Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato personaggi tra le aree testi
Hai trovato 255 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 6 video)
Ordina per
1. Cammino sinodale con i ragazzi
1apri link
Schede sul cammino sinodale, rivolte in particolare agli adolescenti, che nelle varie tappe, saranno accompagnati da due simpatici personaggi: Teo & Kery.
Clicca qui per l'introduzione
Le schede, scaricabili e condivisibili sui social, sono curate da Agostino Spolti, educatore e sociologo della comunicazione.
area bambini - inserito il 19/01/2022; 1788 visualizzazioni
l'autore è Agostino Spolti, contatta l'autore, vedi home page
2. Domino Domini - Il domino del Signore per Natale 2visualizza scarica
Un super domino con tantissime tessere con disegni di Puntino, di Sebastiano e presi da internet.
Un modo diverso per parlare del Natale e dei suoi personaggi, simboli e tradizioni.Ogni pagina presenta un piccolo domino, di solito completo. Stampando tutte le 8 pagine si ottiene un gigantesco domino. Le regole possono essere quelle classiche ma potete anche proporre di attaccare la tessera solo in modo lineare o/e soltanto se si da spiegazione dell’immagine. Per tutte le età e gruppi, è facile da realizzare.
area bambini - nome file: domino-natale.zip (2798 kb); inserito il 29/12/2015; 6551 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
3. Vi annuncio una grande gioia - Novena di natale per ragazzi 3visualizza scarica
Novena di Natale con interviste ai personaggi del vangelo. Adatto ai ragazzi delle elementari/medie. Con belle immagini.
area bambini - nome file: novena-natale-rag-2005.zip (558 kb); inserito il 21/12/2005; 42557 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
4. Attività sul tema della testimonianzavisualizza scarica
Attività per ragazzi, per conoscere alcuni grandi personaggi che testimoniano il Vangelo ed il messaggio di Gesù con le loro opere ed i loro discorsi. Può essere utile anche per spunti per grest-campi estivi.
area bambini/acr - nome file: attiv-testimonianza.zip (9 kb); inserito il 21/03/2010; 13651 visualizzazioni
l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore
5. Insieme è tutta un'altra stradavisualizza scarica
Spunti per la festa del Ciao 2007 con i personaggi di Cars
area bambini/acr - nome file: festa-ciao-2007.zip (9 kb); inserito il 19/11/2007; 5793 visualizzazioni
l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore
6. Il tesoro di Gesù
1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 3478 visualizzazioni
7. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano 1visualizza scarica
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.
Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 23112 visualizzazioni
8. Album figurine 2019 1visualizza scarica
Album figurine da ritagliare e comporre
188 figurine e 34 pagine in 5 unità (vita di Gesù - miracoli - parabole - personaggi - arredi sacri).
File molto pesante (30,5 Mb)
E' possibile vedere un assaggio dell'album qui: guarda.
area bambini/catechismo - nome file: album-figurine-2019.zip (32013 kb); inserito il 13/09/2019; 14404 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
9. Il gioco della Pasquavisualizza scarica
Una proposta di gioco per evidenziare personaggi, fatti e soprattutto sentimenti che il Vangelo presenta nella settimana santa. Ai sette Sentimenti atteggiamenti bisogna abbinare i personaggi e gli eventi.
Si può fare singolarmente, in famiglia, nel gruppo di catechismo, associazioni, scout...
area bambini/catechismo - nome file: gioco-della-pasqua.zip (7 kb); inserito il 11/04/2019; 17745 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
10. Costruiamo il Presepe 3visualizza scarica
Costruiamo il nostro Presepe E' presente il fondale e tutti i personaggi da ritagliare e assemblare Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area bambini/catechismo - nome file: 1_presepe_costruire.zip (4353 kb); inserito il 30/11/2018; 8553 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
11. I personaggi della passione 3visualizza scarica
Tutti i personaggi principali della Passion, illustrati a colori, per un aiuto visivo nella spiegazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: personaggi-della-passione.zip (823 kb); inserito il 02/04/2015; 23845 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
12. L'attesa della gioia - Avvento 2014 5visualizza scarica
Animazione dell'Avvento 2014, per il catechismo, in famiglia, e in chiesa. Con sagome per attualizzare i personaggi del presepio, ogni domenica si vive un atteggiamento.
area bambini/catechismo - nome file: attesa-gioia-avvento-2014.zip (611 kb); inserito il 18/11/2014; 39097 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
13. Calendario dell'Avvento con presepe 10visualizza scarica
Giorno dopo giorno si “costruisce” il presepe, utilizzando le statuine oppure delle figure di cartoncino. Ogni giorno si andranno ad aggiungere allo scenario, le varie statuine, che potranno essere nascoste nei sacchettini del calendario.
Ogni aspetto del presepe (dai personaggi, alle stelle, agli animali…) viene commentato e impreziosito da un piccolo impegno che il bambino si assumerà quotidianamente
area bambini/catechismo - nome file: calendario-presepe.zip (16 kb); inserito il 05/11/2014; 31586 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
14. Sui passi di Gesù: colora album 11visualizza scarica
Sui passi di Gesù album: tavole da colorare e frasi da completare, aiutandosi col Vangelo. Un modo simpatico e divertente per conoscere i personaggi che hanno camminato con Gesù. Disegni: Clara Esposito. Ed. Rotas Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: passi_gesu_album.zip (5630 kb); inserito il 08/10/2014; 19462 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Il padre misericordioso 13visualizza scarica
Scheda per lavorare sulla parabola del padre misericordioso con analisi dei personaggi e riflessione sul perdono (con un ritaglio di un commento di Hermes Ronchi). Utile per guidare la discussione di gruppo. Pensata per un gruppo di ragazzi di 9-10 anni in preparazione alla prima confessione.
area bambini/catechismo - nome file: il-padre-misericordioso.zip (57 kb); inserito il 23/09/2014; 58872 visualizzazioni
l'autore è Silvia Calcina, contatta l'autore
16. Novena di Natale - Custodi del dono di Dio 5visualizza scarica
Suggerimento per la novena di Natale con i ragazzi del catechismo, per prepararsi al Natale ispirandosi giorno per giorno agli atteggiamenti dei diversi personaggi che hanno accolto e custodito Gesù, per diventare anche noi... Custodi del dono di Dio!
Testi e disegni sono liberamente tratti da “Dossier Catechista” n.3/2012
e da “Una gioia grandissima - Tempo di Avvento e Natale 2013-14”
(sussidio di preghiera per ragazzi dai 6 ai 10 anni a cura dell’Ufficio Centrale ACR). In formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: novena-nat-2013-genova.zip (2310 kb); inserito il 16/12/2013; 36845 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
17. Riflessione con i personaggi del presepe 4visualizza scarica
Schema per una mezza giornata di incontro-ritiro con i ragazzi del catechismo. Attraverso un disegno del presepe si riflette con i vari personaggi, in particolare i Magi e Giuseppe, sulle stelle da seguire e sui propri sogni e progetti per il futuro. Mentre si parla dei personaggi si aggiungono al disegno in bianco e nero delle parti colorate.
area bambini/catechismo - nome file: incontro-personaggio-presepe.zip (572 kb); inserito il 14/12/2013; 38907 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
18. Coloriamo, ritagliamo e costruiamo il Presepio 10visualizza scarica
Coloriamo e costruiamo il Presepio. Oltre 24 personaggi da ritagliare e colorare. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: costruisci_presepio.zip (2666 kb); inserito il 11/11/2013; 26775 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
19. Creati a Sua immagine 1visualizza scarica
Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.
area bambini/catechismo - nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 16461 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
20. Li amò sino alla fine 4visualizza scarica
Drammatizzazione con l'utilizzo di brani del Vangelo di Marco, da realizzare il venerdì che precede la domenica delle Palme, per aiutare i bambini e gli adulti a comprendere i grandi avvenimenti della settimana santa, aiutati dai loro genitori che interpreteranno i personaggi storici adulti.
area bambini/catechismo - nome file: drammatizzazione-sett-santa.zip (19 kb); inserito il 12/11/2012; 25763 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
21. Il mondo di Francesco - 9 - Laudato sii mi Signore 8visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sul tema della preghiera di lode. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza della preghiera. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-laudato-sii.zip (593 kb); inserito il 04/10/2012; 28953 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
22. Una giornata a Betlemme, aspettando Gesù!! 5visualizza scarica
Traccia per ritiro interattivo per famiglie e bambini. A partire dal brano della Natività, incontriamo i personaggi e i loro atteggiamenti di accoglienza.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-betlemme-attesa.zip (12 kb); inserito il 09/12/2011; 17614 visualizzazioni
l'autore è Donatella Galante, contatta l'autore
23. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 24923 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
24. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 15109 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
25. Il mondo di Francesco - 5 - Il lupo di Gubbio 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del Lupo di Gubbio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed i personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi ed a confrontarsi con il problema della conversione. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-lupo.zip (443 kb); inserito il 11/10/2011; 21691 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
26. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 28571 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
27. I personaggi della Bibbia: Mosè 9visualizza scarica
Storia di Mosè in formato word e ppt completa di scheda/riflessione.
Immagini prese da internet: "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
Parte del testo è una rielaborazione di Uomini "così". Ragazzi e giovani sulle orme dei grandi personaggi biblici che hanno incontrato Dio - di Roberto Donà, 1998, Elledici.
area bambini/catechismo - nome file: bibbia-mose.zip (1278 kb); inserito il 21/01/2011; 58434 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
28. I personaggi della Bibbia: Davide 7visualizza scarica
Storia di Davide in formato word e ppt completa di scheda/riflessione.
Immagini prese da internet: "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
Parte del testo è una rielaborazione di Uomini "così". Ragazzi e giovani sulle orme dei grandi personaggi biblici che hanno incontrato Dio - di Roberto Donà, 1998, Elledici.
area bambini/catechismo - nome file: davide.zip (824 kb); inserito il 21/01/2011; 43508 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
29. I personaggi della Bibbia: Giovanni Battista 6visualizza scarica
Storia di Giovanni Battista completa di una breve scheda/riflessione.
Immagini prese da internet "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
area bambini/catechismo - nome file: giovanni-battista.zip (487 kb); inserito il 21/01/2011; 50358 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
30. I personaggi della Bibbia: Abramo 14visualizza scarica
Storia di Abramo e breve scheda con riflessione da completare da parte dei ragazzi.
Immagini prese da internet: (http://www.preghiereagesuemaria.it ) "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
area bambini/catechismo - nome file: abramo-i-personaggi-della-bibbia.zip (219 kb); inserito il 17/01/2011; 87429 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
31. Esaù e Giacobbe 1visualizza scarica
Scheda con spunti di riflessione su due personaggi biblici. La scheda è stata realizzata con materiale tratto da G. De Roma "La Bibbia per i ragazzi", Edizioni Messaggero Padova.
area bambini/catechismo - nome file: esau-giacobbe.zip (789 kb); inserito il 08/03/2010; 16614 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore
32. Davide e Isaia 3visualizza scarica
Schede per presentare due personaggi della storia della Salvezza: Davide e Isaia nel cammino verso la Pasqua. Il materiale narrativo e le immagini sono tratte da: “Uomini così” - Elledici e "La Bibbia dei ragazzi ” di G. De Roma, Edizioni Messaggero Padova, con riflessioni personali e citazioni dell' A.T.
area bambini/catechismo - nome file: davide_isaia.zip (1103 kb); inserito il 02/03/2010; 28117 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore
33. Album sull'Antico Testamento 4visualizza scarica
Album con immagini di personaggi della prima parte dell'Antico Testamento (il Pentateuco ed il Re Davide). Ci sono anche le figurine a parte, da poter ritagliare ed incollare, e l'album vuoto.
area bambini/catechismo - nome file: antico-test-1.zip (5105 kb); inserito il 03/02/2010; 57041 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
34. Abramo, Mosè, Davide 11visualizza scarica
Schede sintetiche per scoprire il progetto di Dio nella nostra vita. Ci facciamo aiutare da alcuni personaggi della Bibbia e dal Catechismo "Sarete miei testimoni". I file sono in publisher e pdf.
area bambini/catechismo - nome file: schede-pers-bibbia.zip (169 kb); inserito il 05/11/2009; 73914 visualizzazioni
l'autore è Oratorio S. Giovanni Bosco - Premana, contatta l'autore
35. Presepe vivente bambini 2visualizza scarica
Un’idea per animare la Messa della notte di Natale coinvolgendo i ragazzi del catechismo con un presepe vivente con nove personaggi. In formato Publisher 2000 e pdf
area bambini/catechismo - nome file: presepe-vivente-bambini.zip (665 kb); inserito il 22/11/2005; 28467 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
36. La passione di Gesù 5visualizza scarica
Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.
area bambini/catechismo - nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 28458 visualizzazioni
l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore
37. Ritaglia, incolla e colora un Presepe: bambini catechismo 3visualizza scarica
Un facile lavoro per preparare i bambini al Natale: la natività, le case, gli animali, i personaggi, i re magi, il gregge, le palme. Tutto da ritagliare e colorare. In Word
area bambini/catechismo - nome file: ritaglia_presepe.zip (228 kb); inserito il 30/11/2004; 57640 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
38. Verifica catechismo 1visualizza scarica
Semplice scheda di verifica di catechismo su alcuni personaggi biblici dell'Antico Testamento.
area bambini/cresimandi - nome file: verifica-catechismo.zip (18 kb); inserito il 26/01/2008; 23936 visualizzazioni
l'autore è Daniela Borciani, contatta l'autore
39. Campo Asterix e Obelixvisualizza scarica
Campeggio basato sui personaggi di Asterix e Obelix incentrato principalmente sul film 'Asterix e le 12 fatiche'; il file zip contiene il libretto per gli animatori con le attività e quello per i bambini con le preghiere. Ogni giornata è basata su uno spezzone di film (della durata di alcuni minuti). Non sono riportati i giochi.
area bambini/estate - nome file: campo-dammi-la-forza.zip (1206 kb); inserito il 19/06/2024; 1884 visualizzazioni
l'autore è Chiara Battisti, contatta l'autore
40. L'era glaciale 2: Il disgelo - Nel branco riscopro me stesso! 2visualizza scarica
Campo estivo di 7 giorni per bambini, sul tema del gruppo e della scoperta dei nostri pregi e difetti attraverso l'amicizia e il contatto con gli altri.
Il file zip contiene la copertina, la descrizione dei personaggi, il libretto ed i canti. Sono allegate anche le schede e i disegni ulilizzati: cruciverba sui comandamenti, disegno 10 comandamenti per bambini da colorare, scheda sul battesimo, disegno sul battesimo da colorare, Beati gli operatori di pace, scheda Spirito Santo, Gesù inizia la sua missione, crucipuzzle sull’ambiente.
area bambini/estate - nome file: campo-era-glaciale-2.zip (8479 kb); inserito il 26/07/2018; 24158 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it