Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato lavoro tra le aree testi
Hai trovato 1634 testi (ci sono anche 21 presentazioni, 552 video e 7 file audio)
Ordina per
281. Camposcuola Toy Story 1 2visualizza scarica
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni sulla base del film Disney Toy Story 1, adatto a bambini di quinta elementare. Alternando giorno per giorno un lavoro di gruppo ed una passeggiata. I lavori di gruppo contengono brani del Vangelo e domande a cui i ragazzi divisi in gruppi dovranno rispondere e confrontarsi.
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni, per bambini delle classi elementari, tratto dal cartone Disney Toy story 1. Presenti tutte le attività giorno per giorno con 4 lavori di gruppo completi di domande e brani tratti dal vangelo sui temi di: chi siamo, dall'invidia alla gratitudine, Egoismo e prepotenza verso il rispetto e il perdono, l'amicizia. Oggi tema è presentato da una scenetta recitata dagli animatori.
area bambini/estate - nome file: campo-toy-story.zip (4628 kb); inserito il 24/06/2014; 19430 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
282. Campo-scuola: Siamo fratelli! 2visualizza scarica
Il sussidio contiene la storia, le attività formative e la parte teatrale realizzati per i campi estivi parrocchiali. Il lavoro è rivolto ai ragazzi dellle elementari e medie ed è stato interamente prodotto dal gruppo animatori dell'Associazione EsistiAMO.
Tante sono le tematiche affrontate: dalla famiglia ai sogni, dall‟invidia alla condivisione, dal tradimento al perdono. Tutti argomenti che consentiranno ai ragazzi, guidati da Giacobbe, Giuseppe e la loro grande famiglia, di potersi confrontare raccontando le proprie esperienze senza perdere di vista l'obiettivo dell'esperienza estiva: divertirsi - insieme - con gioia!
area bambini/estate - nome file: siamo-fratelli.zip (585 kb); inserito il 03/09/2010; 28006 visualizzazioni
l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore
283. Impariamo a volare insieme al gabbiano Jonathanscarica
Campo estivo per ragazzi dei primi anni delle superiori. In compagnia del gabbiano Jonathan saremo guidati ad affrontare e superare alcune sfide che la vita ci pone. Per ogni giorno: drammatizzazione, Parola di Dio, riflessione e ampie piste per lavoro personale e di gruppo. Inoltre alla fine una scheda di lavoro sulle GMG. Il file è in formato publisher.
area bambini/estate - nome file: volare-jonathan.zip (2174 kb); inserito il 07/08/2008; 11355 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
284. Alla ricerca della vera amicizia con il Piccolo Principescarica
Campo estivo per ragazzi delle medie. Alla ricerca della vera amicizia prima incontrando esempi sbagliati (incontri del piccolo principe) e poi quello rivelativo con la volpe. Per ogni giorno: drammatizzazione, Parola di Dio, preghiera, meditazione e domande per lavoro personale o di gruppo. Il file è in formato publisher.
area bambini/estate - nome file: amicizia-picc-principe.zip (245 kb); inserito il 07/08/2008; 24524 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
285. Ora et Laboravisualizza scarica
Campo per ragazzi delle medie su lavoro, impegno e fede
area bambini/estate - nome file: campo_medie_lavoro.zip (33 kb); inserito il 21/07/2008; 5718 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini (TO), contatta l'autore
286. Le grandi virtù di Barbablù: campo scuola sulla gratuità 1visualizza scarica
Le grandi virtù di Barbablù: campo scuola sulla gratuità, nell'ambientazione fantastica dei pirati. E' strutturato in sei schede, ognuna contenente una storia fantastica, una biblica e due proposte di lavoro pratico.
area bambini/estate - nome file: campograt.zip (82 kb); inserito il 10/09/1999; 18268 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Bortolato, contatta l'autore, vedi home page
287. Lezione interattiva in classe
1apri link
Il gioco è impostato per approfondire 6 temi generali: parabole, miracoli, persone, bibbia, liturgia e preghiera. Con istruzioni per l'uso dei file.
Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale
area bambini/giochi - inserito il 15/10/2022; 3483 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
288. Monopoli Bibbia
2apri link
Lo scopo del gioco è la conoscenza dei luoghi biblici, di ciò che vi è avvenuto, conoscere personaggi del Vangelo e attraverso le probabilità e imprevisti valutare la preparazione dei ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale
area bambini/giochi - inserito il 11/10/2022; 2706 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
289. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio 1visualizza scarica
Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.
area bambini/giochi - nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 14733 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore
290. Cruci-occhio 3visualizza scarica
Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).
area bambini/giochi - nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 9457 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
291. Alla ricerca di un lavoro 1visualizza scarica
Gioco di inizio campo per formare 4 gruppi di lavoro che si alterneranno durante il campo
area bambini/giochi - nome file: gioco_annuncio_lavoro.zip (859 kb); inserito il 10/04/2008; 7369 visualizzazioni
l'autore è Emanuele, contatta l'autore, vedi home page
292. Prepariamo la via a Gesù che viene 3visualizza scarica
Novena di Natale vista come un viaggio verso Gesù. Ogni sera i bambini dovranno cercare la chiave o, meglio, la "parola chiave" che permetterà loro di aprire una serie di porte che ostacolano il cammino. A loro disposizione ci sarà un forziere contenente gli indizi utili per riuscire nell'impresa. Il file contiene una spiegazione del lavoro, le schede per ogni appuntamento ed una foto con il cartellone completo. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito.
area bambini/preghiera - nome file: novena-prepar-via.zip (1987 kb); inserito il 21/11/2012; 23659 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore
293. Cinque personaggi della Passione 2visualizza scarica
Interviste a cinque personaggi che hanno vissuto la Passione di Gesù in diretta ed in maniera diversa. Lavoro utile per un momento di preghiera con i gruppi di catechesi (parzialmente rielaborato da materiale già presente in Qumran).
area bambini/preghiera - nome file: cinque-personaggi.zip (17 kb); inserito il 05/04/2009; 14695 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
294. Andare, trovare, partirevisualizza scarica
Ritiro per ragazzi delle medie con schema di riflessione e scheda per lavoro personale. Basato su nove parole chiave divise in tre incontri: andando cercando seguendo, trovato veduto creduto, partire portare annunciare.
area bambini/preghiera - nome file: andare-trovare-partire.zip (120 kb); inserito il 03/11/2007; 7422 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
295. Ritiro ragazzi Avvento 2004visualizza scarica
Viene a visitarci. Il ritiro fa proprio lo slogan diocesano e lavora intorno al Chi viene a visitarci e come accoglierlo. Contiene anche tutto il materiale utile per il lavoro di gruppo dei ragazzi.
area bambini/preghiera - nome file: ritavv2004.zip (23 kb); inserito il 04/12/2004; 9601 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
296. Buon Natale, signora Eleonora 1visualizza scarica
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2010. Musiche di Renzo Marcato. I canti, scritti per l'occasione (disponibili i file audio), sono eseguiti dai bambini in coro. La recita racconta il lavoro di preparazione, dietro le quinte di un grande teatro, di una recita natalizia diretta da una famosa regista teatrale. Tutto inizialmente è basato sui lustrini, sul pubblico, sull'applauso, sulle palline colorate degli alberi di Natale e sui regali, proprio come vuole il produttore dello spettacolo. Ma un giorno la regista Eleonora scopre casualmente come e perché Don Bosco insegnava teatro ai ragazzi e tutto cambia...
area bambini/recitazione - nome file: buon-natale-eleonora.zip (48 kb); inserito il 11/12/2014; 15945 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
297. I tre Natali di Scrooge 1visualizza scarica
Un facile adattamento teatrale del celebre "Canto di Natale" di Charles Dickens all'interno del quale si possono inserire canti di vario tipo. Buon lavoro!
area bambini/recitazione - nome file: tre_natali_scrooge.zip (15 kb); inserito il 11/11/2005; 13621 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
298. Una giornata nelle fiabevisualizza scarica
Piccolo canovaccio, con alcuni micro laboratori per organizzare una giornata in oratorio. Richiede un po' di lavoro preliminare per gli animatori, ma il risultato è di grande effetto.
area bambini/recitazione - nome file: recita_apertura_oratorio.zip (6 kb); inserito il 10/11/2005; 12822 visualizzazioni
l'autore è Benedetta Nofri, contatta l'autore
299. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 14 9visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola delle mine e dei talenti (Lc 19,11-27)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-14.zip (17 kb); inserito il 18/05/2010; 33506 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
300. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 13 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-13.zip (115 kb); inserito il 04/05/2010; 31375 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
301. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 12 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dei Vignaioli omicidi (Lc 20,9-19)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-12.zip (81 kb); inserito il 27/04/2010; 8817 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
302. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 11 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Servo che serve (Lc 17,7-10)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-11.zip (81 kb); inserito il 13/04/2010; 8175 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
303. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 10 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Giudice e la vedova (Lc 18,1-8)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-10.zip (137 kb); inserito il 16/03/2010; 14603 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
304. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 9 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amministratore astuto (Lc 16, 1-13)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-9.zip (43 kb); inserito il 01/03/2010; 9742 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
305. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 8 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Ricco e di Lazzaro (Lc 16,19-31).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-8.zip (97 kb); inserito il 15/02/2010; 11655 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
306. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 7 7visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-7.zip (19 kb); inserito il 20/01/2010; 29412 visualizzazioni
l'autore è Franco Cavaliere, contatta l'autore
307. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 6 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola della Torre (Lc 14,28-30).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-6.zip (48 kb); inserito il 01/12/2009; 18530 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
308. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 5 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Fico sterile (Lc 13,6-9).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-5.zip (187 kb); inserito il 25/11/2009; 30854 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
309. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 4 3visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Ricco stolto (Lc 13,13-21).
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-4.zip (40 kb); inserito il 09/11/2009; 9374 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
310. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 3 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amico inaspettato (Lc 11,5-13)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-3.zip (33 kb); inserito il 28/10/2009; 21859 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
311. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 1 e 2 12visualizza scarica
01/10/2009 - Proposta di lavoro con i ragazzi sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37)
15/10/2009 - Proposta di lavoro con i ragazzi sulla parabola del Seminatore (Lc 8,4-15)
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-parab-1-2.zip (70 kb); inserito il 26/10/2009; 55898 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
312. In principio Dio creòvisualizza scarica
Lavoro di approfondimento sulle cosmogonie antiche a confronto con il racconto biblico, con uno sguardo attento alla cosmologia moderna.
area bibbia - nome file: in-principio.zip (30 kb); inserito il 03/11/2006; 5961 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
313. Commento alla liturgia festiva - novembre 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-novembre-2010.zip (352 kb); inserito il 21/10/2010; 6182 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
314. Commento alla liturgia festiva - ottobre 2010 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-ottobre-2010.zip (537 kb); inserito il 20/09/2010; 9364 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
315. Commento alla liturgia festiva - settembre 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-settembre-2010.zip (464 kb); inserito il 31/08/2010; 6014 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
316. Commento alla liturgia festiva - agosto 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-agosto-2010.zip (529 kb); inserito il 16/07/2010; 8745 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
317. Commento alla liturgia festiva - luglio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-luglio-2010.zip (435 kb); inserito il 30/06/2010; 6499 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
318. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 6676 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
319. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 10155 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
320. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 8190 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it