Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato penitenziale tra le aree testi
Hai trovato 983 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 2 video e 2 file audio)
Ordina per
681. Preghiere di perdono e di ringraziamento II Domenica per annum B 1visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento e il prefazio per la seconda domenica del tempo ordinario, anno B.
nome file: perdono-ringraz-2-ord-b.zip (7 kb); inserito il 15/01/2015; 5382 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
682. Preghiera per la pace di fine annovisualizza scarica
Preghiera per la pace di fine anno, proposta come breve adorazione da aggiungere alla celebrazione Eucaristica vespertina del 31 dicembre. Riprende i testi biblici suggeriti da papa Francesco nel messaggio per la Giornata della Pace, inserendo brevi stralci del testo e traendone una serie di invocazioni penitenziali e di preghiere di ringraziamento.
nome file: 2014_preghiera_per_la_pace_di_fine_anno.zip (28 kb); inserito il 27/12/2014; 12270 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
683. Animazione Messa di Sant'Antonio Abatevisualizza scarica
Spunti per animare la Messa in occasione della Festa di Sant'Antonio Abate con Atto penitenziale e preghiera dei fedeli.
nome file: animaz-messa-antonio-abate.zip (5 kb); inserito il 23/12/2014; 9352 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
684. Messa di Sant'Antonio Abatevisualizza scarica
Spunti per l'animazione della S. Messa di Sant'Antonio Abate, protettore dei contadini e degli animali, con Atto Penitenziale, Preghiera dei Fedeli, Presentazione dei Doni.
nome file: anim-messa-antonio-abate.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 9622 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
685. Animazione Messa di Ringraziamento 1visualizza scarica
Spunti per Atto penitenziale, Presentazione dei doni, preghiera dei fedeli utilizzati in occasione della Giornata del Ringraziamento.
nome file: anim-messa-ringraziamento.zip (9 kb); inserito il 23/12/2014; 24901 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
686. Vieni, Signore Gesù! 2visualizza scarica
Liturgia penitenziale per giovanissimi in preparazione al Natale, in tre momenti: Confessione della lode, Confessione della vita, Confessione della fede.
Contiene il libretto e un foglio con frasi sulla fiducia, da ritagliare e lasciare .come ricordo.
nome file: penit-avvento-vieni-signore.zip (93 kb); inserito il 20/12/2014; 11095 visualizzazioni
l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore
687. Preghiere di perdono e di ringraziamento III Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la terza domenica di Avvento, anno B.
nome file: perdono-ringraz-3-avv-b.zip (6 kb); inserito il 12/12/2014; 6767 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
688. Celebrazione Penitenziale in preparazione al Natale 1visualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale in preparazione del Natale, con meditazione sul Prologo del vangelo secondo Giovanni
nome file: penit-natale-vieni.zip (9 kb); inserito il 10/12/2014; 12352 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
689. La Chiesa popolo salvato dall'amorevisualizza scarica
Liturgia penitenziale da tenersi nell'imminenza del Natale, proposta dall'Ufficio Liturgico della diocesi di Brindisi-Ostuni. Nella riflessione diocesana sull'idendità della comunità ecclesiale vede nella convocazione dei pastori presso la mangiatoia di Betlemme il compimento della promessa di salvezza fatta da Dio ad un popolo disperso. E' conclusa da passi della preghiera del beato Paolo VI per il III Convegno dell'apostolato dei laici tenutosi nel 1967.
nome file: natale_liturgia_penitenziale_(1).zip (24 kb); inserito il 21/11/2014; 7429 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
690. Preghiere di perdono e di ringraziamento 33ma per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la 33ma domenica del tempo ordinario, anno A.
nome file: perdono-ringraz-33-a.zip (6 kb); inserito il 14/11/2014; 5783 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
691. Libretto Prima Comunione - 131 - Corpus Domini B 5visualizza scarica
Libretto per la Messa di prima Comunione nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)
Completo di presentazione ed elezione dei bambini, atto penitenziale, letture, preghiere dei fedeli, preghiera di ringraziamento...
nome file: libr-com-131.zip (684 kb); inserito il 23/05/2014; 63300 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Rizzo, contatta l'autore
692. Preghiere di perdono e del grazie V Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la messa animata dai ragazzi, nella quinta Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: perd-ringraz-5-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 16/05/2014; 4649 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
693. Preghiere di perdono e di grazie III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la messa animata dai ragazzi, nella terza domenica di Pasqua, anno A.
nome file: perd-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 03/05/2014; 4044 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
694. Liturgia Penitenziale per la Pasqua 2014 1visualizza scarica
Semplice scheda per la preparazione alla Confessione Pasquale con letture bibliche, confessio laudis, confessio vitae e confessio fidei (ringraziamento a Dio, esame di coscienza e impegno di vita).
nome file: penitenz-pasqua.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 10724 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
695. Omelia 28 marzo 2014visualizza scarica
Omelia del papa Francesco in occasione della Celebrazione Penitenziale (Basilica Vaticana, 28 marzo 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2014-03-28.zip (4 kb); inserito il 30/03/2014; 2604 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
696. Celebriamo la tenerezza di Dio!
1apri link
Un traccia di preghiera sul padre misericordioso, la proposta di un tempo personale da vivere alla presenza del Signore e un gesto simbolico: l'offerta delle proprie ferite e grani di incenso da bruciare. E' la proposta per vivere e celebrare la tenerezza di Dio che ci raggiunge nell'abbraccio della misericordia. La traccia è scaricabile in formato pdf.
inserito il 27/03/2014; 5726 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
697. Penitenziale con il Papa 2014
2apri link
Libretto della Celebrazione per la Liturgia della Penitenza presieduta dal Santo Padre Francesco il 28 marzo 2014.
(in formato Pdf 1,19 MB)
inserito il 26/03/2014; 7530 visualizzazioni
698. Angelus 23 marzo 2014visualizza scarica
Angelus del papa Francesco in occasione della terza Domenica di Quaresima (Piazza San Pietro, 23 marzo 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-03-23.zip (9 kb); inserito il 26/03/2014; 4374 visualizzazioni
699. Eucaristia: chiamata alla Missione 2visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i giovani sulla Eucaristia come chiamata alla Missione. Completo di canti, attività di gruppo, penitenziale, lodi mattutine. Alcuni testi sono rielaborazione di materiale presente in Qumran e dal web.
nome file: ritiro-eucarestia-chiamata.zip (435 kb); inserito il 18/03/2014; 7460 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
700. Libretto Mercoledì delle Ceneri 2014apri link
Libretto della Celebrazione per Mercoledì delle Ceneri, 5 marzo 2014: Processione Penitenziale e Santa Messa celebrata dal Santo Padre Francesco.
In formato Pdf (1,7 MB)
inserito il 03/03/2014; 1916 visualizzazioni
701. E il discepolo l'accolse con sé - Cammino giovani Quaresima 2014
1apri link
Sussidio per il cammino quaresimale dei giovani della Diocesi di Piacenza-Bobbio. Il sussidio è così strutturato:
• Un’incontro previo per la settimana che precede l’inizio della Quaresima
• Un’incontro per ciascuna delle prime quattro settimane legato ai Vangeli
della domenica corrispondente. Per ogni incontro sono proposte due
attività.
•Segue poi una ricca appendice:
• La proposta per un lavoro con i ragazzi che si preparano alla Redditio symboli
• Il materiale per le due tracce del cammino mistagogico da celebrare in
Quaresima (per la seconda superiore –consegna della croce- e terza
superiore –scrutinio-.
• Una proposta per la celebrazione penitenziale in prossimità della Pasqua.
Realizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile.
Libretto di 56 pagine, in formato Pdf
inserito il 25/02/2014; 4253 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile – diocesi di Piacenza-Bobbio, contatta l'autore, vedi home page
702. Il cristiano e il vangelo della gioia - Liturgia penitenzialevisualizza scarica
Liturgia penitenziale a partire dalla Evangelii Gaudium n° 91-106
nome file: il_cristiano_e_il_vangelo_della_gioia.zip (10 kb); inserito il 25/02/2014; 8746 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
703. Il cristiano fratello di tutti in Cristo- Liturgia penitenzialevisualizza scarica
Liturgia penitenziale a partire dal messaggio di papa Francesco per la gionata della pace 2014
nome file: il_cristiano_fratello_di_tutti_in_cristo.zip (8 kb); inserito il 25/02/2014; 6621 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
704. Si è fatto povero per arricchirci: liturgia penitenzialevisualizza scarica
Liturgia penitenziale sul messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2014.
nome file: si_e_fatto_povero_per_arrcchirci_liturgia_penitenziale.zip (8 kb); inserito il 25/02/2014; 8697 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
705. Segnali di speranza - conversione in famiglia 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 24586 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
706. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 22900 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
707. Con i magi, sulla strada verso Betlemme 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per Adolescenti, Giovani nel tempo di Avvento. Con riferimento al brano evangelico dei Magi (Mt 2,1-5.7-12), arricchito da alcuni segni durante l'esame di coscenza.
nome file: penit-adol-natale-2013.zip (455 kb); inserito il 24/12/2013; 9843 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
708. Avvento: da cosa vuoi essere liberato?visualizza scarica
Ritiro a carattere penitenziale per il tempo di Avvento adatto ad adolescenti e giovani. Si inizia con la lettura del brano del paralitico (Matteo 9,2-8), segue il deserto itinerante con 8 postazioni, in ognuna delle quali c'è una immagine e dei foglietti con le domande che invitano a riflettere su ciò da cui si vuole essere liberati.
Si prosegue con la lettura della "Storia di Tommaso" e, in base a questa, si invitano i ragazzi a fare un gesto.
nome file: liberato-penit-avvento.zip (1342 kb); inserito il 16/12/2013; 10845 visualizzazioni
l'autore è Virginia Corò, contatta l'autore
709. Immacolata 2013 - Preghiere di perdono e di ringraziamentovisualizza scarica
Preghiere per l'atto penitenziale e di ringraziamento per la solennità dell'Immacolata Concezione, nella messa animata dai ragazzi.
nome file: perd-ringraz-immacolata.zip (6 kb); inserito il 06/12/2013; 8600 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
710. "In Cristo uomini e donne nuovi". Novena di Natalevisualizza scarica
Novena di Natale alla scoperta dell'idendità del discepolo di Cristo. Contiene: una Celebrazione Penitenziale; per ogni giorno della Novena (dal 16 dicembre alle tre Messe di Natale) presenta una riflessione tratta da omelie, discorsi, scritti di papa Francesco e un formulario di preghiere dei fedeli ispirate al testo evangelico del giorno.
E' proposta dall'Ufficio Liturgico Diocesano dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
nome file: natale_13.zip (400 kb); inserito il 23/11/2013; 12644 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
711. Innamorarsi della Parola 2visualizza scarica
Cammino di Avvento realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano con l’augurio che, una volta concluso, i bambini e ragazzi del Catechismo serbino nel cuore la certezza che la Parola di Dio ha molte cose da dire anche oggi ad ognuno di loro e che dispongano degli strumenti adatti per saper leggere la propria vita alla luce della Parola.
Il percorso comprende uno schema base per il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento rivolti rispettivamente ai bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni ed alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista del Natale. Sono allegati anche i font utilizzati.
Il materiale è in formato Publisher e Pdf. 17 MB
nome file: avvento-2013-fossano.zip (17473 kb); inserito il 06/11/2013; 29052 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
712. Preghiere di perdono e di grazie per la domenica 31ma per annum Cvisualizza scarica
Preghiere per l'atto penitenziale e di ringraziamento per animare con i ragazzi, e forse non solo, la 31ma domenica per annum C.
nome file: perd-ringraz-31-ord-c.zip (6 kb); inserito il 30/10/2013; 5586 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
713. Ritiro padre misericordioso 5visualizza scarica
Ritiro sulla parabola del Figliol prodigo per far comprendere ai ragazzi la misericordia di Dio per i suoi figli e come vivere bene il Sacramento della Riconciliazione. Utilizzato con i bambini del catechismo nel tempo quaresimale, adatto anche per una celebrazione penitenziale.
nome file: ritiro-padre-miseric.zip (57 kb); inserito il 15/10/2013; 29489 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore
714. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione 7visualizza scarica
I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 20337 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
715. Gesù ci perdona - La mia confessione 8visualizza scarica
Scheda utilizzata per la celebrazione penitenziale dei bambini del secondo anno di catechismo, con la parabola del padre misericordioso (Lc 15,11-32)
nome file: gesu-perdona-confess.zip (215 kb); inserito il 27/09/2013; 18291 visualizzazioni
l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
716. Vogliamo vivere coi figli il giorno della I Comunionevisualizza scarica
Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che si preparano alla Prima Comunione con riflessione su alcuni parti della S. Messa: l'inizio, l'atto penitenziale, il gloria, le letture e il credo - ciascuno strutturato in tre momenti: la parte liturgica, il racconto e la riflessione finale.
La preghiera introduttiva con il salmo e quella finale composta da alcuni prefazi sull'Eucarestia.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: incontro-genitori-1-comun.zip (713 kb); inserito il 18/09/2013; 11284 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
717. Il mistero dell'Eucarestia - Sussidio di Pastorale giovanile 2013-2014 3visualizza scarica
Sussidio di Pastorale giovanile per educatori. Nell'anno dell'Eucaristia e della missione nella Diocesi di Tricarico, il giovane è aiutato a comprendere il mistero dell'Eucaristia e a conformare la sua vita a Gesù. Il sussidio prevede una parte catechistica, una parte spirituale (con adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale, ritiro, lectio), e suggerimenti per la vita parrocchiale o diocesana. Il sussidio utilizza come fonti 'Sacramentum caritatis' Ecclesia de eucharistia', il Catechismo della Chiesa cattolica e YouCat.
nome file: sussidio-pg-2013-2014-tricarico.zip (2904 kb); inserito il 13/09/2013; 8976 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
718. Novena a Santa Maria della stellavisualizza scarica
Novena mariana costruita sull'omelia di papa Francesco alle confraternite. Si compone di:
- uno schema di Liturgia della Parola per i primi sei giorni della novena,
- un formulario di preghiere dei fedeli per la messa mattutina feriale,
- un'adorazione ecucaristica,
- una liturgia penitenziale,
- una liturgia vigilare nell'attesa della domenica.
Sono compresi anche un sussidio per la celebrazione domenicale con il rinnovo della professione di fede e un sussidio per la processione.
nome file: novena_a_s_maria_della_stella_13.zip (974 kb); inserito il 12/08/2013; 9222 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
719. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia 2visualizza scarica
Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.
nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 23718 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
720. Preghiere di perdono e di ringraziamento II Domenica di Pasqua - fanciulivisualizza scarica
Preghiere per l'atto penitenziale e di ringraziamento in sintonia con il Vangelo della domenica seconda di Pasqua, in una messa animata dai ragazzi.
nome file: perd-ringraz-2-pasqua.zip (6 kb); inserito il 06/04/2013; 7112 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it