Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato annunciare tra le aree testi
Hai trovato 277 testi (ci sono anche 19 presentazioni, 33 video e 8 file audio)
Ordina per
121. Il Rosario con i bambini
5apri link
Proposta di una preghiera mariana da realizzare all'aperto con i bambini, in uno dei luoghi dove tradizionalmente ci si riunisce per il Rosario, durante il mese di maggio. In cinque momenti, come i misteri del Rosario; l'annuncio di ogni mistero è suddiviso in due parti, intercalate dalla recita dell'Ave Maria.
- La prima parte, sotto forma di dialogo con Maria, richiama i fatti evangelici che la vedono protagonista o coinvolta.
- La seconda è riflessione e meditazione sulla sua grande fede.
A cura di don Tonino Lasconi, tratta da "Catechisti parrocchiali" n. 5 di maggio 2016.
In formato Pdf
inserito il 06/05/2016; 17705 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
122. Da Nazaret a Gerusalemme - Mese di Maggio 2016 1visualizza scarica
In viaggio con Maria per riscoprire in Gesù Cristo il Nuovo Umanesimo. Proposta di itinerario mariano sulle orme del Convegno Ecclesiale Nazionale - Firenze 2015 - e delle cinque vie: uscire, annunciare, abitare, educare e trasfigurare.
Allegato anche il cartellone da esporre in chiesa.
nome file: nazaret-gerusalemme.zip (4161 kb); inserito il 13/04/2016; 12271 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
123. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis nel segno della Risurrezione
3apri link
Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016
inserito il 08/04/2016; 3164 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
124. Regina Coeli 28 marzo 2016 - Lunedì dell'Angelovisualizza scarica
Regina Coeli del Papa Francesco del 28 marzo 2016, Lunedì dell'Angelo.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: regina-coeli-2016-03-28.zip (8 kb); inserito il 29/03/2016; 2514 visualizzazioni
125. La pasqua di Gesù annuncio di misericordia 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la sera del Giovedì santo. Partendo dal racconto dell'ultima cena ripercorre il racconto della Passione secondo Luca evidenziando e trasformando in contemplazione e preghiera alcuni passi in cui si evidenzia l'essere misericordioso di Gesù. L'ultimo teso è l'annuncio del perdono dei peccati da parte del Risorto.
nome file: adorazione_giovedi_santo_2016.zip (13 kb); inserito il 04/03/2016; 8449 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
126. Annunciare le opere meravigliose di Dio - Preghiera per l'unità dei cristiani 2016apri link
l tema e le proposte della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2016), "Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio", ispirano questo itinerario, rivolto ai ragazzi, in quattro tappe:
1. Lasciamo rotolare via la pietra (Mt 28,1-10)
2. Chiamati ad essere messaggeri di speranza (Gv 15,9-12
3. La testimonianza della comunione (Gv 17,20-23)
4. Chiamati a proclamare il Vangelo (Lc 4,16-21)
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da atechisti Parrocchiali 1, Gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf
inserito il 21/01/2016; 1662 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
127. Camminare nella Misericordia
3apri link
Vademecum per la preparazione al Giubileo dei Catechisti del 25 settembre 2016.
Diviso in tre parti: la prima riprende gli aspetti teologici fondamentali della Misericordia cercando di collocarli in un orizzonte catechistico pastorale. La seconda offre alcune semplici domande per animare nelle parrocchie e nell’équipe diocesana percorsi di approfondimento e di primo annuncio. Nella terza parte si offrono alcuni suggerimenti per preparasi al giubileo dei catechisti a livello regionale e diocesano.
In formato Pdf
inserito il 15/12/2015; 3594 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
128. Sussidio Cei Avvento-Natale 2015
5apri link
Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore 1 Ts 3,12
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2015, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale, rispettando la loro natura liturgica propria. Per ogni Domenica e festività si propongono riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche, suggerimenti per l’animazione musicale e orientamenti catechistici.
Alcune sottolineature, rispettose della natura del tempo liturgico, aiutano a collegare la celebrazione con il cammino giubilare della Chiesa universale, e con il percorso peculiare delle Chiese in Italia:
- Avvento: annuncio della misericordia
- Natale: gli ambiti della misericordia
- Piste pratiche: le cinque vie dell’umanità nuova.
Ogni sezione è scaricabile in formato Pdf
inserito il 21/11/2015; 11794 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
129. Veglia di Avvento 2015visualizza scarica
Il testo desidera aiutare le comunità ad entrare nel tempo dell'attesa, tipico del tempo di Avvento, e prepararsi non solo alla venuta storica di Gesù ma anche alla sua seconda venuta. La veglia di avvento è formulata attraverso alcuni momenti significativi: lucernale, salmodia, annuncio della resurrezione e il Ricordo della Beata Vergine Maria.
nome file: veglia-avvento-agrigento.zip (27 kb); inserito il 10/11/2015; 11399 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
130. Pastori on the road 12visualizza scarica
Cammino di Avvento 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Vegliamo con Stupore, camminiamo con Esperanza, cerchiamo con Fiammella per adorare il Dio Bambino e annunciare Misericordia. Assieme ai pastori Stupore ed Esperanza seguiremo la pecorella Fiammella che ci porterà fino alla grotta per adorare e annunciare il Dio di Misericordia infinita.
In ogni tappa trovi:
- Pastori on the road (la storia di Stupore ed Esperanza)
- Le carte Giubileo con le 7 opere di misericordia spirituale in versione tristezza, gioia, disgusto, rabbia, paura
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- I verbi per riflettere
- il selfie con i santi della misericordia
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: avvento-2015-ragazzi-verona.zip (2491 kb); inserito il 30/10/2015; 33636 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
131. Aprire alla misericordia - Libretto Avvento 2015 6visualizza scarica
Libretto per l'Avvento 2015 preparato da Caritas Padova. Ricco di spunti per vivere questo momento di attesa che coincide con l'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Libretto in formato Pdf con 3 sezioni dedicate alla liturgia, all'annuncio, alla carità: sono inoltre disponibili online (clicca qui) altri materiali liberamente scaricabili:
- proposta per pre-adolescenti
- scheda per genitori
- scheda per catechisti
- preghiera di affidamento dei volontari della Caritas
- profughi, strumenti per approndire.
nome file: avvento-2015-padova.zip (3868 kb); inserito il 16/10/2015; 16811 visualizzazioni
l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
132. Annunciare la misericordia del Padre 3visualizza scarica
Progetto di catechesi sulla Misericordia con approfondimenti tratti dal Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. Pensato per la comunità parrocchiale ed indirizzato agli adulti, secondo gli orientamenti della Chiesa. Nella prima parte ci sono le varie tappe del progetto, con le scelte e le motivazioni. Nella seconda parte 35 catechesi sulla Misericordia che vogliono ripercorrere tutta la storia della Salvezza dalla Creazione al tempo della Chiesa.
nome file: cate-misericordia.zip (1798 kb); inserito il 16/10/2015; 9106 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
133. Abitare 2visualizza scarica
Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).
nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 8920 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
134. Annunciarevisualizza scarica
Breve testo meditativo sul tema dell'annuncio. Si ispira alla parte introduttiva (nn 1-18) di Evangelii Gaudium. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).
nome file: annunciare.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7083 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
135. Testimoni...in tutti i sensi 4visualizza scarica
Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.
nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 22038 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
136. Attirati dal profumo di Cristovisualizza scarica
Preghiera itinerante in occasione dell'anno della vita consacrata, in cinque tappe:
1 - Cristiani: un sacrificio di soave odore
2 - Cristiani: chiamati a diffondere il profumo di Cristo
3 - Consacrati: riempire la chiesa del profumo di un dono gratuito
4 - Consacrati: il profumo intenso di un dono gratuito e totale.
5 - Cristiani: un dono gratuito ed eterno.
Con un brano dall’esortazione apostolica "Vita Consecrata" e scritti della beata Maria Crocifissa.
nome file: attirati-profumo-cristo.zip (264 kb); inserito il 31/07/2015; 8803 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
137. Educazione religiosa nella scuola in ospedalevisualizza scarica
L'ospedale e il contesto della scuola 'sui generis' all'interno di essa per i giovani pazienti. Qui l'educazione religiosa s'inserisce pienamente in uno spazio particolare che diviene occasione di annuncio e di testimonianza.
Tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose.
nome file: scuolaospedale.zip (1101 kb); inserito il 08/06/2015; 3484 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
138. Il carro del re 1visualizza scarica
Un breve racconto che si presta a descrivere plasticamente la gratuità della grazia, la gioia della salvezza, che non possiamo "meritare" con vita onesta, preghiere e sacrifici. Cristo ci ha salvato, ci ha unito a sé nel Battesimo indipendentemente dalle opere (cfr Gal 2,21). La sua sovrabbondante grazia supera le nostre paure, i nostri peccati, e ci chiama ad essere a nostra volta annunciatori e portatori con lui, del lieto annuncio del Vangelo.
nome file: il-carro-del-re.zip (9 kb); inserito il 14/05/2015; 6331 visualizzazioni
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
139. Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno di Firenze 2015
4apri link
Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze, utili per parrocchie e gruppi formativi come percorso di preparazione, semplice ed essenziale. Si possono scaricare in Pdf sia il sussidio completo che le singole schede:
1. La Giornata di Gesù a Cafàrnao (Presentazione del testo biblico del 5° Convegno Ecclesiale Mc 1,21-34)
2. Riconoscersi figli
3. La via dell’uscire
4. La via dell’annunciare
5. La via dell’abitare
6. La via dell’educare
7. La via del trasfigurare.
inserito il 20/04/2015; 3899 visualizzazioni
140. Regina Coeli 6 aprile 2015 - Lunedì dell'Angelovisualizza scarica
Regina Coeli del Papa Francesco del 6 aprile 2015, Lunedì dell'Angelo.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: regina-coeli-2015-04-06.zip (8 kb); inserito il 07/04/2015; 2408 visualizzazioni
141. Amici...di Gesù di Nazareth. Viaggio 7visualizza scarica
Proposta per un Ritiro di Quaresima (un pomeriggio) per ragazzi di IV elementare. I ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, sono guidati attraverso un "circuito" in cui incontrano alcuni amici di Gesù nelle ultime 24 ore della sua vita terrena. Pietro, Giuda, Il Cireneo, Maddalena, dopo essersi presentati con un monologo, aiutano i ragazzi a riflettere con un'attività/gioco e delle domande di riflessione. Si conclude tutto con una momento di preghiera (allegato).
nome file: ritiro-quaresima-amici-gesu.zip (92 kb); inserito il 26/03/2015; 13579 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
142. Omelia 13 marzo 2015 - Celebrazione della penitenzavisualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Celebrazione penitenziale con annuncio del Giubileo della Misericordia (13 marzo 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
papa francesco 24 ore per il signore amore giudizio misericordia giubileo anno santo #giubileomisericordia
nome file: omelia-2015-03-13.zip (9 kb); inserito il 15/03/2015; 5391 visualizzazioni
143. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica
Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).
nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 4089 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
144. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015 5visualizza scarica
Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 32668 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
145. Veglia Natale 2014visualizza scarica
Breve momento di preghiera prima della messa di mezzanotte con le profezie e l'annuncio della nascita di Gesù. La preghiera è composta da brani biblici, risposte da parte dell'assemblea ai salmi e alle intenzioni di preghiera, canti.
nome file: veglia-nat-2014.zip (10 kb); inserito il 23/12/2014; 12170 visualizzazioni
l'autore è Simone Massimo, contatta l'autore
146. Ti racconto Gesù secondo Marco 4visualizza scarica
Proposta di lettura creativa di gruppo, del testo integrale del Vangelo di Marco, scandito in quattro tempi, con 15 voci necessarie da alternare con pause musicali e luci di sottofondo. L'ascolto della lettura integrale del testo del Vangelo Marco può favorire una esperienza creativa di ascolto in gruppo e un approccio alla figura di Gesù, anche per coloro che non hanno molta familiarità con le Sacre Scritture. La lettura ad alta voce del Vangelo e l'ascolto del testo integrale può aiutare a sviluppare la sensibilità e l'attenzione anche per l'ascolto liturgico della Parola di Dio
nome file: gesu-secondo-marco.zip (120 kb); inserito il 20/12/2014; 8913 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
147. Ecco il nostro sìvisualizza scarica
Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.
nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 10294 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
148. Annunciare Chi è più Grandeapri link
LectiOnline sul Vangelo della II Domenica di Avvento Anno B (Mc 1,1-8). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 05/12/2014; 1408 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
149. Veglia Ognissanti 2014visualizza scarica
Veglia di Preghiera con adorazione eucaristica in occasione della Solennità di Tutti i Santi, sul tema: "La chiesa in uscita: Da Paolo a noi".
Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone un brano dagli Atti degli Apostoli, lettura dalle Catechesi di Sant'Agostino e di brani tratti da “Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, recita di uno dei misteri luminosi del rosario.
nome file: veglia-santi-2014.zip (40 kb); inserito il 31/10/2014; 10989 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
150. Andate dunque... (Mt 28,19) 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per i Catechisti, ideata in occasione delle "Ventiquattr'Ore per il Signore" volute da Papa Francesco è adatta per qualunque momento di preghiera destinato ai Catechisti.
nome file: adorazione-catechisti.zip (126 kb); inserito il 16/09/2014; 7023 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
151. Incontriamo Gesù! - Anno catechistico 2014-15 19visualizza scarica
Tante faccine colorate per andare incontro a Gesù. Attività per il primo incontro di catechesi con le famiglie per presentare il Tema del nuovo anno: Incontriamo Gesù! suggerito dagli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi e in sintonia con il tema del Convegno Ecclesiale Nazionale del 2015: In Cristo Gesù un nuovo umanesimo. Il file contiene anche approfondimenti sul tema, ripresi dalla Evangelii Gaudium e altro…
nome file: incontriamo-gesu.zip (23 kb); inserito il 15/09/2014; 52581 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
152. Ottobre missionario 2014 - ragazzivisualizza scarica
Per mettere in risalto la vocazione missionaria ricevuta nel Battesimo, si propone di celebrare con i ragazzi il rinnovo delle promesse battesimali per assumere, in prima persona, l’impegno dell’annuncio.
nome file: mese-miss-2014-ragazzi.zip (8 kb); inserito il 11/09/2014; 6380 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
153. Veglia di Pentecostevisualizza scarica
Veglia-riflessione di Pentecoste inserita nella celebrazione eucaristica. Si può usare con Co.Ca; Clan; Alta squadriglia.
nome file: clan-pentecoste.zip (7 kb); inserito il 12/08/2014; 6310 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
154. Sotto casa 1visualizza scarica
Testo e commento di "Sotto casa" una canzone di Max Gazzè (2013), utile come spunto e contenuto per un incontro su Testimoni di Geova, dialogo, annuncio, missione, religione, pregiudizio...
nome file: sotto-casa-gazze.zip (10 kb); inserito il 17/07/2014; 9291 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Gasperin, contatta l'autore
155. Incontriamo Gesùapri link
Il testo degli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, redatto dalla Commissione Episcopale per la dottrina della fede l’annuncio e la catechesi e approvato dalla 66a Assemblea Generale della CEI (Roma, 19-22 maggio 2014) in formato pdf.
inserito il 24/06/2014; 1034 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
156. Manifesti annuncio prima Comunionevisualizza scarica
5 manifesti annuncio in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Il numero 5 è in A3 con la possibilità di inserire i nomi dei comunicandi
nome file: manifesti_comunione.zip (2615 kb); inserito il 22/04/2014; 4479 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
157. Un tempo per fare memoria del nostro Battesimo
1apri link
Sussidio per la Quaresima 2014 a cura della Caritas di Roma.
Per ognuna delle cinque settimane di Quaresima il sussidio propone una scheda che offre un piccolo percorso settimanale con l’obiettivo di accompagnare il lettore attraverso il il discernimento, l’annuncio, la conversione, l’azione, la condivisione e i luoghi della conversione:
1. Testimoniare il Battesimo con la sobrietà
2. Testimoniare il Battesimo con l’accoglienza
3. Testimoniare il Battesimo con la comunità
4. Testimoniare il Battesimo con la condivisione
5. Testimoniare il Battesimo con il servizio.
Libretto di venti pagine in formato pdf
inserito il 25/02/2014; 4221 visualizzazioni
l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page
158. Campo invernale sulla gioia 2visualizza scarica
Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.
nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 14129 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
159. Immagine & Parola – Vi annuncio una grande gioia - Natale del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 20/12/2013; 3464 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
160. Gesù è gioia - Presenza che si fa Annunciovisualizza scarica
Commento per ragazzi - Natale del Signore 2013 - formato pdf
nome file: natale_a.zip (1287 kb); inserito il 16/12/2013; 6205 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it