Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Speranza tra le aree testi
Hai trovato 649 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 81 video e 14 file audio)
Ordina per
401. Stili di vita familiari 2visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.
nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 19540 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
402. Pregare con il cuore 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della preghiera con meditazioni di Papa Francesco e Benedetto XVI, completa di testi, invocazioni, e canti.
nome file: ador-pregare-con-cuore.zip (42 kb); inserito il 19/09/2014; 12243 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
403. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica
Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.
nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 4357 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
404. Veglia di preghiera per i cristiani perseguitati in Iraqvisualizza scarica
La veglia si articola in sei momenti: la conoscenza della grave situazione in Iraq, il giudizio ispirato dalla Parola, la testimonianza dei martiri iracheni; la compassione, la preghiera e la condivisione.
nome file: veglia-cristiani-perseguitati.zip (109 kb); inserito il 14/08/2014; 7536 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
405. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica
Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.
nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 8608 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
406. Foglietto per la Domenica - II di Pasqua - 27 aprile 2014 1visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia.
Contiene il testo "Solo per oggi" di Giovanni XXIII e la preghiera a Maria Madre della Speranza di Giovanni Paolo II, in occasione della canonizzazione dei due papi.
nome file: foglietto-domenica-2014-04-27_2.zip (239 kb); inserito il 26/04/2014; 5308 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
407. Segnali di speranza - conversione in famiglia 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 23714 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
408. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 21943 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
409. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 31674 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
410. Gesù sei la mia speranzavisualizza scarica
Ritiro di Avvento e Natale sul tema della Speranza a partire dal brano della nascita di Gesù (Lc 2,1-20) e dalle beatitudini rileggendo e attualizzando l'enciclica Spe Salvi. Rivolto a giovani universitari.
nome file: ritiro-avvento-speranza.zip (13 kb); inserito il 24/12/2013; 7512 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena, contatta l'autore
411. Immagine & Parola – Rallegratevi! III domenica di Avvento Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 20/12/2013; 1504 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
412. Immagine & Parola – Ave Maria! Immacolataapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 20/12/2013; 2210 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
413. Immagine & Parola – Vegliate! I domenica di Avvento A
2apri link
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 20/12/2013; 3153 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
414. Cristo Gesù speranza delle genti - Novena di Natale 2013 1visualizza scarica
Novena di Natale da celebrarsi fuori della celebrazione eucaristica, con i testi dell'Esortazion apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
Libretto di 32 pagine. In formato Publisher e PDF.
nome file: cristo-speranza-nov-natale.zip (2711 kb); inserito il 13/12/2013; 14314 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
415. Andiamo incontro con gioia al Signore che è venuto, che viene e che verrà!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di avvento e di natale, con tema l'attesa della venuta del Signore Gesù. Completa di canti, preghiere, citazioni.
nome file: ador-andiamo-incontro-sign.zip (40 kb); inserito il 12/12/2013; 13262 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
416. Novena di Natale 2013 - Messaggeri di speranza 1visualizza scarica
Sussidio per la celebrazione della novena di Natale 2013. A cura dell'Ufficio liturgico della diocesi di Vittorio Veneto (TV)
nome file: novena-avvento-2013.zip (416 kb); inserito il 06/12/2013; 11466 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
417. Novena all'Immacolata 2013 1visualizza scarica
1. Maria, madre della gioia
2. Maria, madre della speranza
3. Maria, madre della misericordia
4. Maria, madre della tenerezza
5. Maria, madre della famiglia
6. Maria, madre del bell’amore
7. Maria, madre del salvatore
8. Maria madre della chiesa
9. Maria, vergine e madre immacolata
nome file: novena-immacolata-2013.zip (148 kb); inserito il 28/11/2013; 22474 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
418. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica
Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.
nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 16381 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
419. Vita di Pi 3visualizza scarica
Per l'Anno della Fede, al gruppo cresimandi è stata proposta la visione del film 'Vita di Pi', e successivamente si è riflettuto in gruppo sui vari temi che il film offre, facendosi aiutare da domande guidate e riproponendo alcuni dialoghi del copione (riportati nella scheda). A cura della Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris Pescara.
nome file: vita-di-pi.zip (12 kb); inserito il 11/10/2013; 12234 visualizzazioni
l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore
420. Creare una coscienza cristiana 7visualizza scarica
Quattro schede che aiutano i ragazzi nella fase preadolescenziale a iniziare un percorso introspettivo per riflettere su se stessi e sui condizionamenti esterni, sulle grandi questioni esistenziali della libertà e della speranza in chiave evangelica.
nome file: catechesi-medie-coscienza-crist.zip (373 kb); inserito il 12/09/2013; 11358 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
421. Messaggio domenicale - 10a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-10-ord-c.zip (118 kb); inserito il 21/06/2013; 2333 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
422. Quarta Domenica di Pasqua - C 1visualizza scarica
50ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni: “Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - C.
nome file: 4dom-pasqua-c-2013.zip (86 kb); inserito il 16/04/2013; 6108 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
423. La speranza e la ricerca vocazionalevisualizza scarica
Una breve riflessione sulla speranza nella ricerca vocazionale, a partire dalla figura di Abramo (Gen 15,1-20).
nome file: speranza-ricerca-vocaz.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 7580 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
424. Udienza generale 10 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 10 aprile 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2013; 2790 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
425. Pasqua 1visualizza scarica
Riflessione sulla Pasqua.
nome file: riflessione-pasqua.zip (9 kb); inserito il 30/03/2013; 12455 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
426. Omelia 24 marzo 2013 Domenica delle Palme 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore - XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù (Piazza San Pietro, 24 marzo 2013).
Versione audio MP3
Versione video
nome file: omelia-papa-2013-03-24.zip (10 kb); inserito il 25/03/2013; 4214 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
427. Anno della Fede adorazione Domenica delle Palme, anno Cvisualizza scarica
Il salmo e gli ultimi versetti della Passione come partenza per una riflessione sulla passione del Signore e una rilettura in chiave attuale del salmo.
nome file: ador-palme-c.zip (82 kb); inserito il 19/03/2013; 6850 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
428. La speranza 2visualizza scarica
Riflessione sulla speranza, analizzando in particolare la speranza nel libro di Rut. Adatta ad adulti.
nome file: speranza-rut.zip (15 kb); inserito il 01/03/2013; 11354 visualizzazioni
l'autore è Marco Provini, contatta l'autore
429. Veglia gruppo famiglievisualizza scarica
Veglia sulla fede, speranza e carità, ideata dal Gruppo famiglie di Busalla (Genova) e dedicato ai gruppi famiglie con la partecipazione anche dei bambini.
nome file: veglia-fede-speranza-carita.zip (34 kb); inserito il 01/03/2013; 11280 visualizzazioni
l'autore è Sandra Ciampi, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
430. I colori cambiano 1visualizza scarica
Canzone di Paola Turci. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 5/2012
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: colori-cambiano-pausini.zip (8 kb); inserito il 15/02/2013; 8046 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
431. Samaritano: speranza e mistica 1visualizza scarica
Rilettura del famoso brano del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) in chiave di mistica del dono di sè e speranza per il mondo presente.
nome file: samaritano-speranza-mistica.zip (157 kb); inserito il 04/02/2013; 9048 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
432. E ne versarono... e i discepoli credettero 1visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo
nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 12643 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
433. Anno della Fede - Adorazione 2a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della seconda domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura e riflessione sulla fede con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-2.zip (49 kb); inserito il 12/01/2013; 6483 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
434. Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranzaapri link
Materiali e sussidi per la 99ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (13 gennaio 2013).
inserito il 12/01/2013; 1519 visualizzazioni
435. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2013visualizza scarica
Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranza Messaggio del papa Benedetto XVI per la 99ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (13 gennaio 2013)
nome file: mess-giorn-migrante-2013.zip (12 kb); inserito il 12/01/2013; 4295 visualizzazioni
436. Veglia di Natale con video, preghiere e riflessioni 2visualizza scarica
Veglia di Natale divisa in 4 parti: testimonianza, speranza, attesa e festa. Dura meno di un'ora.
Con i link dei video da proiettare, riflessioni da leggere, preghiere da recitare alternando lettori e fedeli, canzoni da cantare o ascoltare e scene animate. Contiene canzoni moderne e video di Papa Giovanni Paolo II.
nome file: veglia-natale-video.zip (435 kb); inserito il 29/12/2012; 16832 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore
437. Dai nostri inviati a Betlemme...visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale in tre parti: Nasce in una grotta un bambino
- Nasce in una grotta un bambino
- Gesù nasce… cosa significa per te? con le risposte di bambini e ragazzi
- Dai nostri inviati a Betlemme… con la testimonianza di alcune persone che hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano a Betlemme. Il libretto di 22 pagine contiene anche i testi della Messa di Mezzanotte.
nome file: veglia-natale-2011-betlemme.zip (787 kb); inserito il 22/12/2012; 14821 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Ferro, contatta l'autore
438. Messaggio Giornata Vocazioni 2013visualizza scarica
Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la 50ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (21 aprile 2013 - IV Domenica di Pasqua)
nome file: mess-50-gm-vocazioni-2013.zip (11 kb); inserito il 17/12/2012; 5838 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
439. Riempite di acqua le giare 3visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Primo di tre incontri per riflettere sulla profondità della fede, sul senso della testimonianza della fede e sulla felicità che la fede dona. L'immagine centrale è desunta dal Vangelo di Cana di Galilea (Gv 2,1-12) ossia le giare, che saranno 'riempite' come fecero i servi. Sono consigliati anche video e sottofondi musicali disponibili su YouTube.
Clicca qui per il secondo incontro
e qui per il terzo
nome file: riempite-acqua-giare.zip (402 kb); inserito il 04/12/2012; 10071 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
440. Schede in occasione della commemorazione dei defunti 3visualizza scarica
Schede con racconti, preghiere, domande e disegni, preparate in occasione della giornata della commemorazione dei defunti, per parlare della morte ai più piccoli. I racconti sono di don Bruno Ferrero.
nome file: schede-defunti.zip (999 kb); inserito il 15/11/2012; 32808 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it