Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte tra le aree testi
Hai trovato 338 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 52 video e 14 file audio)
Ordina per
121. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali
4apri link
Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
inserito il 20/06/2016; 9521 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
122. Manifesto 10 domenica ordinario Cvisualizza scarica
"Il nostro Dio è il Dio della vita, non della morte" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: 10_ordinario_c_v.zip (786 kb); inserito il 28/05/2016; 2465 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
123. Adorazione eucaristica per Quaresima e Pasquaapri link
Il Signore Gesù si consegnò volontariamente alla morte, e risorgendo distrusse la morte e rinnovò la vita.
Schemi di Adorazione eucaristica per i Tempi di Quaresima e Pasqua.
inserito il 27/05/2016; 2422 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
124. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi
1apri link
Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf
inserito il 26/03/2016; 4386 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
125. ore 15 2visualizza scarica
Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 7112 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
126. La Via della Misericordia 1visualizza scarica
Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".
nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 11782 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
127. Racconto passione morte e risurrezione di Gesù 3visualizza scarica
Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù tratto da "Io sono con voi", Catechismo della Conferenza Episcopale Italiana (edizione del 1992). Immagini accluse.
nome file: passione-morte-resurrezione.zip (1021 kb); inserito il 18/03/2016; 30759 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
128. La Settimana Santa 3visualizza scarica
Scheda teorica e operativa sulla Settimana Santa. Ideale per i bambini di prima\seconda elementare.
settimana santa ultima cena morte risurrezione venerdì santo pasqua risurrezione giovedì santo domenica delle palme eucarestia
nome file: la-settimana-santa.zip (574 kb); inserito il 17/03/2016; 85307 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
129. Gesù si dona per noi 1visualizza scarica
Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).
nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 30161 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
130. Ritiro On Line - Marzo 2016 1visualizza scarica
"Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli" (1 Giov 3,10.14.16-18)
nome file: rol-2016-03.zip (312 kb); inserito il 01/03/2016; 2100 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
131. Angelus 21 febbraio 2016visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 21 febbraio 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2016-02-21.zip (10 kb); inserito il 22/02/2016; 1361 visualizzazioni
132. Ritiro On Line - Febbraio 2016 2visualizza scarica
Appeso al legno - "Presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, dove lo crocifissero" (Gv 19, 17-18 23-25 28-30)
nome file: rol-2016-02.zip (31 kb); inserito il 31/01/2016; 3310 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
133. Operatori pastorali uccisi nel 2015apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 22 operatori pastorali uccisi nel 2015, con cenni biografici e circostanze della morte. Nell'elenco vi sono anche due italiani: Cesare Tavella, cooperante in Bangladesh e Rita Fossaceca, volontaria in Kenya.
inserito il 20/01/2016; 1027 visualizzazioni
134. Liturgia della Parola missionari martiri 2016visualizza scarica
Obbediente fino alla morte e alla morte di croce
Spunto per una liturgia della Parola su 1 Gv 4,16-21.
nome file: penit-miss-martiri-2016.zip (85 kb); inserito il 20/01/2016; 3672 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
135. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 19218 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
136. Rosario sacerdotalevisualizza scarica
Rosario sacerdotale in cui si rivivono i momenti più significativi della vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo, quale Sommo ed eterno sacerdote, e modello di vita per ogni sacerdote.
I misteri non seguono una struttura cronologica, ma ascetica e pastorale.
Il file zip contiene il testo in word più il libretto in Pdf impostato per la stampa.
nome file: rosario-sacerdotale.zip (684 kb); inserito il 10/10/2015; 7767 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
137. Celebrazione del transito di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Celebrazione comunitaria con lettura biblica e salmi del transito di Santa Teresa di Gesù bambino, secondo la narrazione delle sorelle.
nome file: transito-teresa-gb.zip (23 kb); inserito il 01/10/2015; 6334 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
138. Il Signore è il tuo custode il Signore è come ombra che ti coprevisualizza scarica
Veglia funebre. Si tratta dei vespri dell'ufficio dei defunti in cui la lettura breve è stata sostituita dal vangelo di Emmaus e aggiunta una introduzione al Padre Nostro. In appendice alcuni brani per la riflessione.
nome file: veglia-funebre-vespri.zip (15 kb); inserito il 11/09/2015; 8009 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
139. Felicità e grazia mi saranno compagne tutti i giorni della mia vitavisualizza scarica
Veglia di preghiera in occasione della morte di un giovane dei gruppi del catechismo. Prevede il rinnovo delle promesse battesimali e un segno per coinvolgere l'assemblea.
nome file: veglia-funebre-giovane.zip (11 kb); inserito il 11/09/2015; 7156 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
140. Udienza 17 giugno 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 17 giugno 2015 su La Famiglia - 19. Lutto.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2015-06-17.zip (14 kb); inserito il 17/06/2015; 3634 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
141. La bellezzavisualizza scarica
Catechesi musicale sul tema della bellezza a partire dal libro di Alessandro d'Avenia "Ciò che inferno non è" che racconta la storia di don Pino Puglisi e vari brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-bellezza.zip (659 kb); inserito il 15/05/2015; 17527 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
142. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti? 2visualizza scarica
Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.
nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 13816 visualizzazioni
l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore
143. Ricordare per non morirevisualizza scarica
Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti
nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5674 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
144. Via crucis scoutvisualizza scarica
Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.
nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 11823 visualizzazioni
l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore
145. La Sacra Sindone 3visualizza scarica
Trattazione medico-teologica della Sacra Sindone; spiegazione delle torture subite da Gesù; spiegazione medica dell'effettivo motivo della morte di Gesù. Il file è in formato pdf.
nome file: sacra-sindone.zip (6431 kb); inserito il 16/04/2015; 4534 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
146. La storia della passione e morte di Gesù 5visualizza scarica
Una scheda semplice per raccontare ai bambini la passione e morte di Gesù, con spazio dove sono invitati ad inserire le immagini corrispondenti.
nome file: la_passione_di_gesu.zip (452 kb); inserito il 14/04/2015; 34725 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
147. Via crucis con le beatitudini 1visualizza scarica
9 stazioni per una via crucis (animata dai bambini) in cui ogni stazione è affiancata da una beatitudine. Nel discorso della montagna ci sono molti richiami al percorso verso la morte in croce di Gesù, che anche quando era deriso, flagellato, condannato è rimasto mite, puro di cuore, giusto... sono previsti segni da portare all'altare ad ogni stazione. Sono stati ripresi alcuni testi già inseriti in Qumran
nome file: via-crucis-beatitudini.zip (16 kb); inserito il 03/04/2015; 17343 visualizzazioni
l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore
148. I personaggi della passione 3visualizza scarica
Tutti i personaggi principali della Passion, illustrati a colori, per un aiuto visivo nella spiegazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.
nome file: personaggi-della-passione.zip (823 kb); inserito il 02/04/2015; 24130 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
149. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita 19visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!
nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 39122 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
150. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica
Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.
nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 9206 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
151. L’elogio di Giovanni e la sua morteapri link
Trascrizione del quinto incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 4 novembre 2010)
inserito il 05/11/2014; 2064 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
152. Omelia 3 novembre 2014visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (3 novembre 2014)
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2014-11-03.zip (7 kb); inserito il 03/11/2014; 4674 visualizzazioni
153. Vangelo in tre immagini 2 novembre Ricordo dei defuntivisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della domenica 2 novembre, Commemorazione dei defunti.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-nov.zip (756 kb); inserito il 31/10/2014; 5854 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
154. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7868 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
155. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 7199 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
156. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 7293 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
157. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3192 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
158. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato 1visualizza scarica
Breve riflessione sulla festa di Pasqua.
nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 4382 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
159. Ultima Cena 13visualizza scarica
Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).
nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 49964 visualizzazioni
l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore
160. Passione, Morte e Risurrezione di Gesù 13visualizza scarica
Piccolo fascicolo con molte immagini e brevi frasi, per raccontare ai bambini di 1^ e 2^ elementare alcuni momenti della passione, morte e risurrezione di Gesù. Le immagini (in bianco e nero) possono essere usate anche come tessere di un memory.
nome file: libretto-passione-gesu.zip (4367 kb); inserito il 26/03/2014; 72478 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it