Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ciechi tra le aree testi
Hai trovato 97 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 15 video e 4 file audio)
Ordina per
41. Tempo di conversione 1visualizza scarica
Foglietto per una Penitenziale con giovani/giovanissimi. Divisa in tre momenti:
- Libertà e verità (cieco nato Gv 9,1–11)
- Misericordia (adultera pedonata Gv 8, 1–11)
- Carità (Inno alla Carità 1Cor 13,1–13)
Con canti.
nome file: penit-giovani-conversione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2013; 15136 visualizzazioni
l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore
42. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22765 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
43. Cieco di Gerico e presenza eucaristicavisualizza scarica
Breve riflessione/preghiera a partire dal brano del cieco Bartimeo (Marco 10,46-52) durante una adorazione eucaristica.
nome file: giunsero-a-gerico.zip (8 kb); inserito il 04/02/2013; 13451 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
44. Il grido del ciecovisualizza scarica
30a domenica del tempo ordinario - anno B.
nome file: 30a-ordin-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 29/10/2012; 3972 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
45. Locandina domenicale - 30a domenica t. o. anno Bapri link
Agile foglio in pdf che contiene le letture della 30ma domenica del tempo ordinario - anno B, un commento ed una preghiera.
inserito il 26/10/2012; 1214 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page
46. 30ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la 30ma domenica del tempo ordinario - anno B.
nome file: manif-30-ordin-b.zip (207 kb); inserito il 16/10/2012; 3458 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
47. Un povero cieco - Lectio XXX Domenica t.o. - B 1visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della trentesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Marco 10,46-52).
nome file: lectio-ord-b-30.zip (212 kb); inserito il 06/09/2012; 7597 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
48. Per vivere bene con occhi nuovi 2visualizza scarica
Foglietto, con esame di coscienza, per la celebrazione penitenziale con i ragazzi. Spunti di riflessione da Mc 10, 46-52 (il cieco Bartimeo).
nome file: con-occhi-nuovi.zip (372 kb); inserito il 28/03/2012; 12894 visualizzazioni
l'autore è Annamaria Andriani, contatta l'autore
49. Adorazioni Quaresima Anno Avisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno A. Complete di canti.
- Saper dire di no, per dirti si, Padre (Mt 4,1-11)
- Ascoltatelo (Mt 17,1-9)
- Dammi da bere (Gv 4, 1-42)
- Io credo Signore (Gv 9,1-41)
- Chi crede in me non morirà in eterno (Gv 11, 1– 45)
nome file: adoraz-quar-a.zip (240 kb); inserito il 27/01/2012; 22174 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
50. Il mantello di Bartimeo 2visualizza scarica
Due catechesi sulla figura del cieco Bartimeo (Mc 10, 46-52) che è anche il tema annuale dell'Azione Cattolica 2011-2012, da adattare per gruppi di giovani e giovanissimi, con canzoni di Raf e Battiato, preghiera di Madre Teresa di Calcutta e altri spunti per conoscere meglio la figura del cieco di Gerico.
nome file: bartimeo.zip (1810 kb); inserito il 19/01/2012; 19239 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
51. Il cieco Bartimeo 1visualizza scarica
Lectio divina sul brano di Mc 10,46-52: vedere Gesù per seguirlo sulla vita della vita piena.
nome file: lectio-cieco-bartimeo.zip (11 kb); inserito il 18/11/2011; 11158 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Silva, contatta l'autore
52. Luce che trasformi il mondovisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per adulti con il cieco nato (Gv 9,1-11; 34-38). Ideata per genitori dei bambini che si preparano a ricevere la prima comunione.
nome file: penitenz-adulti-cielo-nato.zip (153 kb); inserito il 08/08/2011; 13452 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore
53. Apriamo gli occhi...guardiamo Gesùvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la IV settimana di Quaresima sul brano del cieco nato (Giovanni 9,1-41)
nome file: apriamo-occhi.zip (31 kb); inserito il 19/04/2011; 11168 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
54. Luce che ci fa lucevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la domenica IV di Quaresima: contemplando l'episodio giovanneo del cieco nato, ci lasciamo immergere nella Luce che è Cristo e trasformare in lui.
nome file: ador-luce_che_ci_fa_luce.zip (26 kb); inserito il 08/04/2011; 12728 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
55. Il cammino del ciecovisualizza scarica
IV domenica di quaresima - anno A
nome file: 4a-quar-a-vang-poesia.zip (15 kb); inserito il 05/04/2011; 3615 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
56. Ora ci vedo: il cieco nato 4visualizza scarica
Breve scheda con figure prese da Qumran2.net per spiegare ai bambini di seconda elementare il Vangelo del cieco nato (IV domenica di Quaresima anno A). I bambini sono chiamati anche ad assumersi un impegno per vivere meglio questo periodo che precede la Pasqua.
nome file: ora-ci-vedo.zip (3551 kb); inserito il 01/04/2011; 33078 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
57. Giovanni 9 - il cieco natovisualizza scarica
Traccia per un incontro di lectio divina comunitaria su Giovanni 9, 1-41, in vista della 4° domenica di Quaresima - A
nome file: lectio_iv_domenica_quaresima_a_-_gv_9_-_il_cieco_nato.zip (212 kb); inserito il 30/03/2011; 9204 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
58. «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui... Testimoni della Luce!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica di Quaresima, Anno A (Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38).
Tema: Gesù guarisce un uomo cieco dalla nascita - Discussione sul miracolo.
nome file: lectio_divina_quaresima_4_-_a.zip (648 kb); inserito il 29/03/2011; 7930 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
59. Rinati dall'acqua - Itinerario quaresimale 2011 per bambini 2visualizza scarica
Rinati dall'acqua, sussidio quaresimale battesimale per bambini: a partire dai vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, si propone un itinerario alla scoperta dei Battesimo e di alcuni dei suoi segni:
1. Vangelo delle tentazioni => l'olio di fortezza
2. Vangelo della Trasfigurazione => la veste bianca
3. Vangelo della Samaritana => l'acqua del Battesimo
4. Vangelo del cieco nato => la candela
5. Vangelo delle risurrezione di Lazzaro => la fede
Il sussidio contiene:
* album con l'itinerario
* spiegazione dell'itinerario
* immagini da stampare (a colori o in bianco e nero)
* il font LetterOMatic! da installare per visualizzare correttamente il tutto
NB: se non si installa il font LetterOMatic!, non si vedranno le lettere accentate!
nome file: quaresima-2011-rinati-acqua.zip (4703 kb); inserito il 17/02/2011; 67420 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
60. Alla sorgente della lucevisualizza scarica
Celebrazione Penitenziale per la Quaresima per giovani sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima – anno A “Il cieco nato” (Gv 9,1-41), con tre segni di richiamo del Battesimo; preparata dall’ Equipe di Pastorale Giovanile della diocesi di Alba. Il file zip contiene la guida per gli animatori e il foglio per i fedeli.
In formato publisher e pdf
nome file: sorgente-luce.zip (996 kb); inserito il 10/02/2011; 11804 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
61. Il cieco nato 1visualizza scarica
Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 4a domenica di Quaresima in rito ambrosiano (Gv 9,1-38b).
nome file: vang-quadretti-cieco.zip (4621 kb); inserito il 13/03/2010; 15783 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
62. Il cieco di Gerico 6visualizza scarica
Scheda illustrata per spiegare ai ragazzi, attraverso dei giochi, un miracolo di Gesù.
nome file: cieco-gerico.zip (503 kb); inserito il 11/03/2010; 32938 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
63. Animazione liturgia ambrosiana - 14 marzovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 14 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 9,1-38 (domenica del cieco nato).
nome file: anim-cieco.zip (16 kb); inserito il 04/03/2010; 6907 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
64. Sussidio per la celebrazione della prima Confessione 3visualizza scarica
Schema per la celebrazione della prima Confessione con il riferimento al brano evangelico del cieco di Gerico (Lc.18, 35-43)
nome file: libr-cieco-gerico.zip (852 kb); inserito il 01/03/2010; 14427 visualizzazioni
l'autore è Argia Fanfarillo, contatta l'autore
65. Pagliuzza o trave? 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 6, 39-45 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Pieter Bruegel "La parabola dei ciechi". Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.
nome file: lc6_parabo_ciechi.zip (97 kb); inserito il 16/12/2009; 9560 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
66. Preghiere dei fedeli 30ma per annum Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli, con l'invocazione Gesù Figlio di Davide, che riprende quella del cieco.
nome file: domenica_25__ottobre_30_b.zip (4 kb); inserito il 22/10/2009; 3836 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
67. La guarigione del cieco di Gerico: Uno sguardo nuovovisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della XXX Domenica del tempo Ordinario, anno B. In formato publisher e pdf
nome file: lectio-30-ord-b.zip (2321 kb); inserito il 20/10/2009; 8707 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
68. Il cieco diventa discepolo 1visualizza scarica
Una riflessione a partire dalla prima e terza lettura della 30ma domenica per annum B, pensata come base per un momento di lectio divina, di ritiro di qualche ora.
nome file: 30ma_per_annum_b.zip (10 kb); inserito il 19/10/2009; 6551 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
69. XXX Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della XXX Domenica del Tempo Ordinario - B.
nome file: 30dom-t-ord-b-2009.zip (499 kb); inserito il 13/10/2009; 7527 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
70. Lo sguardo fisso su Gesùvisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo dell cieco nato (Gv 9,1-41) per ragazzi. In formato Publisher e word
nome file: ador-ragazzi-sguardo-gesu.zip (1037 kb); inserito il 28/04/2009; 13237 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
71. “Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi”visualizza scarica
Non siamo abbandonati al caso o ad un cieco destino: siamo dentro un progetto di salvezza. Se crediamo nel Figlio, siamo destinati alla risurrezione e riceviamo una vita eterna. Il testo base è: Gv 6,37-40
nome file: commemorazione-defunti.zip (164 kb); inserito il 28/10/2008; 7860 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
72. Prediche artistiche - Gesù ridona la vista al cieco nato 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Gesù ridona la vista al cieco nato" di Doménikos Theotokòpoulos, detto El Greco utilizzato nell’omelia per la Quarta Domenica di Quaresima, anno A. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
nome file: guarigione-cieco.zip (277 kb); inserito il 02/09/2008; 9256 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
73. Capire il miracolo del cieco nato 1visualizza scarica
Scheda per un momento di preghiera con i ragazzi per chiarire e capire meglio il miracolo della guarigione del cieco nato.
nome file: capire-cieco-nato.zip (72 kb); inserito il 01/03/2008; 27287 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
74. Il cieco risanato 1visualizza scarica
Riflessioni sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima - utilizzate per ragazzi.
nome file: cieco-risanato.zip (4 kb); inserito il 29/02/2008; 11366 visualizzazioni
l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page
75. Celebrazione quarta domenica Quaresima - anno A 1visualizza scarica
Testo per una celebrazione comunitaria per la quarta domenica di Quaresima - anno A, che prende spunto dal brano evangelico della guarigione del cieco nato.
nome file: cieco-nato.zip (68 kb); inserito il 28/02/2008; 8031 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
76. Lectio - 4a domenica Quaresima Anno Avisualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della quarta domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.
nome file: lectio-4a-quares-a.zip (63 kb); inserito il 26/02/2008; 7194 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
77. Vangelo dialogato - cieco nato 1visualizza scarica
Testo del vangelo dialogato da utilizzare per la messa con i bambini della quarta domenica di quaresima.
nome file: vang-dial-cieco-nato.zip (8 kb); inserito il 26/02/2008; 16391 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
78. Due canzoni sul tema del cieco nato e di Gesù Luce del mondo 2visualizza scarica
Commento a due canzoni di cantautori contemporanei (Mango - Luce ed Elisa - Luce tramonti a nord-est) usate per commentare il Vangelo della Quarta domenica di Quaresima: la guarigione del cieco nato.
nome file: cieco_nato.zip (14 kb); inserito il 25/02/2008; 19893 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
79. Quarta Domenica di Quaresima - A (2008)visualizza scarica
"Laetare"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Quaresima - A (ciclo battesimale).
nome file: 4dom-quaresima-a-2008.zip (528 kb); inserito il 18/02/2008; 9076 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
80. Preghiera per gli ammalativisualizza scarica
Incontro di preghiera per gli ammalati della comunità, con il vangelo del cieco di Gerico (Mc 10, 46 - 52), preghiera litanica e preghiera dei fedeli.
nome file: preghiera-per-ammalati.zip (13 kb); inserito il 27/04/2007; 24534 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it