Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dieci tra le aree testi
Hai trovato 2311 testi (ci sono anche 77 presentazioni, 255 video e 58 file audio)
Ordina per
2161. Una decina al giorno 2014visualizza scarica
Libretto per favorire la preghiera del rosario in famiglia nel mese di maggio. Per facilitare la preghiera personale e familiare le 4 “corone” del S. Rosario sono state distribuite nelle 4 settimane del mese di maggio, in modo che giorno per giorno prendiamo in considerazione un “mistero”, un episodio della vita di Gesù e preghiamo 10 “Ave, Maria” con una semplice intenzione legata al mistero. Nei sabati viene sviluppato il tema della vocazione seguendo il Messaggio del Papa per la 51a Giornata Mondiale per le Vocazioni e nelle domeniche si segue il vangelo del giorno secondo il rito ambrosiano.
area preghiera/rosario - nome file: decina-giorno-2014.zip (40 kb); inserito il 03/05/2014; 12972 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
2162. Rosario della vocazione missionariavisualizza scarica
Rosario meditato su alcune pagine neotestamentarie relative alla vocazione missionaria.
area preghiera/rosario - nome file: ros-vocaz-miss.zip (10 kb); inserito il 14/08/2013; 6632 visualizzazioni
citazioni: Mt 10, 1-29; Atti 1, 14; 2,44-48
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
2163. Immacolata da sempre e Immacolata per semprevisualizza scarica
Incontro di preghiera sul tema dell'Immacolata Concezione con un brano tratto dall'esortazione apostolica "Gaudete in Domino" di Papa Paolo VI.
area preghiera/rosario - nome file: immac-per-sempre.zip (343 kb); inserito il 03/06/2013; 15023 visualizzazioni
citazioni: Isaia 7,10-14, Luca 1,26-38
l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore
2164. La famiglia scendeva da Gerusalemme a Gerico 1visualizza scarica
Rosario con i "misteri della famiglia", ideato con le famiglie dei bambini che frequentano il catechismo. Con segni e spunti di riflessione sulla crisi della famiglia contemporanea.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-famiglia-2013.zip (11 kb); inserito il 21/05/2013; 10377 visualizzazioni
citazioni: luca 10-25,37
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
2165. Una decina al giorno 2013 2visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in famiglia di una decina del rosario ogni giorno. Per facilitare la preghiera personale e familiare le 4 “corone” del S. Rosario sono state distribuite nelle 4 settimane del mese di maggio, in modo che giorno per giorno si prende in considerazione un “mistero”, un episodio della vita di Gesù e e si pregano 10 “Ave, Maria” con un semplice intenzione legata al mistero. Nei sabati sviluppiamo il tema della vocazione seguendo il Messaggio del Papa per la 50a Giornata Mondiale per le Vocazioni e nelle domeniche seguiamo il vangelo del giorno, secondo il rito ambrosiano. Impaginato a libretto, pronto per la stampa.
area preghiera/rosario - nome file: decina-giorno-2013.zip (40 kb); inserito il 02/05/2013; 8173 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
2166. Rosario biblico della Vigilia di Natalevisualizza scarica
Rosario biblico della vigilia di Natale con meditazioni tratte dai profeti dell\'Antico Testamento e litanie di Santa Maria donna e madre. Si può recitare in attesa della messa di mezzanotte.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-biblico-natale.zip (9 kb); inserito il 22/12/2012; 8879 visualizzazioni
citazioni: is 11,1-5 -52,7-10
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
2167. Rosario - Fragilità e peccato 2visualizza scarica
Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).
area preghiera/rosario - nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10962 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
2168. Maria vertice dell'ascoltovisualizza scarica
Celebrazione vigiliare nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. La Veglia ha inizio all’aperto, come nel sabato santo, con un lucernario e con il Preconio della festa, si prolunga con l’Ufficio delle letture e la proclamazione del Vangelo di Marta e Maria (Lc 10,38- 42; 11,27-28). tratta da La Vita in Cristo n 7/2006
area preghiera/rosario - nome file: maria-vertice-ascolto.zip (13 kb); inserito il 02/08/2006; 15014 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
2169. San Lorenzo Diacono e Martirevisualizza scarica
Introduzione e preghiera dei Fedeli per la celebrazione liturgica di San Lorenzo Diacono e Martire (10 agosto).
area preghiera/sacramenti - nome file: celebraz-san-lorenzo.zip (83 kb); inserito il 01/08/2019; 3671 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
2170. Preghiere dei fedeli per la festa di S. Oronzo, evangelizzatore del Salento 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la festa di S. Oronzo, evangelizzatore del Salento ispirate all'evangelo di Gv 10,11-16 previsto nel proprio dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni per la celebrazione in Ostuni.
area preghiera/sacramenti - nome file: preghiere_fedeli_13_08_26_s_oronzo.zip (5 kb); inserito il 24/08/2013; 3968 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
2171. Giornata dell'Ammalato 2013visualizza scarica
Celebrazione eucaristica per il giorno 11 febbraio 2013, XXI Giornata Mondiale del Malato. Con unzione degli infermi e lettura di un brano tratto dal messaggio del Santo Padre.
area preghiera/sacramenti - nome file: cel-giorn-malato-2013.zip (154 kb); inserito il 05/02/2013; 16084 visualizzazioni
citazioni: Lc 10, 37
l'autore è Massimo Garzone, contatta l'autore
2172. Ingresso nuovo Parroco - 10scarica
Libretto per l'ingresso del nuovo parroco durante la celebrazione eucaristica nella Festa della Esaltazione della Santa Croce.
in formato Publisher
area preghiera/sacramenti - nome file: ingresso-parroco.zip (152 kb); inserito il 09/03/2010; 7025 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
2173. Preghiere dei fedeli - S. Lorenzo martirevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per san Lorenzo martire (10 agosto)
area preghiera/sacramenti - nome file: pregh-fedeli-s-lorenzo.zip (7 kb); inserito il 14/08/2009; 6341 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
2174. Messa san Lorenzo martirevisualizza scarica
Testo per la Messa di san Lorenzo martire (10 agosto)
area preghiera/sacramenti - nome file: messa-san-lorenzo.zip (63 kb); inserito il 13/08/2009; 4893 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Cave (RM), contatta l'autore
2175. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link
Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.
area preghiera/settimanasanta - inserito il 19/03/2024; 464 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2176. Restate qui e vegliateapri link
Sussidio per l'Adorazione Eucaristica per il giovedì santo (28 marzo 2024):
- Proclamazione del Vangelo (Mc 14,32-42)
- La lotta di Abramo ( Gn 22,1-13)
- La lotta di Giona (Gn 1,1-2,11)
- La lotta di Pietro (At 12,1-11)
- La lotta di Paolo (Ef 6,10-20)
Libretto di 24 pagine, in formato Pdf
area preghiera/settimanasanta - inserito il 09/03/2024; 1294 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,32-42; Gen 22,1-13, Sal 121, Giona 1,1-2,11, At 12,1-11, Sal 139, Ef 6,10-20
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
2177. Libretto Venerdì Santo 2020 - Passioneapri link
Libretto per la Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal Papa Francesco (Venerdì Santo, 10 aprile 2020).
in formato Pdf
area preghiera/settimanasanta - inserito il 08/04/2020; 2523 visualizzazioni
2178. Curare le ferite del corpo e dello spirito
1apri link
Meditazioni per la riflessione e la preghiera personale nei giorni della Settimana Santa, a cura di mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino.
area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 720 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,25-37; Mc 4,35-41
2179. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 9051 visualizzazioni
l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore
2180. L'amore immenso di Diovisualizza scarica
Traccia di adorazione eucaristica meditata davanti all'Altare della Reposizione del Giovedì Santo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-amore-immenso.zip (119 kb); inserito il 06/04/2017; 9805 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-15; Gv 14,15–21
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
2181. Sul monte con Gesù, per risorgere con lui 1visualizza scarica
Veglia di preghiera/adorazione eucaristica comunitaria presso l'altare della reposizione, completa di foglio dei canti, foglio preghiere di intercessioni e di ringraziamento.
area preghiera/settimanasanta - nome file: sul-monte-con-gesu.zip (164 kb); inserito il 02/04/2015; 6967 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
2182. Il Buon Pastorevisualizza scarica
Veglia di Preghiera Comunitaria la sera del Giovedi Santo sul tema del Buon Pastore.
area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-buon-pastore.zip (320 kb); inserito il 27/03/2013; 8814 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-18 ; Mc,14,12-16,22-26
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
2183. Va', la tua fede ti ha salvato 2visualizza scarica
Adorazione del Giovedì Santo per giovani e adulti sul tema della fede, diviso in cinque momenti, per riflettere su cinque diversi atteggiamenti legati al credere: adorazione, fiducia, misercordia, riconoscenza e servizio.
In formato word, già impaginato senza copertina.
area preghiera/settimanasanta - nome file: fede-giov-santo-2013.zip (24 kb); inserito il 26/03/2013; 12586 visualizzazioni
citazioni: Gv 12, 1-8; Mc 10,46-52; Gv 8,1-11; Lc 17,11-19
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
2184. Passione secondo Luca (traduzione 2008)visualizza scarica
Passione del Signore secondo il Vangelo di Luca nella nuova traduzione della Bibbia. La narrazione del Passio è divisa in più personaggi ed il numero dei lettori può variare da 6 fino a 10 con possibilità di suddividere ulteriormente le parti.
area preghiera/settimanasanta - nome file: passio-lc-new.zip (14 kb); inserito il 22/03/2010; 5944 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
2185. Veglia missionaria 2024 - Un banchetto per tutte le gentiapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 98a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 20 ottobre 2024).
- 1. Il rifiuto di chi ha già il “suo” banchetto
2. L’accoglienza dei “senza banchetto”
3. Il banchetto “derubato”
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario)
Veglia realizzata dai Centri Missionari della Campania.
area preghiera/veglie - inserito il 31/08/2024; 621 visualizzazioni
citazioni: Mt 22,1-6; Mt 22,7-10; Mt 22,11-14
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
2186. Preghiera per invocare il dono della Pacevisualizza scarica
Liturgia della Parola per invocare il dono della pace come ha chiesto papa Francesco il 23 febbraio. Tenuta il 2 marzo 2022, Mercoledì delle ceneri, per invocare il dono della pace in Ucraina.
In tre parti:
1. Il Messia Re di Pace (Is 11,1-10)
2. La pace ha un volto e un nome (Ef 2,14-22)
3. Invocare il dono della pace (Mt 5,1-12)
area preghiera/veglie - nome file: lit-parola-pace.zip (583 kb); inserito il 03/03/2022; 6530 visualizzazioni
citazioni: Is 11,1-10; Ef 2,14-22; Mt 5,1-12
l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page
2187. Voce del Verbo - Veglia Missionari Martiri 2022apri link
Veglia per la 30a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2022).
In tre parti, ognuna con questo schema: breve introduzione, brano biblico, preghiera o salmo e intercessioni. Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2021.
Realizzata da padre Claudio Marano, missionario saveriano e Renzo Petraglio, biblista, esperto di religioni abramitiche e di dialogo interreligioso in Svizzera, Italia e Burundi.
area preghiera/veglie - inserito il 23/02/2022; 635 visualizzazioni
citazioni: 1 Sam 28,20-25; Gv 10,11-18; 1Gv 3,11-18
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
2188. A tutto campo! - Adesione Azione Cattolica 2021apri link
Veglia di preghiera per la festa dell'Adesione all'Azione Cattolica (8 dicembre 2021), con benedizione delle tessere, preparata dalla Presidenza Nazionale.
Con preghiere dei fedeli utilizzabili anche durante la celebrazione eucaristica.
La veglia (in pdf) è disponibile in formato A4 e in formato libretto con copertina a colori.
area preghiera/veglie - inserito il 02/12/2021; 751 visualizzazioni
2189. Veglia missionaria 2021 - Non possiamo tacere... (At 4,20)visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla 95a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 24 ottobre 2021).
Introduzione - Un brano del messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2021
1° momento: Profezia (1Re 19,1-5a e Mt 3,13-15)
2° momento: Testimonianza (1Re 19,8-10 e Mt 3,11-12)
3° momento: Annuncio (1Re 19,19-21 e Mt 11,7-15)
Mandato missionario
Conclusione
La veglia missionaria è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da don David Fiore, dell’Arcidiocesi di Crotone – S. Severina.
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2021-veglia.zip (424 kb); inserito il 15/09/2021; 7170 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
2190. Così giovani, così santi - Gianluca Firettivisualizza scarica
Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Romani 10,8-13)
- testimone di santità: Gianluca Firetti.
area preghiera/veglie - nome file: giovani-santi-firetti.zip (11 kb); inserito il 15/04/2021; 4761 visualizzazioni
citazioni: Rom 10,8-13 - Sal 86
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
2191. Veglia Comunicazioni Sociali 2020apri link
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
Veglia di preghiera per la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 maggio 2020), da vivere a casa o in Chiesa. A cura dell'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della CEI.
Qui il video della diocesi di Padova per la veglia online.
area preghiera/veglie - inserito il 21/05/2020; 486 visualizzazioni
2192. Veglia missionaria 2019 - Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo 1visualizza scarica
Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo
Veglia in preparazione alla 93a Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2019).
1a parte - Battezzati Professione di fede di Pietro (Atti 10,34-43)
Rinnovo delle promesse battesimali
2a parte - Inviati Battesimo di Cornelio e della sua famiglia (Atti 10,44-48).
Con testimonianze di missionari, mandato missionario e preghiera dei fedeli.
La veglia è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata dalle giovani suore delle Missionarie dell’Immacolata – PIME)
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2019-veglia.zip (1859 kb); inserito il 19/09/2019; 10392 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
2193. Veglia per la Pace 2019visualizza scarica
Viene proposta, davanti a un falò acceso sul sagrato della chiesa, la lettura integrale del Messaggio del Papa per la 52^ Giornata Mondiale della Pace, insieme ad alcuni testi di “ordinaria santità” civile e politica. Alcune copie del Messaggio vengono benedette e saranno poi portate a tutte le autorità politiche del territorio. Segue la S. Messa all'interno della Chiesa. Allegato il volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2019.zip (584 kb); inserito il 28/12/2018; 7702 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,5-6; Mc 9,35; Gv 3,30
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
2194. Ricàricàti - Adesione Azione Cattolica 2018-2019
1apri link
Traccia per la celebrazione della festa dell'Adesione all'azione Cattolica (8 dicembre 2018), preparata dalla Presidenza Nazionale.
Con preghiera di benedizione degli aderenti, consegna delle tessere e preghiere dei fedeli (utilizzabili anche durante la celebrazione eucaristica).
Libretto di 22 pagine, con copertina a colori, in formato Pdf
area preghiera/veglie - inserito il 12/11/2018; 2816 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,38-42
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
2195. Veglia Missionaria 2017visualizza scarica
Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2017 (22 ottobre).
La veglia è adatta sia a celebrazioni diocesane che a gruppi missionari. In 4 momenti:
1. Lo stupore per una messe abbondante che Dio solo può elargire
2. La gratitudine per un amore che sempre ci previene
3. L’adorazione per l’opera da Lui compiuta
4. La nostra libera adesione ad agire con Lui e per Lui.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it ed è stato curato dal Centro Missionario Diocesano di Sassari.
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2017-veglia.zip (590 kb); inserito il 21/09/2017; 9094 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
2196. Veglia in preparazione alla Prima Comunione 2visualizza scarica
Veglia per i bambini di Prima Comunione e le loro famiglie sul tema delle "tre mense" di don Prandi, il sacerdote delle case della carità: la mensa della Parola (Isaia 55,10-11), la mensa dell'Eucaristia (breve momento di adorazione), la mensa della carità (breve video che presenta la figura di Madre Teresa). La veglia, della durata di circa 45 minuti prevede gesti e preghiere sia dei bambini che dei genitori.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-comunione.zip (500 kb); inserito il 25/05/2017; 10896 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
2197. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Veglia di adorazione con riferimento al Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace 2016
area preghiera/veglie - nome file: adoraz-misericordia-pace.zip (15 kb); inserito il 12/01/2016; 8834 visualizzazioni
citazioni: Gen 4,1-16; 1Gv 3,11-24; Ef 6,10-20
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
2198. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.
area preghiera/veglie - nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 11048 visualizzazioni
citazioni: Gen 4,1-16; Es 3,7-8; Lc 10,29-37; Rom 12,15; Gc 2,15-16
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
2199. Veglia missionaria 2015visualizza scarica
Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2015 (18 ottobre), sul tema dell'anno. Libretto di 10 pagine.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it .
La veglia proposta nasce dall’esperienza del Sermig di Torino, in due versioni: libretto di 16 pagine e forma breve (libretto di 10 pagine)
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2015-veglia.zip (10224 kb); inserito il 09/07/2015; 4820 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
2200. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica
Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.
area preghiera/veglie - nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 9246 visualizzazioni
citazioni: Mt 9,36.10,1-7.9-10.16; Rm 4,16-18; Gv 10,1-5
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it