Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cieco tra le aree testi
Hai trovato 97 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 15 video e 4 file audio)
Ordina per
1. Il cieco nato 1visualizza scarica
Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 4a domenica di Quaresima in rito ambrosiano (Gv 9,1-38b).
area bambini - nome file: vang-quadretti-cieco.zip (4621 kb); inserito il 13/03/2010; 15465 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
2. Gesù ridona la vista al cieco natovisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della 4a domenica di Quaresima in rito ambrosiano (Gv 9,1-38b) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: gesu-cieco-nato.zip (1778 kb); inserito il 21/03/2025; 737 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
3. Il maestro, la pagliuzza, i frutti di un cuore buonovisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della VIII domenica del T. O. C (Lc 6,39-45) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: cieco-pagliuzza-trova-parole.zip (1469 kb); inserito il 27/02/2025; 1590 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
4. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 04/03/2024; 499 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
5. Quaresima: tempo di incontri
2apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale:
1. Incontro con il tentatore
2. Incontro con la scrittura
3. Incontro con la Samaritana
4. Incontro con il cieco nato
5. Incontro con Lazzaro
6. Incontro con le folle
7. Incontro con i fratelli
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.5 di febbraio 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 28/02/2023; 7502 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6. Il tesoro di Gesù
1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 3424 visualizzazioni
7. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 5854 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
8. Catechesi per ragazzi - 4a domenica di Quaresima, A 1visualizza scarica
Proposte per approfondire in famiglia, con i ragazzi, il vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41)
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-4-dom-quar-a.zip (18 kb); inserito il 16/03/2020; 10302 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
9. Lo spirito di Gesù ci fa pregare 2visualizza scarica
Scheda sulla preghiera abbinata alle pagine 151-153 del catechismo "Io sono con Voi".
area bambini/catechismo - nome file: spirito-fa-pregare.zip (154 kb); inserito il 05/09/2017; 11404 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
10. Scheda IV Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
area bambini/catechismo - nome file: 4-dom-quar-a.zip (264 kb); inserito il 11/03/2017; 20379 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
11. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua 1visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 23616 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
12. Ora ci vedo: il cieco nato 4visualizza scarica
Breve scheda con figure prese da Qumran2.net per spiegare ai bambini di seconda elementare il Vangelo del cieco nato (IV domenica di Quaresima anno A). I bambini sono chiamati anche ad assumersi un impegno per vivere meglio questo periodo che precede la Pasqua.
area bambini/catechismo - nome file: ora-ci-vedo.zip (3551 kb); inserito il 01/04/2011; 32834 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
13. Il cieco di Gerico 6visualizza scarica
Scheda illustrata per spiegare ai ragazzi, attraverso dei giochi, un miracolo di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: cieco-gerico.zip (503 kb); inserito il 11/03/2010; 32768 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
14. Il perdono a piccoli passi - Celebrazione penitenzialeapri link
Celebrazione penitenziale da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi per far loro comprendere che Gesù ci vuole bene e con i suoi gesti ci rivela che il Padre ci ama e desidera la nostra felicità.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2025
area bambini/preghiera - inserito il 10/03/2025; 317 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
15. Preghiera con il cieco di Gerico 1visualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera dinamico e vivace, capace di tenere viva l'attenzione dei ragazzi delle medie e soddisfare il loro desiderio nascosto di incontrare il Signore; comprende anche il libretto per la guida dell'incontro.
area bambini/preghiera - nome file: preghiera_cieco_di_gerico.zip (198 kb); inserito il 11/02/2005; 19509 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Ciaramella, contatta l'autore
16. Cieco di Gerico e presenza eucaristicavisualizza scarica
Breve riflessione/preghiera a partire dal brano del cieco Bartimeo (Marco 10,46-52) durante una adorazione eucaristica.
area bibbia - nome file: giunsero-a-gerico.zip (8 kb); inserito il 04/02/2013; 13292 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
17. Tu credi nel figlio dell’uomo?apri link
Sussidio di Spiritualità Familiare - 3
L'incontro di Gesù con il cieco nato.
Libretto in formato Pdf
area bibbia/commenti - inserito il 18/09/2015; 3711 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Familiare diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
18. Il cieco diventa discepolo 1visualizza scarica
Una riflessione a partire dalla prima e terza lettura della 30ma domenica per annum B, pensata come base per un momento di lectio divina, di ritiro di qualche ora.
area bibbia/commenti - nome file: 30ma_per_annum_b.zip (10 kb); inserito il 19/10/2009; 6360 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
19. Il cieco - Mc 8, 22 - 26 1visualizza scarica
Commento molto introspettivo, esistenziale, del passo di Marco sul cieco guarito. Un itinerario dalle tenebre alla luce.
area bibbia/commenti - nome file: il_cieco.zip (184 kb); inserito il 22/06/2006; 8436 visualizzazioni
l'autore è Franco Picone, contatta l'autore
20. Aprire gli occhi
1apri link
Lectio online sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, Anno A (Gv 9,1-41). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 02/04/2014; 2928 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
21. Un povero cieco - Lectio XXX Domenica t.o. - B 1visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della trentesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Marco 10,46-52).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-b-30.zip (212 kb); inserito il 06/09/2012; 7309 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
22. Il cieco Bartimeo 1visualizza scarica
Lectio divina sul brano di Mc 10,46-52: vedere Gesù per seguirlo sulla vita della vita piena.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-cieco-bartimeo.zip (11 kb); inserito il 18/11/2011; 10993 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Silva, contatta l'autore
23. Giovanni 9 - il cieco natovisualizza scarica
Traccia per un incontro di lectio divina comunitaria su Giovanni 9, 1-41, in vista della 4° domenica di Quaresima - A
area bibbia/lectio - nome file: lectio_iv_domenica_quaresima_a_-_gv_9_-_il_cieco_nato.zip (212 kb); inserito il 30/03/2011; 8993 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
24. «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui... Testimoni della Luce!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica di Quaresima, Anno A (Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38).
Tema: Gesù guarisce un uomo cieco dalla nascita - Discussione sul miracolo.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_quaresima_4_-_a.zip (648 kb); inserito il 29/03/2011; 7706 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
25. La guarigione del cieco di Gerico: Uno sguardo nuovovisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della XXX Domenica del tempo Ordinario, anno B. In formato publisher e pdf
area bibbia/lectio - nome file: lectio-30-ord-b.zip (2321 kb); inserito il 20/10/2009; 8609 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
26. Lectio - 4a domenica Quaresima Anno Avisualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della quarta domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-4a-quares-a.zip (63 kb); inserito il 26/02/2008; 7084 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
27. Io credo, Signore! Lectio su Gv 9, 1–41visualizza scarica
Lectio divina su Gv 9, 1–41 (il cieco nato) rivolta in particolare a giovani.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-cieco-nato.zip (10 kb); inserito il 28/05/2005; 11170 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
28. Un cieco incontra la luce - Lectio Divina su Gv 9,1-41visualizza scarica
Lectio sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41). E' composta da un'orazione iniziale, una introduzione, la lectio e la meditatio. Dopo l'orazione finale è riportato il commento al brano di Efrem il Siro, tratto dal Dietassaron.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv9-1-41.zip (13 kb); inserito il 10/03/2005; 13257 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
29. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 38001 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
30. Lectio divina su Mc 10,46-52 (27)visualizza scarica
Il cieco di Gerico.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gerico.zip (14 kb); inserito il 18/06/2001; 11107 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
31. Io ciecovisualizza scarica
30a domenica del tempo ordinario 2015 - anno B
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 30-ordin-b-2015-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 03/11/2015; 2035 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
32. Il grido del ciecovisualizza scarica
30a domenica del tempo ordinario - anno B.
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 30a-ordin-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 29/10/2012; 3908 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
33. Il cammino del ciecovisualizza scarica
IV domenica di quaresima - anno A
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 4a-quar-a-vang-poesia.zip (15 kb); inserito il 05/04/2011; 3534 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
34. XXIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2015apri link
Sapientia cordis - "Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo" (Gb 29,15) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2015).
area carita - inserito il 04/02/2015; 3293 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
35. Prediche artistiche - Gesù ridona la vista al cieco nato 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Gesù ridona la vista al cieco nato" di Doménikos Theotokòpoulos, detto El Greco utilizzato nell’omelia per la Quarta Domenica di Quaresima, anno A. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: guarigione-cieco.zip (277 kb); inserito il 02/09/2008; 9071 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
36. Ritiri su 2 personaggi di Giovanni 1visualizza scarica
Ritiri su due personaggi del Vangelo di Giovanni:
1 - Il cieco nato: l'unico che ci vede (Gv 9,1-41)
2 - Andrea, il folgorato che trascina
area catechesi/catechesibibliche - nome file: ritiri-1-2.zip (18 kb); inserito il 27/11/1997; 12903 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Mariani, contatta l'autore, vedi home page
37. Vangelo in tre immagini - IV Domenica di Quaresima Avisualizza scarica
Tre immagini e relativi breve commenti per introdurre la lettura e riflessione del Vangelo della quarta domenica di quaresima A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-quar-a-4.zip (584 kb); inserito il 28/03/2014; 5743 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
38. Vangelo IV Domenica di Quaresima A Dialogatovisualizza scarica
Testo del Vangelo della quarta domenica di Quaresima, anno A (il cieco nato, Gv 9,1-41) sistemato in modo da poter essere letto a più voci.
area domenica - nome file: vangelo-dialog-cieco.zip (10 kb); inserito il 25/03/2014; 4617 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
39. Locandina domenicale - 30a domenica t. o. anno Bapri link
Agile foglio in pdf che contiene le letture della 30ma domenica del tempo ordinario - anno B, un commento ed una preghiera.
area domenica - inserito il 26/10/2012; 1199 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page
40. Animazione liturgia ambrosiana - 14 marzovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 14 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 9,1-38 (domenica del cieco nato).
area domenica - nome file: anim-cieco.zip (16 kb); inserito il 04/03/2010; 6690 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it