Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luca tra le aree testi
Hai trovato 2642 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 298 video e 54 file audio)
Ordina per
2041. Maria ha scelto la parte migliore...visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 22 luglio, XVI del T.o.(Lc 10,38-42). Completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-maria-parte-migliore.zip (132 kb); inserito il 19/07/2007; 5919 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2042. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno 1visualizza scarica
Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42
area preghiera/adorazioni - nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 8039 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2043. Va' e anche tu fa lo stesso 1visualizza scarica
Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37
area preghiera/adorazioni - nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 16685 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2044. Và e anche tu fa' lo stesso...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditando il vangelo della XV domenica del T.o., anno C ( la Parabola del Buon Samaritano, Luca 10,25-37 ). Completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-tu-fa-lo-stesso.zip (111 kb); inserito il 05/07/2007; 13149 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2045. E li inviò a predicare il regno...visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della XIV domenica del T.o. (Luca 10,1-12 .17-20). Completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-predicare-regno.zip (52 kb); inserito il 04/07/2007; 6054 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2046. Li mandò a due a duevisualizza scarica
Dio non vuole salvare il mondo senza di noi, non ci tratta come burattini, vuole, desidera, ci chiede di diventare discepoli, narratori di Dio, a sentirci nel mondo annunciatori miti e testimoni forti del Vangelo che salva.Il testo base è: Lc,1-12.17-20
area preghiera/adorazioni - nome file: limando-adueadue.zip (201 kb); inserito il 04/07/2007; 5394 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2047. Ti seguirò ovunque tu vada...visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIII domenica del T.o.(Luca 9,51-62). Completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ti-seguiro.zip (41 kb); inserito il 27/06/2007; 5509 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2048. Anche noi tra i 72 mandati a testimoniarevisualizza scarica
L'invio dei 72 allarga l'orizzonte della missione: non solo i Dodici, gli apostoli, ma tutti i credentri, i discepoli di Gesù. Anche noi siamo inviati nella nostra realtà riconoscendo come confini delle terra le realtà più urgenti della nostra comunità. Il brano evangelico è Lc 10, 1-12.17-20.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_08_luglio_07.zip (8 kb); inserito il 27/06/2007; 9056 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2049. "Ti seguirò dovunque tu vada"visualizza scarica
Credere al Risorto con il cuore, significa accogliere la sua vita nella nostra vita così da condividere il suo gesto di offerta totale diventando capaci di lasciare tutto per seguirlo. Un impegno arduo e impopolare, ma possibile e gratificante. Il testo base è: Lc 9,51-62
area preghiera/adorazioni - nome file: ti-seguiro.zip (169 kb); inserito il 21/06/2007; 6517 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2050. "Il suo nome è Giovanni" 1visualizza scarica
Giovanni Battista, è colui che il vangelo ci fa conoscere come il “Precursore” di Gesù. Siamo invitati a ritrovarci in Giovanni Battista, poiché, come lui, ciascuno di noi è chiamato a dare testimonianza alla verità ed a preparare la strada all’avvento glorioso del Signore.Il testo base è: Lc 1,57-66.80
area preghiera/adorazioni - nome file: ilsuonome-e-giovanni.zip (171 kb); inserito il 16/06/2007; 13136 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2051. Giovanni è il suo nome.... 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 24 Giugno, natività di San Giovanni Battista (Luca 1,57-66.80). Completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovanni-batt.zip (97 kb); inserito il 15/06/2007; 8119 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2052. Le sono perdonati i suoi molti peccati...visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 17 Giugno XI^ del t.o. (Luca 7, 36-50) completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ha-molto-amato.zip (80 kb); inserito il 11/06/2007; 6114 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2053. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica
L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50
area preghiera/adorazioni - nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 10555 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2054. Offrì pane e vino... 1visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della solennità del Corpus Domini (Luca 9,11-17). completo dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-pane-e-vino.zip (134 kb); inserito il 04/06/2007; 9866 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2055. Tutti mangiarono e si saziaronovisualizza scarica
Eucaristia, mistero di comunione tra Dio e l’umanità e nutrimento perenne nel cammino che ci riconduce ogni giorno al Padre. L’Eucaristia è Gesù stesso, morto e risorto per noi. Lasciamoci attrarre a Lui per essere trasformati dall’interno, come persone e come Comunità. Il testo base è: Lc 9,11-17
area preghiera/adorazioni - nome file: tuttimangiarono.zip (168 kb); inserito il 04/06/2007; 12363 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2056. Cristo, Pane di vita eternavisualizza scarica
Partendo dal Vangelo della solennità del Corpus Domini (Lc 9,11b-17), uno schema di preghiera per gruppi e singoli, davanti all'Eucaristia e in sintonia con tutti i fratelli.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_7_giugno_07.zip (8 kb); inserito il 30/05/2007; 10470 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2057. Verso il cielovisualizza scarica
. L’ascensione non è una festa di addio ma l’inizio di una “nuova” presenza di Gesù dentro la storia come Risorto e Signore. Il testo base è: Lc 24,46-53
area preghiera/adorazioni - nome file: verso-il-cielo.zip (167 kb); inserito il 15/05/2007; 9443 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2058. Fu elevato in alto...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per il giorno dell'Ascensione (Lc 24,46-53), completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: fu_elevato_loro_occhi.zip (106 kb); inserito il 14/05/2007; 6900 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2059. Maria Madre dell'Eucaristiavisualizza scarica
Adorazione Comunitaria per il mese del Rosario meditando il brano dell'Annunciazione (Luca 1,26-38), completa dei canti e pronta per la stampa in formato libretto.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-maria-donna-eucaristica.zip (212 kb); inserito il 08/05/2007; 23057 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2060. Benedetto colui che viene nel nome del Signore! 1visualizza scarica
Accompagniamo Gesù che entra per l’ultima volta nella sua città. Stiamo accanto a lui sia nel momento in cui è acclamato re dalla folla osannante, sia nel momento in cui il mistero di Cristo si confonde col dolore e con la morte. Il testo base è: Lc 19,28-40
area preghiera/adorazioni - nome file: benedetto-colui.zip (165 kb); inserito il 27/03/2007; 8989 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2061. Lo riconobbero nello spezzare il pane...visualizza scarica
Adorazione eucaristica con il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-31) in formato publisher e Word.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-emmaus.zip (1537 kb); inserito il 26/03/2007; 13627 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
2062. Benedetto colui che viene...visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della domenica delle Palme anno "C" (Luca 19,28-40),completa dei canti e pronta per la stampa.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-benedetto_colui.zip (65 kb); inserito il 25/03/2007; 9489 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2063. Mi alzerò e andrò da mio padre...visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del vangelo della 4^ domenica di Quaresima (Luca 15,1-3.11-32) completo di canti ed in formato libretto pronto da stampare
area preghiera/adorazioni - nome file: padre_figlio.zip (63 kb); inserito il 14/03/2007; 19158 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2064. Dio è Amore e Padre misericordiosovisualizza scarica
Dio non è un essere senza volto e senza nome, bensì si rivela un padre amorevole e misericordioso, che dà senso alla nostra contingenza, ma anche alla nostra individualità. Dio è padre per ciascuno di noi e il suo sguardo riposa su ciascuno come se ogni persona fosse unica. Ognuno di noi, per Dio, è il capolavoro della creazione.Il testo base è: Lc 15,1-3.11-32
area preghiera/adorazioni - nome file: padre-misericordioso.zip (164 kb); inserito il 12/03/2007; 20798 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2065. Conversione e pazienza di Diovisualizza scarica
La Quaresima che celebriamo ogni anno è il luogo in cui è reso presente l'evento di salvezza operata da Gesù, in annuncio e in gesto che ci tocca cuore e libertà per essere trasformati. Bisogna approfittarne, non perdere l'occasione, aprirci al nuovo passaggio di Cristo, ..in una parola: convertirci! Il testo base è: Lc 13,1-9
area preghiera/adorazioni - nome file: conversione.zip (162 kb); inserito il 05/03/2007; 14053 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2066. Buono e pietoso è il Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della 3^ domenica di Quaresima C (Luca 13,1-9), completa dei canti
area preghiera/adorazioni - nome file: buono_signore.zip (64 kb); inserito il 02/03/2007; 7744 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2067. Trasfigurazionevisualizza scarica
La preghiera di Gesù e degli apostoli viene vissuta sul monte, segno del raccoglimento e della vicinanza a Dio. La trasfigurazione e le parole dalla nube, epifania del Padre, testimoniano la divinità di Gesù, che dialoga con Mosè (la legge) ed Eia (i profeti), rivelando così di essere il compimento della rivelazione.Il testo base è: Lc 9,28-36
area preghiera/adorazioni - nome file: trasfigurazione.zip (161 kb); inserito il 26/02/2007; 15479 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2068. Maestro, è bello per noi stare qui!visualizza scarica
Ora di Adorazione eucaristica comunitaria, meditando il brano di Vangelo della 2^ di Quaresima C: Lc 9,28-36 Completa di canti
area preghiera/adorazioni - nome file: restare_qui.zip (93 kb); inserito il 24/02/2007; 8158 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2069. Trasfigurati con Cristo, la Parola del Padrevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la seconda domenica di Quaresima sul Vangelo della Trasfigurazione (Lc 9,28b-36). L'indicazione potente: ascoltare il Figlio che manifesta il vero volto del Padre, per lasciarsi illuminare dall'amore che trasforma la vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_4_marzo.zip (8 kb); inserito il 23/02/2007; 12829 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2070. La prova e le sceltevisualizza scarica
Nel deserto Gesù subisce l’assalto della tentazione: il piacere, il potere, l’avere sono richiami forti, che Gesù rifiuta in nome del legame con il Padre, che è il tutto della sua vita, donata al progetto di Dio nonostante le lusinghe del mondo. Il testo base è: Luca 4,1-13
area preghiera/adorazioni - nome file: laprova-e-le-scelte.zip (164 kb); inserito il 19/02/2007; 15694 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2071. Non tenterai il Signore Dio tuo...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditando (2°momento) il brano del Vangelo di domenica 25 febbraio 1^ di Quaresima (Lc 4,1-13), nel primo momento meditazione sulla Quaresima di don Tonino Bello,completa dei canti ed in formato libretto
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-non_tenterai.zip (65 kb); inserito il 17/02/2007; 10101 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2072. Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostrovisualizza scarica
Il Signore ha amato i nemici, ha benedetto chi lo ha offeso, non ha giudicato ne condannato nessuno. Il suo modo di amare era impregnato di santità, di misericordia. Chiediamo al Signore in questa Adorazione Eucaristica di infonderci nel cuore il suo Amore, per essere capaci di amare come Lui ha amato.Il testo base è: Lc 6,27-38
area preghiera/adorazioni - nome file: siate-misericordiosi.zip (162 kb); inserito il 12/02/2007; 14049 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2073. Buono e pietoso è il Signorevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 18 febbraio VII^ del T.o. (Lc 6,27-38) completa di canti ed impaginata in formato libretto.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-buono-pietoso.zip (82 kb); inserito il 09/02/2007; 6795 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2074. La grande pescavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con il Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Luca 5,1-11).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-grande-pesca.zip (177 kb); inserito il 06/02/2007; 7280 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
2075. Beati i poverivisualizza scarica
Cristo è il messia della Buona Novella. È stato mandato dal Padre all'uomo infelice e deluso, per indicargli la via della libertà, della pace e della gioia: in una parola, della felicità. Quale è questa via? Quella delle beatitudini. Cristo ci insegna come arrivare alla vera felicità: mettiamoci alla sua scuola. Il testo base è: Lc 6,17.20-26
area preghiera/adorazioni - nome file: beati-ipoveri.zip (160 kb); inserito il 05/02/2007; 13068 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2076. Perchè di essi sarà...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della VI^ domenica del T.o. (Lc 6,17.20-26) . completa di canti ed impaginata in formato libretto pronta da stampare.
area preghiera/adorazioni - nome file: di-essi-sara.zip (72 kb); inserito il 03/02/2007; 6865 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2077. Duc in Altum (Prendi il largo)visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano della V^ domenica del T.o. (Lc 5,1-11)
completa di canti ed impaginata in formato libretto pronta da stampare
area preghiera/adorazioni - nome file: duc-in-altum.zip (74 kb); inserito il 03/02/2007; 7622 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2078. Ecco, Signore, lascio tutto e vengo con te...visualizza scarica
Di fronte ad un Gesù che riempie le reti dei pescatori di una quantità enorme di pesci, Pietro dichiara la sua insufficienza. Lo stupore di Simone e dei suoi soci è il culmine dell’incontro con Gesù, un uomo che ha ammaestrato le folle con parole che evidentemente toccano il cuore, visto che Pietro, Giacomo e Giovanni lasciano le reti e seguono il Signore. Il testo base è: Lc 5,1-11
area preghiera/adorazioni - nome file: lascio-tutto.zip (161 kb); inserito il 29/01/2007; 11599 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2079. Chiamati a servire la vitavisualizza scarica
Adorazione sul vangelo della quinta domenica per annum C, con attenzione alla Giornata per la Vita 2007. Dalla chiamata dei primi discepoli la chiamata per noi ad annunciare il Signore della Vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_4_febbraio.zip (7 kb); inserito il 27/01/2007; 19994 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2080. Una scelta da farevisualizza scarica
La Parola di Gesù provoca reazioni: porta luce nel nostro cuore e ci fa scoprire se siamo con lui o contro di lui. “Essere con” diventa allora invito alla conversione e alla sequela. Il testo base è: Lc 4,21-30
area preghiera/adorazioni - nome file: unascelta-dafare.zip (160 kb); inserito il 24/01/2007; 10977 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it