Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (29 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (49 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (16 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (26 testi)
Magistero con le sue sottoaree (18 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (285 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (27 testi)

Pagina 2 di 13  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

41. Via Crucis - Mite agnello immolato Cristo è la nostra Pasqua   1visualizza scarica

Via Crucis con meditazioni originali dell'autore.

nome file: via-crusi-agnello-immolato.zip (148 kb); inserito il 02/04/2021; 6012 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

42. Angelus 28 marzo 2021visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 28 marzo 2021, Domenica delle Palme.
video
audio mp3.

nome file: angelus-2021-03-28.zip (7 kb); inserito il 29/03/2021; 1664 visualizzazioni

BAMBINI

43. Settimana Santa #infamiglia ma #connessiconilmondoapri link

Una proposta per vivere i momenti salienti della Settimana Santa in famiglia.
Nella pagina di Missio Ragazzi sono disponibili le schede con i testi dei momenti di preghiera quotidiana e le sagome delle varie scene del Presepe pasquale, sia nella versione a colori che in quella da colorare:
- l’ingresso a Gerusalemme, con la sagoma di Gesù sul dorso dell’asino e quella della folla che lo acclama;
- l’Ultima Cena del Maestro con i suoi apostoli;
- la Crocifissione sul Golgota con Maria e Giovanni ai piedi della croce;
- l’immagine del Sepolcro chiuso con la pietra che rotola per sprangare e poi spalancare la tomba il giorno di Pasqua;
- la scena di Gesù Risorto.

inserito il 28/03/2021; 2114 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

44. Via Crucis con il Buon Samaritano   1visualizza scarica

Una Via Crucis che prende in considerazione la figura del Buon Samaritano, descritto da Papa Francesco nella sua lettera enciclica Fratelli tutti.

nome file: via-crucis-buon-samaritano.zip (27 kb); inserito il 27/03/2021; 7356 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

45. Angelus 21 marzo 2021visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 21 marzo 2021, V Domenica di Quaresima, B.
- audio MP3
- video

nome file: angelus-2021-03-21.zip (9 kb); inserito il 22/03/2021; 2737 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

46. Le parole e i gesti della croceapri link

Un cammino di Quaresima per aiutare bambini e ragazzi a capire il significato di questo tempo forte. La proposta ruota intorno alle 10 parole collegate alla Quaresima e a rispettivi gesti che ci conducono verso la Pasqua:
- Parola di Dio
- Colore viola
- Ceneri
- Elemosina
- Riconciliazione
- Perdono
- 40 giorni
- Preghiera
- Digiuno
- Amore
E' presentato in forma di dialogo dei bambini con la catechista e i genitori. Sono disponibili, in formato Pdf, il poster con le parole chiave e il testo.
E' tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di marzo 2021.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 19/03/2021; 5404 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

47. Vite intrecciate - Via Crucis Missionari Martiri 2021   1apri link

Via Crucis per la quaresima 2021, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2021).
Gesù, nel cammino della croce, intreccia la sua vita con uomini e donne che si affiancano a lui, per sostenerlo o per giudicarlo. Gesù dialoga e tesse rapporti di intensa fraternità con tutti coloro che incontra.
A cura di suor Anicette Lantonkpôde, missionaria Nostra Signora degli Apostoli e Stefano Pesce della Comunità Missionaria di Villaregia membri della Consulta nazionale Missio Giovani.

inserito il 11/03/2021; 1258 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

48. Preghiera di Taizé - Così giovani, così santi - Francesco Forgionevisualizza scarica

Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Ezechiele 37,1-2.9-14)
- testimone di santità: il giovane Francesco Forgione ( Pio da Pietrelcina)

nome file: giovani-santi-forgione.zip (10 kb); inserito il 04/03/2021; 4928 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

49. Via Crucis dalla Scala Santa   1apri link

Ogni venerdì di Quaresima, Tv2000 trasmette alle ore 11, in diretta dal Santuario della Scala Santa a Roma, la Via Crucis con le meditazioni di san Paolo della Croce e san Paolo VI.
Sono disponibili i libretti per seguire la pregniera.

inserito il 21/02/2021; 1659 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

50. Omelia 22 novembre 2020 - Consegna Croce GMGvisualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa con la consegna della Croce della Giornata Mondiale della Gioventù (22 novembre 2020, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo).
audio MP3
video
Libretto della celebrazione in formato pdf.

nome file: omelia-papa-2020-11-22.zip (10 kb); inserito il 23/11/2020; 4560 visualizzazioni

PREGHIERA

51. Una speranza stupefacentevisualizza scarica

Schema di processione in preparazione alla solennità della festa dell’Esaltazione della Croce con riferimento al vangelo di Matteo (6,25-34) e al testo di Charles Péguy 'bambina speranza' tratto da “Il portico del mistero della seconda virtù”. Contiene 5 testimonianze, sul tema della speranza cristiana, di persone che hanno vissuto il COVID-19.

nome file: processione-speranza.zip (5202 kb); inserito il 15/09/2020; 5362 visualizzazioni

l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

52. Foglio settimanale - 13 settembre 2020visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la XXIV Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera per la festa dell'Esaltazione della Santa Croce.

5.0/5 (1 voto)

nome file: foglio-parrocchiale-13-settembre-2020.zip (353 kb); inserito il 04/09/2020; 3389 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

CATECHESI

53. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 27/08/2020; 559 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

54. La fioritura liturgica - Assunzionevisualizza scarica

La fioritura liturgica nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella festa dell’Esaltazione della Croce.
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 7 di Agosto-Settembre 2020

nome file: fioritura-assunta.zip (806 kb); inserito il 10/08/2020; 5829 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

55. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 3650 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

56. Le 7 parole - per i catechisti   1apri link

Schema per la preghiera sulle sette Parole di Gesù in croce, con meditazioni di madre Canopi. Proposta per i catechisti, elaborata dall’Ufficio Catechistico delle diocesi di Tivoli e Palestrina.

inserito il 17/04/2020; 1267 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

57. La via della croce alla luce della pandemia - Via crucis Giovani 2020 -visualizza scarica

Via crucis 2020 con meditazioni sulla pandemia, preparata dal gruppo giovani della Parrocchia Santa Maria Addolorata a Villa Gordiani, Roma.
E' stata seguita solo via streamig.

nome file: via-crucis-2020-gruppo-giov.zip (674 kb); inserito il 04/04/2020; 7125 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

58. Sotto la sua croce - Via Crucis con san Giuseppe Moscati   1visualizza scarica

Trascrizione in file modificabile della via crucis omonima pubblicata dall'Ufficio liturgico della Conferenza Episcopale Italiana.

nome file: via-crucis-moscati-testo.zip (231 kb); inserito il 21/03/2020; 5632 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

59. Sotto la sua croce - Via Crucis con meditazioni di san Giuseppe Moscati   1apri link

Sussidio Cei per la Via Crucis 2020 con le meditazioni di san Giuseppe Moscati.

File allegato

inserito il 20/03/2020; 3038 visualizzazioni

PREGHIERA

60. Compassione   1apri link

Sussidio per la Via Crucis con meditazioni del card. Carlo Maria Martini preparato dalla Cei. "Percorrendo con Gesù la Via della Croce, vogliamo essere vicini con la preghiera alle persone che soffrono per l’attuale epidemia di coronavirus e a tutti coloro che se ne prendono cura"

inserito il 13/03/2020; 898 visualizzazioni

CINEFORUM

61. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link

"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes

inserito il 19/02/2020; 573 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

62. Il segno della croce   1visualizza scarica

Scheda con disegni da far completare ai bambini per verificare quanto conoscano il segno della croce.

nome file: segno-della-croce-disegni.zip (201 kb); inserito il 10/01/2020; 22027 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

63. Catechesi ragazzi 34a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Proposte e di indicazioni di materiale per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della 34a domenica per annum C, Cristo re.
Il file zip comprende: il foglio con le indicazioni per i catechisti, una presentazione in ppt sul Vangelo e le immagini per una caccia al tesoro.

nome file: catechesi-vangelo-34-dom-ord-c.zip (2446 kb); inserito il 28/11/2019; 12494 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

64. Il Rosario missionario   1visualizza scarica

Schema per la recita del Rosario Missionario, a cura della redazione de "La Vita In Cristo e nella Chiesa, ottobre 2019.
1° mistero L'annunciazione
2° mistero La nascita di Gesù
3° mistero L'annuncio del Regno
4° mistero Maria sotto la Croce di Gesù
5° mistero Maria con i discepoli nel cenacolo.

nome file: rosario-missionario-vic.zip (196 kb); inserito il 19/10/2019; 7430 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

65. Venerdì santo 2019   1visualizza scarica

Preghiera del Papa Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo (venerdì santo, 19 aprile 2019).
audio mp3
video.

nome file: preghiera-via-crucis-2019.zip (7 kb); inserito il 22/04/2019; 1838 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

66. Animazione Quaresima 2019 - Venerdì santovisualizza scarica

Introduzione all’azione liturgica del Venerdì santo nella Passione del Signore, secondo uno schema in 4 parti:
- Passione proclamata (liturgia della Parola);
- Passione invocata (preghiera universale);
- Passione venerata (adorazione della Croce);
- Passione comunicata (comunione eucaristica)
Con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf

nome file: animaz-quar-2019-cei-vensanto.zip (3678 kb); inserito il 19/04/2019; 7571 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

67. Animazione Quaresima 2019 - Giovedì santovisualizza scarica

Introduzione alla celebrazione del Triduo Pasquale, Animazione del Giovedì santo - Cena del Signore: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Nostra gloria è la Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf

nome file: animaz-quar-2019-cei-giovsanto.zip (2689 kb); inserito il 18/04/2019; 6662 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

68. Omelia 14 aprile 2019 - Domenica delle Palmevisualizza scarica

Omelia del papa Francesco durante la Celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore - XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (14 aprile 2019).
- audio MP3
- video.

nome file: omelia-papa-2019-04-14.zip (9 kb); inserito il 15/04/2019; 3014 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

69. Sulla via della croce - Via crucis 2019   1visualizza scarica

Via crucis per il venerdì santo con brevi meditazioni originali

nome file: sulla-via-della-croce-2019.zip (517 kb); inserito il 11/04/2019; 10758 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

70. Salgo con te - Adorazione Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione del Giovedì Santo sul tema della Croce che è l’unità di misura di ogni impegno cristiano. Occorre scegliere di salire con la nostra personale croce sulle spalle e non farci schiacciare da essa.

nome file: ador-giov-santo-croce.zip (243 kb); inserito il 11/04/2019; 15100 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

71. Via Crucis 2015 - Giovani Campitello di Fassa   1visualizza scarica

Le emozioni colorano la nostra vita... i protagonisti della Via Crucis avranno provato le nostre stesse emozioni? E' quello che il gruppo giovani si è chiesto ideando questa via Crucis. Durante il percorso sulla via che porta al Calvario viene posizionata un'orma sulla quale è scritta l'emozione che descrive al meglio la scena e, che condurrà ai piedi della croce.

nome file: via-crucis-2015-campitello.zip (1687 kb); inserito il 09/04/2019; 6320 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

72. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica

Meditazione guidata davanti al crocefisso con le sette parole di Gesù sulla croce

nome file: parole-sulla-croce.zip (345 kb); inserito il 09/04/2019; 5926 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

73. Gesù dalla croce ci aiuta a guardare la nostra vitavisualizza scarica

Via Crucis animata dai ragazzi di 1a e 2a media per riflettere sugli atteggiamenti delle nostra vita: ci sono 6 atteggiamenti "cattivi" e 6 atteggiamenti buoni. Le stazioni si svolgono leggendo un brano di Vangelo (inerente all'atteggiamento in esame) una riflessione ed una preghiera. I ragazzi appendono alla croce gli atteggiamenti "cattivi" e ad un palloncino quelli buoni. Al termine della Via Crucis ci si reca all'esterno della chiesa e si bruciano gli atteggiamenti cattivi (che rovinano la nostra esistenza) mentre se fanno volare in cielo quelli buoni (che ci avvicinano a Dio).
In due versioni: già impaginata per la stampa e non impaginata, in modo da poter modificare quello che si vuole.

nome file: via-crucis-2019-medie.zip (1336 kb); inserito il 09/04/2019; 8016 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

74. Via Matris - Ai piedi della Croce i dolori di Maria   1visualizza scarica

Via Matris dolorosae con preghiera finale dello Stabat Mater.

nome file: via-matris-piedi-croce.zip (773 kb); inserito il 08/04/2019; 3628 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

75. Rivestiti di Cristo   1visualizza scarica

Ritiro quaresimale per ragazzi sul tema “rivestiti di Cristo”. Cristo è l'abito, altrimenti siamo nudi. Non possiamo spogliarci della croce

nome file: rivestiti-ritiro-quar-ragazzi-2016.zip (332 kb); inserito il 03/04/2019; 3780 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

76. La via della Croce attraverso i sensi   1visualizza scarica

Via Crucis per bambini, ragazzi e adulti attraverso i cinque sensi. Ripercorrendo la via della Croce ci rendiamo conto che, se da un lato le azioni degli uomini ci fanno sentire piccoli e fragili, dall'altro arriva in nostro aiuto Gesù che con i suoi insegnamenti e i suoi gesti ci salva e ci indica la via da seguire.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: via-croce-sensi.zip (7882 kb); inserito il 02/04/2019; 10529 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

77. Croce-via, per scegliere di amare   3apri link

Via crucis animata dai ragazzi di III media. Via Crucis molto particolare, due ragazzi dialogano e spiegano che durante la via della croce, si incontreranno a tanti crocevia, dove sarà necessario scegliere la strada giusta, proprio come nella vita di ogni giorno quando bisogna imparare a riconoscere e scegliere la via dell’amore:
I croce-via: Divieto di cronometro direzione obbligatoria Amare sempre
II croce-via: Divieto di calcolatrice direzione obbligatoria Amare gratis
III croce-via: Divieto di metro - direzione obbligatoria Amare senza misura
IV croce-via: Divieto di forbici - direzione obbligatoria Amare tutti
V croce-via: Divieto di maschera - direzione obbligatoria amare sul serio
Libretto in formato Pdf

File allegato

inserito il 26/03/2019; 3688 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Gorle, contatta l'autore, vedi home page

78. Via Crucis - Una patente per amare   2visualizza scarica

Via Crucis animata dai bambini e dai ragazzi, immaginata come una iscrizione per prendere la patente, una patente speciale: quella per amare.
Per ognuno dei 5 croce-via (stazione) è presente un segnale di divieto e uno di obbligo.
Contiene: la patente (in formato pdf e ppt), lo schema in word e una immagine-locandina da utilizzare come invito inserendo i dati della parrocchia, la data e l'ora.
Prende spunto da un omonimo file trovato in internet.

nome file: patente-x-amare-via-cucis.zip (647 kb); inserito il 26/03/2019; 8581 visualizzazioni

l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

79. Amò sino alla finevisualizza scarica

Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione

nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5388 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

80. Via crucis in Metro Aapri link

Meditazioni sulla via della croce in un tragitto della metro A di Roma e della ferrovia Valle Aurelia – Monte Mario. a cura della Parrocchia di San Gioacchino in Prati di Roma con testi di Mons. Paolo Ricciardi Vescovo Ausiliare Delegato per la Pastorale della Salute.
In formato Pdf, clicca qui per il testo in word.

File allegato

inserito il 19/03/2019; 723 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 13  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...