Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sviluppo tra le aree testi
Hai trovato 108 testi (ci sono anche 5 presentazioni e 10 video)
Ordina per
1. La tempesta sedata 6visualizza scarica
Scheda di sviluppo delle pagg. 68-69 del catechismo Io sono con voi per accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore.
area bambini/catechismo - nome file: tempesta-sed.zip (283 kb); inserito il 07/02/2009; 21048 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
2. C'è molta gente intorno a Gesù 6visualizza scarica
Scheda di sviluppo delle pagg. 59-60 del catechismo Io sono con voi.
area bambini/catechismo - nome file: gente-intorno-gesu.zip (74 kb); inserito il 28/01/2009; 21288 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
3. Gesù fa la volontà del Padre 4visualizza scarica
Scheda di sviluppo delle pagg. 56-57 del catechismo Io sono con voi.
area bambini/catechismo - nome file: gesu-vol-padre.zip (1029 kb); inserito il 28/01/2009; 16929 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
4. Riscopriamo il nostro Battesimo 8visualizza scarica
Scheda di sviluppo delle pagg. 117-118 del catechismo Io sono con voi per accompagnare i ragazzi a capire e scoprire il proprio Battesimo
area bambini/catechismo - nome file: bartimeo-battesimo.zip (174 kb); inserito il 22/01/2009; 41578 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
5. Seguendo Gesù si diventa creature nuove 6visualizza scarica
Scheda di sviluppo delle pagg. 115-116 del catechismo Io sono con voi per accompagnare i ragazzi a capire e scoprire il proprio Battesimo
area bambini/catechismo - nome file: nicodemo-creat-nuova.zip (281 kb); inserito il 22/01/2009; 28788 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
6. Non rubare 2visualizza scarica
Scheda adatta ai ragazzi di 5a elementare e 1a media inerente al comandamento "non rubare"; sviluppo dell'incontro previsto dal Catechismo "Venite con me" pag. 83.
area bambini/catechismo - nome file: non_rubare.zip (19 kb); inserito il 07/04/2008; 16641 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
7. Non commettere atti impuri 2visualizza scarica
Scheda adatta ai ragazzi di 5a elementare e 1a media inerente al comandamento "non commettere atti impuri"; sviluppo dell'incontro previsto dal Catechismo "Venite con me" pagg. 84-85.
area bambini/catechismo - nome file: non-comm-atti-impuri.zip (546 kb); inserito il 31/03/2008; 23608 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
8. Sviluppo umano integrale al tempo del Coronavirusapri link
Dossier Caritas per il quinto anniversario della Laudato Si'. Il Dossier con Dati e Testimonianze vuole segnalare alcune piste di riflessione su come la visione delineata dalla Dottrina Sociale, in particolare a partire dalla Laudato si’, ci può aiutare per costruire un futuro più giusto e rispettoso della dignità di tutti nel tempo del “dopo Covid-19”.
Il Dossier è scaricabile, in formato pdf
area carita - inserito il 26/05/2020; 711 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
9. La Quaresima pone domande su Dio e sull'uomovisualizza scarica
Il messaggio della quaresima 2006, l'impegno per lo sviluppo integrale dell'uomo e l'annuncio della speranza.
area catechesi - nome file: quaresima2006_commento.zip (5 kb); inserito il 09/03/2006; 5645 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
10. Oltre un orizzonte - 3 - Immacolata 1visualizza scarica
Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentato lo sviluppo del dogma, a partire dal sensus fidei fidelium, il dibattito teologico e il magistero della Chiesa
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-3.zip (13492 kb); inserito il 22/11/2017; 4380 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
11. Sussidio liturgico Giornata Migrante 2023visualizza scarica
Sussidio liturgico per la celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato (24 settembre 2023), diverse riflessioni sul tema e breve storia di due santi accomunati dall'emigrazione: Artemide Zatti e Giovanni Battista Scalabrini.
Clicca qui per tutto il materiale preparato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Sezione Migranti.
area domenica - nome file: materiale-giornata-migranti-2023.zip (3685 kb); inserito il 21/09/2023; 2916 visualizzazioni
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
12. Lavoro di strada con i giovani e la comunitàvisualizza scarica
Sviluppo della progettualità degli Operatori di Strada delle comunità del centro storico di Treviso, dopo 5 anni di lavoro sul campo.
area educatori/progetti - nome file: progetto2001.zip (84 kb); inserito il 17/11/2002; 7904 visualizzazioni
l'autore è OdS Treviso, contatta l'autore
13. Stili di vita familiari 2visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.
area famiglie - nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 19533 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
14. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
area famiglie - nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 15810 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
15. Fonte d’Acqua Vivavisualizza scarica
Un semplice foglio con l'esperienza della nascita e dello sviluppo di un gruppo di persone separate, che cercano di vivere in modo cristiano la loro situazione.
area famiglie - nome file: fonte-acqua-viva.zip (53 kb); inserito il 14/07/2011; 5349 visualizzazioni
l'autore è fra Rufino, contatta l'autore
16. Il fermo propositovisualizza scarica
Lettera Enciclica del Papa Pio X diretta ai Vescovi d’Italia per l’istituzione e lo sviluppo dell’Azione Cattolica (Pentecoste, 11 Giugno 1905)
area magistero/altri - nome file: il-fermo-proposito.zip (17 kb); inserito il 09/06/2006; 3687 visualizzazioni
l'autore è Marco Libertini, contatta l'autore
17. Caritas in veritatevisualizza scarica
Caritas in veritate Lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sullo sviluppo umano integrale nella carità e nella verità (29 giugno 2009)
Clicca qui per scaricare la sintesi a cura di Avvenire
area magistero/benedettoxvi - nome file: caritas-in-veritate.zip (111 kb); inserito il 07/07/2009; 5103 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
18. Antiqua et novavisualizza scarica
Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana a cura del Dicastero per la dottrina della fede e del Dicastero per la cultura e l’educazione (28 gennaio 2025):
I. Introduzione
II. Che cos’è l’intelligenza artificiale?
III. L’intelligenza nella tradizione filosofica e teologica
IV. Il ruolo dell’etica nel guidare lo sviluppo e l’uso dell’IA
V. Questioni specifiche
VI. Riflessione finale
area magistero/congregazioni - nome file: antiqua-et-nova.zip (104 kb); inserito il 28/01/2025; 785 visualizzazioni
19. Messaggio per la Domenica del Mare 2024apri link
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per la Domenica del Mare (14 luglio 2024)
area magistero/congregazioni - inserito il 24/06/2024; 210 visualizzazioni
20. Messaggio per la Domenica del Mare 2023apri link
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per la Domenica del Mare (9 luglio 2023)
area magistero/congregazioni - inserito il 24/06/2024; 86 visualizzazioni
21. Messaggio per la Domenica del Mare 2022apri link
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per la Domenica del Mare (10 luglio 2022)
area magistero/congregazioni - inserito il 06/07/2022; 301 visualizzazioni
22. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link
Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.
area magistero/congregazioni - inserito il 24/03/2022; 362 visualizzazioni
23. Messaggio per la Domenica del Mare 2021apri link
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in occasione della giornata dedicata alla Domenica del Mare (11 luglio 2021) e preghiera ispirata al messaggio.
Anche in lingua francese.
area magistero/congregazioni - inserito il 11/07/2021; 261 visualizzazioni
24. Piattaforma di Iniziative Laudato si'apri link
A conclusione dell’Anno speciale per l’anniversario dell’enciclica di Papa Francesco Laudato si’ parte la piattaforma di Iniziative Laudato si', un percorso lungo 7 anni il cui obiettivo è responsabilizzare i cittadini e le istituzioni ad adottare stili di vita e comportamenti all’insegna della salvaguardia del creato, promuovendo uno sviluppo sostenibile e un profondo impegno contro i cambiamenti climatici.
area magistero/congregazioni - inserito il 25/05/2021; 759 visualizzazioni
25. Messaggio Giornata Mondiale della Salute 2021visualizza scarica
Messaggio del Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2021 (7 aprile 2021)
area magistero/congregazioni - nome file: mess-gm-salute-2021.zip (10 kb); inserito il 07/04/2021; 1188 visualizzazioni
26. Membri di un solo corpo, amati da un unico amoreapri link
Accompagnare le persone in sofferenza psicologica, nel contesto della pandemia del COVID-19
Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del Novembre 2020:
Riflessioni introduttive
I. Le conseguenze della pandemia del covid-19 sulla salute mentale
La persona umana, corpo, relazione, desiderio, speranza
II. Dimensione etica della salute mentale: i principi di “responsabilità sociale” e di “solidarietà”
Vivere la responsabilità è prima di tutto rispondere ad una attesa
III. La fragilità messa a nudo dalla pandemia globale
Riscoprire la nostra vulnerabilità e la nostra prossimità
IV. Dimensione spirituale: sofferenza e speranza
Respirare, aprirsi all’altro e camminare insieme
V. La chiesa: una comunità chiamata ad essere presente per accogliere, curare e guarire
L’accompagnamento pastorale delle persone in sofferenza psicologica e di coloro che se ne prendono cura.
Disponibile in libretto di 22 pagine in formato pdf (in italiano, spagnolo, francese e inglese) e la video-presentazione del documento di Monsignor Bruno-Marie Duffé.
area magistero/congregazioni - inserito il 06/04/2021; 767 visualizzazioni
27. Orientamenti Pastorali sugli Sfollati Climaticivisualizza scarica
Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (Sezione Migranti e Rifugiati e Settore Ecologia Integrale), pubblicato sotto forma di opuscolo, che contiene fatti, interpretazioni, politiche e proposte rilevanti sul fenomeno degli sfollati climatici. Con prefazione di Papa Francesco (30 marzo 2021)
- Introduzione
1. Riconoscere il nexus tra crisi climatica e spostamento
2. Promuovere consapevolezza e sensibilizzazione
3. Fornire alternative allo sfollamento
4. Preparare le persone allo sfollamento
5. Promuovere l’inclusione e l’integrazione
6. Esercitare un’influenza positiva sui processi decisionali
7. Estendere la cura pastorale
8. Cooperare alla pianificazione e all’azione strategiche
9. Promuovere la formazione professionale in ecologia integrale
10. Favorire la ricerca accademica sul CCD
Conclusioni.
area magistero/congregazioni - nome file: orientam-past-sfollati-clim.zip (43 kb); inserito il 30/03/2021; 4696 visualizzazioni
28. Messaggio Giornata Mondiale del Turismo 2020visualizza scarica
Turismo e sviluppo rurale
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in occasione della Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2020).
Allegata la preghiera ispirata al messaggio.
area magistero/congregazioni - nome file: mess-gm-turismo-2020.zip (16 kb); inserito il 26/08/2020; 2453 visualizzazioni
29. Messaggio per la Domenica del Mare 2020apri link
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in occasione della giornata dedicata alla Domenica del Mare (12 luglio 2020) e preghiera ispirata al messaggio.
Anche in inglese, francese, spagnolo e portoghese.
area magistero/congregazioni - inserito il 06/07/2020; 187 visualizzazioni
30. Orientamenti pastorali sugli sfollati interniapri link
Documento realizzato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, per offrire aiuto e soccorso alle oltre 50 milioni di persone che migrano senza mai lasciare il proprio Paese, ma non possono godere dello status di rifugiato e della protezione internazionale. Basato sugli insegnamenti del magistero della Chiesa Cattolica, fornisce linee guida pratiche per le Chiese locali colpite da sfollamenti forzati e identifica le pratiche pastorali che possono essere attuate e rinnovate.
Oltre che in lingua italiana è disponibile anche in francese, inglese e spagnolo e in vari formati di file pdf (per la lettura, per la stampa a5 e per la stampa legal)
area magistero/congregazioni - inserito il 16/05/2020; 5201 visualizzazioni
31. Messaggio Giornata Mondiale del Turismo 2019visualizza scarica
Il Turismo e il Lavoro: un futuro migliore per tutti
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per la Giornata Mondiale del Turismo 2019 [27 settembre 2019] (23 luglio 2019)
area magistero/congregazioni - nome file: mess-gm-turismo-2019.zip (12 kb); inserito il 24/07/2019; 2339 visualizzazioni
32. Messaggio per la Domenica del Mare 2019visualizza scarica
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in occasione della giornata dedicata alla Domenica del Mare (14 luglio 2019)
area magistero/congregazioni - nome file: domenica-mare-2019.zip (8 kb); inserito il 15/07/2019; 1535 visualizzazioni
33. Non si tratta solo di migrantiapri link
La Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per lo sviluppo umano integrale propone materiale per l'approfondimento e la preparazione della 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (29 settembre 2019): video, immagini e brevi testi tratti dal magistero di papa Francesco.
area magistero/congregazioni - inserito il 02/07/2019; 873 visualizzazioni
34. Messaggio Giornata Mondiale del Turismo 2018visualizza scarica
Il turismo e la trasformazione digitale
Messaggio per la XXXIX Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2018) a cura del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.
area magistero/congregazioni - nome file: mess-gm-turismo-2018.zip (10 kb); inserito il 28/09/2018; 1769 visualizzazioni
35. Messaggio per la Domenica del Mare 2018visualizza scarica
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in occasione della giornata dedicata alla Domenica del Mare (8 luglio 2018)
area magistero/congregazioni - nome file: domenica-mare-2018.zip (9 kb); inserito il 10/07/2018; 1750 visualizzazioni
36. Dare il meglio di sé 1visualizza scarica
Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (1 giugno 2018)
1. Le ragioni e le finalità del documento
1.1 Le motivazioni del documento
1.2 La Chiesa e lo sport sino ai nostri tempi
1.3 L’obiettivo del documento
2. Il fenomeno dello sport
2.1 La nascita dello sport moderno
2.2 Cos’è lo sport?
2.3 I contesti dello sport
3. Uno sport per l’essere umano
3.1 Corpo, anima e spirito
3.2 Libertà, regole, creatività e collaborazione
3.3 Individualismo e squadra
3.4 Sacrificio
3.5 Gioia
3.6 Armonia
3.7 Coraggio
3.8 Uguaglianza e rispetto
3.9 Solidarietà
3.10 Lo sport apre alla ricerca sul significato ultimo della vita
4. Le sfide alla luce del Vangelo
4.1 Uno sport umano e giusto
4.2 Responsabilità condivisa per uno sport buono
4.3 Quattro specifiche sfide per lo sviluppo
5. Il ruolo chiave della Chiesa
5.1 La Chiesa è di casa nello sport
5.2 Lo sport è di casa nella Chiesa
5.3 Gli ambienti della pastorale dello sport
5.4 La cura degli operatori pastorali dello sport
5.5 Alcuni elementi fondamentali per un progetto pastorale attraverso lo sport
Conclusione
La lettera di congratulazioni di Papa Francesco
area magistero/congregazioni - nome file: dare-il-meglio-di-se.zip (54 kb); inserito il 01/06/2018; 7960 visualizzazioni
37. Oeconomicae et pecuniariae quaestiones (Questioni economiche e finanziarie)visualizza scarica
Documento della Congregazione per la Dottrina della Fede e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale: “Oeconomicae et pecuniariae quaestiones. Considerazioni per un discernimento etico circa alcuni aspetti dell'attuale sistema economico-finanziario” (6 gennaio 2018)
Video della conferenza stampa di presentazione del 17 maggio 2018.
area magistero/congregazioni - nome file: oeconomicae-pecuniariae-quaestiones.zip (42 kb); inserito il 17/05/2018; 3614 visualizzazioni
38. Messaggio Giornata Mondiale del Turismo 2017apri link
Turismo sostenibile: uno strumento per lo sviluppo.
Messaggio per la Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2017) a cura del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.
area magistero/congregazioni - inserito il 31/08/2017; 554 visualizzazioni
39. Messaggio per la Domenica del Mare 2017visualizza scarica
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in occasione della giornata dedicata alla Domenica del Mare (09 luglio 2017)
area magistero/congregazioni - nome file: domenica-mare-2017.zip (8 kb); inserito il 10/07/2017; 2571 visualizzazioni
40. Turismo e sviluppo comunitariovisualizza scarica
Messaggio del Pontificio Consiglio della pastorale per i Migranti e gli Itineranti in occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2014 (27 settembre) promossa dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT).
area magistero/congregazioni - nome file: mess-gm-turismo-2014.zip (11 kb); inserito il 29/07/2014; 2860 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it