Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato onnipotente tra le aree testi
Hai trovato 12 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 3 video)
Ordina per
1. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente 1visualizza scarica
Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.
area bambini/estate - nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 9778 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore
2. XXV Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2017apri link
Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).
area carita - inserito il 04/02/2017; 3182 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
3. Una riflessione credente a proposito del recente maremoto in Asiavisualizza scarica
Gli eventi drammatici in Asia pongono una domanda incessante al credente circa l'onnipotenza e la bontà di Dio. Il Dio rivelato non è però in prima istanza il Dio onnipotente, onnisciente, perfezione assoluta dei filosofi, ma è il Dio paziente che soffre con l'uomo, che muore sulla croce per noi.
Clicca qui per la traduzione in francesce.
area catechesi - nome file: maremoto-asia.zip (8 kb); inserito il 30/12/2004; 7500 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
4. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 14078 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
5. Dentro la parola: Avvento 2015 per Giovaniapri link
Dentro la parola è una collana di metazioni per Giovani.
Per le quattro settimane di Avvento propone un cammino con la spiritualità di Etty Hillesum, una giovane olandese di origine ebraica morta ad Auschwitz:
1 - “Una sorgente molto profonda” – La scoperta di Dio come un Tu intimo a cui rivolgersi.
2 - “Amo in ognuno un pezzetto di te” – L’amore universale come frutto dell’esperienza di Dio in sé.
3 - “Cercherò di aiutarti, mio Dio” – L’idea di un Dio onnipotente nell’amore, lontana da derive miracolistiche.
4 - “Un unguento versato su tante ferite” – La donazione ultima e definitiva di sé nel proprio qui e ora.
area giovani - inserito il 17/11/2015; 1826 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
6. Udienza 30 gennaio 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Io credo in Dio: il Padre onnipotente, di mercoledì 30 gennaio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienza-2013-01-30.zip (12 kb); inserito il 31/01/2013; 4954 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
7. Messaggio GMG 2017 1visualizza scarica
«Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente» (Lc 1,49)
Messaggio del Papa Francesco per la XXXII Giornata Mondiale della Gioventù (9 aprile 2017, celebrazione nelle diocesi).
area magistero/francesco - nome file: mess-gmg-2017.zip (14 kb); inserito il 21/03/2017; 4309 visualizzazioni
8. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2017 1visualizza scarica
Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Messaggio del Papa Francesco per la XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).
area magistero/francesco - nome file: mess-gm-malato-17.zip (9 kb); inserito il 15/12/2016; 5727 visualizzazioni
9. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente...visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria per la festa dell'Assunta meditando il brano del Vangelo di Luca 1,39-56.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-grandi-cose.zip (137 kb); inserito il 10/08/2007; 10233 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
10. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
area preghiera/adorazioni - nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11776 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
11. Affidamento a Maria - processionevisualizza scarica
Schema di preghiera comunitaria durante la processione a mare della b. v. Maria del m. Carmelo, sul tema dell'affidamento alla Madre "onnipotente per grazia".
area preghiera/rosario - nome file: affidam_a_bvm_x_proces_mare.zip (5 kb); inserito il 12/04/2008; 9676 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
12. Manifesto Assunzione B 2018visualizza scarica
"Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: assunzione_b_v_2018.zip (1010 kb); inserito il 12/08/2018; 2819 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it