Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sacerdoti tra le aree testi
Hai trovato 264 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 29 video e 3 file audio)
Ordina per
241. Veglia Giornata Missionaria Sacerdotale 2021apri link
Veglia missionaria di preghiera per la santificazione di sacerdoti e religiosi per il 3 dicembre 2021, memoria di San Fancesco Saverio patrono delle missioni.
area preghiera/veglie - inserito il 02/12/2021; 238 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
242. Veglia Giornata Missionaria Sacerdotale 2020apri link
Veglia missionaria di preghiera per la santificazione di sacerdoti e religiosi per il 3 dicembre 2020, memoria di San Fancesco Saverio patrono delle missioni.
area preghiera/veglie - inserito il 14/12/2020; 347 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
243. Veglia Giornata Missionaria Sacerdotale 2019apri link
Veglia missionaria di preghiera per la santificazione di sacerdoti e religiosi per il 3 dicembre 2019, memoria di San Fancesco Saverio patrono delle missioni.
area preghiera/veglie - inserito il 14/12/2020; 350 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
244. Veglia Giornata Missionaria Sacerdotale 2018apri link
Io sono una missione. Veglia di Preghiera Missionaria per Sacerdoti e Religiosi, nella Festa di S. Francesco Saverio, Patrono delle Missioni (3 dicembre 2018 )
area preghiera/veglie - inserito il 14/12/2020; 352 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
245. Veglia Giornata Missionaria Sacerdotale 2017apri link
Veglia di preghiera per il 3 dicembre 2017, memoria di San Fancesco Saverio e Giornata Missionaria Sacerdotale.
area preghiera/veglie - inserito il 02/02/2018; 632 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
246. Sacerdoti, veri padri nella fedeapri link
Preghiera Vocazionale notturna ideata dalle Monache Carmelitane Scalze per il Centro Diocesano Vocazioni di Bologna.
In formato Pdf
area preghiera/veglie - inserito il 05/12/2011; 2087 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
247. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la festa della Santa Famiglia con riferimento agli sposi sacerdoti della famiglia "chiesa domestica".
area preghiera/veglie - nome file: fam-chiesa-domest.zip (16 kb); inserito il 17/12/2009; 10308 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
248. Veglia missionaria S. Francesco Saverio 1visualizza scarica
Veglia di Preghiera Missionaria per Sacerdoti, Religiosi, Seminaristi e candidati alla vita religiosa e missionaria nella Festa di S. Francesco Saverio, Patrono delle Missioni (3 dicembre 2008 )
area preghiera/veglie - nome file: veglia-s-francesco-sav.zip (751 kb); inserito il 17/01/2008; 6275 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
249. Via Crucis dei Sacerdoti 1visualizza scarica
Via Crucis con riflessioni e testimonianze su sacerdoti e suore martiri e testimoni della fede. I Sacerdoti sono le nostre guide, i nostri pastori. Preghiamo per la loro santificazione, affinché il loro cammino così seminato di numerose difficoltà posso trovare attraverso le nostre preghiere la spinta e la forza necessarie per conformarsi alla volontà divina.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-sacerdoti.zip (15 kb); inserito il 21/03/2017; 5972 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
250. Caccia crucisvisualizza scarica
Caccia d'ambiente.
- Pietro: Il rinnegamento
- Pilato: la meschinità
- Erode Antipa: la superficialità
- Simone di Cirene: la compassione
- I sommi sacerdoti: la presunzione.
Libretto in publisher e pdf e testo in word.
area scout/capi - nome file: caccia-crucis.zip (1912 kb); inserito il 13/03/2024; 2456 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
251. Sacerdoti, Profeti e Revisualizza scarica
Testi per un momento di riflessione e preghiera da fare con la Comunità Capi Scout, in cammino.
area scout/capi - nome file: capi-scout-ministero.zip (18 kb); inserito il 11/10/2019; 4695 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
252. I verbi di Gesù. Gesti che liberano la vita - Esercizi online di Quaresima 2025
apri link
Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. I verbi di Gesù: Effatà, apriti! (Mc 7,31-37) - video - scheda per la preghiera
2. I verbi di Gesù: Chiamatelo! (Mc 10,46-52) - video - scheda per la preghiera
3. I verbi di Gesù: Talita Kum, io ti dico: alzati! (Mc 5,21-24.35-43) - video - scheda per la preghiera
4. I verbi di Gesù: Taci! Esci da lui! (Lc 4,33-37) - video - scheda per la preghiera
5. I verbi di Gesù: Vieni fuori! (Gv 11,1-6.17-44) - video - scheda per la preghiera
area spiritualita - durata: 1:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2025; 821 visualizzazioni
253. L'obbedienzavisualizza scarica
Spunti di un incontro tenuto ai sacerdoti della diocesi di Andria sul tema dell'obbedienza.
area spiritualita - nome file: obbedienza.zip (10 kb); inserito il 03/11/2007; 7139 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
254. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita" 1visualizza scarica
Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.
area studi/etica - nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 11591 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore
255. Un Messale per le nostre Assemblee
1apri link
La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf
area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1877 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
256. Maria e i sacerdoti 1visualizza scarica
Una dissertazione su Maria e il sacerdozio proposta in occasione dell'Anno Sacerdotale indetto da Benedetto XVI.
area studi/teologia - nome file: mariasac.zip (26 kb); inserito il 04/12/2009; 3731 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
257. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
area varie - inserito il 09/06/2025; 45 visualizzazioni
258. Testimoni di Pasquavisualizza scarica
Il racconto della settimana santa attraverso gli occhi di alcuni testimoni indiretti: Il padrone dell'asino, il servo del cenacolo, il capo dei sacerdoti, la portinaia di Caifa, la guardia del tempio, l'uomo della folla, il Cireneo, l'ufficiale romano, ecc. Essi narrano quel che è accaduto loro e contemporaneamente tessono un piccolo itinerario verso la Pasqua. Ogni personaggio è introdotto dal brano del vangelo che lo cita. I racconti possono offrire, quindi, lo spunto per varie forme di animazione, veglie e attività creative in preparazione alla Pasqua, particolarmente adatte a gruppi di adolescenti e giovani, ma si prestano anche essere utilizzati in famiglia per una catechesi narrativa.
Il testo è stato pubblicato dalla Nuova Fiordaliso nel 1994. E' esaurito dal 2000.
area varie - nome file: testimoni-di-pasqua.zip (115 kb); inserito il 14/04/2022; 5325 visualizzazioni
l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore
259. Testimoni della fedevisualizza scarica
Le testomianze di suor Maria Kaleta e don Ernest Simoni, scampati alle persecuzioni del regime comunista albanese, pronunciate davanti al Papa Francesco durante la Celebrazione dei Vespri, con sacerdoti, religiose, religiosi, seminaristi e movimenti laicali nella Cattedrale di Tirana (Albania) il 21 settembre 2014.
area varie - nome file: testimonianze-perseguitati-albania.zip (372 kb); inserito il 26/09/2014; 5090 visualizzazioni
260. www.annussacerdotalis.orgapri link
Un sito, a cura della congregazione per il clero che offre materiale utile per l'anno sacerdotale:
- vita del santo Curato d‘Ars
- Vita di santi Sacerdoti
- la dottrina dei Padri della Chiesa
- Magistero ed Insegnamenti
- Studi
il sito è disponibile in varie lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese.
area varie - inserito il 22/06/2009; 4050 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
261. Volantino per presentare Qumranvisualizza scarica
Vuoi darci una mano a far conoscere Qumran2? Preleva questo volantino in PDF, stampalo, se puoi fotocopialo, e consegnalo a chiunque credi che possa essere interessato: sacerdoti, religiosi, catechisti, educatori, e chi più ne ha più ne metta! Grazie!
area varie - nome file: volantino_qumran_(12-10-2009).zip (100 kb); inserito il 22/10/2008; 8713 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
262. I girasoli gli innamorati del solevisualizza scarica
Cartoncino ricordo per festa di ringraziamento ad un sacerdote.
4 cartoncini per ogni foglio A4.
area varie/biglietti - nome file: cartoncino-girasoli.zip (34 kb); inserito il 08/03/2017; 4565 visualizzazioni
l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore
263. Il Sacramento dell’Ordineapri link
Fascicolo n. 17 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2022, dedicato al sacramento dell’Ordine, con riflessioni sul sacerdozio, sull'episcopato, e il diaconato. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
area varie/canti - inserito il 28/06/2022; 349 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
264. La Messa di Prima Comunione
1apri link
Fascicolo n. 9 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2019, dedicato alla Messa di Prima Comunione: argomento che produce preoccupazione e ansia, specialmente nei sacerdoti e catechisti. Una riflessione che parte dal "Direttorio per le Messe dei fanciulli" e dall'Istruzione CEI "La partecipazione dei fanciulli alla santa Messa"
In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.
area varie/canti - inserito il 19/11/2019; 857 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it