Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Speranza tra le aree testi
Hai trovato 649 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 81 video e 14 file audio)
Ordina per
441. La fine o... l'inizio?visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sulla fine dei tempi, partendo dal Vangelo della 33a domenica del tempo ordinario, B.
nome file: fine-inizio.zip (4 kb); inserito il 12/11/2012; 6402 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
442. Questo per voi il segno 4visualizza scarica
Traccia per il cammino di Avvento di bambini e ragazzi, preparata dall'Ufficio Catechistico del Patriarcato di Venezia, utile per il cammino catechistico delle comunità nel presente Anno della Fede. Con quale sguardo ci apprestiamo a vivere il Natale? L'esperienza del “guardare” può essere tanto carica di volontà e di desiderio da fornire la prospettiva, e il modo personale di interpretare i fatti. Anche per noi è possibile “varcare la soglia della fede”, e assumere lo sguardo necessario a cogliere i semi di speranza, spesso invisibili all'occhio e allo sguardo umano.
nome file: segno-avvento-2012.zip (281 kb); inserito il 09/11/2012; 20815 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
443. Preghiera al cimitero nel pomeriggio di Ognissantivisualizza scarica
Breve celebrazione di suffragio al cimitero nel pomeriggio del primo di novembre, solennità di Tutti i Santi.
nome file: pregh-cimitero-ognissanti.zip (5 kb); inserito il 30/10/2012; 7671 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
444. Camminate radicati, saldi e fondati in Gesù 2011visualizza scarica
Pieghevole per un mini campo itinerante sui luoghi della fede indicati dal messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2011:
- la fede nasce dall'ascolto e dal radicarsi nella Parola-Gesù (Un giorno in monastero);
- la via della carità: il contatto sensibile con Gesù cercato e servito nei poveri e nei malati;
- i giovani speranza della chiesa e del mondo, sorretti dalla chiesa: quale chiesa? universalità e incontro con le diverse confessioni cristiane (esperienza al Centro Giovanni Paolo II - Montorso, Loreto).
In formato Publisher e PDF
nome file: mini-campo-itiner.zip (983 kb); inserito il 20/06/2012; 11165 visualizzazioni
l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
445. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza
4apri link
Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)
inserito il 25/05/2012; 10586 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
446. L'affettività della vedovavisualizza scarica
Catechesi sull'affettività delle persone vedove pubblicate sul periodico del Movimento di spiritualità vedovile "Speranza e vita"
nome file: aff-vedove.zip (34 kb); inserito il 16/04/2012; 4706 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
447. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.
nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 12573 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
448. Testimoni della speranza 1scarica
Dal Vangelo della II Domenica di Quaresima (anno B) alcuni suggerimenti per l'Adorazione Eucaristica, anche in cammino verso l'Anno della Fede.
In formato Publisher.
nome file: ador-iiquarb-testimoni_speranza.zip (11 kb); inserito il 01/03/2012; 4196 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
449. La speranza, questa bambina insistentevisualizza scarica
Veglia di avvento per reparto sul tema della speranza e della pace.
nome file: avvento-speranza.zip (8 kb); inserito il 09/01/2012; 10551 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
450. Gesù, luce di speranza che non si spegnevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul'incontro con Simeone (Lc 2,22-32). Completa di canti.
nome file: gesu-luce-ador-simeone.zip (95 kb); inserito il 29/12/2011; 9781 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
451. Adorazioni Avvento con Isaiascarica
Quattro adorazioni con il profeta Isaia, utilizzate in tempo di Avvento:
1 - Dio entra nella vita dell'uomo (Is 6,1-13)
2 - Fedeltà di Dio e speranza dell'uomo (Is 8,23-9,1-6 e Is 26,7-16)
3 - Chiamati a lasciarci guidare da Dio (Is 38,10-20 e Is 40,1-11)
4 - Chiamati a condividere la Parola e il Pane (Is 55,1-11)
In formato Publisher
nome file: ador-avv-isaia.zip (184 kb); inserito il 22/12/2011; 3735 visualizzazioni
l'autore è suor Annunziata Guido, contatta l'autore
452. Rosario Maria madre di speranza 2visualizza scarica
Schema per un rosario su Maria madre di speranza con riflessione su:
1 - Maria donna del “sì”
2- Maria donna del “grazie”
3 - Maria donna del nascondimento
4 - Maria donna dell’accoglienza della verità
5 - Maria, donna e madre dell’umanità.
Rielaborazione di materiale trovato in rete
nome file: stella-speranza.zip (10 kb); inserito il 19/12/2011; 13427 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
453. La bellezza di Maria: il bacio di Dio sull'umanità 1visualizza scarica
Commento per il giorno dell'Immacolta Concezione, che ci apre alla speranza della bellezza di Dio che salva.
nome file: bellezza-maria.zip (7 kb); inserito il 11/12/2011; 9423 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
454. Ho scelto la speranza 1visualizza scarica
Libretto con storie di vita di persone sconosciute, di vite fatte di fede e di dubbi, di salute e malattie anche gravi, gravissime… ma sempre di vite accettate e vissute, molto spesso, eroicamente da chi ha scelto di non perdere la speranza ma anzi di "farsi speranza" per gli altri dicendo: "eccomi!"
In formato PDF
nome file: scelto-la-speranza.zip (4170 kb); inserito il 23/11/2011; 10999 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
455. E' la speranza degli uomini che mi commuovescarica
Quattro messe preparate sulla vita e gli scritti di quattro testimoni del nostro tempo: Gino Strada, don Zeno Saltini, Adriana Zarri e don Bepo Vavassori. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2011.zip (289 kb); inserito il 21/11/2011; 1472 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
456. Francesco testimone di speranzavisualizza scarica
Celebrazione del beato Transito di san Francesco in occasione del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi da parte dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo.
nome file: transito-san-francesco-3.zip (1050 kb); inserito il 07/10/2011; 10124 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
457. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo 1visualizza scarica
Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.
nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10165 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
458. La Madre di Dio nel Mistero di Cristo e della Chiesa 1visualizza scarica
Quattro incontri di preghiera basati sulla sezione della Lumen Gentium relativa alla Beata Vergine Maria.
Ogni incontro prevede:
- lettura iniziale
- Cinque temi con lettura biblica/conciliare
- intenzione di preghiera.
1 incontro - Funzione della BVM nella storia della salvezza
2 incontro - La Beata Vergine Maria e la Chiesa
3 incontro - Maria segno di speranza e di consolazione
4 incontro - Maria serva di Dio e sostegno dei cristiani.
Il file è solo in formato PDF poiché è stato creato con Adobe Indesign
nome file: mese-mariano-2011.zip (240 kb); inserito il 01/06/2011; 10210 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
459. Gesù, insieme a Maria, nostra autentica speranzavisualizza scarica
Una bella adorazione Eucaristica comunitaria, con accenni mariani, alternata a brani evangelici, biblici e canti.
nome file: ador-ges_ns_unica_speranza.zip (164 kb); inserito il 01/06/2011; 7440 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
460. Comincia tuvisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2010). Dalla conclusione di padre Alfredo Feretti OMI: 'A conclusione di questo libretto, mi viene alla mente il proverbio: Dove c'è vita c'è speranza. Ma avendo visto la fatica di Carla, mi pare di poter dire: Dove c'è fatica c'è speranza. Carla sa rivestire la sua speranza delle vesti della festa, delle vesti della sposa'.
In formato PDF.
nome file: comincia-tu.zip (5595 kb); inserito il 24/05/2011; 5980 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
461. Sulla via della Speranza 1visualizza scarica
Questa Via Crucis, creata sullo schema e con il tema della Diocesi di Napoli, è studiata per una pratica itinerante con riflessioni non molto lunghe e dirette, così come le preghiere.
nome file: crucis-sulla_via_della_speranza.zip (19 kb); inserito il 28/04/2011; 13663 visualizzazioni
l'autore è Enzo Spedaliere, contatta l'autore
462. Con Cristo siete sepolti nel Battesimo. Con lui siete anche risorti. (Col. 2,12)visualizza scarica
Il titolo è tratto dal messaggio quaresimale di papa Benedetto XXVI. La veglia si compone di tre parti:
- Eucarestia: cibo dei testimoni, pane di speranza;
- Lavanda dei piedi:divenire contempl-ATTIVI;
- Getsemani:solitudine,silenzio e preghiera.
Le meditazioni relative alle tematiche sono tutte tratte da testimoni illustri della cristianità, completa di copertina, canti e immagini.
nome file: con-cristo-giov-santo-2011.zip (2601 kb); inserito il 22/04/2011; 11464 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
463. Dove è Abele, tuo fratello?visualizza scarica
Esame della coscienza (per ragazzi ma non solo) a partire dal testo di Genesi 4 (Caino e Abele). Dai fatti di cronaca recente, uno spunto per riflettere sul Male che è dentro ciascuno di noi e sulla Speranza che il credente è sempre chiamato a testimoniare.
nome file: confessioni_bambini_e_ragazzi_quaresima_2011.zip (97 kb); inserito il 02/03/2011; 12216 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
464. A piccoli passi... dalla solitudine verso la Speranza 1visualizza scarica
Piccoli spunti di riflessione e di preghiera per un percorso di conversione verso la Pasqua. Ogni settimana propone un tema ispirato al Vangelo della domenica e si sviluppa tra il commento al Vangelo, la preghiera, un racconto, il salmo e un canto. Momento particolare il sabato, in cui l'attenzione è rivolta a Maria.
Libretto di 80 pagg. con copertina.
nome file: piccoli-passi-quaresima-2011.zip (3550 kb); inserito il 25/02/2011; 10670 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
465. Celebrazione ecumenica missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Celebrazione ecumenica della Parola di Dio per la 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto.
inserito il 22/02/2011; 1198 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
466. Adorazione eucaristica missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza Adorazione eucaristica per la 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto.
inserito il 22/02/2011; 1965 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
467. Via Crucis missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Via Crucis per la 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto.
inserito il 22/02/2011; 6436 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
468. Veglia missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Veglia 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto
inserito il 22/02/2011; 1243 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
469. Giornata Missionari Martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Materiale per l'animazione della 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011):
- Indicazioni per la celebrazione
- Elenco missionari uccisi nel 2010
- Veglia di preghiera
- Via crucis
- Adorazione Eucaristica
- Celebrazione ecumenica
inserito il 22/02/2011; 5601 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
470. Quatre Flammes pour noelvisualizza scarica
La storia delle quattro candele sul tema della speranza, utilizzata dai ragazzi per una recita di Natale insieme alla presentazione Power Point che è disponibile cliccando qui.
In lingua francese
nome file: quatre-flammes-pour-noel.zip (4 kb); inserito il 12/02/2011; 4682 visualizzazioni
l'autore è Nathalie Skandul, contatta l'autore
471. Les quatre bougiesvisualizza scarica
Presentazione ppt sulla speranza con la storia delle quattro candele.
In lingua francese
nome file: les-quatre-bougies.zip (87 kb); inserito il 12/02/2011; 3263 visualizzazioni
l'autore è Nathalie Skandul, contatta l'autore
472. ...nell'attesa che si compia la beata speranza...visualizza scarica
Un ritiro di Avvento per i giovani sull'attesa e sulla speranza. Prendendo spunto dalle attese e dai desideri dell'uomo contemporaneo e dall'opera 'Aspettando Godot', è possibile sviluppare un percorso che conduce ad una speranza 'autenticamente' cristiana. Le letture della III domenica di Avvento (anno A) costituiscono il retroterra biblico per impostare correttamente il ritiro.
nome file: rit-avvento-giovani.zip (87 kb); inserito il 23/12/2010; 9332 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
473. Natale di speranza - Natale 2008
1apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 05/12/2010; 6302 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
474. Senza speranza non si può vivere - Natale 2007apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 05/12/2010; 3466 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
475. Attendere... Prego!visualizza scarica
Ritiro di un giorno per giovani e giovanissimi per riflettere sull'avvento come periodo di attesa, speranza ed impegno. Adatto a giovani e giovanissimi e corredato dalla guida per gli educatori.
nome file: avvento-2010-attendere-prego.zip (2272 kb); inserito il 27/11/2010; 9013 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
476. "Sorella morte" - Viaggio di speranza attraverso l'arte, la poesia e la musica contemporaneavisualizza scarica
Paraliturgia nel giorno della Commemorazione dei defunti, dedicata a don Silvio Agazzi, amico e confratello dell'autore. I video delle canzoni (alcuni molto belli) si possono scaricare da internet. Per altre canzoni si può semplicemente ascoltare. Ogni canzone è accompagnata da un immagine in powerpoint. Completa di frasi della Bibbia, poesie e gesti. Si può usare in ogni occasione in cui si vuole commemorare i defunti (ottavario, tridui, veglie varie...)
nome file: parali.zip (4438 kb); inserito il 02/11/2010; 15736 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
477. Entra! C'è posto per tuttiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi e pre-adolescenti, per l'anno 2010/2011.
Cinque parole chiave sul tema del banchetto-comunione: (vita, perdono, martirio, amicizia e speranza) accostate ad un continente con testimonianze e schede per la conoscenza . Per ogni parola viene proposta anche una traccia per la preghiera e la celebrazione.
In formato Pdf (4,47 MB)
inserito il 25/10/2010; 3816 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
478. L'ospitalità di Abramo alle querce di Mamre 2visualizza scarica
Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo appuntamento presenta l'esperienza di ospitalità di Abramo alle querce di Mamre (Gn 18,1-10).
nome file: abramo-mamre.zip (17 kb); inserito il 13/10/2010; 7084 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
479. Messaggio Sant'Abbondio 2010visualizza scarica
...E liberaci dal male. Uomini e donne costruttori di speranza perchè sanno spendersi per il bene di tutti. Messaggio del vescovo Diego Coletti in occasione della solennità di sant’Abbondio patrono principale della diocesi di Como.
Prelevato da www.diocesidicomo.it In formato pdf
nome file: messaggio-sant-abbondio-2010.zip (157 kb); inserito il 15/09/2010; 2675 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
480. 40° anniversario ordinazione sacerdotale 1visualizza scarica
Libretto completo della celebrazione eucaristica per il 40^ anniversario di sacerdozio (adattabile ad altri anniversari) con letture, immagini a colori, canti, offertorio (simboli e spiegazioni) preghiera di ringraziamento del sacerdote e omelia sul tema: "Il presbitero, segno vivo della speranza".
nome file: libretto-anniv-sacerd.zip (314 kb); inserito il 01/07/2010; 48081 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it