Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (57 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (15 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (137 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 4 di 7  

BAMBINI / CATECHISMO

121. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 49704 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

122. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

inserito il 04/11/2014; 3142 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / MARIA

123. Rosario dei fidanzativisualizza scarica

Rosario per fidanzati, completo di testi biblici, preghiere e meditazioni su:
1. La coppia pensata da Dio
2. La promessa di fedeltà di Gesù Cristo, unico vero Sposo
3. La presenza di Dio che accompagna la coppia nel suo cammino
4. La forza dell'amore dello Spirito Santo
5. L’amore che accoglie l’altro.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-dei-fidanzati.zip (40 kb); inserito il 27/09/2014; 9459 visualizzazioni

l'autore è Leonarda Binetti, contatta l'autore

MISSIONI

124. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 20050 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

125. La chiamata dei dodici   1visualizza scarica

Ampio commento a Matteo 10,1–15 con conclusioni pastorali e bibliografia. Gesù, dopo aver proposto il suo nuovo programma alternativo alla mentalità corrente (Mt 5), dopo aver annunciato il superamento della legge e dell’osservanza con le esigenze più grandi dell’amore (Mt 6-7), dopo aver testimoniato con gesti concreti di liberazione ciò che aveva annunciato (Mt 8-9), chiama i suoi discepoli e li invia alle folle dando loro i suoi stessi poteri (Mt 10). La comunità è chiamata a prolungare e allargare la sua azione liberatrice, risanatrice, salvifica. Il nuovo popolo di Dio, sul fondamento dei dodici apostoli, è un popolo sacerdotale, regale, profetico (1Pt 2,4-9) chiamato a collaborare con Gesù.

nome file: chiamata-dodici.zip (51 kb); inserito il 17/06/2014; 10935 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

126. Adorazione eucaristica - Io sono del mio Amatovisualizza scarica

Adorazione eucaristica per religiose e consacrate in occasione della memoria di Sant'Antonio di Padova.

nome file: ador-euc-amato.zip (36 kb); inserito il 13/06/2014; 6249 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

127. Gesù rimane in chi lo Ama - VI Domenica di Pasqua A   2apri link

In procinto di lasciare i suoi, Gesù annuncia il dono dello Spirito, che li accompagnerà nel cammino di fede e di unione sempre più profonda con il Padre e con il Figlio, nella verità e nell’amore.
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 23/05/2014; 900 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

128. I Comandamenti di Gesù   17visualizza scarica

Scheda adatta ai ragazzi dai 9 agli 11 anni affinche interiorizzino che i Comandamenti sono Leggi che Dio ci ha donato affinchè avessimo felicità e sapessimo rapportarci con amore fraterno gli uni agli altri.

4.9/5 (7 voti)

nome file: comandamenti-di-gesu.zip (329 kb); inserito il 14/05/2014; 42139 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

129. La rosa bianca di Gesùvisualizza scarica

Sussidio GAM per i ragazzi per la Quaresima 2014. Un cammino in compagnia di Alessandrina Maria da Costa, con alcuni brani della sua esperienza mistica, nei quali il ragazzo potrà ripercorrere la via dell’amore e del dolore di Gesù, particolarmente nei venerdì di Quaresima.
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-gam-ragazzi-2014.zip (11960 kb); inserito il 04/03/2014; 5229 visualizzazioni

l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

130. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica

Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 31647 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

131. Alle radici di un Progetto d'Amore   8visualizza scarica

Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!

4.0/5 (4 voti)

nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 56300 visualizzazioni

l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore

132. Schede catechismo per Prima Confessione   64visualizza scarica

Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)

3.7/5 (21 voti)

nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 169126 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

133. Un Avvento a tutto campo: Nel mondo ci sei   7visualizza scarica

Cammino di Avvento 2013 pensato per i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
Il compagno di viaggio di questo percorso è il seminatore, nello specifico “Il seminatore al tramonto” di Van Gogh, che ogni Domenica narra una fase molto importante del suo lavoro, per giungere alla gioia dei germogli, nella solennità del Natale di Gesù, che viene nel mondo per salvarlo con il suo amore.
Ogni Domenica vengono proposti, oltre alla storia del seminatore, un simbolo, una parola chiave, il brano del Vangelo, una riflessione che spiega il messaggio della Parola del Signore, un impegno e alcuni giochi.
I temi di ogni Domenica sono stati scelti attingendo dalla storia del seminatore e dalla Parola di Dio.
Il cammino si inserisce nel solco dell’anno pastorale che ha per tema “A tutto campo” e ha come riferimento la parabola del buon grano.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo – Diocesi di Como
In formato publisher e pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-a-tutto-campo.zip (4961 kb); inserito il 21/11/2013; 27380 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

134. L'abbraccio che genera la fede   5apri link

La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 19/10/2013; 19541 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

135. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 24545 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

136. Esame di coscienza bambini   2visualizza scarica

Esame di coscienza per bambini e preghiera "O Gesù d'amore acceso" per prepararsi alla confessione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: esame-coscienza-bamb.zip (92 kb); inserito il 10/10/2013; 19708 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Garagnani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

137. All'inizio l'amore   3visualizza scarica

Incontro di preghiera per i Catechisti all'inizio dell'anno pastorale. Con testi di sant'Agostino, santa Teresa di Gesù Bambino e discorso di papa Francesco ai Catechisti.

4.8/5 (5 voti)

nome file: catechisti-inizio-amore.zip (27 kb); inserito il 08/10/2013; 21837 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Bettini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

138. Cammino verso la prima Comunione   13visualizza scarica

Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.

5.0/5 (2 voti)

nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36510 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

139. Passo dopo passo   13visualizza scarica

Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.

4.0/5 (8 voti)

nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 46702 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

140. La forza della fedevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per l'anno della fede. Sono analizzate tre caratteristiche indicate dal card. Scola nel suo libro "Alla ccoperta del Dio vicino". La fede in Cristo è accoglienza piena di stupore, è adesione fiduciosa, è conoscenza. Completa di testi, citazioni, canti e preghiere.

nome file: forza-fede.zip (36 kb); inserito il 07/05/2013; 8560 visualizzazioni

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

141. Amare Gesù come Mariavisualizza scarica

Adorazione eucaristica da utilizzare nel mese di maggio od in altre occasioni comunitarie, completa di testi, citazioni, preghiere, canti.

nome file: ador-amare-gesu-come-maria.zip (39 kb); inserito il 07/05/2013; 14821 visualizzazioni

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

142. L'ospite maleducato   11visualizza scarica

Un racconto per cercare di spiegare ai bambini che l'incontro domenicale con Gesù è un momento privilegiato per la loro vita. Gesù che ci invita a tavola con lui è un padrone di casa molto generoso (ma anche esigente) e tutti noi invitati privilegiati nella sua casa. Una casa in cui siamo graditi invitati e lui un ospite che merita rispetto e ascolto per la sua generosità, saggezza e benevolenza. Ma soprattutto per l'amore che ci riserva.

4.3/5 (3 voti)

nome file: ospite-maleducato.zip (8 kb); inserito il 07/05/2013; 17356 visualizzazioni

l'autore è Fausto Bina, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

143. Non ti scordar di mevisualizza scarica

Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.

nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 12321 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

GIOVANI

144. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua   2visualizza scarica

Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF

nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 9981 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

145. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Adorazione Giovedì Santo   2visualizza scarica

Adorazione per la settimana Santa, per ragazzi, collegato al sussidio per la Quaresima Abbiamo creduto all'amore di Dio. In tre parti:
1 - Noi crediamo che Gesù è la nostra luce
2 - La luce di Cristo illumina la mia vita
3 - Voi siete la luce del mondo
in formato publisher e pdf
a cura dell'ufficio Catechistico della diocesi di Genova

nome file: ador-sett-santa-2013.zip (4590 kb); inserito il 21/03/2013; 11549 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / RITIRI

146. I passi dell'amore   1visualizza scarica

Libretto per un ritiro quaresimale di due giorni per adolescenti. I ragazzi rifletteranno su alcuni esempi di amore della Bibbia (tramite la messa in scena delle storie di Davide e Betsabea e di Ester), poi, durante la veglia, sulle persone che hanno incontrato Gesù e si sono lasciate travolgere dal suo amore (Giuda, Cireneo e la peccatrice) ed infine sull'amore di Gesù visto come servizio verso gli altri.
In formato Publisher e Pdf

nome file: passi-amore-ritiro-adol.zip (2387 kb); inserito il 14/03/2013; 12921 visualizzazioni

l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

147. Altare della reposizione - Agnello Pasqualevisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella chiesetta di San Lorenzo, Cirò (KR).
Il vero agnello pasquale è Cristo Crocifisso, dal suo costato nascono i sacramenti segni tangibili dell'amore di Dio per noi.

nome file: altare-reposizione-agnello-pasquale.zip (783 kb); inserito il 01/03/2013; 9094 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

148. Il tuo volto Signore io cerco   2visualizza scarica

Un percorso di Quaresima da utilizzare durante la messa dei ragazzi dove viene posta l'attenzione alla ricerca del volto di Gesù, volto che di domenica in domenica assume una caratteristica diversa estrapolata dall'insegnamento evangelico:
- il volto della scelta (1° dom)
- della luce (2° dom)
- del cambiamento (3° dom)
- della misericordia (4° dom)
- dell'amore che ci guida (5° dom)
- del servizio (palme).
Si può preparare un cartellone dove porre sulla destra il volto di Gesù e sulla sinistra il volto dell'umanità legati dalla parola prevista per la domenica.

nome file: itin-quar-2013-volto.zip (737 kb); inserito il 11/02/2013; 12420 visualizzazioni

l'autore è Maria Cinzia Verza, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

149. Il frutto più bello della fede. Settimana Santa, Adorazione Eucaristica   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i bambini della catechesi e i loro genitori, dinanzi l'Altare della Reposizione. Durante l’Adorazione viene offerto a Gesù il frutto a forma di cuore con il desiderio che maturi il frutto più bello della fede: l’Amore. Il file zip comprende il foglietto per l'Adorazione con alcuni canti e le iIstruzioni per realizzare il cuore. In parte il testo dell’Adorazione è rielaborazione di materiale presente nel sito. Il materiale può essere utilizzato con l’Itinerario di Quaresima 2013, anno C: La Password di Quaresima e i frutti della fede.
In formato Publisher e Pdf

nome file: frutto-fede.zip (746 kb); inserito il 07/02/2013; 15138 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

150. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 43835 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

151. L'amore di Gesù   1visualizza scarica

VIa crucis elaborata partendo dall'idea originale tratta da Gigi Rizzi, 'Sette vie crucis per ragazzi' ed. Elledici, ampliata con le classiche 14 stazioni.

3.0/5 (2 voti)

nome file: amore-gesu-via-crucis.zip (57 kb); inserito il 31/01/2013; 15372 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

152. Immerse nel Cuore di Gesù - trasformate - inviatevisualizza scarica

Adorazione eucaristica nella solennità del Sacro Cuore di Gesù: dalla contemplazione del suo amore per noi siamo immersi in questo amore che ci trasforma a sua immagine e ci spinge ad annunciarlo e testimoniarlo nel mondo.
Alcuni testi utilizzati sono già presenti nel sito. Le preghiere sono al femminile perché pensate per una comunità di monache, però sono adatte a tutti, basta modificare per utilizzarle in altri ambienti.

nome file: ador-euc-sacro-cuore-b.zip (120 kb); inserito il 14/06/2012; 10487 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

153. Con Gesù sulla via del dolore e dell'amore   4visualizza scarica

Via Crucis con i bambini del catechismo di III elementare - rielaborazione di materiale trovato in rete adattato per l'occasione, in formato Word e PDF, allegate anche le immagini.

4.3/5 (3 voti)

nome file: crucis-gesu_dolore_amore.zip (3844 kb); inserito il 27/04/2012; 17585 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

154. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 18862 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

155. Altare della reposizione - Eucarestia dono d'amorevisualizza scarica

Altare del Giovedì Santo 2011, nella Parrocchia di Santo Stefano protomartire di Castel Frentano (Chieti). I Simboli raffigurano l'importanza dell'istituzione dell'Eucarestia, come la strada che ci porta a Gesù partendo dalla Croce per giungere alla salvezza attraverso il dono Eucaristico.

nome file: altare-rep-dono-amore.zip (590 kb); inserito il 31/03/2012; 16805 visualizzazioni

l'autore è Lucia Bucci, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

156. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica

Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 9829 visualizzazioni

l'autore è Melina Casile, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

157. Cuore di Gesù fornace ardente d'amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica in occasione della festa del sacro Cuore di Gesù, per celebrare, adorare e lasciarsi trascinare dall'amore mite e fortissimo che il mistero del sacro Cuore ci addita.

nome file: ador-sacro-cuore-2011.zip (290 kb); inserito il 04/08/2011; 13230 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

158. Una splendida storia d'amore: la nascita di Gesù   6visualizza scarica

Copione natalizio. E' il racconto della straordinaria storia d'amore della nascita di Gesù fatta da tre nonni. In un parco, alcuni bambini mentre giocano pensano ai loro regali che riceveranno a natale. I nonni intervengono nei loro discorsi cercando di far comprendere, attraverso il racconto della nascita di Gesù, il valore e il significato del Natale. Al termine della storia anche i bambini accolgono come il più grande dei doni la venuta di Gesù.

2.0/5 (1 voto)

nome file: presepe-storia-amore.zip (26 kb); inserito il 26/07/2011; 56121 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

159. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica

E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.

nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8614 visualizzazioni

l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

160. Ci ha messo il Suo corpo tra le manivisualizza scarica

Preghiera comunitaria per il Giovedì Santo 2011. "Non si regala un oggetto. Si regala un pezzo del proprio amore. L'unico vero dono è un pezzo di sé": Gesù ci ha donato tutto se stesso.

nome file: corpo-tra-le-mani.zip (205 kb); inserito il 21/04/2011; 6441 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

Pagina 4 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...