Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (403 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (92 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (55 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (39 testi)
Magistero con le sue sottoaree (167 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (340 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (42 testi)
Varie con le sue sottoaree (50 testi)

Pagina 27 di 32  

PREGHIERA / ADORAZIONI

1041. “Preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”   1visualizza scarica

Questo invito è rivolto a tutti noi, è il nostro impegno, è la missione della Chiesa. Siamo invitati a seguire le orme di Giovanni il Battista e, sul suo modello, essere nel mondo segni efficaci di Cristo, vangelo vivente nella nostra società.Il testo base è: Mc 1,1-8

nome file: raddrizzate.zip (164 kb); inserito il 02/12/2008; 13848 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1042. Fu invitato alle nozze anche Gesù - Itinerario di Avventovisualizza scarica

Itinerario d'avvento sul tema dell'invito. L’itinerario propone di ripercorrere il dato esperienziale dell’avere invitato qualcuno a casa propria e di rileggerlo alla luce dei vangeli dell’Avvento. In chiesa verrà visualizzata l’immagine della casa che fa da sfondo a personaggi diversi: il portinaio, la donna delle pulizie, la cuoca e l’ospite.

nome file: itinerario-avvento-invito.zip (10 kb); inserito il 24/11/2008; 10723 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

1043. App iBreviary   2apri link

Applicazione che porta su iPhone, iPod Touch, iPad e smartphone Android e Blackberry il Breviario cattolico, la prima in assoluto dedicata alla preghiera ed alla chiesa Cattolica, proposta da ideatori e sviluppatori italiani.
Tramite la connessione dello smartphone e del tablet scarica le preghiere del giorno salvandole nel dispositivo e rendendole disponibili ad ogni utente.
Il funzionamento è semplicissimo: basta avviare il programma ed in modo automatico rileva se è disponibile la connessione e scarica i nuovi dati.
Clicca qui per vedere su youtube il video di presentazione di don Paolo Padrini.
Oltre alla liturgia delle ore si trovano il foglietto della messa con le letture del giorno e le preghiere principali del cattolico.
In Italiano (in rito romano e ambrosiano), Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Rumeno, Spagnolo, si trova sugli store dei relativi smartphone.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
- Versione per Blackberry.

4.0/5 (3 voti)

inserito il 13/11/2008; 8369 visualizzazioni

l'autore è Paolo Padrini e Dimitri Giani, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

1044. La Chiesa, popolo della nuova alleanzavisualizza scarica

Semplice scheda da utilizzare a corredo del catechismo "Sarete miei testimoni" - pagg. 23-24.

5.0/5 (1 voto)

nome file: spirito-profeta.zip (23 kb); inserito il 07/11/2008; 23678 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

1045. Dottrina cattolica sui rapporti prematrimoniali   2visualizza scarica

Presentazione della dottrina cattolica sui rapporti prematrimoniali in chiave personalistica, esplicitando la dottrina presente nel Catechismo della Chiesa Cattolica

nome file: dottrina_rapporti_prematrimoniali.zip (5 kb); inserito il 07/11/2008; 14815 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

1046. La chiesa accompagna i suoi figli in vita e in mortevisualizza scarica

Brevi note utli in caso di malattia o morte da distribuire ai parrocchiani alla messa dei defunti

nome file: chiesa-vita-morte.zip (7 kb); inserito il 06/11/2008; 7213 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

1047. Dedicazione della Basilica Lateranensevisualizza scarica

Una riflessione a partire dalle letture 1 Re 8, 22-23.27-30; 1 Pt 2, 4-9; Gv 4, 19-24 proposte per la domenica in cui celebriamo la dedicazione della Basilica Lateranense.

nome file: dedicazione_basilica_lateranense.zip (9 kb); inserito il 06/11/2008; 7319 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1048. La Chiesa, Sposa amata da Cristovisualizza scarica

Il vero tempio di Dio è la Chiesa che vive nelle molte Comunità: in loro continua la presenza del Signore e l’opera della salvezza. Il testo base è: Gv 2, 13-22

nome file: sposa-di-cristo.zip (165 kb); inserito il 03/11/2008; 9364 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

1049. La Chiesa ed i suoi ministri   1visualizza scarica

Semplici schede per i primi anni del catechismo che aiutano a spiegare come è composto l'edificio ed il corredo di una chiesa e quali sono i ministri ordinati.

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-uomini.zip (184 kb); inserito il 01/11/2008; 27850 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1050. La Chiesa sposa di Cristovisualizza scarica

Io mi sono scelto e ho consacrato questa casa perché il mio nome vi resti sempre. Adorazione Eucaristica comunitaria per la domenica della Dedicazione della Basilica Lateranense. (Gv 2, 13-22)

nome file: la_chiesa_sposa_di_cristo.zip (97 kb); inserito il 01/11/2008; 7101 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

MAGISTERO

1051. Sinodo Vescovi 2008 - Messaggiovisualizza scarica

Il Messaggio finale della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008).

nome file: sinodo-vesc-mess-finale.zip (25 kb); inserito il 28/10/2008; 5382 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1052. Sinodo Vescovi 2008 - Preposizioni finalivisualizza scarica

Le 55 Preposizioni finali della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008). traduzione italiana non ufficiale

nome file: sinodo-vesc-preposiz.zip (37 kb); inserito il 28/10/2008; 5437 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1053. Sinodo Vescovi 2008 - Instrumentum Laborisvisualizza scarica

Instrumentum Laboris della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008).

nome file: sinodo-vesc-instrum-lab.zip (86 kb); inserito il 28/10/2008; 5135 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

1054. Preghiera dei fedeli - XXX Domenica t.o. - Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 26 ottobre 2008, XXX Domenica del tempo ordinario, anno A. In due versioni, anche per la dedicazione della Chiesa.

nome file: pdf-2008-10-26.zip (14 kb); inserito il 23/10/2008; 5970 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

1055. Avvio dell'anno Pastorale 2008visualizza scarica

Una proposta in due tempi per l'avvio dell'anno pastorale: il sabato sera l'affidamento a Maria degli operatori, della comunità e di tutte le attività della parrocchia. La domenica presentazione e mandato degli operatori pastorali.
Tratta dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8/2008.

nome file: avvio-anno-pastorale-08.zip (18 kb); inserito il 14/10/2008; 7951 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1056. A Dio quello che è di Dio   1visualizza scarica

Invochiamo sulla Chiesa e sull’umanità intera lo Spirito di sapienza per saper riconoscere la signoria di Dio nel tempo e nello spazio, quella Signoria che si identifica con l’Amore supremo, il quale ci rende salvati e liberi. Il testo base è: Mt 22,15-21

5.0/5 (1 voto)

nome file: quelloche-e-didio.zip (164 kb); inserito il 12/10/2008; 7611 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

1057. Udienze - settembre 2008   1visualizza scarica

03.09.2008 - San Paolo (3) La "conversione" di San Paolo
10.09.2008 - San Paolo (4) La concezione paolina dell'apostolato
17.09.2008 - Viaggio Apostolico in Francia
24.09.2008 - San Paolo (5) Paolo, i Dodici e la Chiesa pre-paolina

nome file: udienze_papa_2008_9.zip (60 kb); inserito il 29/09/2008; 4630 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1058. La Pietra scartatavisualizza scarica

È necessario che scopriamo Cristo come pietra angolare dell’edificio in pietre vive che è la Chiesa, alla quale siamo stati introdotti con il battesimo. Adorazione per la XXVII to. (Mt 21,33-43)

nome file: la_pietra_scartata.zip (107 kb); inserito il 27/09/2008; 8119 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

VARIE / CALENDARI LITURGICI

1059. Calendario liturgico ambrosiano - ottobre 2008visualizza scarica

Nel mese di ottobre il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
19.10.2008 - Dedicazione della Chiesa Cattedrale

nome file: annoa-10-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 23/09/2008; 6525 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1060. Struttura Chiesa e sacramenti   3visualizza scarica

Breve scheda per ragazzi dei primi anni di catechismo che mostra la struttura gerarchica della Chiesa e dà una breve descrizione dei 7 sacramenti.

1.5/5 (2 voti)

nome file: struttura-chiesa-sacramenti.zip (6 kb); inserito il 20/09/2008; 41858 visualizzazioni

l'autore è Manuel Manuzzi, contatta l'autore

1061. La Chiesa   6visualizza scarica

Sussidio che spiega le parti della Chiesa e i principali oggetti che servono alla liturgia

3.7/5 (3 voti)

nome file: chiesa_.zip (549 kb); inserito il 07/09/2008; 108857 visualizzazioni

l'autore è Silvia M., contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1062. Legare, sciogliere, correggere e amare   1visualizza scarica

Nella Chiesa, comunità di amore, di salvezza e di preghiera, ognuno è responsabile dei fratelli che si sono smarriti e va incontro a loro con la misericordia del Signore. Il testo base è: Mt 18,15-20

nome file: legare-sciogliere.zip (185 kb); inserito il 31/08/2008; 8488 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

1063. Argomenti di fede a quiz   20visualizza scarica

Possibilità di verificare la comprensione dei principali argomenti di catechesi, trattati partendo sempre dalla lettura della Bibbia, in forma di quiz molto gradita ai ragazzi - 8 schede su:
- Genesi - la creazione
- Natale
- Pasqua nell'Antico e Nuovo Testamento
- Pasqua - la Risurrezione
- Chi è Gesù
- Spirito santo e Trinità
- Battesimo
- Chiesa e Popolo di Dio

3.1/5 (8 voti)

nome file: schede-quiz.zip (2796 kb); inserito il 29/08/2008; 173588 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

1064. XXI Domenica del Tempo Ordinario - A (2008)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXI Domenica del Tempo Ordinario - A.

nome file: 21dom-t-ord-a-2008.zip (479 kb); inserito il 12/08/2008; 5333 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1065. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente   1visualizza scarica

La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20

nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 9130 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

STUDI / SACRAMENTI

1066. L'Eucarestia che fa la Chiesavisualizza scarica

Alcune considerazioni teologico spirituali sull'Eucarestia

nome file: rifl_messa.zip (11 kb); inserito il 21/07/2008; 5404 visualizzazioni

l'autore è Nardo Masetti, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

1067. Laicità e laicismo in Italiavisualizza scarica

Si tratta del risultato di un seminario tenuto presso lo studio teologico Treviso-Vittorio Veneto da alcuni studenti con il docente di teologia fondamentale. Vengono analizzate e valutate le opere di alcuni autori laicisti, tra i più noti in Italia, critici verso la chiesa e la teologia.

nome file: laicismo.zip (478 kb); inserito il 20/07/2008; 5219 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1068. Accogliere la Parola   1visualizza scarica

Il Regno ha inizio e si diffonde attraverso la semina della Parola, che risuona come un invito rivolto a tutti gli uomini; chi lo accoglie diventa discepolo del Regno e contribuisce, a sua volta, alla edificazione della Chiesa. Il testo base è: Mt 13,1-9

nome file: accogliere-la-parola.zip (184 kb); inserito il 02/07/2008; 5686 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

1069. Novena a S. Maria della Stellavisualizza scarica

Novena mariana, pensata per una confraternita di Ostuni nell'anno in cui la diocesi di Brindisi - Ostuni ha iniziato il cammino del sinodo diocesano. Può essere riutilizzata per una riflessione sulla Chiesa guardando a Maria.

nome file: novena_08.zip (32 kb); inserito il 02/07/2008; 4037 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA

1070. Con Pietro testimoni nella chiesa e fra la gentevisualizza scarica

Preghiera per il Papa utilizzata nella vicaria di Ostuni in preparazione alla visita di Benedetto XVI alal Chiesa locale.

nome file: con_pietro_testimoni.zip (11 kb); inserito il 25/06/2008; 6136 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

STUDI

1071. La Madonna delle Rose di Pigliovisualizza scarica

Breve ricerca sulle origini del culto e della devozione legati alla Madonna delle Rose in Piglio (FR). Elementi storici sulla chiesa e la confraternita della Madonna delle Rose.

nome file: mad-delle-rose.zip (37 kb); inserito il 23/06/2008; 6085 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Coretti, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1072. Le colonne della Chiesa   1visualizza scarica

La Chiesa celebra attraverso i santi apostoli Pietro e Paolo il suo fondamento apostolico, per mezzo del quale essa poggia direttamente sulla pietra angolare che è Cristo. Pietro e Paolo sono i “fondatori” della nostra fede; da loro il dialogo tra istituzione e carisma s’intreccia per far progredire il cammino della vita cristiana. Il testo base è: Mt 16,13-19

5.0/5 (1 voto)

nome file: le-colonne-della-chiesa.zip (183 kb); inserito il 23/06/2008; 9792 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

1073. Tu sei Pietro...visualizza scarica

Cristo ha istituito la chiesa perché la sua opera di salvezza potesse continuare sino alla fine dei tempi (Mt 16,13-19). Adorazione Eucaristica per la Solennità dei Ss. Pietro e Paolo.

nome file: tu-sei_pietro-ador_euc.zip (338 kb); inserito il 22/06/2008; 8863 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

1074. Accanto a Maria la Chiesa impara a vivere il Vangelovisualizza scarica

Contempliamo i misteri gloriosi del S. Rosario con l'aiuto di alcune riflessioni "esistenziali" e spirituali dagli scritti della beata M. Crocifissa e di p. Lorenzo, suo collaboratore.

nome file: rosario-mist-gloria.zip (68 kb); inserito il 16/06/2008; 7983 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1075. La messe è molta...visualizza scarica

La Chiesa è la comunità dei discepoli di Gesù, diversi tra loro in tutto se non nell'amore verso il Maestro. Adorazione per l'XI^ del T.o.(Mt 9,36-10,8).

nome file: la_messe_e_molta....zip (97 kb); inserito il 08/06/2008; 6127 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1076. Conosciamo la Chiesa   10visualizza scarica

Materiale per attività da svolgere con i ragazzi della catechesi, per imparare a conoscere le parti e gli oggetti della Chiesa (edificio). Comprende diversi files: giochi di abbinamento descrizione-oggetti-paarti, un test ed un cruciverba.

2.8/5 (5 voti)

nome file: conosci-chiesa.zip (634 kb); inserito il 08/05/2008; 113464 visualizzazioni

l'autore è Nadia R., contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1077. Veglia di Pentecoste 2008   1visualizza scarica

Testo della veglia utilizzato nel Vicariato di Enna. Comprende la benedizione del fuoco, la liturgia della Parola, la memoria del Battesimo e della Cresima, la preghiera a Maria Madre della Chiesa nascente.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pente-2008.zip (556 kb); inserito il 03/05/2008; 16687 visualizzazioni

l'autore è Valerio Sgroi, contatta l'autore

CATECHESI

1078. Uniti nell'amore per il servizio di caritàvisualizza scarica

La Chiesa Comunione, Una, Santa che serve ai fratelli nell'amore. Un lavoro realizzato dal Terz'Ordine dei Minimi della Provincia Napoletana.

nome file: sintesi.zip (16 kb); inserito il 22/04/2008; 6321 visualizzazioni

l'autore è Terz'Ordine Minimi Prov. Napoli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

1079. Corro per la via del tuo amorevisualizza scarica

Traccia di preghiera per la 45a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (13 aprile 2008).
Tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa.

nome file: corro-per-la-via.zip (48 kb); inserito il 10/04/2008; 7691 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

1080. Altare della Reposizione - Il panevisualizza scarica

Altare della Reposizione sul tema del pane:
1. un forno: "Come questo pane spezzato era sparso sui colli e raccolto divenne una sola cosa..."
2. l'Ultima Cena: "Così la tua chiesa si raccolga dai confini della terra nel tuo regno".

nome file: altare-repos-pane-2008.zip (6070 kb); inserito il 06/04/2008; 10826 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 27 di 32  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...