Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (433 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (749 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (169 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (137 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (192 testi)
Magistero con le sue sottoaree (276 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (29 testi)
Missioni con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1800 testi)
Scout con le sue sottoaree (47 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (41 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (56 testi)
Varie con le sue sottoaree (202 testi)

Pagina 99 di 105  

STUDI

3921. Cronologia della Passione   1visualizza scarica

Sintesi di un articolo di Gianluigi Bastia sulla Passione di Gesù Cristo.

area studi - nome file: cronologia-passione-bastia.zip (29 kb); inserito il 28/03/2018; 4142 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

3922. Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo   1visualizza scarica

Studio sull'Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo, con comparazione con le leggi del Sanhedrin.

area studi - nome file: arresto-processo-condanna.zip (1589 kb); inserito il 28/03/2018; 3921 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

3923. Sure riguardanti la madre di Gesùvisualizza scarica

Alcuni spunti sulla sura XIX del Corano e altre rigardanti la madre di Gesù.

area studi - nome file: maria-corano.zip (3664 kb); inserito il 23/03/2016; 2653 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

3924. Sure riferite a Gesù e alcune interpretazionivisualizza scarica

Sure (passi del Corano) riferite a Gesù e alcune interpretazioni.
In formato Pd

area studi - nome file: gesu-corano.zip (4118 kb); inserito il 23/03/2016; 3363 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

3925. Il credo islamico su Gesù e Mariavisualizza scarica

Presentazione del credo islamico riguardo a Gesù e Maria. Con premesse sul dialogo interreligioso, cenni sulla specificità del Corano, Gesù e Maometto...
In formato Pdf

area studi - nome file: islam-gesu-maria.zip (3291 kb); inserito il 23/03/2016; 4699 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

3926. La condizione dell'uomovisualizza scarica

Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.

area studi - nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 8841 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

3927. Gesù di Nazaretvisualizza scarica

Articolo del Cardinale Carlo Maria Martini, S.I., arcivescovo emerito di Milano, sul volume di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI “Gesù di Nazaret”, pubblicato su “La Civiltà Cattolica” (quaderno 3768 del 16 giugno 2007).

area studi - nome file: martini_ratzinger.zip (9 kb); inserito il 18/06/2007; 6545 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

3928. Il codice Da Vincivisualizza scarica

La presentazione, l'introduzione di mons. Moraglia e intervento di Massimo Introvigne al convegno "Il Codice Da Vinci... storie senza Storia", organizzato dalla diocesi di Genova per confutare le falsità e le menzogne contro Gesù e contro la Chiesa contenute nel volume di Dan Brown.

area studi - nome file: codicedavinci.zip (20 kb); inserito il 18/03/2005; 8952 visualizzazioni

STUDI / ECCLESIOLOGIA

3929. La chiesa e il mistero del verbo incarnato   1visualizza scarica

Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.

area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9951 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

STUDI / ETICA

3930. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana   1visualizza scarica

Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.

area studi/etica - nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7566 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

3931. Il tema del corpo in Tommaso d'Aquinovisualizza scarica

Il corpo umano, il corpo di Cristo, il corpo mistico e il corpo glorificato. Studio su due testi: il De ente et essentia, riguardo il corpo umano, e la Summa Theologiæ.

area studi/filosofia - nome file: tommaso.zip (17 kb); inserito il 29/07/2006; 7028 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Lentini, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

3932. Francesco, i francescani e l'apostolatovisualizza scarica

Il carisma di Francesco nei francescani secolari e il diritto - dovere all’apostolato. Riflessione di Patrizia Salvatelli in tre tappe:
1. Analisi del decreto Apostolicam Actuositatem, soprattutto ma non solo il n. 3 («Ai laici deriva il dovere ed il diritto dell’apostolato dalla loro stessa unione con Cristo»).
2. Echi nell’esperienza di Francesco.
3. Attualità per l’Ordine francescano secolare.

area studi/pastorale - nome file: francesco-francescani-apostolato.zip (40 kb); inserito il 16/08/2016; 2901 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

3933. I compiti della famiglia cristiana oggivisualizza scarica

Contemplare la verità di Dio, partendo da Cristo e comunicarla agli altri; comunicare il Vangelo alle famiglie in un mondo che cambia, ossia i compiti della famiglia cristiana oggi.

area studi/pastorale - nome file: famiglia_oggi_1.zip (55 kb); inserito il 07/12/2004; 8343 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bartolacelli, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

3934. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica

Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.

4.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10743 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

3935. La presenza reale del Cristo glorioso nell''Eucaristiavisualizza scarica

Breve presentazione del tema della presenza di Cristo nell'Eucaristia.

area studi/sacramenti - nome file: presenza-reale.zip (12 kb); inserito il 28/06/2009; 7460 visualizzazioni

l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore

3936. Ciò che manca al sacrificio di Cristovisualizza scarica

L'Eucaristia come sacrificio, riflessione teologica e pratica.

area studi/sacramenti - nome file: eucarestia-sacrificio.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 8955 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

3937. L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilasvisualizza scarica

L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilas: studio sull'opera "La vita in Cristo" (di Moreno Migliorati)

area studi/sacramenti - nome file: cabasilas.zip (12 kb); inserito il 18/06/2001; 7273 visualizzazioni

l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore

3938. Rinati in Cristo Gesùvisualizza scarica

Rinati in Cristo Gesù: aspetti della teologia del Battesimo, con richiami al sacramento del Matrimonio e alla vita familiare (prof. Gianni Cioli, docente in Teologia Morale)

2.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: rinati-batt.zip (7 kb); inserito il 29/03/1999; 10320 visualizzazioni

l'autore è Marco Casini e Vanna Boffo, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

3939. L'ultima settimana di Gesùvisualizza scarica

L'ultima settimana di Gesù, uno studio di Marco Pedron, utilizzato per la preparazione alla Pasqua degli adulti.

area studi/scrittura - nome file: ultima-settimana-pedron.zip (1306 kb); inserito il 22/03/2024; 2510 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

3940. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 4143 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

3941. Cosa vide Giovanni nel sepolcro vuoto   1visualizza scarica

Commento al capitolo 20, versetti 4-8 del Vangelo di Giovanni, con particolare riferimento alla posizione del sudario nel sepolcro di Gesù

area studi/scrittura - nome file: giovanni-sepolcrovuoto.zip (21 kb); inserito il 02/04/2018; 2685 visualizzazioni

l'autore è Federico Pellettieri, contatta l'autore

3942. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione   1visualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.

area studi/scrittura - nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 4478 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore

3943. Le beatitudini   1visualizza scarica

'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).

area studi/scrittura - nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 6844 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

3944. Sindone: approfondimenti bibliciapri link

Cercate il mio volto (La ricerca del volto di Dio, commento al Salmo 27)
Dalle cose che patì (Eb 5,8)
Tomba vuota e panni sepolcrali (Commento a Gv 20, da Credere Oggi 137)

area studi/scrittura - inserito il 30/04/2015; 1482 visualizzazioni

l'autore è www.sindone.org, vedi home page

3945. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica

Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)

area studi/scrittura - nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 6320 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

3946. Le parabole secondo Benedetto XVI   1visualizza scarica

Sintesi del commento di a tre parabole dal libro di Benedetto XVI "Gesù di Nazaret"

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: parabole_gesu_nazareth_bxvi.zip (31 kb); inserito il 04/11/2008; 6866 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

3947. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni   1visualizza scarica

Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.

3.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 7408 visualizzazioni

l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore

3948. Gesù di Nazaret- Voi chi dite che io sia?visualizza scarica

Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Corso di aggiornamento su Gesù di Nazaret.

area studi/scrittura - nome file: chi-dite-io-sia.zip (137 kb); inserito il 03/02/2008; 7658 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

3949. Camminiamo con Gesù - Vangelo di Marcoscarica

Presentazione del vangelo di Marco. Traduzione in italiano del testo "Caminhamos na estrada de Jesus" a cura della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile.
In formato Publisher.

area studi/scrittura - nome file: marco.zip (288 kb); inserito il 21/09/2007; 4004 visualizzazioni

l'autore è don Lino Zani, contatta l'autore

3950. Gesù aveva fratelli?visualizza scarica

I "fratelli" e le "sorelle" di Gesù nello specifico della verginità perpetua di Maria

area studi/scrittura - nome file: fratelli.zip (40 kb); inserito il 11/01/2006; 8279 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

3951. La diakonia di Cristo nel vangelo di Marcovisualizza scarica

Si tratta di una serie di riflessioni, dedicate in modo particolare al vangelo di Marco, sul tema della diakonia (servizio) e sul significato dell'essere diakonos (servo) attorno alla persona di Gesù.

area studi/scrittura - nome file: diakonia-cristo.zip (65 kb); inserito il 08/09/2005; 6944 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Amoruso, contatta l'autore

3952. L'arresto di Gesù nei quattro Vangelivisualizza scarica

L'arresto di Gesù nei racconti dei quattro Vangeli (da un lavoro accademico di Gian Franco Scarpitta)

area studi/scrittura - nome file: arresto-di-gesu.zip (34 kb); inserito il 16/04/2003; 9383 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

3953. Alcuni appunti sul Vangelo di Giovannivisualizza scarica

Brani esegetico-spirituale sul Vangelo di Giovanni.
1 - Il prologo
2 - La 1a settimana
3 - Rinascere dall'alto
4 - Gesù e la Samaritana
5 - La piscina di Betheseda
6 - Gesù pane di vita
7 - Sukkot e la Festa delle capanne
8 - La promessa dello Spirito

area studi/scrittura - nome file: eseg-gv.zip (65 kb); inserito il 24/09/2002; 14864 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

3954. Conferenze sulla passione di Gesùvisualizza scarica

Due conferenza sui temi:
1 - I due processi a Gesù
2 - La sofferenza spirituale di Gesù

area studi/scrittura - nome file: processi-soffer.zip (48 kb); inserito il 30/06/2000; 8492 visualizzazioni

l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

3955. Cristo Pantocrator e Sindonevisualizza scarica

Slides che presentano la figura di Cristo Pantocrator nella teologia, nella storia e nell'arte, con riferimento all'immagine sindonica.

area studi/spirituale - nome file: cristo_pantocrator_e_sindone_compressed.zip (5038 kb); inserito il 11/07/2024; 1239 visualizzazioni

l'autore è Rosella Paglia, contatta l'autore

3956. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica

Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.

area studi/spirituale - nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5945 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

3957. Luigi Martin e Zelia Guérinvisualizza scarica

Luigi Martin e Zelia Guérin. La famiglia: una via di santità (studio sulla vita e sulla spiritualità dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, di Stefano Cartabia)

area studi/spirituale - nome file: fam-martin.zip (34 kb); inserito il 23/12/1997; 9261 visualizzazioni

l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

3958. Una croce al Colosseovisualizza scarica

Uno studio sul disegno di una croce trovato al Colosseo.

area studi/storiachiesa - nome file: crocecolosseo.zip (3416 kb); inserito il 25/11/2021; 2039 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

3959. Chrismonvisualizza scarica

Nuovo studio sul Chrismon (monogramma di Cristo) situato nell'area dell'ambasciata USA a Roma.

area studi/storiachiesa - nome file: chrismon.zip (3848 kb); inserito il 17/03/2018; 2053 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

3960. Paolo Gamberini Questo Gesù (At. 2,32)visualizza scarica

Presentazione sintetica del volume di cristologia del teologo P. Gamberini

area studi/teologia - nome file: gamberini.zip (67 kb); inserito il 11/12/2018; 2400 visualizzazioni

l'autore è don Valmore Campadelli, contatta l'autore

Pagina 99 di 105  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...