica

Via Crucis in 11 stazioni, elaborata da fratelli dell'Ordine Francescano Secolare e riporta testimonianze di don Tonino Bello, Giovanni PAolo II, Madre Teresa di Calcutta, san Francesco, don Bosco. E' composta di libretto e diapositive in Powerpoint.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-ofs.zip (1153 kb); inserito il 01/09/2011; 26329 visualizzazioni

l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

164. Giuseppe venduto dai fratelli   3visualizza scarica

Scheda per presentare ai bambini la storia di Giuseppe venduto dai fratelli. Con disegni, domande per la riflessione e test vero-falso.
In formato Publisher e Pdf

nome file: scheda-giuseppe-fratelli.zip (554 kb); inserito il 11/06/2011; 24048 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

165. I fratelli Tralci & la vite Laviniavisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 10 aprile 2011, V Quaresima Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: 11_04_10_q.zip (276 kb); inserito il 06/03/2011; 13770 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

166. Campo-scuola: Siamo fratelli!   2visualizza scarica

Il sussidio contiene la storia, le attività formative e la parte teatrale realizzati per i campi estivi parrocchiali. Il lavoro è rivolto ai ragazzi dellle elementari e medie ed è stato interamente prodotto dal gruppo animatori dell'Associazione EsistiAMO.
Tante sono le tematiche affrontate: dalla famiglia ai sogni, dall‟invidia alla condivisione, dal tradimento al perdono. Tutti argomenti che consentiranno ai ragazzi, guidati da Giacobbe, Giuseppe e la loro grande famiglia, di potersi confrontare raccontando le proprie esperienze senza perdere di vista l'obiettivo dell'esperienza estiva: divertirsi - insieme - con gioia!

3.5/5 (2 voti)

nome file: siamo-fratelli.zip (585 kb); inserito il 03/09/2010; 25082 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

167. Cerco il tuo volto - Il Volto di Dio nel Volto di Gesù e dei fratellivisualizza scarica

Ritiro per genitori del primo anno della catechesi, sul tema del volto di Dio manifestato in Gesù. Con video di canzoni contemporanee (nel file sono presenti i testi delle canzoni) e brani evangelici. I testi poetici sono dell'autore. E' inserito anche il powerpoint delle immagini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: volto-cerco-ritiro.zip (668 kb); inserito il 05/05/2010; 8702 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

168. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.

5.0/5 (1 voto)

nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 8514 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

169. Testimoni per i nostri fratellivisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della seconda domenica di Pasqua - anno C. In formato publisher e pdf.

nome file: testimoni-2a-pasqua-c.zip (115 kb); inserito il 14/04/2010; 2631 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

170. L'amore vero è difficilevisualizza scarica

Spiegare ai bambini della catechesi l’amore vero che circola nel mondo grazie ad un racconto dei fratelli Grimm “il ricco e il povero”.

nome file: amore-difficile.zip (66 kb); inserito il 12/04/2010; 15680 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

171. Via Crucis con le mani   1visualizza scarica

Via Crucis che mette in risalto le mani come segno dell'accoglienza, del rispetto e dell'amore verso i nostri fratelli.

4.0/5 (1 voto)

nome file: via_crucis_con_le_mani.zip (20 kb); inserito il 13/03/2010; 11998 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

172. Fratelli, nella misericordia del Padrevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la IV domenica di Quaresima (anno C) imperniata sulla contemplazione della misericordia del Padre della parabola lucana e sulle influenze che tale misericordia ha (o dovrebbe avere) sul nostro modo di agire con gli altri.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ador-fratelli-misericordia.zip (265 kb); inserito il 11/03/2010; 10115 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

173. La comunità cristiana e la pastorale della salutevisualizza scarica

Riflessione ispirata alla nota pastorale della C.E.I. "Predicate il Vangelo e curate i malati". Pensieri che illuminano su temi di scottante attualità quali "accanimento terapeutico" ed "eutanasia" e rafforzano il nostro impegno verso i fratelli che soffrono.

nome file: rifless_vangelo_malati.zip (38 kb); inserito il 02/03/2010; 4887 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

174. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica

Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.

nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 6625 visualizzazioni

l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

175. Un campo per sognarevisualizza scarica

Campo-scuola per ragazzi delle medie basato sulla storia biblica di Giuseppe venduto dai fratelli. Contiene il libretto con la storia, la guida per gli animatori e il libro di preghiera del mattino e della sera. Il materiale è preso quasi tutto da altri siti o libretti vari. La cartella contiene anche alcuni file in Publisher

nome file: campo-per-sognare.zip (2696 kb); inserito il 15/10/2009; 12731 visualizzazioni

l'autore è Fra Lorenzo Visona, contatta l'autore

SPIRITUALITA

176. "Sub tutela Matris": Maria del monte Carmelo   1visualizza scarica

Raccolta di preghiere, testi biblici e teologico-spirituali di varie epoche e fonti sulla spiritualità mariana del Carmelo, organizzati attorno in tre brevi schede: fratelli e sorelle di Maria (l'abito, lo scapolare) , giorno e notte con la Parola di Dio (la preghiera) , "con Maria perché Dio sia tutto in tutti" (apostolato, servizio).

nome file: bvm_mcarmelo_fogli_mn.zip (21 kb); inserito il 14/07/2009; 5233 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

177. Impariamo da Cristovisualizza scarica

Adorazione notturna per il Giovedì Santo, contemplando Cristo per imparare da Lui lo Spirito di umiltà e di servizio per diventare prossimi ai nostri fratelli.

nome file: impariamo-da-cristo-ador-giov-santo.zip (12 kb); inserito il 04/04/2009; 6838 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

178. Parola di vita - febbraio 2009visualizza scarica

“Se uno viene a me e non pospone suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo (Lc 14,26)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,06 Mb)

nome file: parola-vita-2009-02.zip (9 kb); inserito il 02/02/2009; 3056 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

GIOVANI / RECITAZIONE

179. Non solo compagni, ma fratellivisualizza scarica

Un recital per ragazzi per approfondire il tema dell'interreligiosità.

nome file: recit_amici_fratelli.zip (29 kb); inserito il 14/01/2009; 10082 visualizzazioni

l'autore è Giampaolo Trucco, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

180. Legare, sciogliere, correggere e amare   1visualizza scarica

Nella Chiesa, comunità di amore, di salvezza e di preghiera, ognuno è responsabile dei fratelli che si sono smarriti e va incontro a loro con la misericordia del Signore. Il testo base è: Mt 18,15-20

nome file: legare-sciogliere.zip (185 kb); inserito il 31/08/2008; 6488 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI

181. Uniti nell'amore per il servizio di caritàvisualizza scarica

La Chiesa Comunione, Una, Santa che serve ai fratelli nell'amore. Un lavoro realizzato dal Terz'Ordine dei Minimi della Provincia Napoletana.

nome file: sintesi.zip (16 kb); inserito il 22/04/2008; 5295 visualizzazioni

l'autore è Terz'Ordine Minimi Prov. Napoli, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

182. La mongolfiera   1visualizza scarica

Scheda che ha come obiettivo il condurre i ragazzi verso la comprensione che la vera libertà si ottiene amando Dio ed i fratelli (brano biblico Nm 12,1-15).

1.0/5 (1 voto)

nome file: la_mongolfiera.zip (144 kb); inserito il 26/01/2008; 16399 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

183. EPIFANIA DEI POPOLI in una comunità parrocchialevisualizza scarica

Un esempio di possibile animazione dell'Epifania in parrocchia con la presenza di fratelli e sorelle provenineti da altri Paesi europei e dei diversi continenti. Preghiere di perdono e di lode-richiesta, e professione di fede legata ai tre segni dei Magi.

nome file: epifania_2008.zip (37 kb); inserito il 03/01/2008; 8390 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

184. Dio con noi...visualizza scarica

Dio-con-noi, cioè colui che mi abilita ad amare e mi manda ai fratelli, Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo della IV^ Domenica di Avvento (Mt 1,18-24)

nome file: dio_con_noi.zip (92 kb); inserito il 15/12/2007; 7165 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA

185. Conferma nella fede i tuoi fratellivisualizza scarica

Sussidio preparato dalla diocesi di Vigevano ad uso delle parrocchie in preparazione della visita del papa Benedetto XVI. Da utilizzarsi per adorazioni eucaristiche, liturgia della parola e momenti di preghiera nel periodo quaresimale. (si può adattare per la visita pastorale di un vescovo)

nome file: conferma-nella-fede.zip (529 kb); inserito il 15/10/2007; 9608 visualizzazioni

l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

186. Donaci, Signore, il coraggio dei martirivisualizza scarica

Schema per una processione in onore di un santo martire, per chiedere a Dio il coraggio di una testimonianza autentica della fede in mezzo ai fratelli.

nome file: veglia-s-giorgio.zip (1273 kb); inserito il 11/09/2007; 8931 visualizzazioni

l'autore è Stefano Mussi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

187. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 7810 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

188. Va' e anche tu fa lo stesso   1visualizza scarica

Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37

nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 14444 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

189. Cristo, Pane di vita eternavisualizza scarica

Partendo dal Vangelo della solennità del Corpus Domini (Lc 9,11b-17), uno schema di preghiera per gruppi e singoli, davanti all'Eucaristia e in sintonia con tutti i fratelli.

nome file: adorazione_7_giugno_07.zip (8 kb); inserito il 30/05/2007; 8689 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

190. Ritiro On Line - Aprile 2007visualizza scarica

"Se non siete capaci di scorgere il fondo del cuore dell'uomo né di afferrare i pensieri della sua mente, come potrete scrutare il Signore, che ha fatto tutte queste cose, e conoscere i suoi pensieri o comprendere i suoi disegni? No, fratelli, non vogliate irritare il Signore nostro Dio." (Gdt 8,1-35)
(testo anche in lingua inglese)

nome file: rol-2007-04.zip (161 kb); inserito il 01/04/2007; 3599 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

191. Io tu tutti   2visualizza scarica

Camposcuola che vuole essere un momento propizio per la conoscenza di sé e del prossimo, nell'ottica che si è tutti fratelli e che con ogni persona si può creare un legame sacro, inscindibile, particolare, che dipende da noi.

1.0/5 (1 voto)

nome file: io_tu_tutti.zip (1759 kb); inserito il 26/09/2006; 26056 visualizzazioni

l'autore è Martina Bresolin, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

192. Il profeta mandato tra i suoi fratellivisualizza scarica

Adorazione a partire dal vangelo della domenica 14ma per annum, su Gesù, Parola viva del Padre

nome file: adorazione_9_luglio_06.zip (8 kb); inserito il 03/07/2006; 4041 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

193. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 1   9visualizza scarica

Quattro schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", Utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
1 - Vivere come “figli del Padre” (= Battesimo)
2 - Vivere come “fratelli
3 - Lasciarci guidare dal suo Spirito (= Cresima)
4 - Conoscere e seguire il suo Vangelo
Con indice e copertina. I testi sono di Don Celestino Grillo e sono stati adattati da don Luciano Tarditi.
Clicca qui per la seconda parte
Clicca qui per la terza parte.

2.5/5 (4 voti)

nome file: schede-cat-ragazzi.zip (39 kb); inserito il 08/06/2006; 43929 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

194. Testimoni del Risorto   1visualizza scarica

L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48

nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 11126 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

195. Sulla via della crocevisualizza scarica

Adorazione eucaristica animata dai giovani sulla via della croce, suddivisa in tre parti: umiltà e obbedienza, sollievo alle sofferenze dei fratelli e perdono.

nome file: ador_eucaristica.zip (26 kb); inserito il 23/03/2006; 12850 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

196. Gesù aveva fratelli?visualizza scarica

I "fratelli" e le "sorelle" di Gesù nello specifico della verginità perpetua di Maria

nome file: fratelli.zip (40 kb); inserito il 11/01/2006; 7526 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

197. Lieti nella speranza, solleciti per le necessità dei fratelli   1visualizza scarica

Veglia di preghiera in 4 momenti con canti e gesti. Preparata in occcasione della Settimana della Carità promossa dall'Azione cattolica.

1.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_preghiera_carita_ac.zip (73 kb); inserito il 30/11/2005; 13412 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

198. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 25132 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

199. Pane spezzato per i fratellivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo con il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e con riflessioni dalla Lettera Ap. “Mane Nobiscum Domine” di Giovanni Paolo II. Ricordando la testimonianza di tutti i missionari morti per amore di Cristo; martirio che nasce e si alimenta nell’Eucaristia. A cura del MGM.

nome file: pane-spezzato.zip (32 kb); inserito il 06/03/2005; 12441 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

200. Giuseppe si fa riconoscere dai fratellivisualizza scarica

Catechesi biblica sul testo di Gen 45,1-15.

nome file: catechesi-giuseppe.zip (71 kb); inserito il 01/03/2005; 6314 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

Pagina 5 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...