Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato saluto tra le aree testi
Hai trovato 98 testi (ci sono anche 1 presentazione, 5 video e 1 file audio)
Ordina per
81. Novena all'Immacolata madre del Signorevisualizza scarica
Novena all'Immacolata da inserire come breve saluto alla Madre del Signore al termine della Liturgia quotidiana.
nome file: novena_immacolata_13.zip (577 kb); inserito il 17/11/2013; 6582 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
82. Libretto Cresima VI Domenica di Pasqua Anno C 1visualizza scarica
Libretto con Rito della Confermazione durante la Messa, nella sesta Domenica di Pasqua, anno A (la Cresima viene amministrata ad adulti). Allegata presentazione e saluto iniziale del catechista.
Rielaborazione del libretto numero 63 presente nel sito.
nome file: libr-cresima-6-pasqua-c.zip (2046 kb); inserito il 24/05/2013; 15189 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
83. Libretto Cresima VI Domenica di Pasqua Anno A 1visualizza scarica
Libretto con Rito della Confermazione durante la Messa, nella sesta Domenica di Pasqua, anno A (la Cresima viene amministrata ad adulti). Allegata presentazione e saluto iniziale del catechista.
Rielaborazione del libretto numero 63 presente nel sito.
nome file: libr-cresima-6-pasqua-a.zip (2046 kb); inserito il 24/05/2013; 13093 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
84. Urbi et orbi e Saluto del Papa Francesco - 13 marzo 2013 1visualizza scarica
Le prime parole del papa Francesco e la Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" mercoledì 13 marzo 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube
nome file: urbi-et-orbi-13-3-2013.zip (57 kb); inserito il 14/03/2013; 3568 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
85. Libretto Cresima (63) VI Domenica di Pasqua - B 1visualizza scarica
Libretto con Rito della Confermazione durante la Messa, nella sesta Domenica di Pasqua, anno B (la Cresima viene amministrata ad adulti). Allegata presentazione e saluto iniziale del catechista.
nome file: libr-cresima-63.zip (2866 kb); inserito il 08/05/2012; 18043 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
86. Discorso 5 gennaio 2011visualizza scarica
Il saluto del Papa Benedetto XVI durante la visita ai bambini ricoverati nei Reparti di Pediatria del Policlinico “Agostino Gemelli” il 5 gennaio 2011.
nome file: saluto-papa-5-gen-11.zip (8 kb); inserito il 08/01/2011; 2310 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
87. Ritiro On Line - Dicembre 2009visualizza scarica
"Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo." (Lc 1,39-45).
nome file: rol-2009-12.zip (221 kb); inserito il 30/11/2009; 3668 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
88. Saluto agli universitari - Vogliamo vedere Gesùvisualizza scarica
Adorazione per giovani. Il libretto è la guida all'adorazione per i giovani in occasione della partenza presso le sedi universitarie. I testi riprendono passi scelti dei messaggi delle GMG di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
nome file: veglia_partenza_univ.zip (1657 kb); inserito il 03/11/2009; 7719 visualizzazioni
l'autore è don Massimiliano Mirante, contatta l'autore
89. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia 1visualizza scarica
Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.
nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 15632 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
90. Visita alle zone terremotate dell'Abruzzo - 28 aprile 2009visualizza scarica
Visita del Papa Benedetto XV alle zone terremotate dell'Abruzzo (28 aprile 2009)
- Tendopoli di Onna, parole di saluto e Preghiera per i Defunti
- Coppito, L'Aquila, Incontro con i fedeli ed il personale impiegato nei soccorsi - Discorso e Preghiera del Santo Padre
nome file: visita-zone-terremot.zip (21 kb); inserito il 29/04/2009; 2752 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
91. «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te»!visualizza scarica
Veglia di preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
Ufficio delle Letture vigiliare della solennità arricchito di altri elementi rituali... per una celebrazione nella serata della vigilia.
nome file: veglia-immacolata2006.zip (147 kb); inserito il 17/11/2006; 14779 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
92. Lettera di conclusione anno catechistico 3visualizza scarica
Lettera di saluto ai ragazzi della cresima da parte di una catechista.
nome file: lett_catechista.zip (5 kb); inserito il 15/06/2006; 33288 visualizzazioni
l'autore è Mariagrazia, contatta l'autore
93. Libretto per un pellegrinaggio marianovisualizza scarica
Insieme ...per un cuor solo e un'anima sola: Pellegrinaggio al santuario della Madonna di Montevergine, per affidare a Maria, all'inizio dell'anno pastorale, la comunità parrocchiale.
Lodi
Saluto alla Vergine Maria
Meditazione comunitaria
Benedizione al termine del pellegrinaggio
Ricordo (Preghiera di Paolo VI, ama la tua parrocchia)
nome file: libretto-pellegrinaggio.zip (821 kb); inserito il 17/10/2005; 19734 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
94. Simone di Giovanni... 1visualizza scarica
Brevi riflessioni sul Papa Giovanni Paolo II: Simone di Giovanni, scritta durante le ultime ore di vita del Papa; e "Un saluto voluto", "Quelle pagine al vento" e "Chi siete andati a cercare?" scritte nei giorni successivi alla morte.
nome file: simone-di-giovanni.zip (3 kb); inserito il 04/04/2005; 5997 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
95. Preghiere dei fedeli e offertorio 3visualizza scarica
Preghiere dei fedeli e didascalie per l’Offertorio, ideati da un gruppo di prima e seconda sup. per la messa di saluto al parroco che viene trasferito.
nome file: preghiere-parroco.zip (5 kb); inserito il 08/10/2004; 136278 visualizzazioni
l'autore è Francesca, contatta l'autore
96. Veglia Mariana 1visualizza scarica
Veglia in onore della Madre di Dio. E' così strutturata:
- Introduzione e saluto del celebrante.
- Ascolto della Parola di Dio.
- Presentazione dei doni.
- Anamnesi.
- Venerazione e incensazione dell’Icona.
- Saluto alla tutta Santa Madre di Dio.
- Benedizione.
Si tratta di una rielaborazione di materiale già presente nel sito.
nome file: veglia-mariana.zip (7 kb); inserito il 06/05/2003; 15844 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
97. Novena per l'Immacolatavisualizza scarica
Libretto per la Novena dell'Immacolata: è formato da un saluto, un inno a cori alterni, la recita del santo rosario, brevi litanie, una preghiera corale. Si conclude con preghiere finali e un ultimo canto. Corposo, ma non noioso!
E' in formato A5 pronto per la stampa.
nome file: ros-nov-immac.zip (30 kb); inserito il 26/11/2002; 17250 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ravaglia, contatta l'autore
98. Testi da leggere o dare dopo la Veglia di Pasquavisualizza scarica
Due testi utili come saluto finale per la Veglia di Pasqua o come lettera da dare ai parrocchiani
nome file: testipasqua.zip (6 kb); inserito il 03/04/2000; 7090 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Pilloni, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it