Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato don tra le aree testi
Hai trovato 819 testi (ci sono anche 87 presentazioni, 192 video e 109 file audio)
Ordina per
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
321. Foglietto per la Domenica - Pentecoste - 8 giugno 2014visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la solennità di Pentecoste.
Contiene riflessione presa dal sito Virc, preghiere di Don Tonino Bello e storia di Bruno Ferrero.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2014-06-08_2.zip (252 kb); inserito il 05/06/2014; 3458 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
322. Foglietto per la Domenica - Pentecoste C - 19 maggio 2013visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la Domenica di Pentecoste C. Con preghiera di Don Tonino Bello e riflessione di Papa Francesco.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2013-05-19(2).zip (180 kb); inserito il 16/05/2013; 4061 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
323. Foglietto per la Domenica - V Domenica t.o. C - 7 febbraio 2010visualizza scarica
Giornata nazionale per la Vita
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quinta Domenica del tempo ordinario C. Contiene la Preghiera per la Vita di Giovanni Paolo II e una breve riflessione di Don Tonino Bello sulla vocazione
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-02-07.zip (202 kb); inserito il 01/02/2010; 8107 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
324. Foglietto per la Domenica - III Domenica t.o. C - 24 gennaio 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la terza Domenica del tempo ordinario C. Contiene meditazione di Don Tonino Bello e preghiera di Don Primo Mazzolari.
Material tratto da C@lendario parrocchiale, Elledici e www.pastoraleliturgica.it.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-01-24.zip (231 kb); inserito il 18/01/2010; 6394 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
325. Foglietto per la Domenica - Pentecoste - 31 maggio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessione e preghiere per la Domenica di Pentecoste. La riflessione è di don Tonino Bello: "Maria, donna del piano superiore"
Utilizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-05-31.zip (88 kb); inserito il 29/05/2009; 3885 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
326. Foglietto per la Domenica - VI di Pasqua B - 17 maggio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la sesta Domenica di Pasqua B. Con la parte conclusiva della meditazione "Maria, donna bellissima" di Don Tonino Bello.
Utilizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-05-17.zip (125 kb); inserito il 12/05/2009; 4762 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
327. Foglietto per la Domenica - V di Pasqua B - 10 maggio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la Quinta Domenica di Pasqua B. Con una parte della meditazione "Maria, donna del popolo" di don Tonino Bello per il mese di maggio.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-05-10.zip (144 kb); inserito il 05/05/2009; 5527 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
328. Foglietto per la Domenica - 8 febbraio 2009visualizza scarica
Pieghevole per la quinta domenica per annum B - presenti una riflessione di don Agostino Clerici, sulla vicenda di Eluana e la preghiera del malato scritta dal compianto vescovo Alessandro Maggiolini.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-02-08.zip (166 kb); inserito il 07/02/2009; 4470 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
329. L'animazione secondo don Bosco 3visualizza scarica
Il foglietto vuole aiutare gli animatori del grest a riflettere sul loro modo di essere animatori, indicando alcuni riferimenti base ispirati dal sistema educativo di don Bosco.
sia in formato doc che pdf
area educatori - nome file: animaz-secondo-donbosco.zip (542 kb); inserito il 01/07/2015; 11131 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
330. Don Bosco tra i giovani: la relazione educativa secondo il sistema preventivo 2visualizza scarica
Il testo prova a guardare alla relazione educativa secondo quanto don Bosco ha vissuto, sperimentato e teorizzato nel Sistema Preventivo. Può essere un incontro con gli educatori, ma anche una base per incontri con animatori (magari spezzando la relazione in più incontri).
area educatori - nome file: don-bosco-giovani.zip (21 kb); inserito il 01/07/2015; 5739 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
331. Io do la mia vita 2visualizza scarica
Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.
area educatori - nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 8348 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
332. Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco)visualizza scarica
Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco): lettera di don Bosco alle case salesiane, utile per riflettere sul tema educativo dei castighi o delle punizioni.
area educatori - nome file: dei-castighi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2002; 8004 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore
333. Il sistema preventivo di don Bosco 1visualizza scarica
“Snocciolatura” del sistema preventivo di don Bosco per l’animazione.
area educatori - nome file: sistema_preventivo_completo.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 12564 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
334. Le massime di don Bosco 2visualizza scarica
220 pagine di massime di don Bosco divise per argomento, tratte dalle memorie biografiche: imperdibile!
area educatori - nome file: massimedonbosco.zip (362 kb); inserito il 16/10/2000; 18613 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
335. Corso per educatori dei ragazzi 1visualizza scarica
Corso per educatori dei ragazzi delle elementari e medie in tre incontri:
1 - Educatore che comunica (don Piero Busso)
2 - Educatore che guarda in alto (Anna Peiretti)
3 - Educatore che educa (don Simone Giusti)
area educatori - nome file: corso-educ.zip (30 kb); inserito il 23/12/1997; 10830 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Pellegrino, contatta l'autore, vedi home page
336. Ripartiamo insieme - Ebook Convegno Nazionale UCNapri link
Ebook gratuito con i testi delle relazioni del Convegno dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani e dei Catechisti, tenuto il 25 settembre 2020:
- Introduzione mons. Valentino Bulgarelli
- Non “ripartiamo come prima” Mons. Erio Castellucci
- Esperienza del covid e volto di chiesa don Roberto Repole
- Immagini per ispirare l’annuncio prof. Pier Cesare Rivoltella
- Ripartiamo insieme una prospettiva dinamica che interpella tutti prof. Pierpaolo Triani
area educatori/catechisti - inserito il 29/12/2020; 615 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
337. Catechesi disabili
2apri link
Sezione del sito dell'Ufficio Catechistico Nazionale dedicata alla catechesi per le persone disabili. Con contributi dalle diocesi, documenti, studi di esperti (segnaliamo in particolare quelli di Don Giuseppe Morante ) e delle varie associazioni.
area educatori/catechisti - inserito il 03/09/2007; 2971 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
338. Radiografia della situazione giovanile by don Domenico Sigalini 1visualizza scarica
Una brillante radiografia della situazione giovanile attuale presentata dal grande don Domenico Sigalini in occasione del corso per gli animatori di Oratorio della Diocesi di Treviso. Contiene molti spunti interessanti. Da non perdere!!!
area educatori/conoscere - nome file: sigalinioratori.zip (13 kb); inserito il 03/04/2000; 13175 visualizzazioni
l'autore è don Domenico Sigalini, contatta l'autore, vedi home page
339. Il sistema preventivo 2visualizza scarica
Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.
area educatori/oratorio - nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 18691 visualizzazioni
l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore
340. Il coraggio e l'amore di mamma Margheritavisualizza scarica
Riflessione sul metodo di don Bosco alla luce del suo rapporto con mamma Margherita: per non tradire il carisma.
area educatori/oratorio - nome file: riflessione_carisma_salesiano.zip (16 kb); inserito il 23/06/2006; 9196 visualizzazioni
l'autore è Anto, contatta l'autore
341. L'oratorio di don Bosco 1visualizza scarica
Breve fisionomia di un oratorio visto con gli occhi del Santo piemontese
area educatori/oratorio - nome file: oratorio_don_bosco.zip (7 kb); inserito il 28/11/2004; 16456 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
342. Oratorio casa e scuola di comunione 1visualizza scarica
Gli interventi di Don Sequeri e della dottoressa Cremaschi fatti a Mestre in occasione della Tavola Rotonda sull'Oratorio dal tema: Oratorio casa e scuola di comunione.
area educatori/oratorio - nome file: conferenze_oratorio.zip (24 kb); inserito il 01/05/2002; 10126 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
343. Progetto educativo casa famiglia 1visualizza scarica
E' il Progetto educativo della casa di accoglienza per minori del Borgo Ragazzi don Bosco: è una comunità di accoglienza di tipo familiare (casa che accoglie) per ragazzi/e con situazioni di disagio personale e familiare pregiudizievoli per la loro crescita e la loro realizzazione.
Nota: il lavoro è corredato di pratiche schede per la pianificazione dell'attività.
area educatori/progetti - nome file: prog-casa-fam.zip (38 kb); inserito il 07/03/2004; 17714 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Pampinella, contatta l'autore
344. Scheda Amoris Laetitia 2visualizza scarica
Breve scheda sull'esortazione apostolica Amoris Laetitia di Papa Francesco. La scheda, a cura di don Paolo Gentili, può essere utile per organizzare momenti di incontro sul documento con i sacerdoti, gli operatori pastorali, le famiglie.
area famiglie - nome file: scheda-amoris-laetitia.zip (15 kb); inserito il 11/04/2016; 16514 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
345. Iniziazione cristiana e ministero dei genitori 2visualizza scarica
Fascicolo dedicato a genitori con bambini piccoli, per aiutarli a comprendere che la fede si trasmette anche attraverso la cura quotidiana. Riflessioni tratte dall'intervento di don Cesare Pagazzi al Convegno diocesano catechisti.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area famiglie - nome file: ic-ministero-genitori.zip (1494 kb); inserito il 19/02/2014; 7978 visualizzazioni
l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore
346. Famiglia ed educazione alla fede 1visualizza scarica
Agile libretto per i genitori, per aiutarli nel compito di trasmettere la fede ai figli. I testi sono tratti da un intervento di don Nicolli ad un seminario di Azione Cattolica.
In formato Publisher e Pdf
area famiglie - nome file: famiglia-educaz-fede.zip (1013 kb); inserito il 19/02/2014; 9754 visualizzazioni
l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore
347. Misterogrande.org
2apri link
Misterogrande.org: grande raccolta di materiali di pastorale familiare, con moltissimi testi e documenti da scaricare, in particolare le catechesi di don Renzo Bonetti per sposi e singoli.
area famiglie - inserito il 06/12/2010; 28063 visualizzazioni
l'autore è Marco Manali, contatta l'autore
348. Impegno quaresimalevisualizza scarica
Schema con suggerimenti per l'impegno quaresimale giornaliero, per vivere bene insieme il tempo di preparazione alla Pasqua. Proposta di don Vito Groppelli
area famiglie - nome file: quar-fam.zip (3 kb); inserito il 15/01/2007; 8375 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
349. Ripartiamo dai due 1visualizza scarica
Ripartiamo dai DUE...: relazioni del I Incontro diocesano di Spiritualità Familiare organizzato dall'Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi di Termoli-Larino (2002):
1. Una spiritualità familiare aperta al sociale? Oggi più che mai la famiglia è chiamata a rivedere le sue radici e a non temere di aprirsi al sociale (don Mario Colavita, direttore ufficio di pastorale familiare).
2. Ripartire dai Due. La spiritualità coniugale (Andrea e Rita Di Lisio).
area famiglie - nome file: ripartiamo-dai-due.zip (32 kb); inserito il 16/04/2003; 10161 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
350. La vita spirituale in famigliavisualizza scarica
Master in pastorale familiare di don Renzo Bonetti: La vita spirituale dei coniugi e delle famiglie (appunti tratti dalle registrazioni)
area famiglie - nome file: vitasp-famigl.zip (33 kb); inserito il 23/12/1997; 12665 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Rasori, contatta l'autore
351. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link
Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
area giovani - inserito il 26/01/2018; 1781 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
352. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
area giovani - inserito il 10/11/2017; 1777 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
353. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram
2apri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
area giovani - inserito il 27/02/2017; 3643 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
TelegrAvv, miscuglio tra Telegram e Avvento, è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei. A partire da domenica 27 novembre 2016, ogni mattina, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà padre Ermes Ronchi, poi ci saranno S. E. mons. Nunzio Galantino, Segretario generale CEI, Mons. Dario Viganò, don Ivan Maffeis, don Michele Falabretti, Suor Mariangela Tassielli, don Luigi Maria Epicoco e tanti altri.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, cercare @pgpompei e unirsi al canale cliccando sul pulsante.
Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
area giovani - inserito il 18/11/2016; 2771 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
355. Giovani di Parolaapri link
Ogni sera, il Vangelo del giorno dopo, arricchito da una frase, un'immagine, un video...
Basta scaricare l'app Telegram sul cellulare ed iscriversi al canale Animatori Salesiani.
area giovani - inserito il 28/10/2016; 1934 visualizzazioni
l'autore è Animatori Salesiani, vedi home page
356. Relazione di don Borsato sul fidanzamentovisualizza scarica
Relazione tenuta agli operatori dei corsi per fidanzati (Nuova Olonio, SO, 8 aprile 2000).
area giovani - nome file: fidanzamento_don_borsato.zip (33 kb); inserito il 11/11/2008; 7962 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
357. Scheda per riflettere sulla vicenda dei due fidanzatini di Rivolivisualizza scarica
Si tratta di una scheda per un incontro di catechesi per adolescenti che aiuta a riflettere insieme sulla drammatica vicenda dei 2 fidanzatini di Rivoli (Lei è incinta - Lui si uccide - Gennaio 2003), con intereventi del Card. Severino Poletto, di Don Mazzi ed altri.
area giovani - nome file: caso_rivoli.zip (4 kb); inserito il 09/03/2003; 6123 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
358. Pilastri antisismici per i terremoti della vita 1visualizza scarica
Sette pilastri di vita ispirati al pensiero di S. Paolo e Don Orione che 'Ebbe la tempra e il cuore dell'apostolo Paolo' (Giovanni Paolo II). Sono utili nei "terremoti" della vita...
area giovani - nome file: pilastri.zip (4 kb); inserito il 05/03/2003; 8524 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
359. 10 articolo sul Catechismo dei Giovani 2visualizza scarica
10 articoli pubblicati nel 1998 sul catechismo dei giovani/2 di don Giuseppe Faccin.
area giovani - nome file: cat-giov2.zip (55 kb); inserito il 01/02/1999; 5444 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Faccin, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
360. Come l’acqua dentro il mare 1visualizza scarica
Canzone dei Modà. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 6/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: acqua-mare-moda.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 30320 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it