Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (433 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (744 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (169 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (137 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (192 testi)
Magistero con le sue sottoaree (269 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (29 testi)
Missioni con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1796 testi)
Scout con le sue sottoaree (47 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (41 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (56 testi)
Varie con le sue sottoaree (202 testi)

Pagina 98 di 105  

SPIRITUALITA

3881. Il culto al Sacro Cuore di Gesùvisualizza scarica

Presentazione del culto al Sacro Cuore di Gesù.

area spiritualita - nome file: culto-sacro-cuore.zip (8 kb); inserito il 18/06/2001; 9945 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

3882. La passione di Gesù e l'uomo d'oggivisualizza scarica

Che cosa può dire la passione di Gesù all'uomo d'oggi? (conferenza)

area spiritualita - nome file: conf-passione.zip (20 kb); inserito il 16/10/2000; 9619 visualizzazioni

l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page

3883. Le 7 parole di Gesù in crocevisualizza scarica

Meditazione sulle sette frasi di Gesù in croce

area spiritualita - nome file: 7parole.zip (6 kb); inserito il 28/08/1997; 16303 visualizzazioni

l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

3884. San Giuseppe Moscativisualizza scarica

Vita di Giuseppe Moscati (1880-1927) medico che con la sua carità e con il modo in cui vive la sua professione diventa l'apostolo di Gesù che annuncia senza mai predicare. La festa liturgica ricorre il 16 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-moscati.zip (17 kb); inserito il 24/09/2024; 1252 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

3885. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica

Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.

area spiritualita/agiografia - nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 1881 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

3886. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica

Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 2110 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

3887. Santa Margherita Maria Alaqoque   1visualizza scarica

La storia di Santa Margherita Maria Alacoque ispiratrice della festa del Sacro Cuore, e della pratica dei primi Nove Venerdì del mese.

area spiritualita/agiografia - nome file: margherita-alacoque.zip (18 kb); inserito il 19/05/2023; 2116 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

3888. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta   1visualizza scarica

Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 4300 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore

3889. Cronologia di S. Teresa di Lisieux commentata   1visualizza scarica

La vita di Santa Teresa di Gesù bambino del volto santo presentata in forma di cronologia commentata e arricchita con diverse immagini.
Fascicolo di 52 pagine.

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-lisieux-cronologia.zip (2601 kb); inserito il 05/10/2018; 4174 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

3890. Cronologia di S. Teresa d'Avila commentata   1visualizza scarica

La lunga e intensa vita di Santa Teresa di Gesù (d'Avila) presentata in semplice forma di cronologia e, in alcuni dei punti principali, commentata con le stesse parole della santa - nel 5° centenario della sua nascita.

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila-cronologia.zip (115 kb); inserito il 22/12/2014; 5862 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

3891. San Nicolavisualizza scarica

La storia di San Nicola, vescovo, raccontata con parole semplici, adatta anche a bambini. La tradizione secondo quale san Nicola in Avvento va di casa in casa per portare regali, ha un senso profondo: San Nicola vuole prepararci alla festa di Natale. Porta doni per mostrarci che dovremmo donarci anche noi, perché perfino Dio stesso si dona a noi uomini nel Bambino Gesù.

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: san-nicola.zip (19 kb); inserito il 06/12/2013; 6710 visualizzazioni

l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore

3892. Una mamma coraggio - Maria Cristina Cella Mocellinapri link

La storia di Maria Cristina Cella Mocellin, una persona straordinaria, di cui è in corso la causa di beatificazione. Morta a 26 anni a causa di un tumore, non accettò quelle cure che potevano danneggiare il bambino che aspettava.
Articolo di Emmanuela Viviano, tratto da "La vita in Cristo e nella Chiesa", febbraio 2012. In formato Pdf

area spiritualita/agiografia - inserito il 28/01/2012; 1875 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3893. Santa Teresa Verzeri e Mons. Giuseppe Benagliovisualizza scarica

I principi educativi di S. Teresa Verzeri e profilo di. Mons. Giuseppe Benaglio, cofondatore dell'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù; comprende anche un'immagine ed una preghiera.

area spiritualita/agiografia - nome file: santa-verzeri-benaglio.zip (237 kb); inserito il 03/05/2008; 3884 visualizzazioni

l'autore è suor Eugenia Libratore, contatta l'autore

3894. S.Gemma Galganivisualizza scarica

Breve biografia di Santa Gemma Galgani, testimone della Passione di Cristo, e modello esemplare per la pratica delle sue virtù cristiane.

area spiritualita/agiografia - nome file: breve_bio_gemma_galgani.zip (9 kb); inserito il 12/10/2007; 5043 visualizzazioni

l'autore è Francesco De Rosalia, contatta l'autore

3895. Santa Teresa Verzerivisualizza scarica

Breve biografia di Santa Teresa Verzeri, Fondatrice della Congregazione Figlie del Sacro Cuore di Gesù, il testo della Messa propria in onore di S. Teresa e un articolo apparso sull'Osservatore Romano, nell'175° Anniversario dell'Istituto.

area spiritualita/agiografia - nome file: s_teresa_verzeri.zip (101 kb); inserito il 24/10/2006; 3792 visualizzazioni

l'autore è suor Eugenia Libratore, contatta l'autore

3896. Silvio Dissegnavisualizza scarica

Un ragazzo meraviglioso che ha combattuto con la malattia, ancorato a Gesù, suo migliore amico. Un invito per i malati e tutti i giovani.

area spiritualita/agiografia - nome file: silvio_dissegna.zip (277 kb); inserito il 26/10/2003; 6737 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

3897. Trattato della vera devozione a Maria   1apri link

"Trattato della vera devozione a Maria" di San Luigi Maria Grignion de Montfort.
Parte prima: Maria nella storia della salvezza
Parte seconda: Il culto a Maria nella chiesa
Parte terza: La perfetta consacrazione a Gesù Cristo
In formato pdf, 68 pagine su foglio A4.

area spiritualita/santi - inserito il 02/05/2023; 418 visualizzazioni

3898. Il mese di Giugno con P. Marmion   1visualizza scarica

Riflessioni per ogni giorno del mese di Giugno tratte da "Cristo vita dell'anima" di Padre Columba Marmion, uno dei più alti autori di spiritualità.

area spiritualita/santi - nome file: mese-giugno-marmion.zip (17 kb); inserito il 10/05/2017; 4387 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Currà, contatta l'autore

3899. Frasi di Santa Teresina   1visualizza scarica

Raccolta di frasi di Santa Teresa di Gesù bambino e del Volto Santo.

3.5/5 (2 voti)

area spiritualita/santi - nome file: frasi-santa-teresina.zip (26 kb); inserito il 26/10/2015; 4233 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

3900. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila   1visualizza scarica

Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.

area spiritualita/santi - nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 7967 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

3901. Santa Teresa d'Avila, dal Castello Interiore   2visualizza scarica

Nell'immagine del Castello Interiore, Santa Teresa di Gesù ci conduce a vivere la Preghiera: un viaggio all'interno del Castello, verso il centro di noi stessi, verso l'incontro con Dio. Una selezione di alcuni brani più significativi, introdotti dai commenti del carmelitano p. Antonio M. Sicari, ed. Jaca Book.

area spiritualita/santi - nome file: castello-interiore.zip (29 kb); inserito il 20/12/2014; 7427 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

3902. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica

Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.

area spiritualita/santi - nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9516 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

3903. Con Gesù è sempre novità di vita!visualizza scarica

E' commento ad uno scritto di san Luigi Orione: un augurio di don Orione per qualsiasi tipo di "inizio" (inizio di un nuovo anno sociale o pastorale, di un nuovo anno di vita, di una nuova attività.)

2.0/5 (3 voti)

area spiritualita/santi - nome file: nuovi_inizi.zip (6 kb); inserito il 01/06/2005; 11742 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

STUDI

3904. Spezzare l'arco di Guerravisualizza scarica

Breve elaborato sul tema della violenza nella Bibbia e nel Corano:
1. L’archetipo della violenza
2. La violenza nella Bibbia
3. La violenza nel Corano
4. La violenza e il sacro
5. Gesù e la non violenza.
Con ampia bibliografia per approfondimenti.

area studi - nome file: spezzare-arco-di-guerra.zip (514 kb); inserito il 12/03/2024; 1785 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

3905. Cronologia della Passione   1visualizza scarica

Sintesi di un articolo di Gianluigi Bastia sulla Passione di Gesù Cristo.

area studi - nome file: cronologia-passione-bastia.zip (29 kb); inserito il 28/03/2018; 4006 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

3906. Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo   1visualizza scarica

Studio sull'Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo, con comparazione con le leggi del Sanhedrin.

area studi - nome file: arresto-processo-condanna.zip (1589 kb); inserito il 28/03/2018; 3762 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

3907. Sure riguardanti la madre di Gesùvisualizza scarica

Alcuni spunti sulla sura XIX del Corano e altre rigardanti la madre di Gesù.

area studi - nome file: maria-corano.zip (3664 kb); inserito il 23/03/2016; 2546 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

3908. Sure riferite a Gesù e alcune interpretazionivisualizza scarica

Sure (passi del Corano) riferite a Gesù e alcune interpretazioni.
In formato Pd

area studi - nome file: gesu-corano.zip (4118 kb); inserito il 23/03/2016; 3140 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

3909. Il credo islamico su Gesù e Mariavisualizza scarica

Presentazione del credo islamico riguardo a Gesù e Maria. Con premesse sul dialogo interreligioso, cenni sulla specificità del Corano, Gesù e Maometto...
In formato Pdf

area studi - nome file: islam-gesu-maria.zip (3291 kb); inserito il 23/03/2016; 4502 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

3910. La condizione dell'uomovisualizza scarica

Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.

area studi - nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 8671 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

3911. Gesù di Nazaretvisualizza scarica

Articolo del Cardinale Carlo Maria Martini, S.I., arcivescovo emerito di Milano, sul volume di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI “Gesù di Nazaret”, pubblicato su “La Civiltà Cattolica” (quaderno 3768 del 16 giugno 2007).

area studi - nome file: martini_ratzinger.zip (9 kb); inserito il 18/06/2007; 6365 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

3912. Il codice Da Vincivisualizza scarica

La presentazione, l'introduzione di mons. Moraglia e intervento di Massimo Introvigne al convegno "Il Codice Da Vinci... storie senza Storia", organizzato dalla diocesi di Genova per confutare le falsità e le menzogne contro Gesù e contro la Chiesa contenute nel volume di Dan Brown.

area studi - nome file: codicedavinci.zip (20 kb); inserito il 18/03/2005; 8792 visualizzazioni

STUDI / ECCLESIOLOGIA

3913. La chiesa e il mistero del verbo incarnato   1visualizza scarica

Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.

area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9765 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

STUDI / ETICA

3914. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana   1visualizza scarica

Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.

area studi/etica - nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7355 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

3915. Il tema del corpo in Tommaso d'Aquinovisualizza scarica

Il corpo umano, il corpo di Cristo, il corpo mistico e il corpo glorificato. Studio su due testi: il De ente et essentia, riguardo il corpo umano, e la Summa Theologiæ.

area studi/filosofia - nome file: tommaso.zip (17 kb); inserito il 29/07/2006; 6886 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Lentini, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

3916. Francesco, i francescani e l'apostolatovisualizza scarica

Il carisma di Francesco nei francescani secolari e il diritto - dovere all’apostolato. Riflessione di Patrizia Salvatelli in tre tappe:
1. Analisi del decreto Apostolicam Actuositatem, soprattutto ma non solo il n. 3 («Ai laici deriva il dovere ed il diritto dell’apostolato dalla loro stessa unione con Cristo»).
2. Echi nell’esperienza di Francesco.
3. Attualità per l’Ordine francescano secolare.

area studi/pastorale - nome file: francesco-francescani-apostolato.zip (40 kb); inserito il 16/08/2016; 2739 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

3917. I compiti della famiglia cristiana oggivisualizza scarica

Contemplare la verità di Dio, partendo da Cristo e comunicarla agli altri; comunicare il Vangelo alle famiglie in un mondo che cambia, ossia i compiti della famiglia cristiana oggi.

area studi/pastorale - nome file: famiglia_oggi_1.zip (55 kb); inserito il 07/12/2004; 8124 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bartolacelli, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

3918. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica

Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.

4.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10556 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

3919. La presenza reale del Cristo glorioso nell''Eucaristiavisualizza scarica

Breve presentazione del tema della presenza di Cristo nell'Eucaristia.

area studi/sacramenti - nome file: presenza-reale.zip (12 kb); inserito il 28/06/2009; 7324 visualizzazioni

l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore

3920. Ciò che manca al sacrificio di Cristovisualizza scarica

L'Eucaristia come sacrificio, riflessione teologica e pratica.

area studi/sacramenti - nome file: eucarestia-sacrificio.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 8797 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

Pagina 98 di 105  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...