Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dèi tra le aree testi
Hai trovato 8694 testi (ci sono anche 253 presentazioni, 578 video e 96 file audio)
Ordina per
Aree per dèi: Domenica - Preghiere dei fedeli; Bambini - Azione Cattolica dei Ragazzi
Forse cercavi i testi di Movimento dei Focolari
8361. Convertitevi, perchè il regno dei cieli è vicino!visualizza scarica
Adorazione eucaristica: Avvento, tempo di attesa, momento di conversione, periodo di preparazione. Siamo pronti a convertire a Lui il nostro cuore? (con riflessioni di C. Carretto e Paola Bignardi).
nome file: convertitevi.zip (22 kb); inserito il 01/12/2004; 10595 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
8362. Animazione dell'eucarestia di Avvento 2003 (anno C)visualizza scarica
Animazione della liturgia eucaristica nel tempo d'avvento, dando maggiore risalto all'offertorio e alla preghiera dei fedeli (attenzione, per l'anno C, ma con annotazioni che possono essere utili in generale).
nome file: animaz-liturgia-avvento-2003.zip (7 kb); inserito il 30/11/2004; 35453 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Paolino, contatta l'autore, vedi home page
8363. C'erano dei pastorivisualizza scarica
Drammatizzazioni per preparare al Natale i ragazzi del catechismo, con il Vangelo di Luca 2,8-20. Testi liberamente adattati da "Fanciulli a Betlemme" di Luigi Della Torre, edizioni Paoline, non più in libreria da anni.
nome file: c-erano-dei-pastori.zip (15 kb); inserito il 29/11/2004; 18378 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Radigheri, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
8364. La domenica, l'Eucarestia e la Parrocchiavisualizza scarica
Breve riflessione sul giorno del Signore, proposta da Mons. Adriano Caprioli, presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia, al convegno unitario dei direttori degli uffici Catechistici, Caritas e Liturgici svoltosi a Lecce il 14-17 giugno 2004.
nome file: domenica_eucar_parr.zip (8 kb); inserito il 28/11/2004; 9062 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
8365. A 150 anni dal Dogma Immacolata...visualizza scarica
Nella circostanza della Novena all'Immacolata, a 150 anni dal Dogma si propongono i seguenti schemi di liturgia:
- Una Lectio Divina - Catechesi: Perché il papa è infallibile?.
- Una Liturgia della Parola: Maria nel pensiero dei Pontefici.
- Una Adorazione Eucaristica: Il dogma di Maria Immacolata.
nome file: 150_anni.zip (34 kb); inserito il 28/11/2004; 9714 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
8366. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2004scarica
Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si possono trovare: il brano del Vangelo della domenica; una preghiera; un impegno per la settimana; un'immagine sul tema della domenica e un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi (le immagini sono tratte dal CD '1000 immagini per...' edito dalla ElleDiCi).
nome file: avvento_2004_dadi.zip (504 kb); inserito il 26/11/2004; 13026 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Manenti, contatta l'autore, vedi home page
8367. Laici e nuove problematiche familiarivisualizza scarica
L'articolo mette in evidenza i cambiamenti che stanno coinvolgendo le famiglie e evidenzia il ruolo dei laici e delle famiglie cristiane.
nome file: nuove_problem_familiari.zip (17 kb); inserito il 26/11/2004; 6668 visualizzazioni
l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore
8368. Comunità cristiana e divorziati risposativisualizza scarica
L'articolo è una riflessione sul problema pastorale e teologico dei divorzati risposati e traccia il ruolo della comunità cristiana di fronte a questa problematica.
nome file: divorziati_rispo.zip (19 kb); inserito il 26/11/2004; 6270 visualizzazioni
l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
8369. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica
Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.
nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 7082 visualizzazioni
l'autore è don Norberto Valli
8370. Catechesi attraverso le immagini: gli altarivisualizza scarica
Il file contiene schede descrittive per altari di S. Giuseppe, Immacolata, Sacro Cuore, Anime del Purgatorio, S. Vincenzo de Paoli, S. Rita da Cascia. Possono essere utlizzate nelle aule liturgiche, pensate per aiutare a comprendere la spiritualità dei titolari degli altari, invitano alla preghiera personale.
nome file: altari.zip (29 kb); inserito il 19/11/2004; 6952 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
8371. Il santo Natale 1visualizza scarica
Si tratta di una recita natalizia, a partire dall'annuncio del precursore fino all'adorazione dei pastori, per gruppi di circa 20 ragazzi. Nasce per la realizzazione di un presepe vivente ma è adattabile anche ad esigenze più ristrette.
nome file: santo_natale_recita.zip (64 kb); inserito il 16/11/2004; 33986 visualizzazioni
l'autore è Pietro Luigi, contatta l'autore
8372. Direttorio Comunicazioni Socialiapri link
“Comunicazione e Missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa”. Il documento approvato dalla CEI a maggio 2004, si propone di orientare l’impegno dei cattolici nel campo dei media sia sul versante tipicamente pastorale sia nell’ambito dell’attuale contesto socio-culturale (è possibile scaricarlo dal sito CEI in formato PDF, 1.3Mb).
inserito il 15/11/2004; 3624 visualizzazioni
8373. Ritiro per cresimandi - Incontro con tre ragazzi 2visualizza scarica
Libretto per un ritiro con i cresimandi: sintonizzarsi con Dio; confronto con tre ragazzi: Davide, Maria, il ragazzo dei pani e dei pesci; domande per riflessione personale.
nome file: ritiro-cres-3-ragazzi.zip (10 kb); inserito il 14/11/2004; 27633 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
8374. Sono la serva del Signore 2visualizza scarica
Novena dell'Immacolata con meditazioni di Tonino Bello (tratte dal libro Maria, donna dei nostri giorni). Sarebbe opportuno terminare la novena con la Preghiera liturgica delle Ore (Lodi o Vespri) o, meglio ancora, farla seguire dalla Celebrazione Eucaristica.
nome file: nov-imm.zip (80 kb); inserito il 13/11/2004; 24353 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
8375. Davanti a Gesù 3visualizza scarica
Piccolo promemoria per i bambini dei primi anni del catechismo sui alcuni dei comportamenti e dei gesti durante l'Eucarestia.
nome file: davanti-a-gesu.zip (28 kb); inserito il 07/11/2004; 33719 visualizzazioni
l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore
8376. "Sto alla porta e busso" (Avvento 2004)visualizza scarica
Fascicolo per la preghiera dei giovani nel Tempo di Avvento e Natale, realizzato in collaborazione tra il Centro Giovani della Diocesi di Pinerolo e il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Alessandria.
In formato PDF
nome file: sto-alla-porta-e-busso.zip (411 kb); inserito il 07/11/2004; 16350 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
8377. L'albero di Natale 8visualizza scarica
Piccolo momento di riflessione per bambini dei primi anni del catechismo nel periodo d'Avvento. Attraverso le luci dell'albero di Natale meditiamo sull'arrivo di Gesù, la luce vera che illumina il mondo.
nome file: albero-di-natale.zip (32 kb); inserito il 07/11/2004; 56643 visualizzazioni
l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore
8378. Rosario biblico con utilizzo dei Salmivisualizza scarica
Un'utilizzazione del testo sacro per la preghiera mariano-cristologica. Enunciazione del mistero e conclusione della decina con versetti tratti dai salmi.
nome file: rosario-salmi.zip (8 kb); inserito il 05/11/2004; 7593 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
8379. Io non muoio, entro nella Vitavisualizza scarica
Adorazione per i Defunti. La preghiera che accompagna con il nostro amore il cammino interiore dei nostri Defunti nel superare le proprie rigidezze, ci renda vicini alle persone che abbiamo amato e che un giorno riabbracceremo nella gioia che non avrà fine. Il testo base è: Gv 6,37-40
nome file: nonmuoio-entronellavita.zip (21 kb); inserito il 03/11/2004; 14811 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
8380. Resta con noi, Signore, perché si fa sera!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica con riflessioni tratte dalla Lettera apostolica Mane nobiscum Domine di Giovanni Paolo II. Il brano evangelico dell'incontro del Risorto con i discepoli di Emmaus guida tutto il momento di preghiera, che prevede introduzione, tre parti (ascolto, meditazione, preghiera) e conclusione.
Nel terzo momento è prevista la celebrazione dei Vespri.
nome file: ador-euc-180.zip (48 kb); inserito il 29/10/2004; 16901 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
8381. Resta con noi Signorevisualizza scarica
Schema per una Veglia di Adorazione Eucaristica basata sulla Lettera Apostolica “Mane Nobiscum Domine” e sull'episodio evangelico dei discepoli di Emmaus. Ideata dal gruppo di preghiera giovani, contiene anche la relativa locandina di invito.
nome file: ador-euc-178.zip (145 kb); inserito il 27/10/2004; 12094 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
8382. Anno dell'Eucaristia suggerimenti e propostevisualizza scarica
Anno dell'Eucaristia suggerimenti e proposte – Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei sacramenti, 14 ottobre 2004.
nome file: anno-eucaristia.zip (37 kb); inserito il 13/10/2004; 4691 visualizzazioni
8383. Preghiere dei fedeli e offertorio 3visualizza scarica
Preghiere dei fedeli e didascalie per l’Offertorio, ideati da un gruppo di prima e seconda sup. per la messa di saluto al parroco che viene trasferito.
nome file: preghiere-parroco.zip (5 kb); inserito il 08/10/2004; 135971 visualizzazioni
l'autore è Francesca, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
8384. Festa del perdono (6) 1visualizza scarica
Libretto per celebrazione della Prima Confessione dei fanciulli. Completo di immagini, canti, preghiere e gesti.
nome file: festa-perdono-6.zip (316 kb); inserito il 19/07/2004; 32494 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
8385. Lo Scrigno dei Giochi - volume 2
2apri link
Questo secondo volume de “Lo Scrigno dei Giochi”, è volutamente ridotto come numero di pagine, a favore di una maggiore facilità e velocità nella consultazione. Risponde alla necessità di trovare giochi adatti alle varie situazioni che sconvolgono l’esistenza del Leader/Animatore presentandosi improvvisamente... I giochi, catalogati per situazione pratica, sono brevemente descritti, dimodoché possano essere facilmente fruibili e adattabili alle esigenze di ogni giorno. La fonte è ancora una volta duplice: da una parte Internet, nei siti Donboscoland, Qumran e Grest.it, dall’altra l’esperienza di alcuni Leader del TGS Eurogroup (formato PDF).
inserito il 17/06/2004; 24502 visualizzazioni
l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page
8386. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 3 3visualizza scarica
Rito della presentazione dei cresimandi nella domenica di Cristo Re.
nome file: pres-cres.zip (5 kb); inserito il 25/05/2004; 59582 visualizzazioni
l'autore è GilGio, contatta l'autore
8387. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1
1apri link
Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)
inserito il 22/05/2004; 22266 visualizzazioni
l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page
8388. In attesa dello Spiritovisualizza scarica
Veglia di preghiera per i genitori e i padrini dei cresimandi incentrata sul rito della Confermazione nei suoi vari momenti.
nome file: attesa-spirito.zip (11 kb); inserito il 12/05/2004; 24299 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
8389. Meditazioni sui misteri del S. Rosariovisualizza scarica
Brevi meditazioni per ognuno dei 20 misteri del S. Rosario.
nome file: medit-rosario.zip (7 kb); inserito il 08/05/2004; 17113 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Sibio, contatta l'autore
8390. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
inserito il 07/05/2004; 9164 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
8391. Scaffale biblico 2visualizza scarica
Un'immagine dei 73 libri della Bibbia disposti in una libreria nello schema classico. Veramente utile per la catechesi. Il file è in Publisher e Pdf ed è già pronto per la stampa a colori.
(aggiornato il 29-11-05).
nome file: scaff-biblico.zip (711 kb); inserito il 24/04/2004; 25441 visualizzazioni
l'autore è Francesco Marra, contatta l'autore
8392. Redemptionis sacramentumvisualizza scarica
Istruzione su alcune cose che si devono osservare ed evitare circa la Santissima Eucaristia. (Sacra Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti - 23 aprile 2004)
nome file: redem_sacram.zip (48 kb); inserito il 23/04/2004; 5663 visualizzazioni
l'autore è don Franco Gallingani, contatta l'autore
8393. Liturgia del lunedì, martedì e mercoledì santivisualizza scarica
I testi della santa Messa, delle Lodi Mattutine e dei Vespri per il lunedì, il martedì e il mercoledì santi. Già impaginati per un libretto in formato B4.
nome file: lmm-santi-lit.zip (50 kb); inserito il 06/04/2004; 7158 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
8394. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15249 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
8395. Direttorio su pietà popolare e Liturgiavisualizza scarica
Direttorio su pietà popolare e Liturgia. Principi e orientamenti (Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti - 9 Aprile 2002)
nome file: dirett-pieta-lit.zip (160 kb); inserito il 27/03/2004; 5129 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
8396. Via Crucis dei Giovani 2003 (82) 1visualizza scarica
Via Crucis per giovani sul tema della pace, ideata dal Centro di pastorale Giovanile della Diocesi di Prato. Ogni stazione è ricollegata ad una frase della Pacem in terris di Giovanni XXIII. Dopo le 7 stazioni fatte per le vie della città si conclude in Chiesa con la coreografia della resurrezione. Completa di canti
nome file: via-crucis-82.zip (41 kb); inserito il 27/03/2004; 16350 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore
8397. Perseguitati ma non abbandonati (80)visualizza scarica
Via Crucis dei missionari martiri 2004 ideata dal Movimento Giovanile Missionario. In 15 stazioni, dopo la lettura del passo evangelico propone una breve meditazione e la testimonianza di uno dei crocifissi di oggi: bambini sfruttati, venduti, prostitute-schiave, ammalati, carcerati, barboni…
nome file: via-crucis-80.zip (88 kb); inserito il 26/03/2004; 11990 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
8398. Adorazione per il Giovedì Santo 2004visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo. Il testo, elaborato dal gruppo dei catechisti, propone una riflessione sulla parabola del “figlio prodigo”, che può essere definita anche la “parabola dell’amore gratuito di Dio”.
nome file: ador-giov-santo-2004.zip (145 kb); inserito il 26/03/2004; 11411 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Lucia - Cagliari, contatta l'autore
8399. Veglia per la pace (20)visualizza scarica
Veglia per la pace. Dopo la lettura delle parole del Papa Giovanni Paolo II all’Angelus, la proclamazione della Parola, la presentazione dei segni e la riflessione di una giovane sulla pace. La veglia organizzata dai giovani di AC è stata proposta alla comunità parrocchiale (parrocchia SS. Annunziata Leverano - LE) il mercoledì delle Ceneri.
nome file: veglia-pace-20.zip (59 kb); inserito il 24/03/2004; 10320 visualizzazioni
l'autore è Francesca Frisenda, contatta l'autore
8400. Sussidio per la Confessione dei ragazzi 5visualizza scarica
Un sussidio per la Confessione dei fanciulli e ragazzi con esame di coscienza.
nome file: conf-fanciulli.zip (89 kb); inserito il 24/03/2004; 40853 visualizzazioni
l'autore è don Mimmo Capone, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it