Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato lavoro tra le aree testi
Hai trovato 1634 testi (ci sono anche 21 presentazioni, 552 video e 7 file audio)
Ordina per
1441. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti XVIII - XIX - assunta - XXI - XXII ordinario in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: ordinarioc_xviii_xix_assunta_xxi_xxii.zip (1261 kb); inserito il 21/07/2010; 5276 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1442. Commento alla liturgia festiva - agosto 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-agosto-2010.zip (529 kb); inserito il 16/07/2010; 9073 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1443. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti XIV - XV - XVI - XVII ordinario in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: ordinarioc_xiv_xvii.zip (1383 kb); inserito il 01/07/2010; 3927 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1444. Commento alla liturgia festiva - luglio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-luglio-2010.zip (435 kb); inserito il 30/06/2010; 6799 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1445. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti XI - XII - XIII - S.Pietro e Paolo in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: ordinarioc_xi_xv.zip (1191 kb); inserito il 01/06/2010; 4246 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1446. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 6913 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1447. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 14 9visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola delle mine e dei talenti (Lc 19,11-27)
nome file: sussidio-catech-parab-14.zip (17 kb); inserito il 18/05/2010; 33647 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
1448. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2010visualizza scarica
Custodire il creato, per coltivare la pace Messaggio per la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2010).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
nome file: mess-salvag-creato-2010.zip (10 kb); inserito il 06/05/2010; 5894 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1449. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 13 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
nome file: sussidio-catech-parab-13.zip (115 kb); inserito il 04/05/2010; 31490 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
1450. Da cristiani nella "città" e nel mondo del lavoro: legalità e giustiziascarica
Gruppo di ascolto al termine di un percorso sui temi della legalità e del mondo del lavoro. Il file è in formato publisher
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_maggio_2010.zip (360 kb); inserito il 04/05/2010; 5292 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
1451. Rinnoviamo la speranza - Messa del 1 maggio con il mondo del lavoroscarica
Messa del primo Maggio con il mondo del lavoro, presieduta dal Vescovo di Bergamo nel 2010. Il file è in formato publisher
nome file: libretto_messa_1_maggio.zip (124 kb); inserito il 04/05/2010; 2669 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1452. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti Ascensione - Pentecoste - Trinità - Corpus Domini in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: feste.zip (1114 kb); inserito il 29/04/2010; 5535 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1453. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti VI domenica di Pasqua in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: vi_pasqua.zip (102 kb); inserito il 29/04/2010; 2540 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1454. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 12 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dei Vignaioli omicidi (Lc 20,9-19)
nome file: sussidio-catech-parab-12.zip (81 kb); inserito il 27/04/2010; 8885 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
1455. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 10579 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1456. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 11 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Servo che serve (Lc 17,7-10)
nome file: sussidio-catech-parab-11.zip (81 kb); inserito il 13/04/2010; 8296 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
1457. Altare reposizione 2010 - 2visualizza scarica
Altare della reposizione, semplice, realizzato il giovedì santo 2010 nella parrocchia Madonna del Lavoro di Bologna.
nome file: altare-rep-2010-2.zip (349 kb); inserito il 06/04/2010; 7820 visualizzazioni
l'autore è Adele Tassinari, contatta l'autore
1458. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti II - III - IV -V di Pasqua in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: domeniche_pasqua.zip (1006 kb); inserito il 05/04/2010; 5798 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1459. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 8459 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1460. Manifesto Orari Settimana Santavisualizza scarica
Manifesto Orari Settimana Santa (Palme - Giovedi - Venerdi - Pasqua) in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: orario_settimanasanta.zip (216 kb); inserito il 19/03/2010; 7499 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1461. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti Settimana Santa (Palme - Giovedi - Venerdi -Pasqua) in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: pasqua_(2).zip (1229 kb); inserito il 19/03/2010; 8898 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1462. Eucarestia prima comunione 1visualizza scarica
Lavoro molto semplice dove si rappresentano gli elementi naturali dell’eucaristia, il grano, l’uva, il pane che poi diventano il Corpo e Sangue di Cristo. realizzato per il giorno della prima comunione.
nome file: eucarestia-prima-comun.zip (136 kb); inserito il 18/03/2010; 21488 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
1463. Via Crucis con il mondo del lavoro - Passione di Dio, passione dell'uomo 1visualizza scarica
Via Crucis con il mondo del lavoro in quattro tappe. Sono previsti tre momenti di testimonianza di lavoratori che hanno perso il posto di lavoro (che ogni comunità deve cercare). E' pensata per il giorno di San Giuseppe artigiano. Il file è in formato publisher e pdf
nome file: crucru.zip (258 kb); inserito il 16/03/2010; 9530 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1464. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 10 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Giudice e la vedova (Lc 18,1-8)
nome file: sussidio-catech-parab-10.zip (137 kb); inserito il 16/03/2010; 14707 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
1465. Percorrendo la zona industrialevisualizza scarica
Via Crucis formata da solo 6 "stazioni" che pone attenzione sia sulle aziende profondamente segnate dalla crisi economica che sui dipendenti che soccombono a questa crisi. Alternata da un brano evangelico e da una testimonianza di vita, questa Via Crucis può essere adatta anche itinerante.
nome file: crucis-zona-industriale.zip (313 kb); inserito il 12/03/2010; 4341 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Memini, contatta l'autore
1466. Al lavoro nella vigna del Signorevisualizza scarica
Meditazione per lavoratori cristiani a partire dai testi biblici della XXVI domenica del tempo ordinario. Consigliato per la pastorale del lavoro.
nome file: lavoro-vigna-signore.zip (10 kb); inserito il 09/03/2010; 3544 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
1467. Carriera ad ogni costo? - Intervista a Qoeletvisualizza scarica
Riflessione alla luce di Qoelet: lavorare con entusiasmo, avere successo nella vita, è bello ma... senza sacrificare valori umani e spirituali altrettanto importanti!
nome file: intervista_qoelet.zip (30 kb); inserito il 02/03/2010; 6964 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
1468. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 9 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amministratore astuto (Lc 16, 1-13)
nome file: sussidio-catech-parab-9.zip (43 kb); inserito il 01/03/2010; 9854 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
1469. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica
Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.
nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 9278 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore
1470. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 8 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Ricco e di Lazzaro (Lc 16,19-31).
nome file: sussidio-catech-parab-8.zip (97 kb); inserito il 15/02/2010; 11810 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
1471. Commento alla liturgia festiva - marzo 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-marzo-2010.zip (420 kb); inserito il 11/02/2010; 8731 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1472. Calendario Quaresima-Pasqua per la Famiglia 2010visualizza scarica
Calendario per la Quaresima e pasqua 2010 in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: calendario_2010.zip (1120 kb); inserito il 04/02/2010; 4553 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1473. Manifesti per le domeniche I-IV di Quaresima (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti I - II - III - IV - V Quaresima in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: quaresima_pasqua.zip (1384 kb); inserito il 03/02/2010; 7575 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1474. Manifesti per la domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesto VI ordinario in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: vi_ordinario.zip (274 kb); inserito il 02/02/2010; 2588 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
1475. Da Giorgio Gaber a Inneres Auge - 50 anni di canzoni di denuncia socialevisualizza scarica
Venti canzoni scelte per compiere un viaggio nella canzone sociale degli ultimi 50 anni. I temi trattati: la Seconda Guerra Mondiale e la Shoah, la situazione politica in Italia, giustizia e pace, l'ecumenismo, le mafie, il disagio psichico, l'emarginazione degli anziani, i morti sul lavoro... Per ogni canzone è presentato il testo e un commento-spiegazione della canzone stessa. I video delle canzoni sono scaricabili da youtube.
nome file: da_giorgio_gaber_a_inneres_auge.zip (39 kb); inserito il 02/02/2010; 17821 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1476. ...e adesso noi insieme a lui! - Itinerario di Quaresima 2010 - Anno C - Ragazzi - PDF 1visualizza scarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2010 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato PDF.
nome file: quar-10-suss-ragazzi-pdf.zip (2034 kb); inserito il 01/02/2010; 35405 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
1477. Manifesti (2) mercoledì delle Ceneri (2010)visualizza scarica
2 Manifesti Mercoledì delle Ceneri in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: ceneri_2010.zip (405 kb); inserito il 28/01/2010; 5125 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1478. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..
nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 11663 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1479. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 7 7visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32).
nome file: sussidio-catech-parab-7.zip (19 kb); inserito il 20/01/2010; 29619 visualizzazioni
l'autore è Franco Cavaliere, contatta l'autore
1480. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 10871 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it