Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 41 tra le aree testi
Hai trovato 190 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 35 video e 7 file audio)
Ordina per
41. Animazione 19a domenica per annum Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XIX Domenica del tempo ordinario, anno B.
nome file: animazione-19-ord-b-2021.zip (33 kb); inserito il 05/08/2021; 2217 visualizzazioni
citazioni: Gv 6, 41-51
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
42. Preghiera dei fedeli 19a domenica per annum Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'8 agosto 2021, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
nome file: preghiere-fedeli-8-agosto-2021.zip (13 kb); inserito il 05/08/2021; 2347 visualizzazioni
citazioni: Gv 6, 41-51
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
43. Preghiera dei fedeli 19^ domenica ordinaria anno B 2021 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'8 agosto 2021, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-19-ord-b-2021.zip (7 kb); inserito il 05/08/2021; 2492 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,41-51
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
44. Vangelo a fumetti - 8 Agosto 2021 - XIX Domenica del T.O.- Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 8 Agosto 2021 - XIX domenica del tempo ordinario, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 6,41-51).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-08-08.zip (1652 kb); inserito il 03/08/2021; 2483 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,41-51
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
45. Angelus 20 giugno 2021visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 20 giugno 2021, XII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.
nome file: angelus-2021-06-20.zip (9 kb); inserito il 21/06/2021; 3250 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
46. Preghiera dei fedeli 12^ domenica ordinaria anno B 2021 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 20 giugno 2021, XII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-12-ord-b-2021.zip (7 kb); inserito il 15/06/2021; 2254 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
47. Vangelo a fumetti - 20 Giugno 2021 - XII Domenica del T.O.- Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 17 Giugno 2018 - XII domenica del tempo ordinario, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mc 4,35-41).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-06-20.zip (1475 kb); inserito il 14/06/2021; 3605 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
48. Adorazione eucaristica in tempo di covid - 'Tempo di cambiamento'visualizza scarica
Adorazione Eucaristica divisa in 2 momenti:
I Momento: C’è un tempo… di cambiamento con testo guida di Qoelet 3,1-11
II Momento: Gesù non è indifferente nella tempesta con testo guida Mc 4, 35-41.
L'adorazione attinge agli insegnamenti di Papa Francesco che ha introdotto l’immagine del “cambiamento d’epoca” nel dicembre del 2019, parlando alla Curia Romana, ha detto: “il cambiamento va compiuto a partire dal centro stesso dell’uomo, cioè una conversione antropologica”.
Il file zip contiene il testo in pdf già impaginato per la stampa e il testo modificabile in word.
nome file: adorazione-tempo-cambiamento.zip (914 kb); inserito il 30/04/2021; 7652 visualizzazioni
citazioni: Qo 3,1-11; Mc 4,35-41
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
49. Quarantore 2021 - Patris Cordevisualizza scarica
Tre schemi di adorazione per le 40ore in Quaresima con brani della lettera apostolica Patris Corde di Papa Francesco.
nome file: 40ore-patris-corde.zip (25 kb); inserito il 11/03/2021; 7376 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,41-52;
l'autore è don Franco Cataldi, contatta l'autore
50. Dio sopra la tempesta - E come posso naufragare se... al timone ci sei TUvisualizza scarica
Il tema centrale dell'adorazione è la barca della nostra vita e la tempesta che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia. Rielaborazione di materiale presente su Qumran, arricchito con parole del Papa in tempo di covid-19 e del Cardinale Comastri. Il file è completo di canti e immagini; prevede dei simboli da presentare all'altare (salvagente, remi, timone) e un segno finale.
nome file: dio-tempesta-adoraz.zip (430 kb); inserito il 15/01/2021; 10558 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
51. Perchè avete paura?apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2020, per pregare per tutte le persone che lavorano e vivono del mare.
Il brano biblico è Marco 4,35-41 (la tempesta sedata) e si riflette con un commento a cura di Marida Nicolaci.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2020.
inserito il 12/08/2020; 2436 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
52. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link
Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.
inserito il 27/04/2020; 812 visualizzazioni
citazioni: Qo 3,1-8; Sal 8; Mc 4,35-41
53. Curare le ferite del corpo e dello spirito
1apri link
Meditazioni per la riflessione e la preghiera personale nei giorni della Settimana Santa, a cura di mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino.
inserito il 06/04/2020; 710 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37; Mc 4,35-41
54. Momento straordinario di preghiera in tempo di epidemiavisualizza scarica
La preghiera di Papa Francesco, da Piazza San Pietro il 27 marzo 2020, per chiedere la fine della pandemia.
qui la meditazione del Papa
nome file: preghiera-27-marzo-2020.zip (17 kb); inserito il 27/03/2020; 8593 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
55. Pregare in famiglia nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico della diocesi di Carpi, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la IV domenica di Quaresima.
inserito il 23/03/2020; 524 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
56. Angelus 22 marzo 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 22 marzo 2020, IV Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2020-03-22.zip (9 kb); inserito il 23/03/2020; 2999 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
57. Preghiere coronavirusapri link
Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.
inserito il 20/03/2020; 1684 visualizzazioni
citazioni: Mt 11,25-30, Is 41,10
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
58. Animazione 4a Domenica di Quaresima Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Quaresima, anno A.
nome file: animazione-4-quar-a-2020.zip (23 kb); inserito il 18/03/2020; 2988 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
59. Preghiera dei fedeli 4a Domenica di Quaresima Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 22 marzo 2020, IV Domenica del Tempo di Quaresima, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-22-marzo-2020.zip (16 kb); inserito il 18/03/2020; 3491 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
60. Preghiera dei fedeli 4^ domenica di Quaresima anno A 2020 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 22 marzo 2020, IV Domenica del Tempo di Quaresima, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-4-quar-a-2020.zip (3 kb); inserito il 18/03/2020; 3405 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
61. Vangelo a fumetti di marzo 2020apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di marzo 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.
inserito il 18/03/2020; 2266 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
62. Catechesi per ragazzi - 4a domenica di Quaresima, A 1visualizza scarica
Proposte per approfondire in famiglia, con i ragazzi, il vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41)
nome file: catechesi-vangelo-4-dom-quar-a.zip (18 kb); inserito il 16/03/2020; 10541 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
63. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 37908 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
64. Incontro sulla carità 1visualizza scarica
Incontro con i giovanissimi per riflettere sulla carità e su come attuare concretamente atti caritatevoli nei confronti di chi ci è vicino. Il brano biblico è Marco 12,41-44 (l'obolo della vedova)
L'attività prevede un mini gioco dell'oca e l'ascolto della canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni.
nome file: incontro-carita.zip (12 kb); inserito il 19/02/2020; 6720 visualizzazioni
citazioni: Mc 12,41-44
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
65. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 10979 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
66. Insieme … è TOP - Cammino Quaresima 2020, anno A 3visualizza scarica
Itinerario Quaresima 2020 per fanciulli e ragazzi, con spunti dalla Christus vivit di papa Francesco. Tutti insieme a Gesù per darci al meglio, vivere al meglio, ... Lui ci guida, ci aiuta a cercare e fare il meglio della vita. Alziamoci, ascoltiamolo, seguiamolo sulla via dell’Amore impariamo a vivere le nostre relazioni al meglio, per essere davvero felici.
nome file: camm-quar-2020-top.zip (5458 kb); inserito il 03/02/2020; 22083 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Mt 26,14-27,66;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
67. La figura di Maria nella Chiesa: Maria nella Sacra Scrittura 2visualizza scarica
Presentazione della figura di Maria e del suo profilo caratteriale attraverso la Sacra Scrittura. Il materiale comprende una guida per il catechista accompagnatore e un cruciverba che riassume il profilo di Maria. Ideata per i ragazzi che si preparano alla Cresima.
nome file: maria-sacra-scrittura.zip (580 kb); inserito il 15/05/2019; 10713 visualizzazioni
citazioni: Gen 3,15; Lc 1,28-38; Lc 2,34-35; Lc 2,41-51
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
68. Ritiro On Line - Maggio 2019visualizza scarica
SCEGLIERE DI RISPONDERE - LA VOCAZIONE DI MARIA, MADRE DI GESU' E DEL DISCEPOLO - ( Lc1,26-38 Lc1,39-49 Lc2,22-39 Lc 2,41-51 Lc8,19-21 Lc11,27-28 Gv2,1-12 Gv19,25-27 )
nome file: rol-2019-05.zip (215 kb); inserito il 01/05/2019; 3325 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
69. Da quando ci sei tu 2visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della fiducia in Dio. Dio ci osserva, ha gli occhi fissi su di noi ed è sempre pronto a “raccoglierci” quando cadiamo, ad illuminarci quando perdiamo la strada, a cercarci quando ci smarriamo. Con il brano evangelico dello smarrimento di Gesù al tempio (Lc 2,41-52) , la canzone “Ad occhi chiusi” di Marco Mengoni e Le Beatitudini secondo Giovanni Paolo II.
nome file: ci-sei-tu-ritiro-giovani-2016.zip (427 kb); inserito il 03/04/2019; 9231 visualizzazioni
citazioni: Sal 26; Lc 2,41-52; Mt 5,3-12
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
70. Vorrei illuminarti l'anima…visualizza scarica
Ritiro per ragazzi e giovani sul tema della luce. E' grazie a Cristo che la nostra vita prende nuova luce, altrimenti rimaniamo ciechi. Ed una volta divenuti cristiani, siamo noi ad essere luce del mondo. Con una canzone di Giorgia, spazio per appunti, domande per la riflessione...
nome file: vorrei-illuminarti-ritiro-quar-giov.zip (786 kb); inserito il 21/03/2019; 12477 visualizzazioni
citazioni: Sal 35; 1Sam 16,1-13; Gv 9,1-41; Mt 5,13-16
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
71. Famiglia di Famiglie - Ritiro di Quaresima per Famiglievisualizza scarica
Momento di preghiera utilizzato per animare un ritiro parrocchiale con le famiglie, nel periodo di Quaresima:
- La casa sulla roccia: (Mt 7,24-27)
- La famiglia a Nazareth (Lc 2,41-52) - Crescita
- La famiglia a Cana (Gv 2,1-10)
- La famiglia a Cafarnao (Mt 8,14-16) - Servizio
- La famiglia a Gerico (Lc 19,1-10) - Accoglienza
- La famiglia a Betania (Lc 10,38-42) - Ascolto
nome file: ritiro-famiglie-quaresima.zip (290 kb); inserito il 18/03/2019; 8428 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
72. Vangelo a fumetti - 30 Dicembre 2018 - Domenica della Sacra famigliavisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 30 Dicembre 2018 - Domenica della Sacra Famiglia. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 2,41-52).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2018-12-30.zip (1379 kb); inserito il 21/12/2018; 3607 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,41-52
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
73. Lectio divine Avvento-Natale 2018 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 15165 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
74. Ti adoreranno, Signore tutti i popoli della terraapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio, con brano biblico (Is 60,1-6), riflessione tratta dall’esortazione Apostolica “Ecclesia in Asia” di Giovanni Paolo II e poi la parola ai padri della Siria dagli scritti di Martyrios-Sahdona (Libro della perfezione II 13,41-44).
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2018.
inserito il 01/10/2018; 1018 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
75. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 11408 visualizzazioni
citazioni: Mt 26,36-41; Lc 23,13-25; Gv 12,23-25; Is 53,4-7
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
76. Il giovane Gesù li interrogava - Lectio divina per le famiglieapri link
Schema per una Lectio divina per le famiglie, utile per accompagnare i genitori nell’educazione dei figli adolescenti.
Ideata dalla diocesi di Roma per il tempo ordinario.
inserito il 22/02/2018; 1365 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,41-52
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
77. Catechesi incontro Famiglie 2018
1apri link
Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
inserito il 16/02/2018; 2170 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,41-52
78. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link
Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.
inserito il 05/01/2018; 936 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,6-8; Lc 2,41-52;
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
79. Udienza 18 ottobre 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 18 ottobre 2017 su: La Speranza cristiana - 37. Beati i morti che muoiono nel Signore.
Video
Audio Mp3.
nome file: udienza-2017-10-18.zip (14 kb); inserito il 18/10/2017; 3284 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,35; Sal 90,12; Mc 5,21-24.35-43; Gv 11,25-26; Mc 5,41
80. Incontriamo Gesù con mr X 1visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.
nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 12924 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,26-34; Mc 4,35-41; Mc 5,21-43; Mt 16,13-19
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Giochi vari a cura di LibreriadelSanto.it