Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (15 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (11 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (39 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (2 testi)
Magistero con le sue sottoaree (10 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (166 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 1 di 7  

APP-SOFTWARE

1. @Panequotidiano = ogni giorno la nostra razione di Parola!   1apri link

Comepanequotidiano è un canale di Telegram nato per farsi compagno di viaggio di chi desidera lasciarsi scomodare dalla Parola, attraverso un’immagine legata ad un versetto biblico (AT e NT) tratta dalla liturgia del giorno accompagnata da una provocazione “sprint e diretta”. Dallo smartphone dopo aver scaricato l’applicazione Telegram, basta andare sulla lente “cerca” e digitare @panequotidiano e poi cliccare su "unisciti".

area app-software - inserito il 28/03/2017; 2956 visualizzazioni

l'autore è srA, contatta l'autore

2. La liturgia e la Bibbia sul tuo sito   3apri link

La CEI offre la possibilità ai webmaster cattolici di inserire nel proprio sito una finestra (widget) con:
- La liturgia del giorno
- La liturgia delle ore
- Il Santo del giorno
- Le opere e i giorni
La Bibbia con possibilità di:
- accedere a un versetto o a un brano
- ricercare una parola o una frase
- andare al Vangelo del giorno

5.0/5 (1 voto)

area app-software - inserito il 13/02/2012; 5573 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI

3. Il Pastore guida le sue pecore   1visualizza scarica

Animazione della liturgia della parola durante la messa domenicale rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni.

5.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: anim-bambini-pasqua-4.zip (7 kb); inserito il 03/05/2010; 16062 visualizzazioni

l'autore è Maria Mondini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

4. Fano Natale - Dio nasceapri link

Alla conclusione delle 4 domeniche di Avvento, dopo aver costruito la parola Vita con le immagini di Fano, naturalmente non può che nascere Gesù! Ecco le immagini Dio nasce liberamente tradotte in italiano dalla redazione di Cantalavita
Disponibili anche le cover da scaricare e trasmettere attraverso i social

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 1746 visualizzazioni

l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page

5. La Messa: una mistagogia in atto - 4 - Nel pane e nel vino la nostra vita   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 4 - Gennaio 2020

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 4192 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

6. La Messa: una mistagogia in atto - 3 - La parola del Signore accolta e vissuta   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 3 - Dicembre 2019

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 3240 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

7. La Santa Messa   9visualizza scarica

Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 36770 visualizzazioni

l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore

8. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

area bambini/catechismo - nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 44517 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

9. Liturgia della Parola   2visualizza scarica

Semplice scheda di spiegazione della Liturgia della Parola contenuta nella S. Messa.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lit-parola.zip (46 kb); inserito il 20/01/2009; 30481 visualizzazioni

l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore

10. Scheda personale del fanciullo   2visualizza scarica

Semplice scheda utile per conoscere: il bambino e annotare le varie fasi di apprendimento durante lo svolgersi degli incontri mensili; la partecipazione e la comprensione alla liturgia della Parola e alla Celebrazione Eucaristica.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-bambino.zip (3 kb); inserito il 18/12/2007; 11613 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

11. MinistranTestvisualizza scarica

Test, quiz, parola crociate e cruciveba sul servizio del ministarante e sulla liturgia. Indicato per responsabili di gruppi di ministranti.
nota: il sito indicato nel libretto non è più attivo.

area bambini/ministranti - nome file: ministrantest.zip (1449 kb); inserito il 11/01/2018; 11054 visualizzazioni

l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore

12. Rito della vestizione dei ministranti   1visualizza scarica

Rito della vestizione completo di lezionario, rito nella Messa e nella Liturgia delle Parola e completo di una utile scheda di premessa.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/ministranti - nome file: rito-vesti-ministranti.zip (87 kb); inserito il 07/08/2008; 16405 visualizzazioni

l'autore è Salvatore De Pasquale, contatta l'autore

13. Liturgia della Parola Ministrantivisualizza scarica

Liturgia della Parola nella Giornata diocesana Ministranti e Chierichetti, sul tema dei talenti ricevuti (Vangelo Mt 25,14-30).

area bambini/ministranti - nome file: lit-par-ministranti.zip (7 kb); inserito il 20/04/2005; 14461 visualizzazioni

l'autore è don Zeno Locatelli, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

14. Nella Parolaapri link

Sito con la liturgia del giorno commentata da fra Roberto Pasolini, Rosanna Virgili, MichaelDavide Semeraro, don Luigi Maria Epicoco, Rosalba Manes e Luca Fallica.
E' anche possibile iscriversi alla mailing list per ricevere i commenti via email.

area bibbia/commenti - inserito il 31/03/2025; 1338 visualizzazioni

15. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica

Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.

area bibbia/commenti - nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 3824 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

16. La festa dell'amore che infuoca i cuori   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della Pentecoste - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-pentecoste-a.zip (16 kb); inserito il 06/06/2011; 4295 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

17. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi amavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della sesta domenica di Pasqua - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-6a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 30/05/2011; 4107 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

18. Resta con noi, Signore, perché si fa seravisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della terza domenica di Pasqua - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-3a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 04/05/2011; 3815 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

19. E' risuscitato il terzo giornovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della domenica di Pasqua - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: riflessioni-pasqua-11.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3654 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

20. Ecce lignum crucis   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola del Venerdì Santo.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: riflessioni-ven-santo.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3935 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

21. La Quaresima del ciclo C - 2025   1visualizza scarica

E' un volumetto che illustra il percorso liturgico del Tempo di Quaresima C partendo dalla Liturgia della Parola domenica ed il particolare dai brani evangelici. Ne emerge un itinerario spirituale e catechetico per gli adulti. Il materiale è utile anche per gli animatori della Liturgia e della Catechesi.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-c-2025.zip (758 kb); inserito il 26/02/2025; 901 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

22. Vivere l'Avvento per alimentare la Speranzavisualizza scarica

Una presentazione agile del Tempo di Avvento dell'anno C con particolare attenzione alla Liturgia della Parola domenicale, all'Evangelo. Per ogni domenica una breve introduzione e una preghiera per l'accensione del cero.
Ottima traccia di lavoro per catechisti e animatori della liturgia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: avvento-2024-c-giubileo.zip (885 kb); inserito il 20/11/2024; 2731 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

23. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 356 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

24. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 30/09/2017; 830 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

25. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 900 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

26. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 12348 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

27. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo!   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 7139 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

28. Uniti nell'amore, nella diversità delle personevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-trinita-b.zip (17 kb); inserito il 31/05/2012; 6737 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

29. Auguri alla Chiesa, lo Spirito l'ha resa sposa di Cristovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità di Pentecoste - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-pentecoste-b.zip (16 kb); inserito il 23/05/2012; 6167 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

30. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica

Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12454 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

31. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 4399 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

32. Ascoltate oggi la voce del Signorevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo ordinario - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-iv-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 25/01/2012; 5404 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

33. Donaci la gioia dell'incontro con te per trasformare la nostra vita!visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 2a domenica del tempo ordinario - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-ii-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 12/01/2012; 5095 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

34. Natale del Signore 2011visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola del Natale del Signore (messa della notte e messa del giorno).

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-natale-2011.zip (16 kb); inserito il 20/12/2011; 8863 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

35. Degne dimore per accogliere Cristo che viene!visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo di avvento - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-4-avvento-b.zip (14 kb); inserito il 14/12/2011; 5578 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

36. Chi non ama non vivrà l'amore eterno nel Regnovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 34ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-34-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 18/11/2011; 3913 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

37. Svegli, coraggiosi ed operosi per far germogliare e moltiplicare i talenti   2visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 33ma domenica del tempo ordinario - anno A.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-33-ordin-a.zip (18 kb); inserito il 11/11/2011; 10287 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

38. Abbiamo tutti bisogno della correzione fraternavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 23ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-23-ordin-a.zip (21 kb); inserito il 02/09/2011; 6207 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

39. Signore aiutaci a portare la croce con Amorevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 22ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-22-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 31/08/2011; 4553 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

40. La credibilità della nostra fede in Cristo   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 21ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-21-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 19/08/2011; 4639 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

Pagina 1 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...