Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sé, tra le aree testi
Hai trovato 628 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 161 video e 15 file audio)
Ordina per
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
281. Male che fa malevisualizza scarica
Canzone di Alex Baroni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: male-che-fa-male.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 7560 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
282. Ma che razza di Dio c'è nel cielo?visualizza scarica
Canzone di Roberto Vecchioni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: dio-cielo.zip (7 kb); inserito il 26/10/2006; 6969 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
283. Lo strano percorso 2visualizza scarica
Canzone di Max Pezzali. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: strano-percorso.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 11376 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
284. Le parolevisualizza scarica
Canzone di Luca Carboni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: parole.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 4938 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
285. L'assenzavisualizza scarica
Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: assenza.zip (5 kb); inserito il 26/10/2006; 5551 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
286. L'altra faccia della luna 1visualizza scarica
Canzone di Amedeo Minghi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: altra-faccia-luna.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 5157 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
287. La vita valevisualizza scarica
Canzone di Jovanotti. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: la-vita-vale.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 10017 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
288. La vita è un donovisualizza scarica
Canzone di Renato Zero. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" n. 1/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: vita-dono.zip (7 kb); inserito il 25/10/2006; 12087 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
289. La strada e la stella 1visualizza scarica
Canzone di Lucio Dalla. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: strada-stella.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 11324 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
290. La mia preghieravisualizza scarica
Canzone di Marco Masini. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: la-mia-preghiera.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 7892 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
291. In piedi 1visualizza scarica
Canzone dei Nomadi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: in-piedi.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 8676 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
292. Il Cantico delle creature 2visualizza scarica
Canzone di Angelo Branduardi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: cantico-creature.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 13437 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
293. Fragile scusavisualizza scarica
Canzone di Cristiano De Andrè. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: fragile-scusa.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 9387 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
294. Crescendo e cercando 1visualizza scarica
Canzone di Claudio Baglioni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: crescendo-cercando.zip (7 kb); inserito il 25/10/2006; 9500 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
295. Costruirevisualizza scarica
Canzone di Niccolò Fabi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 3/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: costruire.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 9120 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
296. Caro amico fragilevisualizza scarica
Canzone di Ron. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: caro-amico-fragile.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 8796 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
297. Al fratello che non hovisualizza scarica
Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: fratello-non-ho.zip (5 kb); inserito il 25/10/2006; 4302 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
298. A braccia apertevisualizza scarica
Canzone di Renato Zero. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: a-braccia-aperte.zip (7 kb); inserito il 25/10/2006; 5353 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
299. Ascoltare gli altrivisualizza scarica
In questo incontro i giovanissimi riflettono su come si possa ascoltare davvero gli altri e stare meglio con se stessi. Attraverso video-stimolo e letture, i ragazzi vengono portati ad un dibattito.
area giovani/catechesi - nome file: incontro-giovaniss-ascolto-altri.zip (14 kb); inserito il 23/01/2024; 2667 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
300. Riflessione sulla morte e resurrezionevisualizza scarica
Scheda per un incontro sulla morte, che non è la fine di tutto, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con il testo "Se mi ami non piangere", il brano evangelico della tomba vuota (Luca 24,1-12), spunti per riflettere ed il testo della canzone "Vivi davvero" di Giorgia.
area giovani/catechesi - nome file: riflessione-morte-resurrezione.zip (227 kb); inserito il 28/06/2018; 5051 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
301. Ascolto della coscienza 1visualizza scarica
Breve testo meditativo di invito all'ascolto della coscienza, intesa come luogo di incontro con Dio e verità su se stessi, sul modello della confessio laudis - confessio fidei - confessio vitae del card. Martini. E' stato presentato al Corso Giovani del Movimento Fac "Speranza. Testimoni di un mondo nuovo" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2014).
area giovani/catechesi - nome file: ascolto-della-coscienza.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7343 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
302. La carità 1visualizza scarica
Spunto per una catechesi per un gruppo di giovani sul tema della carità con 1 Corinzi 13, 1-13 e con la canzone di Nek Se non ami.
area giovani/catechesi - nome file: la-carita.zip (8 kb); inserito il 05/08/2011; 9879 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
303. L'amicizia 3visualizza scarica
Riflessioni sull'amicizia. Il desiderio di non esser soli e di avere un amico, nasce direttamente dalla Trinità. Dio stesso è in sè l'opposto della solitudine.
Il file zip contiene il testo in word e una presentazione pptx con le immagini da proiettare.
area giovani/catechesi - nome file: meditaz-amicizia.zip (557 kb); inserito il 05/08/2011; 20859 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
304. Conosci i tuoi doni 2visualizza scarica
Breve e semplice meditazione sui doni ricevuti nella propria vita e sul dono stesso di essere stati creati da Dio. Essere dono per gli altri e per se stesso in riferimento alla parola Ti lodo Signore perchè mi hai fatto come un prodigio (sal 138)
area giovani/catechesi - nome file: med_conosci_doni.zip (6 kb); inserito il 16/05/2007; 21416 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
305. L’umanità in me, l’interiorità 2visualizza scarica
Libretto per campo scuola adolescenti sul tema dell’interiorità. Sulle note di 'Essere umani' di Mengoni e ispirandosi alla figura di Zaccheo si medita sull'immagine che noi stessi trasmettiamo agli altri, su quello che vorremmo essere realmente, sulle maschere che assumiamo, sulla difficoltà e il coraggio che ci vuole per essere noi stessi. L’umanità è il tesoro che Dio ha racchiuso nel nostro corpo per renderci unici, uno splendore.
umanità interiorità essere umani mengoni zaccheo immagine di noi stessi modello di vita essere se stessi
area giovani/estate - nome file: campo-umanita-interiorita.zip (3294 kb); inserito il 25/06/2022; 9149 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
306. Parla - Camposcuola 2018 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni per adolescenti. Dio Parla! Dio parla a tutti, anche ai “duri di cuore”, ma non tutti hanno “le orecchie nel cuore” per ascoltarlo. Ogni giorno si medita sul libro di Samuele (un ragazzino chiamato da Dio a essere profeta) e su un "profeta" dei nostri giorni, Don Maurizio Patriciello, cercando di capire se "sentiamo" Dio quando ci parla, se facciamo ciò che ci chiede e soprattutto se noi sappiamo parlare con Dio.
Con spazio per le riflessioni personali e domande per l'esame di coscienza.
area giovani/estate - nome file: parla-campo-2018.zip (3187 kb); inserito il 22/03/2019; 7742 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
307. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio) 3visualizza scarica
Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco
area giovani/estate - nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 21955 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore
308. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce! 6visualizza scarica
Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf
area giovani/estate - nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 24825 visualizzazioni
l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page
309. Campo estivo di prima media - ParaNorman 2visualizza scarica
Camposcuola di prima media di 8 giorni tratto dal film d'animazione del 2012 ParaNorman. Libretto completo di struttura delle giornate, temi di gruppo, preghiere del mattino e della sera, deserto, escursioni, schede di lavoro. Il tema principale è la paura del diverso. Alcuni materiali sono stati presi da Qumran, altri sono presi da riviste o altri siti. Ci sono anche le scenette realizzate per i lavori di gruppo sulla base del film.
felicità inadeguatezza ricerca dell'approvazione accettazione di sé diversità immigrazione accettare gli altri accoglienza bullismo valori della vita beatitudini saper ricominciare
area giovani/estate - nome file: paranorman-campo-medie.zip (2003 kb); inserito il 29/04/2015; 16421 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
310. Se vuoi essere milionario, investi sulla tua vita!visualizza scarica
Itinerario per un camposcuola invernale di tre giorni, per giovani dei primi anni delle superiori, partendo dalla visione del film "The millionaire".
area giovani/estate - nome file: milionario-campo-giovani.zip (20 kb); inserito il 29/01/2011; 8941 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
311. Per amare di più, per amare meglio 4visualizza scarica
Campo scuola per giovani (15-18 anni) sul tema dell'amore analizzato e approfondito sotto diversi aspetti: amore per sé, amore di Dio, amore verso il prossimo.
area giovani/estate - nome file: campo-amare-meglio.zip (38 kb); inserito il 13/07/2007; 37674 visualizzazioni
l'autore è Federica Battilana, contatta l'autore
312. Io tu tutti 2visualizza scarica
Camposcuola che vuole essere un momento propizio per la conoscenza di sé e del prossimo, nell'ottica che si è tutti fratelli e che con ogni persona si può creare un legame sacro, inscindibile, particolare, che dipende da noi.
area giovani/estate - nome file: io_tu_tutti.zip (1759 kb); inserito il 26/09/2006; 27270 visualizzazioni
l'autore è Martina Bresolin, contatta l'autore
313. Campo per adolescenti sulla coscienza di sé 2visualizza scarica
Campo ambientato a Firenze: è un cammino che porta l'adolescente dalla coscienza di sé e del proprio corpo, al saper andare controcorrente grazie alle proprie unicità e capacità.
area giovani/estate - nome file: campofirenze.zip (17 kb); inserito il 03/02/2000; 26683 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
314. Se non ora quando? - Settembre 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
area giovani/preghiera - inserito il 03/09/2021; 401 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
315. Se non ora quando? - Agosto 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
area giovani/preghiera - inserito il 03/08/2021; 240 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
316. Se non ora quando? - Luglio 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
area giovani/preghiera - inserito il 03/07/2021; 228 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
317. Se non ora quando? - Giugno 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
area giovani/preghiera - inserito il 03/06/2021; 267 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
318. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
area giovani/preghiera - inserito il 13/05/2021; 480 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
319. Se non ora quando? - Aprile 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
area giovani/preghiera - inserito il 08/04/2021; 340 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
320. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021
1apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
area giovani/preghiera - inserito il 10/03/2021; 519 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it