Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vivere tra le aree testi
Hai trovato 627 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 64 video e 11 file audio)
Ordina per
241. Vai oltre... supera il giusto... Ama!apri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della VI Domenica del Tempo ordinario, anno A. Ci aspetta un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi.
Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3 e come cover da condividere sui social.
area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3655 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
242. Far Vivere dando luce e sapore!
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
area giovani/catechesi - inserito il 04/02/2014; 3237 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
243. Vivere da Chiamatiapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3
area giovani/catechesi - inserito il 22/01/2014; 2658 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
244. Vivere da cercatori per non morireapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della II Domenica del Tempo ordinario, A.
Con gesti concreti e il video della canzone 'Per non morire mai' di Nek, ...per vivere da cercatori e per non morire
Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
area giovani/catechesi - inserito il 15/01/2014; 2501 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
245. Allenarsi per Vivere
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con i ragazzi alla liturgia del Battesimo di Signore - con gesti concreti, preghiera e un simbolo da vivere e far vivere. Disponibile in pdf la scheda e una preghiera.
Questa proposta è la seconda tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
area giovani/catechesi - inserito il 07/01/2014; 2515 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
Accogliere Dio è un esercizio da vivere e far vivere ad adolescenti e giovani, in modo particolare nel tempo di avvento, ma non solo...
Alla riflessione sono unite due proposte (una per giovani e adulti e una per ragazzi e adolescenti) per dare una sfumatura particolare alla Novena del Natale. Per tutti è scaricabile un poster da utilizzare in casa o in parrocchia.
area giovani/catechesi - inserito il 13/12/2013; 6105 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
247. L'Eucaristia - un incontro settimanale 4visualizza scarica
Libretto sull'importanza della Messa domenicale usato con un gruppo di ragazzi di terza media e prima superiore. Contiene: testimonianze di alcuni ragazzi con atteggiamenti diversi nei confronti della Messa, perchè si va a Messa, consigli per vivere bene la Messa, spiegazioni dei momenti della Messa, dei gesti, degli abiti del sacerdote.
In formato Publisher e Pdf
area giovani/catechesi - nome file: eucarestia-incontro.zip (742 kb); inserito il 10/08/2013; 13677 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bolpagni, contatta l'autore
248. E ne versarono... e i discepoli credettero 1visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo
area giovani/catechesi - nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 13233 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
249. Riempite di acqua le giare 3visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Primo di tre incontri per riflettere sulla profondità della fede, sul senso della testimonianza della fede e sulla felicità che la fede dona. L'immagine centrale è desunta dal Vangelo di Cana di Galilea (Gv 2,1-12) ossia le giare, che saranno 'riempite' come fecero i servi. Sono consigliati anche video e sottofondi musicali disponibili su YouTube.
Clicca qui per il secondo incontro
e qui per il terzo
area giovani/catechesi - nome file: riempite-acqua-giare.zip (402 kb); inserito il 04/12/2012; 10337 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
250. Senza la Domenica non possiamo viverevisualizza scarica
Catechesi sull'Eucarestia che parte dalle parole di Benedetto XVI per poi spiegare i riti e i significati della Santa Messa lasciando un invito a vivere intensamente l'appuntamento domenicale.
area giovani/catechesi - nome file: catech_domenica.zip (46 kb); inserito il 08/01/2009; 11685 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
251. Avere vent'anni 2visualizza scarica
Cinque catechesi fortemente esistenziali, giocate sulla parola VENTI per vivere i vent'anni in questo tempo, con un occhio al cielo ed uno alla terra
area giovani/catechesi - nome file: venti.zip (164 kb); inserito il 27/02/2008; 9071 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
252. J. J.'s storyvisualizza scarica
Storia del gabbiano Jonathan Livingston junior che supera l'abitudine ed il conformismo del suo stormo che si è adeguato a vivere comodamente tra i rifiuti, per seguire con coraggio il suo più profondo sogno: volare alto fino al mare... 7 capitoli, uno per facciata, da animare con brevi recitazioni, utili per guidare le riflessioni di un campo settimanale ragazzi, medie e superiori.
Testi di Bruno Ferrero, impaginazione ed illustrazioni di Maristella Picozzi.
Da stampare fronte e retro su 4 fogli A4 in bianco e nero.
Clicca qui per il libretto del campo famiglie sullo stesso tema
area giovani/estate - nome file: jj-story.zip (5276 kb); inserito il 20/06/2022; 6151 visualizzazioni
l'autore è Maristella Picozzi, contatta l'autore
253. Il coraggio di stare nella quotidianità - preghiera vocazionale maggio 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Un coraggio improvviso
2. Un coraggio solitario
3. Vivere il coraggio da protagonista
4. Coraggio... sono io (Mt 14,22‐33)
area giovani/preghiera - inserito il 13/05/2021; 1632 visualizzazioni
254. Quaresima 2021 per adolescenti
1apri link
Cinque schemi di preghiera legati ai Vangeli domenicali dedicati agli adolescenti, da vivere in gruppo. A cura della diocesi di Bergamo:
Prima settimana Serviamo la vita... Dove la vita è alleanza
Seconda settimana Serviamo la vita... Dove la vita è cammino
Terza settimana Serviamo la vita... Dove la vita è sapienza
Quarta settimana Serviamo la vita... Dove la vita è guarigione
Quinta settimana Serviamo la vita... Quando la vita è un mistero
Traccia per le confessioni
Veglia del Giovedì Santo
Via Crucis del Venerdì Santo.
area giovani/preghiera - inserito il 18/02/2021; 2269 visualizzazioni
255. La tua Parola mi fa vivere 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno A (Settimane IX - XXII - dal 1° Giugno al 5 Settembre 2020); curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_a_9-22.zip (1300 kb); inserito il 27/05/2020; 6091 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
256. Schema per la preghiera vocazionale - Aprile 2020apri link
La vita consacrata nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Una vita piena (Mt 5,3-16)
II Momento: La verginità, sequela a Cristo Signore (1Cor 7,25-35)
III Momento: Vivere da figli di Dio (1 Gv 3,1-10)
area giovani/preghiera - inserito il 02/04/2020; 877 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
257. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link
Per essere trasformati. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per la consacrazione nel mondo a partire dal racconto evangelico della Trasfigurazione e con un brano del Messaggio di Papa Francesco per Giornata Vocazioni 2018.
Primo momento: Vedere
Secondo momento: Ascoltare
Terzo momento: Vivere
area giovani/preghiera - inserito il 19/03/2019; 1198 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
258. Testimoni della speranzavisualizza scarica
Indicazioni per un Cammino di Quaresima basato sul libro 'Testimoni della speranza' di F.X.Nguyen Van Thuan (è necessario procurarsi il testo (edizioni Città Nuova).
Nel libretto alcune semplici indicazioni per la lettura del libro e in aggiunta alcuni impegni da vivere quotidianamente :
- lettura del Vangelo del giorno - una Messa feriale (se non fosse possibile, l’adorazione eucaristica)
- il digiuno del venerdì
- l’esame di coscienza il sabato.
Per alcune catechesi si fa riferimento al Cammino di Avvento 2018 Conquistati da Cristo.
area giovani/preghiera - nome file: camm-quar-testim-speranza.zip (195 kb); inserito il 08/03/2019; 7695 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
259. Dammi un cuore che ascolta - Veglia di preghiera 4 gennaio 2018apri link
Veglia di preghiera tenuta durante il convegno nazionale vocazionale sul tema: "Dammi un cuore che ascolta" (1 Re 3,9). (Roma, 4 gennaio 2018). Su tre atteggiamenti di Maria: Ascoltare, Discernere, Vivere.
Con un brano tratto dal Messaggio di Papa Francesco per la GMPV 2018.
area giovani/preghiera - inserito il 01/02/2018; 3055 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
260. La tua fede ti ha salvato 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo ordinario, settimane XXII – XXXIV Anno B, (dal 30 agosto al 28 novembre 2015 curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (semplice impegno da vivere)
Ideato per giovani è adatto a tutti.
area giovani/preghiera - nome file: meditazione_ord_b_22-34.zip (1097 kb); inserito il 02/09/2015; 4569 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
261. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2015
1apri link
Consacrati a Dio...In una donazione totale di sé in risposta ad una chiamata a vivere alla sequela di Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word
area giovani/preghiera - inserito il 20/04/2015; 1989 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
262. Celebriamo la tenerezza di Dio!
1apri link
Un traccia di preghiera sul padre misericordioso, la proposta di un tempo personale da vivere alla presenza del Signore e un gesto simbolico: l'offerta delle proprie ferite e grani di incenso da bruciare. E' la proposta per vivere e celebrare la tenerezza di Dio che ci raggiunge nell'abbraccio della misericordia. La traccia è scaricabile in formato pdf.
area giovani/preghiera - inserito il 27/03/2014; 5725 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
263. Con coraggio e con lo Spirito - Cammino di Avvento 2013 (2)visualizza scarica
Cammino di Avvento quotidiano (seconda parte, dal 9 dicembre a Natale). Ogni giorno lettura, preghiera, meditazione, gesto concreto da vivere lungo la giornata, uso del quaderno spirituale. Tema: i valori cristiani indicati da Papa Francesco alla GMG come bagaglio spirituale indispensabile per un giovane che vuole impegnarsi nella Chiesa e nel mondo, in particolare: spiritualità, generosità, solidarietà, perseveranza, fraternità, gioia.
Ideato per i Giovani è adatto anche agli adulti.
area giovani/preghiera - nome file: avvento-giovani-2013-2.zip (1053 kb); inserito il 07/12/2013; 9774 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
264. Con coraggio e con lo Spirito - Cammino di Avvento 2013visualizza scarica
Cammino di Avvento quotidiano (prima parte, fino a domenica 8 dicembre). Ogni giorno lettura, preghiera, meditazione, gesto concreto da vivere lungo la giornata, uso del quaderno spirituale. Tema: i valori cristiani indicati da Papa Francesco alla GMG come bagaglio spirituale indispensabile per un giovane che vuole impegnarsi nella Chiesa e nel mondo, in particolare: spiritualità, generosità, solidarietà, perseveranza, fraternità, gioia.
Ideato per i Giovani è adatto anche agli adulti.
area giovani/preghiera - nome file: avvento-giovani-2013.zip (928 kb); inserito il 28/11/2013; 8980 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
265. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi 1visualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.
area giovani/preghiera - nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 16317 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
266. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca 1visualizza scarica
Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.
area giovani/preghiera - nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 19179 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
267. Maria ancella del Silenzio 1visualizza scarica
Siamo così spesso appesantiti da tanti rumori che non riusciamo a scorgere la dolcezza del silenzio!
Proviamo ad ascoltare la voce di Maria che ci aiuta a vivere e gustare momenti intensi di SILENZIO.
area giovani/preghiera - nome file: maria.zip (11 kb); inserito il 16/02/2004; 9246 visualizzazioni
l'autore è Madre Provvidenza, contatta l'autore, vedi home page
268. Lasciarsi incontrare dal Signorevisualizza scarica
Incontro di preghiera esperienziale, che vorrebbe aiutare i ragazzi a prendersi una pausa dallo stress di tutti giorni per vivere l'incontro con il Signore. In cinque parti, ognuna delle quali segue questo schema: provocazione-esperienza-preghiera.
area giovani/preghiera - nome file: esp-preghiera-giovani.zip (8 kb); inserito il 25/11/2003; 12810 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Tieto, contatta l'autore
269. Una settimana di preghiera 1visualizza scarica
Per vivere alla grande... Per essere sale della terra e luce del mondo... Riflessioni per una settimana di preghiera e condivisione. Un tema per giornata, mattino e sera, un salmo, il passo di Vangelo, un dialogo con il "caro amico Dio" e un invito da parte di Madre Teresa. Adatta per adolescenti e giovani in ricerca.
area giovani/preghiera - nome file: vivere_alla_grande.zip (113 kb); inserito il 15/10/2003; 19791 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
270. TraMONTI di SPERANZAvisualizza scarica
TraMONTI di SPERANZA. Sussidio del Tempo di Quaresima 2025. Dal lunedì a sabato si potrà meditare il Salmo della liturgia con un impegno da vivere e un breve laboratorio. Ogni domenica si salirà su un monte biblico (Il Sinai, il Tabor, il Monte delle Beatitudini, il Sion, il Nebo, il Monte degli Ulivi, il Monte Ararat) meditando il Vangelo proposto dalla liturgia e approfondendo degli atteggiamenti di speranza.
Libretto in pdf, realizzato dall'Ufficio Vocazioni della Diocesi di Benevento.
area giovani/vocazioni - nome file: tra-monti-di-speranza.zip (1656 kb); inserito il 25/02/2025; 1804 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
271. Nostalgia: Che sia memoria per il futuro! Preghiera vocazionale marzo 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Ricordare "troppo" vivere nel passato e perdersi il presente (Es 16,1-4)
2. Essere protagonisiti di cambiamento (Mt 19,16-22)
3. La memoria del passato: una porta per costruire il futuro (Gv 12,23-33)
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 552 visualizzazioni
272. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica
Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua
area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 16769 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
273. Mission Possible - Itinerario Avvento Giovani e adolescentiapri link
Itinerario vocazionale di Avvento per adolescenti e giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Il sussidio propone un itinerario focalizzato sulla missione, sull'andare, sull'essere persone capaci di uscire di possedere lo sguardo dell'oltre e vivere relazioni autentiche. Ogni domenica di Avvento è suddivisa in 4 schede:
Missione....Parola con il Vangelo della Domenica e un breve commento
Missione... camminare insieme con stralci delle lettera pastorale dell'arcivescovo
Missione ...agire scheda operatica e pratica con possibilità di scaricare un video per riflettere su alcune parole-chiavi della Domenica.
Missione ....incontro la preghiera con i Salmi del tempo di Avvento.
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della I Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della II Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della III Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo del Natale del Signore.
area giovani/vocazioni - inserito il 30/11/2016; 1982 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
274. Se hai un cuore grande... 1visualizza scarica
Itinerario vocazionale di Avvento incentrato sulla misericordia.
Per ogni domenica offre:
- il Vangelo e un breve commento;
- la voce della Chiesa attraverso il testo YOUCAT e la bolla di indizione del Giubileo straordinario della misericodia, "Misericordiae Vultus";
- le attività, personali o di gruppo, per vivere la Parola;
- la preghiera.
Se hai un cuore grande:
1a domenica: Prega
2a domenica: Accogli
3a domenica: Condividi
4a domenica: Muoviti
In formato Pdf
area giovani/vocazioni - nome file: avvento-2015-cuore-grande.zip (5479 kb); inserito il 28/11/2015; 12276 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
275. Quaresima... è tempo di Verità!visualizza scarica
Sussidio di quaresima per i giovani a cura del Centro Diocesano vocazioni di Benevento.
Un itinerario quaresimale pensato per vivere vocazionalmente questo tempo di grazia che la chiesa offre:
Quattro verbi fanno da guida per ogni Domenica:
- Tempo di Ascoltare con la lectio del vangelo domenicale
- Tempo di Accogliere con un brano del messaggio di Papa Francesco
- Tempo di Vivere con dinamiche per riflettere sulla propria vocazione
- Tempo di pregare: lodare Dio attraverso i Salmi.
Molto elaborato nella grafica, in formato Pdf
area giovani/vocazioni - nome file: suss-quar-2014-giovani-benevento.zip (4620 kb); inserito il 04/03/2014; 8645 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
Motore di ricerca dedicato a comunità giovanili che vogliono vivere un’esperienza di crescita nella fede. Nel sito è possibile effettuare una ricerca di comunità che accolgono giovani, sia per regione che per tipo:
- Incominciare/ricominciare nella fede
- Riconciliazione/Guarigione
- Discepolato/Discernimento vocazionale
- Affettività e relazioni
- Servizio e volontariato
- Missione
- Al ritmo della liturgia (Avvento/Natale, Quaresima)
- Formazione alla comunicazione
- Spiritualità del bene comune, educazione socio-politica.
area giovani/vocazioni - inserito il 13/06/2012; 5388 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
277. Via Voc 2005visualizza scarica
Libretto per la "Via Voc", un cammino di preghiera e riflessione itinerante in 4 tappe, in occasione della 42^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che tocca alcuni luoghi vocazionalmente significativi:
- Andare Casa dei Missionari;
- Accompagnare Suore SS.Sacramento, Casa riposo anzani e Scuola;
- Vivere Chiesa Parrocchiale;
- Contemplare Monache Carmelitane.
Sia in formato word che in publisher
area giovani/vocazioni - nome file: via-voc-05.zip (349 kb); inserito il 14/04/2005; 8688 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
278. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link
Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.
area magistero/congregazioni - inserito il 24/03/2022; 378 visualizzazioni
279. Membri di un solo corpo, amati da un unico amoreapri link
Accompagnare le persone in sofferenza psicologica, nel contesto della pandemia del COVID-19
Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del Novembre 2020:
Riflessioni introduttive
I. Le conseguenze della pandemia del covid-19 sulla salute mentale
La persona umana, corpo, relazione, desiderio, speranza
II. Dimensione etica della salute mentale: i principi di “responsabilità sociale” e di “solidarietà”
Vivere la responsabilità è prima di tutto rispondere ad una attesa
III. La fragilità messa a nudo dalla pandemia globale
Riscoprire la nostra vulnerabilità e la nostra prossimità
IV. Dimensione spirituale: sofferenza e speranza
Respirare, aprirsi all’altro e camminare insieme
V. La chiesa: una comunità chiamata ad essere presente per accogliere, curare e guarire
L’accompagnamento pastorale delle persone in sofferenza psicologica e di coloro che se ne prendono cura.
Disponibile in libretto di 22 pagine in formato pdf (in italiano, spagnolo, francese e inglese) e la video-presentazione del documento di Monsignor Bruno-Marie Duffé.
area magistero/congregazioni - inserito il 06/04/2021; 787 visualizzazioni
280. La speranza dei poveri non sarà mai delusaapri link
Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la III Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2019), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua spagnola e portoghese.
area magistero/congregazioni - inserito il 08/11/2019; 487 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it