Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 24,35-48 tra le aree testi
Hai trovato 54 testi (ci sono anche 1 presentazione e 6 video)
Ordina per
35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
36Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 37Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. 38Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? 39Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». 40Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. 41Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». 42Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 43egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.
44Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». 45Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture 46e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, 47e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48Di questo voi siete testimoni».
41. Sulla strada di Emmausvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria avente come tema centrale l'incontro di Gesù sulla strada di Emmaus.
In formato publisher e pdf
nome file: ado_via_emmaus.zip (961 kb); inserito il 21/04/2009; 8901 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
42. Pace a voivisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria per la III^ domenica di Pasqua. Lc 24,35-48 Ogni cristiano oggi è chiamato a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale.
nome file: pace_a_voi.zip (107 kb); inserito il 17/04/2009; 9145 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
43. Prediche artistiche - Cena in Emmaus 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Cena in Emmaus (di Londra)" di Caravaggio utilizzato per una catechesi sulla bellezza della celebrazione eucaristica. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
nome file: cena-in-emmaus.zip (67 kb); inserito il 02/09/2008; 6159 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
44. Lectio - I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) 2visualizza scarica
Lectio divina sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.
nome file: lectio-emmaus.zip (482 kb); inserito il 08/04/2008; 16327 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
45. Via Crucis per la comunità con i discepoli di Emmausvisualizza scarica
Una proposta di Via Crucis con cinque tappe, a partire dai discepoli di Emmaus, modello di testimoni legati a Cristo e in ricerca di lui.
nome file: via_crucis_venerdi_santo.zip (13 kb); inserito il 08/02/2008; 12334 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
46. Notte a Emmaus 1visualizza scarica
Ritiro sul brano di Luca 24,13-35, corredato di spunti per la riflessione personale. E' stato utilizzato per la preparazione dei genitori alla Prima Comunione dei figli, ma è facilmente adattabile anche per altri momenti di preghiera.
nome file: notte-emmaus.zip (8 kb); inserito il 29/05/2007; 21065 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è don Francesco Bigatti
47. Emmaus 2visualizza scarica
Recital che prende spunto dal libro del Card.Biffi "Identikit del Festeggiato" ed usa come filo conduttore il brano evangelico dei discepoli di Emmaus.
nome file: recital_emmaus.zip (15 kb); inserito il 13/02/2007; 15747 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
48. Telegiornale sui discepoli di Emmaus 3visualizza scarica
Breve drammatizzazione sui discepoli di Emmaus da farsi con i ragazzi del catechismo.
nome file: tg_emmaus.zip (3 kb); inserito il 26/06/2006; 34545 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è Ginevra Rossi, contatta l'autore
49. Il Vangelo di oggi - Emmaus 7visualizza scarica
Il vangelo della Domenica disegnato per aiutare i bambini a comprenderlo. I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
nome file: vangelo-disegnato-emmaus.zip (1179 kb); inserito il 24/06/2006; 43986 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
50. Testimoni del Risorto 1visualizza scarica
L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48
nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13343 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
51. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 38423 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-18; 1Gv 2,12-17; Ef 3,8-19; Mt 3, 13-17; Ef 2,19-22; 1Pt 1,3-9; Lc 8,11-15; Lc 24,35-48; Gv 11,3-7.17.20-27.33-45; pt 2,4-9; Mt 9,1-8; Lc 15,17-24; Rm 6,3-11; Mt 6,6-13; 7,7-11; 2 Tess 3,4-5.7-13.16; Lc 19,1-10; 1Pt 2,11-12;3,8-9.15;4,7-11; Mt 17,1-8; Mt 13,3-9.18-23
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
52. Attività sul brano di Emmausvisualizza scarica
Attività-Preghiera R/S partendo dal brano di Emmaus.
nome file: attivita_emmaus.zip (3 kb); inserito il 11/12/2001; 18725 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
53. Meditazione su Emmausvisualizza scarica
Meditazione su Emmaus per i giovani in preparazione alla Pasqua.
nome file: medemmaus.zip (17 kb); inserito il 15/11/1999; 15551 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore
54. Ritiro per la Cresima sui discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
"Verso Emmaus": testo di riflessione sui discepoli di Emmaus preparato per il ritiro dei ragazzi della Cresima. Il testo ripercorre la vicenda secondo tre direzioni: il comportamento degli apostoli, il nostro, quello di Gesù
nome file: verso-emm.zip (4 kb); inserito il 19/10/1998; 45685 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,35-48
l'autore è Luigi Ferrini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it