Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sacramenti tra le aree testi
Hai trovato 538 testi (ci sono anche 59 presentazioni, 24 video e 8 file audio)
Ordina per
Aree per sacramenti: Catechesi - Catechesi su sacramenti e liturgia; Preghiera - Sacramenti e S. Messa; Presentazioni - Sacramenti e Liturgia; Studi - Sacramenti e liturgia
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
201. La confessione degli adulti 1visualizza scarica
Libretto adatto per una catechesi ai fidanzati, o comunque a giovani adulti, sul sacramento della confessione. Breve introduzione sul valore del sacramento e esame di coscienza con frequenti riferimenti al Catechismo della Chiesa Cattolica.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: la-confessione.zip (9 kb); inserito il 30/05/2006; 14074 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
202. La Cresima o Confermazione 3visualizza scarica
Catechesi sul Sacramento della Cresima o Confermazione con una breve premessa sui Sacramenti dell'iniziazione cristiana.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cresima.zip (19 kb); inserito il 24/05/2005; 56956 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
203. Elementi di base sui sacramenti 3visualizza scarica
Si tratta di catechesi benfatte su 4 sacramenti: Battesimo - Eucarestia - Matrimonio - Cresima e di un'introduzione generale ai sacramenti stessi.
Ogni singolo file è già pronto per la stampa in un pratico pieghevole A4 sia in formato publisher che in pdf
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: batt-euc-matr-cre-gen.zip (301 kb); inserito il 03/04/2005; 29103 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
204. Schede per la catechesi sui sacramenti 3visualizza scarica
Schede da utilizzare per una serie di incontri sui sacramenti. Sono state elaborate con l'ausilio di sussidi Elledici-1998. Utilizzate alla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con ragazzi e giovani.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cat_sacr.zip (738 kb); inserito il 23/01/2005; 19977 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
205. Quattro incontri di catechesi per il Battesimo dei bambini 4visualizza scarica
L'Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma propone quattro semplici schede in preparazione al sacramento del Battesimo dei bambini:
- Dio ci ama per primo e ci chiama per nome.
- Dio ci parla in Gesù e ci libera dal male.
- Una sola fede un solo battesimo.
- In Cristo siamo sacerdoti, re e profeti.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prep-batt-4.zip (317 kb); inserito il 06/02/2004; 29666 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
206. L'Eucarestia nella Bibbia 1visualizza scarica
Riflessione sul Sacramento dell'Eucarestia dai passi biblici.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-bibbia.zip (13 kb); inserito il 24/05/2003; 8429 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
207. Perché confessarsi?visualizza scarica
Catechesi sul sacramento della Riconciliazione.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: confessarsi-conviene.zip (11 kb); inserito il 16/04/2003; 17218 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
208. Libretto per i genitori per la prima confessione dei figli 4scarica
Libretto per la Preparazione dei Genitori alla prima festa del perdono dei loro figli. Si tratta di una catechesi organica sul sacramento della riconciliazione. Molto bello e completo:
1. Alcune premesse e il dato biblico.
2. Nel solco della storia.
3. Riflettiamo sulla riconciliazione.
Il file è in formato Publisher.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: libretto-prep-festa-perdono.zip (198 kb); inserito il 25/11/2002; 28434 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
209. Catechesi sui sacramentivisualizza scarica
Catechesi sui sacramenti.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: sacramenti.zip (14 kb); inserito il 10/09/1999; 9935 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Mastacchi, contatta l'autore
210. Compendio sulla riconciliazione per genitorivisualizza scarica
Piccolo compendio sul sacramento della riconciliazione presentato ai genitori.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: formgenric.zip (11 kb); inserito il 11/06/1999; 10664 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore
211. Situazioni affettive delicateapri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti, su questioni sensibili con lo scopo di suscitare un dibattito e il desiderio di un ulteriore approfondimento:
- Il Sacramento del Matrimonio e il Catecumenato: criteri per il discernimento, del dott. Nicola Reali.
- Conversione cristiana e discernimento morale del dott. Aristide Fumagalli
- Il servizio del Diritto Canonico, un aiuto al discernimento di don Alessandro Giraudo.
area catechesi/catecumenato - inserito il 15/12/2021; 393 visualizzazioni
212. Cammino di vita Cristianavisualizza scarica
Schede per un itinerario di risveglio della fede seminata nel cuore fin dal Battesimo e per un cammino di riscoperta della vita cristiana. Sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 25 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia.
Sono l'aggiornamento di files già presenti del medesimo autore.
area catechesi/catecumenato - nome file: schede-vita-cristiana.zip (330 kb); inserito il 24/11/2021; 4658 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
213. Cammino di vita cristiana 5visualizza scarica
Schede per il risveglio della fede e il completamento dell' iniziazione cristiana in età adulta. È un itinerario per risvegliare la fede che è già stata seminata nel cuore fin dal Battesimo, un cammino di riscoperta della vita cristiana. Queste schede sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 10 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia. È un itinerario di circa 20 incontri settimanali; le schede sono realizzate in formato pieghevole. Molto belle!
area catechesi/catecumenato - nome file: schede-catecum-adulti.zip (232 kb); inserito il 06/09/2006; 40928 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
214. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 12609 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
215. Veglia Pasquale - A "nella Risurrezione del Signore" (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A in tempo di covid-19.
Secondo le disposizioni della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti.
area domenica/animazione - nome file: veglia-pasquale-a2020.zip (412 kb); inserito il 31/03/2020; 4831 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
216. Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria nella Seconda Domenica di Avvento - A (2019) 2visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria nella Seconda Domenica di Avvento - A.
(La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso che la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che coincide con la seconda domenica di Avvento, sia celebrata in tutte le Diocesi d'Italia nel giorno proprio, l’8 dicembre. La Liturgia delle Ore rimane quella della II Domenica di Avvento, per mantenerne in qualche modo il senso.)
area domenica/animazione - nome file: immacolata2019.zip (484 kb); inserito il 06/11/2019; 7372 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
217. Madre di Dio - Ottava di Natale (2015) 1visualizza scarica
XLVIII Giornata Mondiale della Pace: “Non più schiavi, ma fratelli”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Contiene la Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti dal titolo “L’espressione rituale del dono della Pace nella Messa”.
area domenica/animazione - nome file: madredidio-2015.zip (571 kb); inserito il 19/12/2014; 8194 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
218. Adoriamo il Sacramento dell'Amore!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì santo 2007 con meditazioni tratte dall'Esortazione Apostolica postsinodale "Sacramentum Caritatis" di Benedetto XVI.
area domenica/animazione - nome file: adoraz-eucaristica-giovsanto2007.zip (478 kb); inserito il 16/03/2007; 9978 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
219. Foglietto liturgia - Pentecoste - Cscarica
Foglietto liturgico a colori. in formato publisher. Celebrazione liturgica del giorno di Pentecoste comprensiva del rito dell'Amministrazione del Sacramento della Confermazione.
area domenica/foglietti - nome file: foglietto-liturgico-pentecoste-c.zip (1595 kb); inserito il 16/05/2007; 4457 visualizzazioni
l'autore è don Giorgio Savarino, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
220. Preghiera dei fedeli Doni dello Spirito Santo 1visualizza scarica
Preghiera fedeli sui 7 doni dello Spirito Santo, per la solennità di Pentecoste o per la celebrazione del sacramento della confermazione.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-pentec-2020.zip (14 kb); inserito il 30/05/2020; 6853 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Zanella, contatta l'autore, vedi home page
221. Preghiere dei fedeli 31 dicembrevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli con riferimento alle celebrazioni dei sacramenti nell'anno trascorso.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli_31-dicembre.zip (7 kb); inserito il 31/12/2011; 3575 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
222. Incontro sulla tematica dei sacramenti 2visualizza scarica
Uscita formativa per animatori e/o catechisti sulla tematica dei sacramenti. L'approccio è esistenziale, e serve ad introdurre al linguaggio simbolico
area educatori - nome file: sacramenti-vita.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 12920 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Pistore, contatta l'autore
223. Test per catechisti sui Sacramentivisualizza scarica
Tre test sui sacramenti, di 50 domande ognuno:
1. quiz sul Battesimo e sull'Eucaristia
2. quiz sulla Confessione e la Cresima
3. quiz sull'Unzione degli infermi, sul Matrimonio e sull'Ordine.
I test possono essere utili per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti, per poi dedicar loro delle lezioni, e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro.
Sono preceduti da pagine con le risposte corrette.
catechisti sacramenti battesimo cresima eucarestia riconciliazione unzione degli infermi matrimonio ordine sacro
area educatori/catechisti - nome file: test-catechisti-sacramenti.zip (147 kb); inserito il 26/05/2022; 6349 visualizzazioni
l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page
224. Incontri per catechisti sulla Liturgia 1visualizza scarica
Sono 8 incontri di catechesi liturgica in rapporto con i sacramenti dell'iniziazione cristiana.
area educatori/catechisti - nome file: catechesi_liturgia.zip (38 kb); inserito il 30/03/2002; 13065 visualizzazioni
l'autore è don Angelo, contatta l'autore
225. Il perdono in famiglia 4visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)
area famiglie - nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 31674 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
226. Pastorale per separati o divorziati non conviventi né risposati 1visualizza scarica
A Palermo dal 2003, è iniziata una specifica attività pastorale destinata a chi vive la separazione ma rimane comunque solo. Si tratta di incontri di accoglienza di persone che vivono la sofferenza e il disorientamento per dare sostegno, conforto e per aiutare a coltivare l’esigenza del perdono, valorizzando il Sacramento e il senso dell’indissolubilità del matrimonio pur nella situazione di separazione coniugale. Da questa esperienza è nato anche un testo, un "manuale di accompagnamento" con utili suggerimenti. Il file zip contiene Il "Rito del rinnovo del si", la presentazione del gruppo diocesano, un elenco di alcuni gruppi simili e un articolo tratto da Famiglia Oggi.
area famiglie - nome file: percorso-maria-cana.zip (481 kb); inserito il 12/06/2014; 6620 visualizzazioni
l'autore è Maria Pia Campanella, contatta l'autore, vedi home page
227. Il Matrimonio: vocazione alla santità - seconda edizione 6visualizza scarica
Materiale per incontri con coppie di sposi su temi inerenti il Matrimonio cristiano:
1- Matrimonio vocazione alla santità
2- Preparazione al matrimonio cristiano
3- La famiglia dono di comunione
4- Il matrimonio cristiano è un sacramento
5- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la complementarietà
6- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la condivisione
7- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la corresponsabilità
8- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la compresenza
9- L’indissolubilità del matrimonio
10- L’amore più grande
11- La castità coniugale
12- La famiglia e la preghiera
13- Uomo Donna
14- Comunicare nella coppia
15- Testimoni nel matrimonio
16- La famiglia e l’evangelizzazione
Con Bibliografia e indice finale. Rispetto alla prima edizione il testo è stato integrato con pareri di psicologi di coppia che analizzano le differenze di comportamento nei due sessi e le modalità di dialogo.
Libretto di 92 pagg. formato A5
area famiglie - nome file: matrimonio-voc-santita-2.zip (131 kb); inserito il 18/10/2013; 19202 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
228. Libretto per la preparazione del Battesimo 1scarica
Libretto utile per preparare la celebrazione del Sacramento del Battesimo con i genitori e padrino e madrina. I diversi momenti della celebrazione sono introdotti e sottolineati da domande per aiutare i genitori a conprendere meglio il Sacramento del loro figlio. Il file è in formato publisher.
area famiglie - nome file: libr-prep-battesimo.zip (829 kb); inserito il 12/08/2008; 7409 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
229. I Sacramenti: capolavoro di Diovisualizza scarica
Breve relazione introduttiva con i genitori dei ragazzi in cammino verso la Cresima.
area famiglie - nome file: lett-sacramenti.zip (11 kb); inserito il 01/03/2008; 8384 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
230. Riconciliazione per Fidanzativisualizza scarica
Prepararsi alla Confessione in coppia. Breve momento di preghiera per prepararsi in coppia a ricevere il sacramento della Riconciliazione personale.
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: confess-fid.zip (5 kb); inserito il 29/09/2002; 12593 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
231. Testi per il CPMvisualizza scarica
Raccolta di testi biblici e magisteriali per la preparazione al sacramento del matrimonio
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: testi-cpm.zip (21 kb); inserito il 18/06/2001; 10751 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
232. Senso di colpa, peccato e sacramento della penitenza 1visualizza scarica
Schemi e spunti per tre incontri sul senso di colpa, sul peccato e sul sacramento della penitenza.
area giovani - nome file: peccato-penitenza.zip (12 kb); inserito il 16/08/2007; 13021 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
233. Riconciliati con Diovisualizza scarica
Incontro sul sacramento della riconciliazione per adolescenti e giovani.
area giovani - nome file: credo_vita_eterna.zip (163 kb); inserito il 21/12/2005; 12269 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
234. Scheda sulla confessionevisualizza scarica
Una scheda per pre-adolescenti ed adolescenti per stimolare al dialogo e alla riflessione sulla confessione e per rinfrescare il bisogno di celebrare questo sacramento.
area giovani - nome file: scheda-confess-adolescenti.zip (51 kb); inserito il 22/01/2005; 14614 visualizzazioni
l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page
235. Il sacramento della Confessione e i Giovanivisualizza scarica
Breve e arguta riflessione sul Sacramento della Confessione e i giovani.
area giovani - nome file: con-giov.zip (3 kb); inserito il 02/04/2004; 11651 visualizzazioni
l'autore è fra' Marco, contatta l'autore
236. Ritiro sull'anno del Padrevisualizza scarica
Ritiro sull'anno del Padre e sul Sacramento della Riconciliazione.
area giovani - nome file: emmaus_99.zip (9 kb); inserito il 01/03/1999; 5764 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
237. Piccoli grandi segniapri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.
area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 1032 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
238. La vita è un sacramento 3visualizza scarica
Parafrasi della canzone "Voglio trovare un senso a questa vita" di Vasco Rossi, utilizzata per parlare del Sacramento con i ragazzi che riceveranno la Cresima.
area giovani/catechesi - nome file: trovare-un-senso.zip (13 kb); inserito il 18/07/2014; 13665 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
239. Il sacramento della riconciliazione - confessione 4scarica
Libretto per far capire l'importanza del sacramento della riconciliazione. In parte realizzato dalla rielaborazione di altri materiali. Usato con un gruppo di ragazzi di 3 media e 1 superiore. Contiene: domande di provocazione, struttura del sacramento, esame di coscienza, cosa fare durante e dopo la confessione.
In formato Publisher
area giovani/catechesi - nome file: libretto-confessione.zip (248 kb); inserito il 05/08/2011; 49577 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bolpagni, contatta l'autore
240. Il Battesimo 2visualizza scarica
Catechesi sul sacramento del Battesimo per un gruppo di giovani prendendo spunto dal Catechismo della Chiesa Cattolica.
area giovani/catechesi - nome file: il-battesimo.zip (16 kb); inserito il 05/08/2011; 16509 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Sacramentale a cura di LibreriadelSanto.it