Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pietro tra le aree testi
Hai trovato 491 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 43 video e 11 file audio)
Ordina per
401. Fiamma viva d'amore 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.
nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 12429 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
402. Dalle tenebre alla luce...visualizza scarica
Ritiro di 2 giorni: dall'analisi del comportamento di Pietro, Giuda e Pilato nei confronti di Gesù nella Passione si riscopre il valore della Luce di Cristo. Dalle tenebre delle nostre debolezze alla Luce di Gesù attraverso la nostra fede.
Per il talkshow (rielaborazione dei lavori di gruppo che hanno analizzato i personaggi di Pietro, Giuda e Pilato) il gruppo animatori rappresenta Gesù nel talkshow. Conclusione fatta dal presentatore che riassume il concetto "dalle tenebre alla luce"
nome file: talkshow.zip (3887 kb); inserito il 17/03/2008; 11588 visualizzazioni
l'autore è Commissione Giovani di Castelnuovo del Garda, Vr, contatta l'autore
403. Getzemani: "Restate qui e vegliate con me" 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.
nome file: getzemani...zip (179 kb); inserito il 16/03/2008; 22156 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
404. Il discepolo sulla strada del Calvariovisualizza scarica
Ritiro di quaresima per ragazzi per camminare sulla strada di Gesù, Signore della vita, con l'aiuto di quattro personaggi del Vangelo: Pietro,Veronica, Simone e Maria.
nome file: sulla-via-del-calvario.zip (346 kb); inserito il 22/02/2008; 14293 visualizzazioni
l'autore è Debora V., contatta l'autore
405. Lodi Cattedra San Pietrovisualizza scarica
Lodi mattutine della Cattedra San Pietro Apostolo (22 febbraio)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: lodi-cattedra-s-pietro.zip (6 kb); inserito il 24/01/2008; 4058 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
406. Altare della reposizione - Sei tu il mio pastorevisualizza scarica
Altare della reposizione allestito nel 2007 presso la chiesa Madonna delle Grazie - parrocchia san Pietro apostolo - Palagianello (TA).
nome file: altare-rep-pelagianello.zip (1542 kb); inserito il 18/01/2008; 9549 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
407. Animazione Quaresima 2008visualizza scarica
Animazione delle Domeniche di Quaresima 2008 nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Cilavegna (PV). Per ogni domenica vengono proposte: monizioni, brevi introduzioni alle letture e preghiere dei fedeli. Dal mercoledì delle Ceneri fino alla Domenica delle Palme.
nome file: camm-quar-08.zip (45 kb); inserito il 15/01/2008; 29521 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
408. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.
nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 11122 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
409. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 5918 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
410. Tu sei Pietro. Veglia nell'Ora di Gesùscarica
Veglia del Giovedì Santo per giovani e adulti sulla figura di Pietro. Può essere usata anche come traccia per l'Adorazione eucaristica. Preparata dall'Equipe dei Catechisti degli Adulti della comunità dell'autore Il file è in formato publisher.
nome file: tu_sei_pietro.zip (76 kb); inserito il 13/12/2007; 5974 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
411. Libretto per la processione di san Pietro apostolovisualizza scarica
Libretto con brani biblici, salmi, preghiere, canti. Completo di immagini.
nome file: processione-san-pietro.zip (925 kb); inserito il 26/06/2007; 13035 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
412. Pellegrinaggio "Pace a voi!"visualizza scarica
Nel percorso della terza media un momento significativo è la professione di fede fatta sulla tomba dell'apostolo Pietro. In cammino verso tale luogo ecco un pellegrinaggio in cui si vuole pregare per il dono della pace: tra le Chiese, per la Chiesa, per le Famiglie e tra le culture e i popoli. Le tappe: Vitorchiano, Rieti (Valle Santa Reatina), Roma e Assisi. libretto sia in formato word che publisher
nome file: pellegrinaggio-roma-07.zip (1082 kb); inserito il 24/04/2007; 11151 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
413. Getzemani: "Restate qui e vegliate con me"visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.
nome file: getzemani..zip (170 kb); inserito il 02/04/2007; 15000 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
414. Gesù incontra le persone e offre il suo perdono 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi a partire dal racconto degli incontri di Gesù con Adultera, Zaccheo e Pietro; con riflessione per l'esame di coscienza e segni.
nome file: gesu_dona_perdono.zip (8 kb); inserito il 23/03/2007; 17776 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
415. Lectio sul tradimento di Pietrovisualizza scarica
Riflessione sulla figura di Pietro (con i brani di Lc 22,54-62 e Gv 21,15-19)
Proposta con il metodo della lectio divina è utile per la formazione dei gruppi missionari ma non solo.
Alla figura di Pietro viene collegata quella di sant’Agostino d’Ippona e del suo incontro col risorto come sguardo salvifico sui propri peccati.
tratta dal sussidio formativo delle Pontificie Opere Missionarie.
nome file: quaresima-pietro.zip (102 kb); inserito il 08/03/2007; 12173 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
416. L'ultima parola 1visualizza scarica
Il tradimento di Giuda e di Pietro.Il primo non crederà nel perdono ma il secondo aiutato da Maria la Madre di Gesù sarà la guida sicura per gli apostoli
nome file: ultima_parola.zip (12 kb); inserito il 15/02/2007; 15046 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
417. Confessione e tempo di quaresimascarica
Meditando sulla figura di Giuda e Pietro nelle ultime ore della vita di Cristo, attività in preparazione alla confessione per i ragazzi del reparto. Il file è in formato PUB.
nome file: confessioni_eg_quaresima.zip (230 kb); inserito il 08/02/2007; 8839 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
418. Ecco, Signore, lascio tutto e vengo con te...visualizza scarica
Di fronte ad un Gesù che riempie le reti dei pescatori di una quantità enorme di pesci, Pietro dichiara la sua insufficienza. Lo stupore di Simone e dei suoi soci è il culmine dell’incontro con Gesù, un uomo che ha ammaestrato le folle con parole che evidentemente toccano il cuore, visto che Pietro, Giacomo e Giovanni lasciano le reti e seguono il Signore. Il testo base è: Lc 5,1-11
nome file: lascio-tutto.zip (161 kb); inserito il 29/01/2007; 11534 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
419. Un germoglio spunterà - messaggeri di speranzavisualizza scarica
Novena di Natale che verrà trasmessa dalla radio della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Cilavegna. Sussidio completo di brani biblici, riflessioni, preghiera dei fedeli ed impegno per la giornata.
nome file: mess-speranza.zip (24 kb); inserito il 01/12/2006; 14253 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
420. Una vita nelle mani di Cristo: Francescovisualizza scarica
Oratorio francescano. Preghiere, brani, riflessioni e canti. Parrocchia San Pietro Martire (Pescara)
nome file: oratorio-francescano.zip (62 kb); inserito il 26/09/2006; 15577 visualizzazioni
l'autore è Andrea Falasca-Claudia Di Benedetto, contatta l'autore
421. Fede che cammina 3visualizza scarica
Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)
nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17705 visualizzazioni
l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore
422. Fragilità di Pietro, una scuola per la nostra fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica svolta durante la vigilia della festa di San Pio da Pietrelcina. Il tema è la fragilità di Pietro come scuola per la nostra fede ed è basata su una catechesi del mercoledì (Ud. Generale - 24/05/06) del Santo Padre Benedetto XVI. Contiene meditazioni di San Pio da Pietrelcina.
nome file: ador-euc-fragiita-pietro.zip (10 kb); inserito il 23/09/2006; 11239 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
423. Tu sei il Cristovisualizza scarica
Una possibilità alternativa alla solita professione di fede; può essere proposta da chi presiede, oppure letta da vari lettori. Prevede una risposta che riprende le parole di Pietro contenute nel vangelo di questa domenica.
nome file: credo_di_domenica_17_settembre.zip (3 kb); inserito il 15/09/2006; 6774 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
424. La seconda Lettera di Pietro 1visualizza scarica
Catechesi attualizzata sulla seconda lettera di Pietro. Per gruppi di adulti.
nome file: catech-seconda-lettera-pietro.zip (29 kb); inserito il 05/09/2006; 4093 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
425. La prima Lettera di Pietro 1visualizza scarica
Interessante catechesi attualizzata sul testo della prima lettera di Pietro. Per gruppi di adulti.
nome file: catech-prima-lettera-pietro.zip (65 kb); inserito il 05/09/2006; 7035 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
426. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica
Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera
nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24748 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page
427. Ritiro On Line - Agosto 2006visualizza scarica
"Se facendo il bene sopporterete con pazienza la sofferenza, ciò sarà gradito davanti a Dio". (Pietro 2, 19-25)
nome file: rol-2006-08.zip (165 kb); inserito il 30/07/2006; 5315 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
428. Camposcuola su Pietrovisualizza scarica
Traccia per un campo scuola di 5 giorni incentrato sulla figura di Pietro. Ideato per adolescenti.
nome file: camposcuola-pietro.zip (83 kb); inserito il 05/07/2006; 16498 visualizzazioni
l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore
429. Udienze - giugno 2006visualizza scarica
07.06.2006 - San Pietro
14.06.2006 - Andrea, il protoclito
21.06.2006 - Giacomo il Maggiore
28.06.2006 - Giacomo il MInore
nome file: udienze_papa_2006_06.zip (40 kb); inserito il 03/07/2006; 3324 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
430. Angelus - giugno 2006visualizza scarica
04.06.2006 - Solennità di Pentecoste Anno B
11.06.2006 - SS. Trinità Anno B
18.06.2006 - Corpus Domini Anno B
25.06.2006 - 12a domenica T. Ordinario Anno B
29.06.2006 - SS. Pietro e Paolo
nome file: angel_papa_2006_06.zip (31 kb); inserito il 03/07/2006; 5445 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
431. Veglia per i Santi Pietro e Paolovisualizza scarica
Veglia di preghiera per i Santi Pietro e Paolo apostoli (29 giugno)
nome file: veglia-pietro-paolo.zip (17 kb); inserito il 24/06/2006; 6309 visualizzazioni
l'autore è Daniele Maria, contatta l'autore, vedi home page
432. Udienze - maggio 2006visualizza scarica
03.05.2006 - Sulla Chiesa
10.05.2006 - La successione apostolica
17.05.2006 - San Pietro
24.05.2006 - San Pietro
31.05.2006 - Viaggio apostolico in Polonia
nome file: udienze_papa_2006_05.zip (57 kb); inserito il 05/06/2006; 3426 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
433. Vespri Pietro e Paolovisualizza scarica
Primi e secondi Vespri dei santi Pietro e paolo Apostoli (29 giugno)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: vespri-pietro-paolo.zip (11 kb); inserito il 19/05/2006; 6451 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
434. Vespri Cattedra S. Pietrovisualizza scarica
Vespri per la Cattedra di San Pietro Apostolo (22 febbraio).
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: vespri-cattedra-s-pietro.zip (6 kb); inserito il 10/05/2006; 4050 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
435. Celebrazione penitenziale quaresimale per adultivisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per adulti, che valorizza il testo della prima Lettera di Pietro, in vista del Convegno ecclesiale di Verona.
Può servire anche come schema di ascolto, riflessione e preghiera per la preparazione individuale, nei giorni dedicati alla celebrazione sacramentale del Perdono.
nome file: cel-penit-adulti.zip (7 kb); inserito il 08/04/2006; 11213 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
436. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 6959 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
437. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 6744 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
438. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Secondo incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1, 3-9), secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: 2centro-ascolto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 29/03/2006; 6413 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
439. Alla prova con Pietrovisualizza scarica
Proposta per un incontro con giovani sulla figura dell'apostolo Pietro, con immagini.
nome file: prova_pietro.zip (221 kb); inserito il 22/03/2006; 12722 visualizzazioni
l'autore è ACR - Parrocchia Ss. Giuseppe e Pio - Casarano (Lecce), contatta l'autore
440. Via Crucis con Pietrovisualizza scarica
Pietro racconta la Passione di Gesù. Cinque stazioni più antefatto. Il testo è sceneggiato.
nome file: via_crucis_orbassano.zip (15 kb); inserito il 17/03/2006; 9150 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it