Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (982 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (1426 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1416 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (70 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (249 testi)
Magistero con le sue sottoaree (62 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (13 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1699 testi)
Scout con le sue sottoaree (16 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (18 testi)
Varie con le sue sottoaree (152 testi)

Pagina 154 di 154  

BAMBINI / CRESIMANDI

6121. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1   1visualizza scarica

Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).

nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 23256 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

6122. Le Parole del Cammino (anno A)   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima per ragazzi. Immaginando un percorso in montagna verso la croce e la resurrezione, ogni domenica si sottolinea una parola, ispirata al vangelo di quella domenica, un simbolo che riguarda il cammino, un impegno, una preghiera (anno A).

1.0/5 (1 voto)

nome file: parole_del_cammino_quar.zip (478 kb); inserito il 22/03/2002; 31674 visualizzazioni

l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

6123. Celebrazione delle Ceneri 2visualizza scarica

Testo della liturgia delle Ceneri con alcuni segni e testi di riflessione legati alla lettura del Vangelo, realizzata 'a tappe'.

nome file: ceneri-2.zip (11 kb); inserito il 06/02/2002; 11526 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

6124. Via Crucis per ragazzi 1   1visualizza scarica

Via Crucis per ragazzi del Vangelo, pronta da rappresentare

nome file: via-crucis-rag-1.zip (36 kb); inserito il 18/01/2002; 19725 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Cassinotti, contatta l'autore

6125. Ritiro ragazzi Quaresima 2002   1visualizza scarica

Ritiro per ragazzi per la Quaresima (2002). Il tema ruota attorno alla domanda della Samaritana "Che sia forse il Messia?" e prende in considerazione tre personaggi del vangelo della quaresima, allargandosi poi alle attese di Messia presenti anche nei ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ritquar2002.zip (14 kb); inserito il 16/01/2002; 22236 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

6126. Celebrazione penitenziale 19visualizza scarica

Celebrazione penitenziale di Quaresima per ragazzi di 1a media con brani di Vangelo delle domeniche di Quaresima (anno C) ed esame di coscienza.

nome file: cel-pen-19.zip (6 kb); inserito il 04/01/2002; 13328 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

6127. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 34055 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

6128. Benedizione degli sposi nell'anniversario del matrimonio 2visualizza scarica

Benedizione degli sposi nell'anniversario del loro matrimonio, con brano di Vangelo, rinnovo delle promesse battesimali e nuziali e benedizione degli anelli

nome file: anniv-matr-2.zip (4 kb); inserito il 25/11/2001; 18156 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

6129. Recita di Natale 2000   1visualizza scarica

Recita di Natale: una rivisitazione libera della possibile esperienza della fede di un pastore che ha assistito alla nascita di Gesù e da grande decide di scrivere un Vangelo. Una ipotetica storia di Luca evangelista

nome file: recita-natale-2000.zip (11 kb); inserito il 17/11/2001; 22242 visualizzazioni

l'autore è dsb

BIBBIA / LECTIO DIVINE

6130. Lectio divine (28 - 37)   3visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)

nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 33620 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

6131. Testo del Vangelo di Luca in grecovisualizza scarica

Testo del Vangelo di Luca in greco con spiriti e accenti (con inclusi i font appositi per Windows)

nome file: luca-in-greco.zip (214 kb); inserito il 18/06/2001; 9304 visualizzazioni

l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

6132. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù   2visualizza scarica

Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita

3.0/5 (2 voti)

nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 24212 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

6133. Il racconto del Vangelo scomparso   1visualizza scarica

Il racconto del Vangelo scomparso: i giocatori devono scoprire quale degli indiziati è il colpevole del furto.

nome file: vangscomparso.zip (17 kb); inserito il 18/12/2000; 15288 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Torri, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

6134. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica

Libretto di commento introduttivo al Vangelo di Luca con forte taglio pastorale (di don Nazzareno Marconi, biblista docente di AT alla facoltà teologica di Assisi)

nome file: introd-luca.zip (48 kb); inserito il 16/10/2000; 8553 visualizzazioni

l'autore è don Nazzareno Marconi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

6135. Via Crucis (24)visualizza scarica

Via Crucis in 6 stazioni con il vangelo di Luca

2.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-24.zip (7 kb); inserito il 30/06/2000; 9614 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

6136. Via Crucis (23)visualizza scarica

Via Crucis con lettura dal Vangelo, meditazione e preghiera (parrocchia S. Maria Maggiore, Poirino - To)

nome file: via-crucis-23.zip (12 kb); inserito il 30/06/2000; 14494 visualizzazioni

l'autore è Marina Malaguti Gavazza

BAMBINI

6137. Incontri sul Vangelo di Marcovisualizza scarica

4 incontri di animazione che partono da quattro passi del Vangelo di Marco:
1 - L'esame oculistico
2 - Che terreno sono?
3 - E-mails a Gesù
4 - Testa, cuore, mani?

nome file: marco.zip (7 kb); inserito il 25/05/2000; 11400 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

6138. Incontro vivo con Gesù vivo   2visualizza scarica

Incontro vivo con Gesù vivo: è un libretto che spiega un metodo particolare di accostamento al Vangelo in cinque punti, ideato da don Paolo Arnaboldi, fondatore del Movimento Fac, cui si può direttamente richiedere il libretto stampato.
Dopo un'introduzione generale, viene anche riportato un esempio di 'Incontro vivo', l'emorroissa, Mc 5,21-34, preparato da don Paolo in persona. Bello!!!

3.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-vivo.zip (16 kb); inserito il 03/04/2000; 14193 visualizzazioni

l'autore è Movimento Fac, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

6139. Celebrazione vigilare della Domenicavisualizza scarica

Celebrazione vigiliare della domenica preparato per un ritiro di due giorni sul Vangelo secondo Giovanni; è una rilettura a più voci della seconda parte del quarto Vangelo, adattata per la celebrazione.

nome file: vigiliare.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 3441 visualizzazioni

l'autore è don Amerigo Carugno, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

6140. Lectio divina su Gv 1, 1-39 (11)visualizza scarica

Lectio divine di due brani del vangelo di Giovanni
1 - In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini (Gv 1,1-18 prima parte del prologo)
2 - Cerchiamo colui che ci cerca (Gv 1,19-39 seconda parte del prologo)

4.0/5 (1 voto)

nome file: vita.zip (9 kb); inserito il 13/10/1999; 10063 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

6141. Via Crucis (7 - 9)visualizza scarica

Tre schemi per Via Crucis (Santuario di S. Maria Madre della Chiesa in Jaddico):
7 - Via Crucis con Maria
8 - Secondo il Vangelo (versione lunga)
9 - Secondo il Vangelo (versione corta)

nome file: via-crucis-7-9.zip (50 kb); inserito il 25/04/1999; 8073 visualizzazioni

l'autore è Antonio Paiano, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

6142. Lectio divina su Gv. 4,1-42 (7)   1visualizza scarica

Meditazione sul Vangelo della Samaritana.

nome file: samaritana.zip (13 kb); inserito il 29/03/1999; 11094 visualizzazioni

l'autore è padre Paul Devreux, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

6143. Sussidio in preparazione al Natalevisualizza scarica

Sussidio in preparazione al Natale in tre schede, per l'animazione della preghiera nei Centri di Ascolto del Vangelo o nelle famiglie

nome file: prep-nat.zip (67 kb); inserito il 14/03/1999; 7716 visualizzazioni

l'autore è don Renato Pilotto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

6144. Adorazione eucaristica 6visualizza scarica

La domenica del cieco nato: adorazione eucaristica in tre momenti sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41)

nome file: adoreuc6.zip (7 kb); inserito il 14/03/1999; 15225 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / STORIE

6145. Tre storie per raccontare il Vangelo ai bambini   5visualizza scarica

Tre storie:
1 - Sfogliando un album di foto
2 - Festa grande per un pacco consegnato
3 - Un pomeriggio in merceria
Queste favole sono rivolte prima di tutto agli adulti, perché traggano idee su come raccontare il Vangelo, su come dire le stesse cose di Gesù ma con metafore e linguaggi più attuali. Solo se "animate" davvero poi, diventano "per i ragazzi". Per ulteriori informazioni visitate il sito della Preghiera con i Bambini.

nome file: 3storie.zip (10 kb); inserito il 01/02/1999; 31774 visualizzazioni

l'autore è Marina Parodi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

6146. 4 schede per ragazzi sul vangelo di Giovannivisualizza scarica

4 schede per avvicinare i bambini e i ragazzi al vangelo di Giovanni.

nome file: schedegv.zip (20 kb); inserito il 01/02/1999; 9471 visualizzazioni

l'autore è Leda Mugnai, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

6147. Genitori e catechisti di fronte al Battesimovisualizza scarica

"Dai nostri figli impareremo a credere nel Vangelo": genitori e catechisti di fronte alla preparazione al battesimo.

nome file: pastoralebattesimale.zip (17 kb); inserito il 11/01/1999; 12174 visualizzazioni

l'autore è Marco Casini e Vanna Boffo, contatta l'autore

GIOVANI

6148. Week-end per giovani sulla Samaritanavisualizza scarica

Week-end spirituale per giovani di 15-17 anni sul tema dell'acqua viva che è Cristo, seguendo il Vangelo della Samaritana (Gv 4)

nome file: emmaus.zip (11 kb); inserito il 22/03/1998; 15813 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

6149. Ritiri su 2 personaggi di Giovanni   1visualizza scarica

Ritiri su due personaggi del Vangelo di Giovanni:
1 - Il cieco nato: l'unico che ci vede (Gv 9,1-41)
2 - Andrea, il folgorato che trascina

nome file: ritiri-1-2.zip (18 kb); inserito il 27/11/1997; 12202 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Mariani, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 154 di 154  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...