Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cura del creato tra le aree testi
Hai trovato 100 testi (ci sono anche 1 presentazione e 10 video)
Ordina per
1. Omelia 9 luglio 2025 - Messa Custodia Creazionevisualizza scarica
Omelia del Papa Leone XIV nella Santa Messa per la custodia della creazione
(Borgo Laudato si' - Castel Gandolfo, 9 luglio 2025).
breve video
nome file: omelia-papa-2025-07-09.zip (11 kb); inserito il 10/07/2025; 30 visualizzazioni
2. Messaggio Giornata Cura del Creato 2025visualizza scarica
Semi di Pace e di Speranza
Messaggio del Papa Leone XIV per la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2025).
papa leone xiv #tempodelcreato2025 creato cura del creato laudato si' creazione tempo del creato speranza #creato2025
nome file: mess-papa-creato-2025.zip (11 kb); inserito il 03/07/2025; 94 visualizzazioni
3. Lo splendore del Re ha vinto le tenebre del mondo! - Via Lucis 2025apri link
Via Lucis per il tempo di Pasqua 2025, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto. In 14 stazioni:
1. Lo scoraggiamento
2. La fede
3. La carità
4. La pazienza
5. La pace
6. Maria, Madre della speranza
7. La libertà
8. La cura
9. L’inquietudine
10. L’altra riva
11. La saggezza
12. Il creato
13. L’unità nello Spirito
14. La speranza.
In formato pdf e word.
inserito il 28/04/2025; 376 visualizzazioni
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire che tutto l’universo è stato pensato e amato da Dio. Ognuno di noi è un dono del suo amore e tutti siamo chiamati a rendere questo mondo migliore tessendo legami di pace, e farcendoci promotori di un’umanità più bella e più buona, per vivere in armonia fra noi e con la natura.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal dossier della rivista Catechisti parrocchiali, n. 1 di settembre-ottobre 2024.
inserito il 07/10/2024; 755 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
5. Custodi del creato - In ascolto del grido della Terraapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché ciascuno di noi ascolti con il cuore il grido della Terra e delle vittime dei disastri ambientali e della crisi climatica, impegnandosi in prima persona a custodire il mondo che abitiamo."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2024.
inserito il 31/08/2024; 551 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
6. Tempo del creato - 29 settembre 2024apri link
Celebrare il tempo del Creato: materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre a cura degli uffici CEI.
Testi biblici della liturgia, video di meditazione/commento, preghiere dei fedeli per la XXVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B.
inserito il 28/06/2024; 217 visualizzazioni
7. Tempo del creato - 22 settembre 2024apri link
Celebrare il tempo del Creato: materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre a cura degli uffici CEI.
Testi biblici della liturgia, video di meditazione/commento, preghiere dei fedeli per la XXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B.
inserito il 28/06/2024; 180 visualizzazioni
8. Tempo del creato - 15 settembre 2024apri link
Celebrare il tempo del Creato: materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre a cura degli uffici CEI.
Testi biblici della liturgia, video di meditazione/commento, preghiere dei fedeli per la XXIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B.
inserito il 28/06/2024; 184 visualizzazioni
9. Tempo del creato - 8 settembre 2024apri link
Celebrare il tempo del Creato: materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre a cura degli uffici CEI.
Testi biblici della liturgia, video di meditazione/commento, preghiere dei fedeli per la XXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B.
inserito il 28/06/2024; 208 visualizzazioni
10. Tempo del creato - 1° settembre 2024apri link
Celebrare il tempo del Creato: materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre a cura degli uffici CEI.
Testi biblici della liturgia, video di meditazione/commento, preghiere dei fedeli per la XXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B.
inserito il 28/06/2024; 276 visualizzazioni
11. Tempo del creato 2024
1apri link
Materiale per la 19a Giornata per la Custodia del Creato e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre:
- Messaggio di Papa Francesco
- Tempo del Creato e IRC
- Verso la Settimana sociale
- Materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre
- Testi di Approfondimento
inserito il 28/06/2024; 289 visualizzazioni
12. Messaggio Giornata Cura del Creato 2024visualizza scarica
Spera e agisci con il creato
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2024).
La conferenza stampa di presentazione:
- testi
- video
papa francesco #tempodelcreato2024 creato cura del creato creazione tempo del creato speranza #creato2024
nome file: mess-papa-creato-2024.zip (14 kb); inserito il 27/06/2024; 1895 visualizzazioni
13. Settimana Laudato si’ 2024apri link
Risorse per celebrare la "Settimana Laudato Si’ 2024" (19-26 maggio 2024) Ispirata all'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, questa guida di otto giorni cerca di motivare tutte le persone di buona volontà a proteggere la nostra Casa Comune attraverso azioni concrete e semplici cambiamenti nel nostro modo di vivere.
Ogni giorno viene proposto un tema specifico che affronta aspetti dell'ecologia integrale, come la riduzione dei rifiuti, l'uso di energie rinnovabili e la conservazione dell'acqua...
inserito il 07/05/2024; 426 visualizzazioni
14. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
inserito il 30/04/2024; 287 visualizzazioni
15. “Un cuore che arde” - Cineforum Missionari Martiri 2024apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2024),
- Un cuore che arde contro la mafia Alla luce del sole di Roberto Faenza (2005)
- Un cuore che arde di passione per i propri sogni Billy Elliot di Stephen Daldry (2000)
- Un cuore che arde per i propri diritti Il diritto di contare di Margot Lee Shetterly (2016)
- Un cuore che arde per il creato Lorax - Il guardiano della foresta di Chris Renaud (2012)
- Un cuore che arde per la fede Atto di fede di Roxann Dawson (2019)
A cura del gruppo Missio Giovani della diocesi di Mazara del Vallo.
inserito il 23/01/2024; 325 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
16. Tempo del creato 2023apri link
Che scorrano la giustizia e la pace
Materiale per la 18a Giornata per la Custodia del Creato e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2023:
- animazione culturale e teologica
- proposta di animazione cinematrografica, con "La lettera" un film documentario con Papa Francesco e "Avatar, la via dell’acqua"
- animazione pastorale che presenta il Tema e simbolo del Tempo del Creato e il Messaggio del Papa (Webdoc)
- animazione liturgica e preghiere dei fedeli per ogni domenica di settembre e per il 1 ottobre 2023
- locandine personalizzabili.
inserito il 25/08/2023; 868 visualizzazioni
17. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2023visualizza scarica
Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura
Messaggio per la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (12 novembre 2023) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
giornata del ringraziamento 2023 custodia del creato cooperative agricoltura dottrina sociale della chiesa fratelli tutti
nome file: mess-g-ringraziamento-2023-cei.zip (163 kb); inserito il 09/06/2023; 4058 visualizzazioni
18. Messaggio Giornata Mondiale del Turismo 2023visualizza scarica
Turismo e investimenti verdi
Messaggio del Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione della 44ª Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2023)
Disponibile anche in inglese, spagnolo, portoghese e francese.
nome file: mess-gm-turismo-2023.zip (363 kb); inserito il 26/05/2023; 2281 visualizzazioni
19. Messaggio Giornata Cura del Creato 2023visualizza scarica
Che scorrano la giustizia e la pace
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2023).
La conferenza stampa di presentazione:
- testi
- video
nome file: mess-papa-creato-2023.zip (13 kb); inserito il 25/05/2023; 2616 visualizzazioni
20. Settimana Laudato si’ 2023apri link
Risorse per celebrare la "Settimana Laudato Si’ 2023" (21-28 maggio 2023) in occasione dell’ottavo anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune, tra le quali una guida che suggerisce come salvaguardare la Terra attraverso gesti semplici e comportamenti quotidiani
inserito il 25/05/2023; 383 visualizzazioni
21. Regina Caeli 21 maggio 2023 1visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 21 maggio 2023, Ascensione del Signore e Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: regina-coeli-2023-05-21.zip (9 kb); inserito il 22/05/2023; 2779 visualizzazioni
22. La nostra casa comune: una guida per prendersi cura del nostro pianeta viventeapri link
Un opuscolo illustrato e ricco di schemi che, partendo dai contenuti della Laudato si’ di Papa Francesco, offre informazioni scientifiche sul cambiamento climatico e le sue conseguenze e suggerisce comportamenti per un uso responsabile delle risorse.
Il libretto in pdf, a cura dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale è scaricabile gratuitamente ed è stato distribuito in Piazza San Pietrro in occasione della "Settimana Laudato sì'" (21-28 maggio 2023)
inserito il 22/05/2023; 725 visualizzazioni
23. La bellezza della creazione - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire la grande fiducia e amore di Dio Padre verso di noi per aver affidato alle nostre cure un tesoro grande come la creazione e la necessità impegnarci a custodirla (Gen 2,7-9.15-18.21-23)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2023.
inserito il 05/03/2023; 747 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
24. Messaggio Giornata Cura del Creato 2022 1visualizza scarica
Ascolta la voce del creato
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2022).
La conferenza stampa di presentazione:
- testi
- video
nome file: mess-papa-creato-2022.zip (13 kb); inserito il 22/07/2022; 3581 visualizzazioni
25. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2022visualizza scarica
«Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”
Messaggio per la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (5 novembre 2022) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
nome file: mess-g-ringraziamento-2022-cei.zip (212 kb); inserito il 23/06/2022; 3036 visualizzazioni
26. Tempo del Creato 2022apri link
Materiale per la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2022:
- locandine personalizzabili e preghiera da stampare fronte/retro
- la storia del "tempo del creato", una iniziativa ecumenica
- proposta di animazione cinematrografica, con il film "Lezioni di felicità dal Bhutan"
- animazione artistica con il tema del pane nei dipinti
- animazione liturgica per ogni domenica di settembre e per il 2 ottobre.
inserito il 09/06/2022; 608 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
27. Messaggio Giornata custodia del creato 2022visualizza scarica
«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento
Messaggio per la 17a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2022) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e della Commissione per l'Ecumenismo e il dialogo.
nome file: mess-cei-creato-2022.zip (9 kb); inserito il 07/06/2022; 4007 visualizzazioni
28. Discorso 7 ottobre 2021 - Studi su ecologia e ambientevisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco in occasione dell'Atto accademico per l'istituzione del ciclo di studi sulla "Cura della nostra Casa comune e tutela del Creato" e della Cattedra UNESCO "On Futures of Education for Sustainability" (7 ottobre 2021).
audio mp3
video.
nome file: discorso-papa-2021-10-07.zip (10 kb); inserito il 08/10/2021; 2287 visualizzazioni
29. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link
Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).
inserito il 30/09/2021; 940 visualizzazioni
30. Uno stile di vita evangelicoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente... ".
Il brano biblico è Genesi 1, 24-31, si riflette con un brano dalla Lettera enciclica Laudato si’ e dal Discorso del Papa Francesco ai giovani del “Progetto Policoro” e si conclude con una preghiera a Dio creatore.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2021.
inserito il 02/09/2021; 1614 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
31. Messaggio Giornata custodia del creato 2021visualizza scarica
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
La transizione ecologica per la cura della vita
Messaggio per la 16a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2021) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Immaginetta
- Messaggio in pdf
nome file: mess-cei-creato-2021.zip (19 kb); inserito il 09/06/2021; 3570 visualizzazioni
32. Settimana Sociale 2021 - Lineamentaapri link
Linee di preparazione per la 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto 4-7 febbraio 2021).
inserito il 30/01/2021; 470 visualizzazioni
33. Settimana Sociale 2021 - Instrumentum Laborisapri link
Instrumentum Laboris e Lineamenta della 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto, 21-24 ottobre 2021)
Documento elaborato dal Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali.
inserito il 30/01/2021; 434 visualizzazioni
34. Angelus 1° gennaio 2021visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 1° gennaio 2021, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 54a Giornata Mondiale della Pace.
- audio MP3
- video
nome file: angelus-2021-01-01.zip (9 kb); inserito il 02/01/2021; 5326 visualizzazioni
35. Guida per l’Ecologia Integraleapri link
Guida per comunità e parrocchie sull'ecologia integrale, elaborata dalla Focsiv in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI e con diverse organizzazioni. Seconda edizione, anno 2020.
Il video della Conferenza stampa di presentazione.
In formato pdf.
inserito il 03/11/2020; 602 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
36. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2020visualizza scarica
L’acqua, benedizione della terra
Messaggio per la 70ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2020):
- La scarsità idrica
- Oltre la crisi, per la vita della terra
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Disponibile il sussidio per l'animazione liturgica e tutti i materiali per la giornata.
nome file: mess-g-ringraziamento-2020-cei.zip (10 kb); inserito il 30/09/2020; 4945 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
37. Discorso 12 settembre 2020 - Comunità Laudato si'visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro delle Comunità Laudato si' (12 settembre 2020).
audio mp3
video
papa francesco laudato si cura del creato ecologia integrale contemplazione compassionecarlo petrini
nome file: discorso-papa-2020-09-12.zip (10 kb); inserito il 12/09/2020; 2157 visualizzazioni
38. Amante della Vitaapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2020, per pregare affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso. E perchè tutto il creato venga rispettato e contemplato come bellezza uscita dalle mani del Creatore e amante della vita.
Il brano biblico è Genesi 2,1-9.15 e si riflette con un estratto ddal messaggio congiunto di Papa Francesco e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo del 2017.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2020.
inserito il 01/09/2020; 1610 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
39. Messaggio Giornata Cura del Creato 2020visualizza scarica
«Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nella terra per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo» (Lv 25,10)
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della VI Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2020)
nome file: mess-papa-creato-2020.zip (12 kb); inserito il 01/09/2020; 4228 visualizzazioni
40. Messaggio Giornata custodia del creato 2020visualizza scarica
Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) Per nuovi stili di vita
Messaggio per la 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2020) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Invito a partecipare all'iniziativa mondiale Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre).
nome file: mess-cei-creato-2020.zip (686 kb); inserito il 09/06/2020; 6833 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it