Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (426 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (1155 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (784 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (94 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (167 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (314 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (18 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 75 di 75  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

2961. Via Crucis vivente (72)visualizza scarica

Via Crucis vivente in 17 stazioni con il racconto della passione e della risurrezione secondo Giovanni. L’annuncio della Parola, in ogni stazione, è al centro di tutta la rappresentazione. La Parola infatti viene visualizzata dalla scenografia, interiorizzata dalle musiche e attualizzata da un commento dopo ogni stazione. (I commenti sono di Don Placido D'Omina).

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-72.zip (19 kb); inserito il 20/02/2004; 14512 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

2962. Il sogno di Diovisualizza scarica

Incontro di preghiera preparato per un campo di formazione tirocinanti, ma usabile anche in clan. Strutturato in quattro brevi momenti, ognuno con un testo della Genesi e un commento dalla Laudato Sii' per riflettere e pregare sul progetto di Dio sull'uomo e sul mondo e le risposte dell'uomo.

area scout/capi - nome file: cft-sogno-dio.zip (17 kb); inserito il 09/01/2017; 10194 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

2963. Le parole dure del Vangelovisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per chi sta riflettendo sulle valenze evangeliche del proprio servizio di Capo scout. Contiene la scansione della preghiera e relativi testi biblici biblici, con un commento a Mt 7,1-28 e preghiere varie.

area scout/capi - nome file: parole-dure-vangelo.zip (802 kb); inserito il 15/03/2011; 10527 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

2964. Un progetto per noi?   1visualizza scarica

Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.

area scout/capi - nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14845 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

2965. Vegliare, attendere, scoprire...visualizza scarica

Libretto di preghiera per un'uscita di Co.Ca. di due giorni sul tema "vegliare, attendere, scoprire", con un piccolo commento sul tema e brani della Scrittura, preghiere, piccoli testi per la meditazione personale. E' stato usato anche materiale già presente in altre aree Qumran2. Adatto anche per la Branca R/S ed altri gruppi giovanili.

area scout/capi - nome file: veglia-attesa-scoperta.zip (689 kb); inserito il 19/02/2011; 9094 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

2966. Veglia di reparto sulla Trasfigurazione   1visualizza scarica

Veglia sul tema della Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor, utilizzando il commento di Paolo Curtaz su Lc 9,24-36. Si deve impegnare molto la facoltà immaginativa.

5.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: veglia-rep-trasfig.zip (10 kb); inserito il 22/02/2013; 10465 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

2967. In Viaggio con San Paolovisualizza scarica

Caccia a tema per lupetti o coccinelle. Ripercorre i viaggi di San Paolo utilizzando come commento le lettere (basato sul testo Da Paolo con affetto, Rogers, Elledici).

area scout/lupetti - nome file: viaggio.zip (11 kb); inserito il 17/08/2002; 18584 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

2968. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2019   1apri link

Dopo l’introduzione agli esercizi inviata il mercoledì delle ceneri (6 marzo), chi si iscrive alla mailing list riceverà ogni venerdì un messaggio con:
- commento della I lettura di domenica
- testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione
- video della settimana
- calendario di quaresima per pregare ogni giorno con 6 brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni. E' presente l'archivio con le meditazioni già inviate.

area spiritualita - inserito il 18/03/2019; 1262 visualizzazioni

l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

2969. La Regola originaria del Terz'Ordine dei Minimi. Analisi e commentovisualizza scarica

Si propone una piccola esposizione della storia e della spiritualità del Terz'Ordine alla quale fa seguito un commento analitico del testo della Regola originaria approvata per i "fedeli laici" da San Francesco di Paola.

area spiritualita/santi - nome file: tom.zip (51 kb); inserito il 07/04/2015; 3957 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2970. Con Gesù è sempre novità di vita!visualizza scarica

E' commento ad uno scritto di san Luigi Orione: un augurio di don Orione per qualsiasi tipo di "inizio" (inizio di un nuovo anno sociale o pastorale, di un nuovo anno di vita, di una nuova attività.)

2.0/5 (3 voti)

area spiritualita/santi - nome file: nuovi_inizi.zip (6 kb); inserito il 01/06/2005; 11736 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

STUDI

2971. la Trasfigurazione ed il suo significato. Per una lettura iconograficaapri link

Commento al dipinto di Raffaello a cura di don Andrea Lonardo

5.0/5 (1 voto)

area studi - inserito il 04/03/2012; 3138 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2972. Il Cenacolo di Leonardoapri link

Relazione tenuta durante una visita al Cenacolo di Leonardo. Trascrizione e integrazione con foto a cura di di Riccardo Becchi. In formato PDF

File allegato

area studi - inserito il 27/09/2010; 3358 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

STUDI / ECCLESIOLOGIA

2973. Lumen Gentiumvisualizza scarica

Sintetico, ma completo, commento alla Lumen Gentium.

area studi/ecclesiologia - nome file: commento-lumengentium.zip (64 kb); inserito il 30/05/2006; 17262 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

2974. L'ecclesiologia della Lumen Gentium e chiesa come comunionevisualizza scarica

Un commento alla ecclesiologia della Lumen Gentium a partire da un Articolo dell'allora Card. Ratzinger e un breve commento alla lettera della Congregazione della dottrina della Fede del 1992 dal titolo: "Lettera ai vescovi sulla chiesa come comunione"

area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia-lumengentium.zip (14 kb); inserito il 12/02/2006; 15433 visualizzazioni

l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

2975. Commento a "IL SOFISTA" di Platonevisualizza scarica

Viene effettuata una breve analisi del "salto" che Platone ha fatto fare al pensiero occidentale nella sua opera "Il Sofista".

area studi/filosofia - nome file: platone-sofista.zip (10 kb); inserito il 19/04/2006; 4301 visualizzazioni

l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

2976. Commento di S. Tommaso a 1 Cor 11visualizza scarica

Studio sul commento di San Tommaso a 1 Cor 11: la cena
del Signore (di Alessio Magoga).

area studi/sacramenti - nome file: stommaso-1cor11.zip (41 kb); inserito il 15/09/2002; 7475 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

2977. Cosa vide Giovanni nel sepolcro vuoto   1visualizza scarica

Commento al capitolo 20, versetti 4-8 del Vangelo di Giovanni, con particolare riferimento alla posizione del sudario nel sepolcro di Gesù

area studi/scrittura - nome file: giovanni-sepolcrovuoto.zip (21 kb); inserito il 02/04/2018; 2579 visualizzazioni

l'autore è Federico Pellettieri, contatta l'autore

2978. Sindone: approfondimenti bibliciapri link

Cercate il mio volto (La ricerca del volto di Dio, commento al Salmo 27)
Dalle cose che patì (Eb 5,8)
Tomba vuota e panni sepolcrali (Commento a Gv 20, da Credere Oggi 137)

area studi/scrittura - inserito il 30/04/2015; 1462 visualizzazioni

l'autore è www.sindone.org, vedi home page

2979. Le parabole secondo Benedetto XVI   1visualizza scarica

Sintesi del commento di a tre parabole dal libro di Benedetto XVI "Gesù di Nazaret"

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: parabole_gesu_nazareth_bxvi.zip (31 kb); inserito il 04/11/2008; 6675 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

2980. La storiavisualizza scarica

Commento esegetico-spirituale di Gn 3. E' la terza ed ultima parte del commento a Genesi 1-3.

area studi/scrittura - nome file: la-storia.zip (229 kb); inserito il 22/10/2005; 7803 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

2981. Genesi 1-11   1visualizza scarica

Commento esegetico e teologico dei primi undici capitoli del Genesi.

1.5/5 (2 voti)

area studi/scrittura - nome file: gn1-11.zip (69 kb); inserito il 23/09/2005; 15918 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

2982. Erets yisra’el il giardino di Salomonevisualizza scarica

Commento esegetico-spirituale di Genesi 2, 4b- 24.
Clicca qui per l'introduzione
e qui per la prima parte del lavoro (Commento a Gen 1-2,4a).

area studi/scrittura - nome file: commento-gn-cap.2.zip (54 kb); inserito il 11/05/2005; 5894 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

2983. Creazione e Tempiovisualizza scarica

Commento esegetico-spirituale di Genesi 1-2,4a.
Clicca qui per l'introduzione.

area studi/scrittura - nome file: creazione-tempio.zip (94 kb); inserito il 23/03/2005; 10266 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

2984. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica

Libretto di commento introduttivo al Vangelo di Luca con forte taglio pastorale (di don Nazzareno Marconi, biblista docente di AT alla facoltà teologica di Assisi)

area studi/scrittura - nome file: introd-luca.zip (48 kb); inserito il 16/10/2000; 9229 visualizzazioni

l'autore è don Nazzareno Marconi, contatta l'autore, vedi home page

2985. Introduzione a Genesi 1-11   2visualizza scarica

Genesi cc.1-11: un commento esegetico - spirituale

5.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: bereshit.zip (25 kb); inserito il 03/02/2000; 15684 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

2986. Commento alla Spe Salvivisualizza scarica

Commento all'enciclica di papa Benedetto XVI Spe Salvi.

area studi/teologia - nome file: commentospesalvi.zip (39 kb); inserito il 19/01/2010; 3597 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

2987. Evangelium Vitae, nn. 31-33visualizza scarica

Analisi e commento dei numeri 31-32-33 della Evangelium Vitae: la vita è sempre un bene, nella precarietà dell'esistenza umana Gesù porta a compimento il senso della vita.

area studi/teologia - nome file: evangeliumvitae.zip (38 kb); inserito il 16/10/2005; 6163 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

2988. Commento al Credo   2visualizza scarica

Commento al Credo (Simbolo Apostolico) punto per punto, attingendo prevalentemente al Catechismo della Chiesa Catttolica e al contributo di Bruno Forte (Piccola introduzione alla fede).

area studi/teologia - nome file: credo.zip (96 kb); inserito il 24/01/2005; 26152 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

VARIE

2989. Caritas in Veritate: L’enciclica sociale della post-modernitàvisualizza scarica

Nell'Enciclica Caritas in Veritate il Papa Benedetto XVI espone il paradigma sociale portando al centro la carità, la verità e la persona umana. Breve commento a cura di don Mauro Colavita.

area varie - nome file: caritas-in-veritate-commento.zip (12 kb); inserito il 13/07/2009; 4971 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

2990. Il servizio dell'autorità e l'obbedienzavisualizza scarica

Analisi e commento del testo omonimo della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica sul tema dell'autorità e dell'obbedienza nella vita religiosa.

area varie - nome file: autoritaobb.zip (15 kb); inserito il 19/11/2008; 5612 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2991. Opuscolo Emigrantivisualizza scarica

Agile opuscolo con un commento di Don Placido D'Omina e un brano dalla lettera a Diogneto.

area varie - nome file: volant-emigr.zip (377 kb); inserito il 18/09/2005; 4763 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

2992. Biglietti Domeniche di Avvento Bvisualizza scarica

Biglietti da distribuire alla fine della messa con il messaggio della domenica di avvento. Con passo del Vangelo, immagine e breve commento, per la prima, seconda, terza e quarta domenica di Avvento dell'anno B.
In formato Publisher e Pdf.

area varie/biglietti - nome file: bigl_dom_avv_b.zip (1956 kb); inserito il 05/01/2009; 9112 visualizzazioni

l'autore è Claudia Buratta, contatta l'autore

VARIE / CANTI

2993. Le antifone di ingresso - Quaresima anno A   2apri link

Ogni vivente dia gloria al Signore. Sussidio che offre agli animatori della liturgia, in particolare a coloro che si occupano dell’animazione musicale, il commento a ciascuna antifona e il canto d’ingresso per ogni domenica. I testi dei canti, tratti dal Messale Romano,
sono a cura di don Tonino Ladisa, mentre le composizioni musicali sono state realizzate da don Antonio Parisi.

area varie/canti - inserito il 27/02/2014; 5044 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

2994. Solennità di Cristo Re - 2visualizza scarica

Composizione floreale realizzata per la solennità di Cristo Re dell'universo con commento.

area varie/iconefloreali - nome file: icona-flor-cristo-re-2.zip (598 kb); inserito il 27/10/2011; 12570 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

Pagina 75 di 75  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...