Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato silenzio tra le aree testi
Hai trovato 126 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 10 video e 2 file audio)
Ordina per
81. Quattro catechesi di Dottrina Sociale della Chiesa (2) 1visualizza scarica
Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Senza Dio l'uomo non sa dove andare
2 - Perché siano una cosa sola
3 - Silenzio e parola
4 - Principio di sussidiarietà
nome file: catechesi_dottrina_sociale_2.zip (74 kb); inserito il 08/03/2012; 5685 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
82. Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2012visualizza scarica
Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XLVI Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (20 maggio 2012).
nome file: mess-gm-comunicaz-12.zip (11 kb); inserito il 24/01/2012; 4656 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
83. La Casa della Musicavisualizza scarica
Vacanze di Branco tese al recupero della capacità di ascolto da parte dei ragazzi, e alla valorizzazione della dimensione temporale, costituita di spazi di silenzio, di attività, di comunicazione, di apertura agli altri, di riposo, di accoglienza e di gratuità. Molto materiale presente è in formato pdf.
nome file: casa-musica.zip (1092 kb); inserito il 20/12/2011; 10636 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
84. Silenzio e preghiera con Elia 2visualizza scarica
Un breve percorso personale seguendo Elia per vivere il silenzio e la contemplazione del mistero di Dio (1Re 19,1-18).
nome file: silenzio-preghiera-elia.zip (12 kb); inserito il 11/12/2011; 10646 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
85. Al catechismo con mamma e papà - 3 1visualizza scarica
Nel quarto incontro si riflette, anche con un ppt, sulla necessità di vivere lasciandosi guidare dalla mano di Dio.
Nel quinto incontro (in Quaresima) si riflette, con ascolto di una canzone e con un ppt, sulla necessità del silenzio per ascoltare Dio. Nell'ultimo incontro si riflette sul senso di gratitudine.
nome file: incontro-genitori-cat-3.zip (1796 kb); inserito il 29/08/2011; 7889 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
86. Con Cristo siete sepolti nel Battesimo. Con lui siete anche risorti. (Col. 2,12)visualizza scarica
Il titolo è tratto dal messaggio quaresimale di papa Benedetto XXVI. La veglia si compone di tre parti:
- Eucarestia: cibo dei testimoni, pane di speranza;
- Lavanda dei piedi:divenire contempl-ATTIVI;
- Getsemani:solitudine,silenzio e preghiera.
Le meditazioni relative alle tematiche sono tutte tratte da testimoni illustri della cristianità, completa di copertina, canti e immagini.
nome file: con-cristo-giov-santo-2011.zip (2601 kb); inserito il 22/04/2011; 11764 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
87. Nel Silenzio dell'Attesavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica nel Giovedi Santo, con il Vangelo della Lavanda dei piedi e tre riflessioni, per un'ora di Adorazione davanti all'altare della Reposizione.
nome file: attesa-giov-santo-2011.zip (356 kb); inserito il 21/04/2011; 11511 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
88. Al servizio della Comunionevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, preparata in occasione di un Convegno Diocesano, basata su un'omelia di Don Tonino Bello intervallata da brevi momenti di silenzio e preghiera.
nome file: ador-da_un_omelia_di_dtb.zip (11 kb); inserito il 15/04/2011; 10558 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
89. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica
Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.
nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17504 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
90. Vergine del silenzio - Rosario eucaristicovisualizza scarica
Rosario con riflessione tratte dal libro “Maria, donna della bellezza interiore” di Anna Maria Canopi, ed. Paoline.
nome file: ros-euc-vergine-sil.zip (239 kb); inserito il 12/05/2010; 13199 visualizzazioni
l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore
91. Salmo 119: la legge del Signorevisualizza scarica
Fascicolo già impaginato per una due-giorni sulla Bibbia: presenta il testo del Salmo 119, altri brani biblici sul buon uso della lingua e alcune paginette sul silenzio.
nome file: salmo-119.zip (96 kb); inserito il 17/03/2010; 4527 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
92. Bello come il tuo abbraccio 1visualizza scarica
Lectio del brano di Lc 15,11-32, in parallelo con una lettura del dipinto di Rembrandt 'Il ritorno del figliol prodigo'. Per un itinerario con i giovani, con momenti di preghiera introduttiva e conclusiva, ascolto, silenzio, confronto.
nome file: lc15_padre_misericord.zip (136 kb); inserito il 09/03/2010; 13219 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
93. Preghiere per il tempo di Avventovisualizza scarica
Schema per le preghiere nel tempo di Avvento - Anno C, rielaborato dal sito di Taizè. Ogni incontro prevede un salmo, l'invocazione allo Spirito Santo, il brano del Vangelo, rilfessione, testimonianza, momento di silenzio ed intercessioni.
nome file: pregh-avvento.zip (23 kb); inserito il 30/11/2009; 21860 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pessani, contatta l'autore
94. Oltre, accanto, vicino - Lo spazio dell'amore 1visualizza scarica
Lectio del brano di Lc 10,30-37, in parallelo con una lettura del dipinto di Van Gogh "Il buon samaritano". Per un itinerario con i giovani, con momenti di preghiera, ascolto, silenzio, confronto.
nome file: lc10_buonsamaritano_van_gogh.zip (176 kb); inserito il 15/11/2009; 11035 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
95. Uno sguardo che coinvolgevisualizza scarica
Lectio del brano di Mc 2,13-17 fatta in parallelo con la lettura del dipinto di Caravaggio (la vocazione di San Matteo).Itinerario che prevede momenti di ascolto, sguardo, silenzio e confronto. L'incontro è preceduto e concluso da una preghiera corale.
nome file: mc2_chiamatamatteo_caravaggio.zip (47 kb); inserito il 15/11/2009; 6755 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
96. Parlare e tacere nella vita umana e cristiana 1scarica
Libretto di una catechesi svolta con giovani e adulti. Si presuppone lo studio dell'omonima conferenza di Enzo Bianchi, cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it Con proposta di due video che commentano il tema Il file è in formato publisher
nome file: ora_decima_2009-2010_parlare_e_tacere.zip (30 kb); inserito il 30/09/2009; 3157 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
97. Preparare la nostra vita per accogliere il Signore che viene 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica sul valore del silenzio come luogo dell’incontro con il Signore, con il Vangelo di Matteo (3,1-17) e testi del magistero sull'eucaristia. Ideata per la seconda domenica di Avvento, anno A.
nome file: adoraz-avvento-preparare-vita.zip (16 kb); inserito il 08/12/2008; 13004 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
98. Attesa... cioè? 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro di Avvento con pre-adolescenti sul tema dell'attesa. Inizio con visione di spezzoni di film e domande per la riflessione.
Segue una veglia in tre momenti:
- ti sto aspettando: senza fretta... con attenzione
- ti sto aspettando: in silenzio... per ascoltare
- ti sto aspettando: in libertà... con il cuore
infine un altro momento di riflessione di gruppo su cosa ci si aspetta da Gesù.
nome file: libretto-ritiro-avvento-08.zip (53 kb); inserito il 06/12/2008; 18946 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
99. Veglia di Natale: la tua Parola è scesa in mezzo a noi.visualizza scarica
Veglia di natale incentrata sulla Parola che si fa carne mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose. Breve ma ben fatta
nome file: veglia_natale_4_tempi.zip (19 kb); inserito il 01/12/2008; 14892 visualizzazioni
l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
100. La celebrazione della liturgia della Parola
1apri link
Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF
inserito il 22/10/2008; 6238 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
101. Affliggere i consolati. Lo scandalo dell'Eucarestiavisualizza scarica
Preghiera di adorazione eucaristica per giovani e adulti su alcuni testi di don Tonino Bello e davanti a un particolare della "Cena in Emmaus" di Arcabas. La preghiera è arricchita dai testi di alcuni cantautori contemporanei: Franco Battiato, Oceano di silenzio; Vasco Rossi, Il mondo che vorrei e Vieni qui; Francesco Guccini, Lettera; Sergio Cammariere, L'amore non si spiega; Fiorella Mannoia, Metti in circolo il tuo amore.
nome file: corpus_domini_completo.zip (101 kb); inserito il 25/05/2008; 25164 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
102. Dal dialogo ... al silenzio 3visualizza scarica
Incontri rivolti a ragazzi dai 13 ai 15 anni. Da una riflessione iniziale sul dialogo come uno dei presupposti per "fare pace", ci siamo poi confrontati sul nostro modo di dialogare e su quello di Gesù, di ascoltare, di scoprirci per "scoprirci". Concludendo che l'essenziale per dialogare con Dio e guardare dentro noi stessi è il silenzio. rielaborazione testi già presenti
nome file: silenzio_dialogo.zip (15 kb); inserito il 21/04/2008; 14405 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
103. Sarete di me testimoni...sulla strada della Croce 2visualizza scarica
Una breve Via Crucis con cinque tappe. Una proposta che si può adattare e arricchire di altre preghiere e di segni, di canti e pause prolungate di silenzio, come pure di domande che aprono alla riflessione personale.
Nella nostra celebrazione segue la riflessione e il gesto di adorazione con il “bacio al crocifisso” come nella celebrazione liturgica della Passione e morte di Gesù.
nome file: via_crucis_del_venerdi_santo_2008.zip (12 kb); inserito il 12/03/2008; 18436 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
104. Il silenzio di Diovisualizza scarica
Meditazione per adolescenti per la mattina del sabato santo: dal silenzio di Dio dei discepoli al silenzio di Dio oggi.
nome file: silenzio_dio.zip (11 kb); inserito il 15/02/2008; 9874 visualizzazioni
l'autore è Andrea Cafiero, contatta l'autore
105. Benedetto XVI e La Sapienza: quando il silenzio diventa parolavisualizza scarica
Testo della nota SIR (Agenzia dei Vescovi Italiani) e del discorso-allocuzione che il Santo Padre avrebbe dovuto pronunciare all'Università La Sapienza il 17 gennaio 2008.
nome file: papa-sapienza.zip (22 kb); inserito il 16/01/2008; 5529 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
106. Silenzio di San Giuseppe e Silenzio Eucaristico 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica su San Giuseppe, padre putativo di Gesù in occasione dell'inizio delle Quarantore (19 Marzo)
nome file: sgiuseppe.zip (49 kb); inserito il 14/03/2007; 16624 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
107. Nel silenziovisualizza scarica
Canzone di Ron. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: silenzio.zip (5 kb); inserito il 26/10/2006; 7255 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
108. Una Parola autorevole che ci liberavisualizza scarica
Gesù è il «profeta» che annuncia la salvezza con la potenza della sua parola e con la vittoria sulle forze del male. La parola con cui Gesù spiegava le Scritture alla folla è la stessa che ha ridotto al silenzio il demonio. Il testo base è: Mc 1,21-28
nome file: una-par-auto-che-ci-libera.zip (44 kb); inserito il 24/01/2006; 7877 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
109. Parola che parlavisualizza scarica
Cinque brevi articoli dedicati a coloro che proclamano la Parola di Dio: L’atteggiamento all’ambone; Imparare a far silenzio; La musica del Testo; Ascoltare la Parola; A servizio della Parola.
nome file: parola-che-parla.zip (21 kb); inserito il 21/06/2005; 9694 visualizzazioni
l'autore è Daniela Falconi, contatta l'autore
110. Per te il silenzio è lodevisualizza scarica
Incontro di preghiera per giovani sulla necessità del silenzio nel rapporto con Dio, silenzio che è già preghiera.
nome file: silenzio-lode.zip (7 kb); inserito il 25/05/2005; 12556 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
111. Pregare? Pregare! Pregare…visualizza scarica
Incontro di adorazione eucaristica per giovani sulla preghiera. Dopo una prima parte dedicata alla riflessione sulla preghiera di Gesù seguono altre quattro parti su cosa è la preghiera: silenzio, richiesta di perdono, adorare, ringraziare. Ricco e abbastanza lungo è utile anche per una veglia.
nome file: ador-euc-pregare.zip (27 kb); inserito il 17/05/2005; 17140 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
112. La parola ed il silenziovisualizza scarica
Incontro di riflessione sul rapporto tra parola e silenzio nella fede: Dio "rivelandosi" si manifesta e si nasconde. Quali sono le qualità di un credente?
nome file: parola_silenzio.zip (15 kb); inserito il 17/05/2005; 10514 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
113. Ritiro sul silenzio e l'ascolto 1visualizza scarica
Ritiro di una mattinata sul tema del silenzio e sulla capacità di ascoltare (per 2ª - 3ª media).
nome file: ritiro_silenzio_ascolto.zip (47 kb); inserito il 21/04/2005; 17048 visualizzazioni
l'autore è Paolo De Cillia sdb, contatta l'autore
114. In Silenzio davanti all'altare della Reposizionevisualizza scarica
Incontro di preghiera articolato, basato sui detti dei Padri e delle Madri del Deserto. Per una preghiera prolungata.
nome file: incontro_giovedi_santo.zip (26 kb); inserito il 15/02/2005; 8189 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
115. Sei schemi per l'evangelizzazione di stradavisualizza scarica
Sei schemi per adorazioni a chiesa aperta ossia con le porte della chiesa aperte a coloro che passano e vogliono fermarsi anche solo pochi istanti in adorazione. Sono pensate per essere usate in modo ciclico, intervallando ogni singolo momento con un tempo di silenzio o canto.
nome file: ador_euc_185.zip (29 kb); inserito il 15/11/2004; 7923 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
116. Preghiera d'Avvento per giovanivisualizza scarica
Tre Veglie di preghiera per l'Avvento pensate per giovanissimi e giovani dal titolo: Ti sto aspettando...
1. Senza fretta e con attenzione.
2. In silenzio per ascoltare.
3. In libertà con il cuore
Prevedono l'ascolto di canzoni, gesti e segni.
nome file: veglie-avv-gio.zip (735 kb); inserito il 27/10/2004; 29454 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Tieto, contatta l'autore
117. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica
Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003
nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 21392 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
118. Giovedì Santo nel silenzio dell’attesa…visualizza scarica
Una proposta per passare un’ora davanti all’altare della Reposizione con la Preghiera di Gesù e il silenzio.
nome file: med-giov-santo.zip (171 kb); inserito il 26/03/2004; 11499 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
119. Incontri di Meditazione Cristianavisualizza scarica
Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e dieci schemi per incontri di Meditazione Cristiana. Un invito a riscoprire che nel nostro cuore e nel silenzio il Signore ci parla.
nome file: inc-medit-crist.zip (96 kb); inserito il 04/03/2004; 8150 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
120. Maria ancella del Silenzio 1visualizza scarica
Siamo così spesso appesantiti da tanti rumori che non riusciamo a scorgere la dolcezza del silenzio!
Proviamo ad ascoltare la voce di Maria che ci aiuta a vivere e gustare momenti intensi di SILENZIO.
nome file: maria.zip (11 kb); inserito il 16/02/2004; 9232 visualizzazioni
l'autore è Madre Provvidenza, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it