Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (22 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (36 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (30 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (45 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 4 di 4  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

121. Via Crucis "giovane" fatta dai giovaniscarica

Ogni titolo, ogni spiegazione, è nata dal confronto tra di loro partendo dalla Parola e pregando su di essa. In formato Pubblisher

nome file: crucis_giovani.zip (1019 kb); inserito il 09/04/2008; 12886 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

122. Gesù la viavisualizza scarica

Breve schema per un incontro sul vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e sui brani paralleli di Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30. Comprende i testi del Vangelo, un breve commento ed alcune domante per la riflessione personale.

nome file: gesu_la_via.zip (7 kb); inserito il 29/02/2008; 8722 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

123. Commento poetico ad alcune stazioni della Via Crucisvisualizza scarica

Le immagini astratte sono particolari di un'opera di don Carlo Tarantini. I commenti poetici sono di una giovane della comunità dell'autore. Questi testi sono serviti a preparare la Via Crucis del venerdì santo 2007.

nome file: via_crucis_2007.zip (681 kb); inserito il 11/01/2008; 9618 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI

124. Lettera di un giovane a se stesso   1visualizza scarica

Dialogo immaginario tra il vero "io" di un giovane ed il ragazzo. Suggestiva provocazione

nome file: lettera-giovane.zip (1 kb); inserito il 13/12/2007; 14194 visualizzazioni

l'autore è Michele Illiceto, contatta l'autore

BAMBINI

125. Il valore delle sceltevisualizza scarica

Scheda basata sull'episodio del giovane ricco. Contiene un simpatico questionario a scelta multipla che conduce i ragazzi a riflettere sull'importanza delle proprie scelte davanti alla scelta di Gesù verso di noi. Per ragazzi 10-14 anni.

nome file: valore_battesimo.zip (918 kb); inserito il 31/10/2007; 39243 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

126. Preghiera dei fedeli per un nuovo sacerdotevisualizza scarica

Preghiera dei fedeli in occasione della celebrazione della prima Messa di un giovane sacerdote della comunità parrocchiale.

nome file: preghiera-fedeli-nuovo-sac.zip (4 kb); inserito il 13/10/2007; 18475 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

127. Scelti per Dio tra gli uominivisualizza scarica

Adorazione con riflessioni sul sacerdozio. Adattissima per veglie di preghiera parrocchiali in preparazione all'ordinazione sacerdotale di qualche giovane della parrocchia. Ma anche è semplicemente come adorazione per le vocazioni sacerdotali (formato A5).

nome file: scelti_per_dio.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 12483 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

128. Va', vendi quello che hai, e poi seguimi   1visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria sul brano di vangelo "del giovane ricco" Mc10,17-30.

nome file: ador_seguimi.zip (53 kb); inserito il 25/10/2006; 11454 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

129. Vieni e seguimi: i genitori e la vocazionevisualizza scarica

La vocazione non è soltanto un dono per chi la riceve ma anche per tutte le persone che sono vicine al giovane chiamato. A volte però, soprattutto la famiglia non ne è così entusiasta e invece di essere un dono può diventare un dolore. Diverse situazioni e soluzioni.

nome file: genitori_voc.zip (9 kb); inserito il 12/10/2006; 7905 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Gamelli, LC, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

130. Omelie per giovanivisualizza scarica

39 omelie dalle tematiche e dal linguaggio più sciolto perchè indirizzate ad un pubblico giovane (da: www.giovaniminimi.it) Aggiunti di recente nuovi testi

nome file: giovaniminimi.it.zip (57 kb); inserito il 10/10/2006; 11404 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

131. Speranza come....visualizza scarica

Veglia vocazionale per giovani sul tema della Speranza. La Speranza come: -scelta di vita religiosa, - amore di un giovane per Cristo, - unione in Cristo. A cura della Gioventù Francescana di Bronte

nome file: speranza-come.zip (171 kb); inserito il 04/08/2006; 12897 visualizzazioni

l'autore è Gi.fra.minori Bronte, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

132. Sui passi del viventevisualizza scarica

Via Lucis con lettura del testo biblico, breve riflessione (curata da un giovane) e preghiera finale. A cura del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile. Tratta dal sussidio CEI Quaresima Pasqua 2006.

nome file: sui-passi-del-vivente.zip (21 kb); inserito il 10/05/2006; 9204 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

133. Beati quelli che hanno fame e sete di giustiziavisualizza scarica

Incontro vivo sul brano del giovane ricco (Mt 19,16-26), partendo dalla beatitudine "Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati".

nome file: fame.zip (8 kb); inserito il 16/03/2006; 12262 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

134. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica

Una Via Crucis con l'aiuto di alcuni brani dell'ultima lettera agli amici di Roma, mandata da don Andrea Santoro, parroco a Trebisonda, Turchia, ucciso il 5 febbraio 2006 da un giovane di 16 anni, in chiesa mentre pregava.

nome file: via_crucis_don_andrea_santoro.zip (6 kb); inserito il 13/03/2006; 7435 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

135. Cosa vuoi che io faccia?   1visualizza scarica

Incontro di preghiera vocazionale per giovani per riflettere sulle nostre richieste a Dio (Il cieco di Gerico - Lc 18,35 – 43) e su quello che Dio chiede a noi (il giovane ricco - Mc 10,17-22)

nome file: cosa-vuoi-che-faccia.zip (16 kb); inserito il 25/05/2005; 18016 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

136. Incontro vocazionale per i chierichetti su Samuelevisualizza scarica

Una traccia indicativa per un incontro sulla Vocazione del giovane Samuele e sul modo di intender il servizio all'altare.

nome file: chieric-samuele.zip (4 kb); inserito il 06/02/2005; 18549 visualizzazioni

l'autore è Valerio Zangarini, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

137. Rosario con san Domenico Savio   1visualizza scarica

I misteri della luce meditati con l'aiuto di alcuni passi della vita del giovane santo

nome file: rosario_domenico_savio.zip (605 kb); inserito il 01/02/2005; 14048 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Roberto Smeriglio sdb, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

138. La vita del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermovisualizza scarica

Breve biografia sul Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo, un giovane novizio cappuccino morto in fama di santità (1864-1886).

nome file: fra-giuseppe-maria.zip (10 kb); inserito il 31/01/2005; 4285 visualizzazioni

l'autore è Fra Vittorio Midolo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

139. Paolo: persecutore perseguitatovisualizza scarica

Presentazione breve e giovane della vita di S. Paolo contenente un momento di preghiera iniziale e domande di riflessione. E' in formato libretto.

nome file: paolo_persecutore_perseguitato.zip (152 kb); inserito il 08/12/2004; 6403 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

140. Un Natale di Speranzavisualizza scarica

Veglia liberamente tratta dall'opera di Charles Péguy: "Il portico del mistero della seconda virtù" Personaggi: Una donna adulta che interpreta la virtù della Fede; una giovane donna che interpreta la Carità; una bimba che interpreta la Speranza. Un lettore che darà la voce a Dio; 4 atri lettori.

nome file: veglia-nat-sper.zip (10 kb); inserito il 30/11/2004; 15076 visualizzazioni

l'autore è A. T.

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

141. Veglia per la pace (20)visualizza scarica

Veglia per la pace. Dopo la lettura delle parole del Papa Giovanni Paolo II all’Angelus, la proclamazione della Parola, la presentazione dei segni e la riflessione di una giovane sulla pace. La veglia organizzata dai giovani di AC è stata proposta alla comunità parrocchiale (parrocchia SS. Annunziata Leverano - LE) il mercoledì delle Ceneri.

nome file: veglia-pace-20.zip (59 kb); inserito il 24/03/2004; 10499 visualizzazioni

l'autore è Francesca Frisenda, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

142. Te Deumvisualizza scarica

Celebrazione della Parola per il ringraziamento di fine anno. Con simboli, adatta ad un'assemblea giovane.

nome file: te-deum-2003.zip (78 kb); inserito il 10/02/2004; 16119 visualizzazioni

l'autore è Andrea Turrisi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

143. Omelie esequiali   1visualizza scarica

Omelie proferite (anno 2003) in varie circostanze esequiali:
- In una comune circostanza di lutto
- Al funerale di un giovane suicida
- Dopo morte su incidente sul lavoro
- Al funerale di un giovane tossicomane

nome file: omelie-esequie.zip (13 kb); inserito il 09/09/2003; 36354 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

144. Tempo di vitavisualizza scarica

Incontro per far prendere coscienza al giovane in quale punto si trovi la propria vita.

nome file: tempo.zip (2 kb); inserito il 25/05/2003; 13965 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

145. Guardando Maria Ausiliatricevisualizza scarica

Un rosario giovane per ragazzi e giovani contemplando l’immagine di Maria Ausiliatrice

nome file: guardando-maria.zip (192 kb); inserito il 23/05/2003; 18583 visualizzazioni

l'autore è suor Paola da Chiari, contatta l'autore

GIOVANI

146. La vita beata di un giovane santovisualizza scarica

Emer Mezzanotte un giovane di 18 anni, come tanti, ma che ha concluso brevemente la sua vita (1974-1992), a seguito di una malattia incurabile, vissuta eroicamente perché accolta nella fede.
Utile per la catechesi e la riflessione con gruppi giovanili.

nome file: eme.zip (114 kb); inserito il 08/04/2003; 8261 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

147. Veglia di preghiera per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (21 aprile 2002)visualizza scarica

Santi per vocazione: dai volto all'amore!: veglia di preghiera per la Giornata Mondiale delle vocazioni, preparata dalla diocesi di Pozzuoli. Al giovane che vuole "dare volto all'Amore", questa veglia si propone come contemplazione della santità vissuta da giovani come lui (Pier Giorgio Frassati, Teresa di Gesù Bambino, Bernadette,
Giacinta e Francesco).

nome file: veglia-vocazioni-2002.zip (35 kb); inserito il 15/04/2002; 14046 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Vocazionale e Giovanile di Pozzuoli (Na), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

148. Schede per Cresimandi   3visualizza scarica

Tre schede per la preparazione dei cresimandi in una completa trattazione sullo Spirito Santo e i suoi doni e il giorno della Cresima nei riti e significati, così da accompagnare il giovane ad apprezzare e valorizzare il sacramento.

3.0/5 (1 voto)

nome file: 3_schede_per_la_cresima.zip (64 kb); inserito il 22/03/2002; 42227 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

149. 4 veglie di preghiera   1visualizza scarica

Quattro veglie da utilizzare per momenti di preghiera:
1. Il tesoro e il cuore. Gesù e il giovane ricco.
2. Tu, mia gioia. Il cristiano, un inno alla Gioia
3. Ripara la mia casa. Con Francesco davanti al crocifisso di San Damiano.
4. La matita di Dio. Madre Teresa ancora tra noi.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo... Sono ben indicate per incontri vocazionali.

4.5/5 (2 voti)

nome file: 4-veglie.zip (33 kb); inserito il 18/03/2002; 28809 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

GIOVANI

150. Gigino era uno di noi   1visualizza scarica

Gigino era uno di noi: per riflettere sulla vita di un giovane che vuole impegnarsi ad essere un cristiano controcorrente

nome file: gigino.zip (5 kb); inserito il 05/01/2002; 9216 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

151. Lectio Divina (38)visualizza scarica

Lectio divina sul
1 - Il giovane ricco: un incontro impostato male (Mc. 10,17-22)
2 - Nicodemo: un incontro che non decolla (Gv. 3,1-21)

nome file: giovane-nicodemo.zip (10 kb); inserito il 09/12/2001; 20634 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

GIOVANI

152. Lettera da Kandaharvisualizza scarica

Lettera di una giovane da Kandahar: è una lettera molto toccante; si può leggere in gruppo, e poi invitare a rispondere. Può essere un modo interessante per educare alla pace.

nome file: kandahar.zip (4 kb); inserito il 08/12/2001; 12208 visualizzazioni

l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

153. Quarantore e ragazzi   5visualizza scarica

Tre proposte di celebrazione in cui coinvolgere i ragazzi per avvicinarli all'esperienza forte, ma non facile, della solenne adorazione annuale, detta anche delle Quarantore. Due schemi di adorazione sulla vicenda dei discepoli dei Emmaus e sulla lavanda dei piedi. Una celebrazione penitenziale sulla chiamata del Giovane Samuele.

3.5/5 (2 voti)

nome file: quarantore_ragazzi.zip (9 kb); inserito il 17/11/2001; 39515 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

154. Lectio divina (25)   1visualizza scarica

La fede, storia di due incontri:
1 - La Samaritana (Gv. 4)
2 - Il giovane ricco in (Mt. 19,16-22)

nome file: lectio-fede-inc.zip (14 kb); inserito il 18/06/2001; 16897 visualizzazioni

l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

155. Marco, un ragazzo che ha visto Gesù: campo scuola per ragazzivisualizza scarica

Sussidi per il campo Marco, un ragazzo che ha visto Gesù: bella esperienza estiva alla scoperta di Gesù impersonando il giovane evangelista Marco che conobbe Gesù all'età dei ragazzi cui il campo è rivolto! Sussidio con immagini, canti e letture.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo_marco.zip (467 kb); inserito il 16/10/2000; 18965 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

156. Veglia su Michele Chinellatovisualizza scarica

Michele Chinellato è nato il 26 giugno 1964 ed è morto di leucemia all’ospedale di Vicenza il 21 Luglio 1986. La sua breve vita, ventidue anni appena compiuti, è stata vissuta intensamente all’interno dei gruppi scout di Salzano, dove ha cominciato da semplice lupetto fino a diventare maestro dei novizi. Giovane capo scout testimone della fede. due file: in solo testo in word e impaginato e con immagini in Publisher 2000

nome file: dioevicino.zip (6 kb); inserito il 03/02/2000; 7945 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

157. Lectio varie   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su 9 brani tratti dai quattro Vangeli:
1 - Nell'orto degli ulivi (Mc 14,32-42)
2 - La chiamata e le aspettative di Gesù (Lc 9,51-62)
3 - Il giovane ricco (Lc 18,18-30)
4 - La pecorella smarrita (Mt 18,10-14 - Lc 15,1-7)
5 - Il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
6 - Il processo a Pilato (Mc 15,1-20)
7 - Gesù e la Samaritana (Gv 4,5-26)
8 - Gesù dai suoi, dal fallimento all'apertura (Lc 4,21-30)
9 - Alcuni detti (Mt 10,34-39)

nome file: lectio-varie-1-9.zip (6 kb); inserito il 14/11/1999; 28097 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...