Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato padre tra le aree testi
Hai trovato 1294 testi (ci sono anche 75 presentazioni, 221 video e 45 file audio)
Ordina per
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
81. Libretto festa perdono 1visualizza scarica
Prima festa perdono basata sulla parabola del Padre misericordioso.
nome file: prima-confess-2022.zip (780 kb); inserito il 07/04/2022; 26880 visualizzazioni
l'autore è Catia Fregolent, contatta l'autore
82. Angelus 27 marzo 2022 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 27 marzo 2022, quarta domenica di Quaresima.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS.
papa francesco angelus figlio prodigo padre misericordioso perdono di dio rallegrarsi guerra ucraina
nome file: angelus-2022-03-27.zip (10 kb); inserito il 28/03/2022; 2916 visualizzazioni
83. La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
1apri link
Libretto che ripercorre la storia della consacrazione dell'Italia a Maria, avvenuta nel 1959, presentandone le basi dottrinali, i frutti, la preparazione e le preghiere.
Pubblicazione curata dalle Missionarie dell'Immacolata di Padre Kolbe, testo di P. Luigi Faccenda, Bologna, 1979.
inserito il 25/03/2022; 1103 visualizzazioni
84. Consacrazione al Cuore Immacolato, atto radicato nel Vangelo
1apri link
Padre Salvatore Maria Perrella, mariologo, spiega il significato gesto con cui oggi Papa Francesco consacrerà l’umanità, in particolare Ucraina e Russia, al cuore immacolato di Maria.
Articolo di Riccardo Maccioni, tratto da Avvenire del 24 marzo 2022.
inserito il 25/03/2022; 658 visualizzazioni
85. IoVangelo IV domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno C.
inserito il 21/03/2022; 11444 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
86. Alle tue mani di padre - Novena a san giuseppe 2022visualizza scarica
Novena a san Giuseppe con testi tratti da "Il Patrocinio di San Giuseppe sul Carmelo" Lettera dei superiori generali carmelitani, e con invocazione finale per la pace.
nome file: nov-s-giuseppe-2022-carm.zip (1549 kb); inserito il 08/03/2022; 2809 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
87. Voce del Verbo - Veglia Missionari Martiri 2022apri link
Veglia per la 30a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2022).
In tre parti, ognuna con questo schema: breve introduzione, brano biblico, preghiera o salmo e intercessioni. Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2021.
Realizzata da padre Claudio Marano, missionario saveriano e Renzo Petraglio, biblista, esperto di religioni abramitiche e di dialogo interreligioso in Svizzera, Italia e Burundi.
inserito il 23/02/2022; 635 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
88. Voce dei martiri, eco del verbo - Via Crucis Missionari Martiri 2022
1apri link
Via Crucis per la quaresima 2022, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2022).
A cura di Sara Lioi, Maristella Tommaso, padre Alessio Geraci - membri della Consulta nazionale Missio Giovani.
inserito il 23/02/2022; 2350 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
89. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link
Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4
inserito il 03/02/2022; 523 visualizzazioni
90. Catechesi su San Giuseppe 8. San Giuseppe padre nella tenerezza (Udienza 19 gennaio 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 19 gennaio 2022 su San Giuseppe - 8. San Giuseppe padre nella tenerezza
- video
- audio mp3.
papa francesco udienza generale san giuseppe tenerezza paternità tenerezza di dio misericordia #udienzesangiuseppe
nome file: udienza-2022-01-19.zip (15 kb); inserito il 19/01/2022; 3902 visualizzazioni
91. Catechesi su San Giuseppe: 6. San Giuseppe, il padre putativo di Gesù (Udienza 5 gennaio 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 5 gennaio 2022 su San Giuseppe - 6. San Giuseppe, il padre putativo di Gesù
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3.
nome file: udienza-2022-01-05.zip (13 kb); inserito il 05/01/2022; 4092 visualizzazioni
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Gennaio 2022, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce dell’essere fratelli".
Il brano biblico è Lc 11,2-4, si riflette con un testo dall'Udienza generale, un brano dalla Enciclica "Fratelli tutti" di Papa Francesco e si conclude con "Padre nostro se", una preghiera di Tonino Lasconi.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2022.
inserito il 04/01/2022; 1243 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
93. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2022 1visualizza scarica
«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36).
Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità
Messaggio del Papa Francesco per la XXX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2022)
nome file: mess-gm-malato-22.zip (12 kb); inserito il 04/01/2022; 3513 visualizzazioni
94. Mercoledì 1 dicembre 2021 - Italia in preghiera 1visualizza scarica
Schema per la recita del Rosario per il 1° dicembre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, trasmessa dal Santuario Madonna delle Grazie in Campagnatico (GR), e presieduta da padre Rodolfo Cetoloni Vescovo Emerito di Grosseto.
nome file: rosariotv2000campagnatico.zip (470 kb); inserito il 01/12/2021; 4313 visualizzazioni
95. Appigli: il Signore è la nostra roccia - Preghiera vocazionale novembre 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In due momenti:
Il Signore è la nostra salvezza (Mc 4,35‐41)
Il Signore è Padre di tutti (Mt 11,25‐30)
Con brani tratti dall'Enciclica Fratelli tutti.
inserito il 29/11/2021; 335 visualizzazioni
96. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.
inserito il 23/11/2021; 4714 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
97. Ritiro On Line - Novembre 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 15. Meditazioni sul Padre Nostro - Ma liberaci dal male - : chiediamo di non essere abbandonati nel tempo della tentazione - "...resistetegli saldi nella fede..." (1 Pietro 5,8-9)
nome file: rol-2021-11.zip (1090 kb); inserito il 03/11/2021; 3539 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
98. Ritiro On Line - Ottobre 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 14. Meditazioni sul Padre Nostro - E non abbandonarci alla tentazione. - : "...Dio non può essere tentato al male ed egli non tenta nessuno..." perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello..." (Giacomo 1,12-15)
nome file: rol-2021-10.zip (218 kb); inserito il 29/09/2021; 2580 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
99. Mercoledì 8 settembre 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per l'8 settembre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dall’Abbazia di Santa Maria di Montevergine (AV), e sarà guidata dall'’Abate padre Riccardo Luca Guariglia.
inserito il 07/09/2021; 559 visualizzazioni
100. Foglio settimanale - 19 settembre 2021visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 25a Domenica del Tempo Ordinario (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina la coroncina di Padre Pio.
nome file: foglio-parrocchiale-19-settembre-2021.zip (531 kb); inserito il 02/09/2021; 1954 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
101. Ritiro On Line - Settembre 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 13. Meditazioni sul Padre Nostro - Come noi li rimettiamo ai nostri debitori -: "...perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello..." (Mt 18,21-35)
nome file: rol_2021_09.zip (492 kb); inserito il 30/08/2021; 3116 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
102. Ritiro On Line - Agosto 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 12. Meditazioni sul Padre Nostro - Rimetti a noi i nostri debiti -: "...vi dico: questi, a differenza dell'altro, tornò a casa sua giustificato..." (Lc 18,10-14)
nome file: rol_2021_08.zip (127 kb); inserito il 31/07/2021; 1841 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
103. Ritiro On Line - Luglio 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 11. Meditazioni sul Padre Nostro - Dacci il nostro pane quotidiano -: "C'è qui un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci..." (Gv 6,1-11)
nome file: rol_2021_07.zip (378 kb); inserito il 30/06/2021; 4553 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
104. Mercoledì 2 giugno 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 giugno 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 viene trasmessa dalla Cattedrale di Santa Scolastica in Subiaco (Roma), e guidata da padre Mauro Meacci, Abate ordinario di Subiaco.
inserito il 03/06/2021; 280 visualizzazioni
105. Ritiro On Line - Giugno 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 10. Meditazioni sul Padre Nostro - Sia fatta la tua volontà -: "Vuole che tutti gli uomini siano salvati" (1Tim 2,3-6)
nome file: rol-2021-06.zip (305 kb); inserito il 31/05/2021; 2577 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
106. Parola di Vita - Giugno 2021 1visualizza scarica
“Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli” (Mt 7,21).
Commento alla Parola di vita di giugno 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2021-06.zip (8 kb); inserito il 29/05/2021; 2890 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
107. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta 1visualizza scarica
Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.
nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 4750 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore
108. Il nuovo messale romano in italianovisualizza scarica
Schede preparate per la formazione liturgica e teologica dei catechisti: fondamenti di spiritualità liturgica, il nuovo messale in italiano con le sue 'novità' anche in confronto con la precedente traduzione, approfondimenti sul 'Padre nostro' e sulle Preghiere eucaristiche. fonte principale: Ordinamento generale del Messale romano, ed. terza
nome file: messaleromano.zip (1751 kb); inserito il 25/05/2021; 3202 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
109. Ritiro On Line - Maggio 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 9. Meditazioni sul Padre Nostro - Venga il tuo Regno -: "..Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo... " (Mc 1,14-15)
nome file: rol_2021_05.zip (466 kb); inserito il 01/05/2021; 3676 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
110. Primogenito tra molti fratelli - Predica del Venerdì Santo 2021 2visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 2 aprile 2021)
audio mp3
video
nome file: predica-ven-santo-2021.zip (10 kb); inserito il 06/04/2021; 3849 visualizzazioni
111. Ritiro On Line - Aprile 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 8. Meditazioni sul Padre Nostro - Sia santificato il tuo Nome -: "..La mia parola non è ancora sulla lingua ed ecco, Signore, già la conosci tutta... " (Salmo 139,1-5)
nome file: rol_2021_04.zip (170 kb); inserito il 31/03/2021; 2047 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
112. In preghiera con San Giuseppevisualizza scarica
Momento di preghiera con San Giuseppe, patrono dei papà e della Chiesa, percorrendo la Bibbia alla ricerca di tanti modi in cui Dio si fa riconoscere come un padre.
nome file: san-giuseppe-2021-corretto.zip (509 kb); inserito il 18/03/2021; 9349 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
113. Discorso 12 Marzo 2021 - Corso sul Foro internovisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti al 31° Corso sul Foro interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica (12 marzo 2021).
video
nome file: discorso-papa-2021-03-12.zip (10 kb); inserito il 17/03/2021; 1080 visualizzazioni
114. Vite Intrecciate - Adorazione Missionari Martiri 2021apri link
Adorazione eucaristica per la Quaresima a cura di padre Franco Beati, missionario del PIME, membro della Consulta nazionale Missio Giovani.
Materiale occorrente:
- un’icona raffigurante il Cristo
- un tralcio di vite
- una rete, o un panno, o una piccola barca
- immagine di un martire missionario
- immagine di un medico venuto a mancare durante la pandemia.
inserito il 11/03/2021; 736 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
115. Custodire - Preghiera vocazionale marzo 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Dio Padre ci stima e ci custodisce, ci dona la sua gioia e non si dimentica mai di no (Is 48,17‐19; 49,13‐16)
2. Gesù ci custodisce nella verità... (Gv 17,11b‐15.17.19)
3. "Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19)
4. "Chi perderà la propria vita per me la salverà" (Lc 9,24)
inserito il 10/03/2021; 479 visualizzazioni
116. Preghiera di Taizé - Così giovani, così santi - Francesco Forgionevisualizza scarica
Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Ezechiele 37,1-2.9-14)
- testimone di santità: il giovane Francesco Forgione ( Pio da Pietrelcina)
nome file: giovani-santi-forgione.zip (10 kb); inserito il 04/03/2021; 5577 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
117. Padre Nostro 2visualizza scarica
Pergamena con la preghiera del Padre Nostro (nuova traduzione) scritta a mano.
Si può stampare su cartorcino o carta pergamena e consegnare ai bambini del primo anno di catechesi.
In tre diversi formati: immagine, word e pdf (A4).
nome file: padre-nostro-pergamena.zip (1780 kb); inserito il 04/03/2021; 9695 visualizzazioni
l'autore è Edda Guastalla, contatta l'autore, vedi home page
118. Manifesto 3 Quaresima b 2021visualizza scarica
"La casa del Padre è casa di preghiera" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 3_quaresima_b_2021.zip (1089 kb); inserito il 02/03/2021; 2759 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
119. Ritiro On Line - Marzo 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 7. Meditazioni sul Padre Nostro - Padre che sei nei cieli -: "..Ecco, sulle palme delle mie mani ti ho disegnato... " (Isaia 49,11-18)
nome file: rol_2021_03.zip (351 kb); inserito il 01/03/2021; 4985 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
120. Sussidio Quaresima 2021 in famiglia - Diocesi di Roma
1apri link
Sussidio per il cammino quaresimale, rivolto alle famiglie con bambini piccoli, o con figli adolescenti. Per ogni domenica la scheda è così composta: La Parola; per meditate, per condividere, per servire.
Indicazioni
1. La solitudine del deserto video
2. La luce nascosta
3. La casa del Padre
4. L'amore di Dio
5. Il chicco di grano porta frutto.
Per ogni scheda sarà disponibile anche un video in cui monsignor Dario Gervasi e una famiglia commentano il Vangelo.
inserito il 24/02/2021; 1354 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it