Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 42 tra le aree testi
Hai trovato 232 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 54 video e 13 file audio)
Ordina per
201. Ritiro On Line - Giugno 2012visualizza scarica
"Ogni giorno, spezzando il pane nelle case, prendevano cibo con letizia lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo" (At 2,42-47) "Alla comunità che si raduna nella tua casa: grazia a voi e pace" (Fm 1,1-5)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2012-06.zip (243 kb); inserito il 31/05/2012; 5175 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
202. Ritiro On Line - Aprile 2012visualizza scarica
"Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c'è bisogno" (Lc 10,38-42)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2012-04.zip (305 kb); inserito il 31/03/2012; 3558 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
203. Ritiro On Line - Gennaio 2008visualizza scarica
"Abbà, Padre! ... Non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu." (Mc 14,32-42)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2008-01.zip (335 kb); inserito il 05/01/2008; 3792 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
204. Ritiro On Line - Settembre 2003visualizza scarica
Mc 14, 32-42
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2003-09.zip (93 kb); inserito il 31/08/2003; 3640 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
205. Rosario - Fragilità e peccato 2visualizza scarica
Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).
area preghiera/rosario - nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10332 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
206. Maria vertice dell'ascoltovisualizza scarica
Celebrazione vigiliare nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. La Veglia ha inizio all’aperto, come nel sabato santo, con un lucernario e con il Preconio della festa, si prolunga con l’Ufficio delle letture e la proclamazione del Vangelo di Marta e Maria (Lc 10,38- 42; 11,27-28). tratta da La Vita in Cristo n 7/2006
area preghiera/rosario - nome file: maria-vertice-ascolto.zip (13 kb); inserito il 02/08/2006; 14232 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
207. Restate qui e vegliateapri link
Sussidio per l'Adorazione Eucaristica per il giovedì santo (28 marzo 2024):
- Proclamazione del Vangelo (Mc 14,32-42)
- La lotta di Abramo ( Gn 22,1-13)
- La lotta di Giona (Gn 1,1-2,11)
- La lotta di Pietro (At 12,1-11)
- La lotta di Paolo (Ef 6,10-20)
Libretto di 24 pagine, in formato Pdf
area preghiera/settimanasanta - inserito il 09/03/2024; 1094 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,32-42; Gen 22,1-13, Sal 121, Giona 1,1-2,11, At 12,1-11, Sal 139, Ef 6,10-20
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
208. Adorazione Giovedì Santo Giovanivisualizza scarica
Preghiera usata dal gruppo Giovani e 18-19enni per l'adorazione del giovedì santo. E' composta da canti, preghiere e testi per aiutare a riflettere, intercalati da momenti di silenzio.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-davanti-alla-croce.zip (1327 kb); inserito il 28/03/2022; 4640 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,32-42; Sal 42,6-12
l'autore è Valentina Roccato, contatta l'autore, vedi home page
209. Restate qui e vegliate - Veglia del Getzemani 2018visualizza scarica
Veglia adatta alle comunità riunite in preghiera in particolar modo durante l'Adorazione di Gesù nel Giovedì Santo, con brani scelti, meditazioni e, a conclusione, l'offerta dell'incenso.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giovsanto-restatequi.zip (68 kb); inserito il 03/04/2018; 6297 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,32-42
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
210. Patì sotto Ponzio Pilato 1visualizza scarica
Ora di preghiera del Venerdì Santo sul credere. Divisa in quattro momenti:
- Patì sotto Ponzio Pilato
- Fu crocefisso
- Morì
- Fu sepolto.
Con preghiere e riflessioni.
Libretto 16 pagine, senza copertina.
area preghiera/settimanasanta - nome file: pati-ven-santo-2013.zip (17 kb); inserito il 29/03/2013; 5362 visualizzazioni
citazioni: gv 19,1-6; mc 15,24-32; mt 27, 45-60; gv 19, 38-42
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
211. Una notte in preghieravisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della preghiera a partire dal brano del Getsemani (Mc 14, 32-42).
area preghiera/settimanasanta - nome file: notte-preghiera.zip (289 kb); inserito il 10/02/2008; 10338 visualizzazioni
l'autore è Francesca Ascione, contatta l'autore
212. Ricàricàti - Adesione Azione Cattolica 2018-2019
1apri link
Traccia per la celebrazione della festa dell'Adesione all'azione Cattolica (8 dicembre 2018), preparata dalla Presidenza Nazionale.
Con preghiera di benedizione degli aderenti, consegna delle tessere e preghiere dei fedeli (utilizzabili anche durante la celebrazione eucaristica).
Libretto di 22 pagine, con copertina a colori, in formato Pdf
area preghiera/veglie - inserito il 12/11/2018; 2771 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,38-42
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
213. Nei Santi l'impronta di Diovisualizza scarica
Schema per un momento di preghiera comprendente anche l'agiografia di alcuni Santi ed utilizzata per la veglia in occasione della solennità relativa.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-santi.zip (1406 kb); inserito il 05/11/2012; 12245 visualizzazioni
citazioni: Mt 5; 1Cor 12, 1.13,1-13; Gv 1,35-42
l'autore è don Claudio Magro, contatta l'autore, vedi home page
214. Via Crucis - Mite agnello immolato Cristo è la nostra Pasqua 1visualizza scarica
Via Crucis con meditazioni originali dell'autore.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crusi-agnello-immolato.zip (148 kb); inserito il 02/04/2021; 6144 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,1-19,42
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
215. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 10564 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
216. Via Crucis penitenzialevisualizza scarica
Via Crucis pensata per bambini che hanno ricevuto la prima Confessione (III Scuola primaria). Attraverso le stazioni e segni, i bambini sono guidati a fare un semplice esame di coscienza.
Libretto di 20 pagine in formato A5
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-anim-bambini.zip (179 kb); inserito il 21/02/2013; 20560 visualizzazioni
citazioni: Gv 18-19,42
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
217. Via Crucis (42 - 46)visualizza scarica
Cinque schemi di Via Crucis meditate, con particolare attenzione al tema missionario e a provocazioni sulla finanza etica (Decanati di Bresso e di Paderno). In aggiunta alle via crucis, un documento della Caritas decanale di Bresso sulla finanza etica e altri documenti utili, e alcune testimonianze.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-42-46.zip (96 kb); inserito il 22/03/2002; 7492 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Braghetto, contatta l'autore
218. Catechesi - 18 gennaiovisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 18 gennaio - 2a domenica del Tempo Ordinario - anno B (Gv 1,35-42).
area scout - nome file: cate-18-gen.zip (8 kb); inserito il 17/01/2009; 3790 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
219. Un anno in Co.Ca. con Atti 2,42-47visualizza scarica
Un anno di incontri di catechesi per comunità capi, scanditi da Atti degli Apostoli 2,42-47. Traccia e attività sperimentate nell'anno scout 2001-2002.
area scout/capi - nome file: catech_co.ca..zip (60 kb); inserito il 10/11/2002; 14992 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
220. La strada verso la felicitàvisualizza scarica
Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.
area scout/rover - nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 34327 visualizzazioni
citazioni: At 2,42-48
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
221. L'identità del cristianovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.
area scout/rover - nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 11684 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42; Mc 14, 32-41; Lc 23, 44-46; Lc 10,25-37; Mt 18,21-35; At 2,1-13; Lc
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
222. La strada verso la felicità 2visualizza scarica
Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.
area scout/rover - nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 40226 visualizzazioni
citazioni: At 2,42-48; Lc 9,22-25; Lc 5,1-11
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
223. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori 2025apri link
Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori proposti dagli Uffici CEI per l'educazione, la scuola, l'università e l'IRC (18-19-20 marzo 2025).
Meditazioni guidate da don Giacomo Pompei. Video e schede con spunti di riflessione e azione:
18 marzo: Casa (Ger 18,1-6)
19 marzo: Scuola (Gv 4,25-30.39-42)
20 marzo: Mondo (Sap 8,1-9.16.)
area spiritualita - inserito il 19/03/2025; 83 visualizzazioni
citazioni: Ger 18,1-6; Gv 4,25-30.39-42
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
224. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019 1visualizza scarica
Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.
esercizi spirituali quaresima non giudicare pentimento conversione riconciliazione conversione di zaccheo amore per i nemici
area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 8928 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,37-42; Lc 19,1-10; Lc 6, 27-36
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
225. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11562 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,1-10; Mc 11,1-11; Lc 19,29-40; Gv 12,12-19; Mt 26,20-29; Mc 14,22-25; Lc 22,15-20; Gv 13,1-20; Gv 18,1 - 19,42
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
226. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica
Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).
area studi/pastorale - nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 3973 visualizzazioni
citazioni: cfr At 6,1-4; Lc 10,38-42
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
227. La Samaritana nella III Domenica di Quaresima anno Avisualizza scarica
Lezionari e Omelia: La pericope della Samaritana (Gv 4,5-42) nella III Domenica di Quaresima - Anno A
area studi/sacramenti - nome file: samarit-3qa.zip (23 kb); inserito il 01/02/1999; 11760 visualizzazioni
l'autore è Enrico M. Beraudo, contatta l'autore
228. Messaggio domenicale - 16a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
area varie/biglietti - nome file: biglietto-16-ord-c.zip (120 kb); inserito il 24/07/2013; 2668 visualizzazioni
citazioni: Luca 10,38-42
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
229. Quaresima - rito ambrosianovisualizza scarica
Allestimento floreale per le domeniche del tempo di Quaresima secondo il rito ambrosiano:
II Domenica Gv 4, 5-42 tema: L’acqua che da la vita eterna
III Domenica Gv 8,31-59 - tema: State radicati nella parola
IV Domenica: Gv 9, 1-41 - tema: La luce che da la vita
V Domenica Gv 11,1-45 - tema: Io sono la resurrezione e la vita
area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-quar-ambrosiano.zip (392 kb); inserito il 26/03/2007; 12895 visualizzazioni
l'autore è Ines Barbierato, contatta l'autore
230. Manifesto 2 domenica ordinario Bvisualizza scarica
Seguire Gesù - Maestro, dove abiti? I due discepoli videro dove abitava e si fermarono presso di Lui (Gv 1,35-42) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area varie/manifestidomenica - nome file: 2_ordinario_b.zip (503 kb); inserito il 15/01/2015; 3984 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
231. Locandina IV domenica di Quaresima - Avisualizza scarica
Locandina con illustrazione e frase chiave del vangelo della terza domenica di quaresima (gv 4,5-42) Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa.
area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-quaresima-a-4.zip (135 kb); inserito il 28/03/2011; 3206 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
232. Locandina III domenica di Quaresima - Avisualizza scarica
Locandina con illustrazione e frase chiave del vangelo della terza domenica di quaresima (gv 4,5-42) Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa.
area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-quaresima-a-3.zip (60 kb); inserito il 22/03/2011; 3758 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Ragazzi e bambini a cura di LibreriadelSanto.it