Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luca tra le aree testi
Hai trovato 2642 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 298 video e 54 file audio)
Ordina per
1961. Sulla tua parola getterò le retivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria (e non solo) meditando il Vangelo della Vª domenica del To.(Lc 5,1-11). Siamo chiamati oggi a meditare sul mistero della chiamata di Dio. Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere.
area preghiera/adorazioni - nome file: manda_me.zip (62 kb); inserito il 30/01/2010; 12662 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1962. Il profeta del Padrevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la quarta domenica del tempo ordinario dell'anno C, centrata sul tema delle difficoltà incontrate da Gesù nel suo ruolo di profeta e dal cristiano nella sua missione profetica nel mondo.
area preghiera/adorazioni - nome file: profeta_del_padre.zip (9 kb); inserito il 29/01/2010; 7074 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1963. Nemo propheta in patria estvisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica per la IVª Domenica T.o. (Lc 4,21-30). Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti ho consacrato, ti ho costituito profeta per le nazioni...
area preghiera/adorazioni - nome file: profeta.zip (117 kb); inserito il 23/01/2010; 5229 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1964. Colui che compie le scritturevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la terza domenica del tempo ordinario dell'anno C, sul tema del compimento delle Scritture sacre in Gesù, a partire dell'episodio della predicazione di Gesù nella sinagoga di Nazaret. Contiene alcuni testi già presenti nel sito.
area preghiera/adorazioni - nome file: compie-scritture.zip (33 kb); inserito il 21/01/2010; 6675 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1965. Oggi si è adempiuta questa scritturavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria per la IIIª Domenica del To.(Lc 1,1-4; 4,14-21) Nel vangelo è la Parola che convoca la comunità, che è proclamata solennemente all'assemblea in attento ascolto, è spiegata, interpretata come messaggio di speranza, di gioia, di liberazione.
area preghiera/adorazioni - nome file: oggi_si_e_adempiuta_questa_scrittura.zip (102 kb); inserito il 17/01/2010; 8587 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1966. Quando venne la pienezza del tempovisualizza scarica
Il tempo è un dono di Dio. Schema di adorazione davanti a Gesù Eucarestia per meditare sul valore del tempo a partire da alcuni passi della Sacra Scrittura (Gen 1,1-19; Lc 13,1-5; Mt 11,25-27).
area preghiera/adorazioni - nome file: pienezza-tempo.zip (43 kb); inserito il 15/01/2010; 10769 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
1967. Tu sei il Figlio miovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità del Battesimo del Signore, anno C (Lc 3,15-16.21-2).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-batt-gesu-figlio-mio.zip (94 kb); inserito il 07/01/2010; 4945 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1968. Theotokosvisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità di Maria Madre di Dio. (Lc 2,16-21).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-theotokos.zip (110 kb); inserito il 07/01/2010; 5350 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1969. Gloria a Diovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria (adatta anche alla meditazione personale), sul Vangelo della notte di Natale.(Lc 2,1-14).Con l'Incarnazione Dio s'è messo all'ultimo posto perché nessun uomo, anche il più povero e sfortunato, si sentisse a disagio dinanzi a Lui.
area preghiera/adorazioni - nome file: un_salvatore.zip (52 kb); inserito il 20/12/2009; 10132 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1970. La madre del mio Signorevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la quarta domenica di Avvento anno "C". (Lc 1;39-45). Durante l'avvento abbiamo tre grandi guide che ci preparano ad accogliere il Salvatore Gesù: il profeta Isaia, il precursore Giovanni Battista, e oggi, Maria SS., la creatura più umile e più grande, che prepara, accoglie, e porta al mondo il Figlio di Dio.
area preghiera/adorazioni - nome file: benedetta_tu.zip (103 kb); inserito il 12/12/2009; 14382 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1971. Esulterà per te il tuo Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la terza domenica di Avvento dell'anno C: "gaudete", centrata sui temi della gioia e dell'umiltà.
area preghiera/adorazioni - nome file: -per-te.zip (27 kb); inserito il 10/12/2009; 7244 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1972. Che cosa dobbiamo farevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la terza domenica di Avvento anno "C".(Lc 3,10-18).“Rallegratevi sempre nel Signore ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino.”.
area preghiera/adorazioni - nome file: che_cosa_dobbiamo_fare.zip (101 kb); inserito il 04/12/2009; 8703 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1973. Una voce nel desertovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la seconda domenica di Avvento anno "C".(Lc 3,1-6).“Preparate la via del Signore,raddrizzate i suoi sentieri! Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!”.
area preghiera/adorazioni - nome file: voce_nel_deserto.zip (103 kb); inserito il 26/11/2009; 11968 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1974. Vi saranno segnivisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria per la prima domenica di avvento anno "C".(Lc 21,25-28.34-36)..
area preghiera/adorazioni - nome file: vi_saranno_segni.zip (104 kb); inserito il 21/11/2009; 10368 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1975. In compagnia del Signorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sul passo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-cristo.zip (515 kb); inserito il 31/10/2009; 7326 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
1976. Adorazione eucaristica con riflessione di don Tonino Bellovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Avvento, con il Vangelo di Luca (Lc 21,25-28.34-36) e riflessione di don Tonino Bello. I file sono in publisher e pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-tonino_bello.zip (261 kb); inserito il 23/10/2009; 18410 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
1977. Benedetta tu fra le donnevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. (Lc 1,39-56).
area preghiera/adorazioni - nome file: benedetta_tu_fra_le_donne.zip (131 kb); inserito il 07/08/2009; 7463 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1978. Adorare Gesù con Maria - Maria donna eucaristicavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica da utilizzare in preparazione ad una festa mariana o mese mariano. Con diverse letture ideale per la riflessione personale o comunitaria. Brano di biblico di riferimento Lc 1,39-56
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-maria-donna-euc.zip (32 kb); inserito il 19/05/2009; 13214 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1979. In cammino verso Emmausvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) adatta alle comunità parrocchiali e religiose. Il file zip contiene il foglio per i fedeli e la guida per gli animatori.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cammino-verso-emmaus.zip (26 kb); inserito il 28/04/2009; 13548 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
1980. Si aprirono loro gli occhi...e lo riconobbero!visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria, con testi meditativi sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). In formato Publisher e word
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-discepoli-emmaus.zip (210 kb); inserito il 28/04/2009; 8805 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
1981. Sulla strada di Emmausvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria avente come tema centrale l'incontro di Gesù sulla strada di Emmaus.
In formato publisher e pdf
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_via_emmaus.zip (961 kb); inserito il 21/04/2009; 9105 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
1982. Pace a voivisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria per la III^ domenica di Pasqua. Lc 24,35-48 Ogni cristiano oggi è chiamato a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale.
area preghiera/adorazioni - nome file: pace_a_voi.zip (107 kb); inserito il 17/04/2009; 9393 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1983. Resta con noi Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus (Luca 24,13-35)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-discep-emmaus.zip (87 kb); inserito il 06/04/2009; 11543 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
1984. Adorazione Eucaristica di ringraziamento 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica di ringraziamento al termine dell'anno, con preghiera del Te Deum. Sulle parole di Gesù: «Non temere» (cf Lc 5) affidiamo al Signore la vita del nuovo anno.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-fine_anno-2008.zip (19 kb); inserito il 31/12/2008; 13627 visualizzazioni
l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore
1985. Te Deum laudamusvisualizza scarica
Eccoci, Signore, davanti a Te. Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato. Adorazione eucaristica comunitaria in due momenti, il primo su Maria SS Madre di Dio e il secondo il Te Deum di fine anno. (Lc 2,16-21)
area preghiera/adorazioni - nome file: te_deum_laudamus.zip (95 kb); inserito il 28/12/2008; 16201 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1986. E' Nato 1visualizza scarica
Gesù è un dono d'amore; il Natale è la festa dell'amore puro e gratuito; il Natale è la più bella notizia che si possa raccontare agli uomini. Adorazione comunitaria in preparazione del Santo Natale. (Lc 2,1-14)
area preghiera/adorazioni - nome file: _nato.zip (156 kb); inserito il 20/12/2008; 20204 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1987. Eccomi, si compia in me la tua volontàvisualizza scarica
Ci separano ormai pochi giorni dalla celebrazione solenne del Mistero dell’Incarnazione del Signore. Siamo invitati ad accogliere Gesù sull’esempio di Maria, che si è resa pienamente disponibile al disegno di salvezza.Il testo base è: Lc 1,26-38
area preghiera/adorazioni - nome file: eccomi.zip (167 kb); inserito il 15/12/2008; 10993 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1988. La Theotokosvisualizza scarica
Maria, prima culla della Parola ineffabile, primo abbraccio della luce veniente, non possiede altro tesoro che la sua umiltà. Adorazione per la 4^ Domenica di Avvento.(Lc 1,26-38)
area preghiera/adorazioni - nome file: la_theotokos.zip (60 kb); inserito il 14/12/2008; 8169 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1989. San Nicola ci invita alla preghieravisualizza scarica
Adorazione eucaristica con riflessione su Luca 19, 1-10 (Zaccheo) in occasione della festività di San Nicola (4 dicembre), patrono della parrocchia San Nicolò di Misterbianco.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-san-nicola.zip (230 kb); inserito il 11/12/2008; 6129 visualizzazioni
l'autore è Daniela Guglielmino, contatta l'autore
1990. Kekaritomene 1visualizza scarica
Kaire Maria Kekaritomele. Adorazione per la solennità dell'Immacolata Concezione. (Lc 1,26-38)
area preghiera/adorazioni - nome file: kekaritomene_la_piena_di_grazia.zip (352 kb); inserito il 28/11/2008; 12101 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1991. Gesù nuova vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con riflessioni sul Vangelo di Luca 24,13-35. I discepoli di Emmaus ci accompagnano nell'adorazione per giungere ad incontrare il Signore Risorto, che ci conduce a vita nuova.
area preghiera/adorazioni - nome file: gesu_vita_nuova.zip (24 kb); inserito il 07/04/2008; 9092 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
1992. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica
Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35
area preghiera/adorazioni - nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 14215 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1993. I discepoli di Emmausvisualizza scarica
Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della terza Domenica di Pasqua (Lc 24,13-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: emmaus.zip (602 kb); inserito il 29/03/2008; 11983 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1994. Resta con noi...vogliamo essere testimoni anche noivisualizza scarica
Dal Vangelo della terza domenica di Pasqua, anno A (Lc 24, 13-35), seguendo il racconto dei discepoli di Emmaus l'invocazione, la lode e il grazie.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_6_aprile_08_terza_di_pasqua.zip (8 kb); inserito il 19/03/2008; 16279 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1995. Nelle tua mani la mia vitavisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema del vangelo della domenica 18° del Tempo Ordinario (Lc 12,13-16): la nostra vita non dipende dai nostri beni materiali o umani ma solo da Dio
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-nelle-tue-mani.zip (81 kb); inserito il 25/01/2008; 5848 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1996. C’era una scritta, sopra il suo capo: questi è il revisualizza scarica
Breve adorazione Eucaristica per la festa di Cristo Re.
Schema:
1. preghiera introduttiva
2. Vangelo di Luca (23,35-43.)
3. Meditazione tratta da San Giovanni Crisostomo
4. Prghiera dei Fedeli
5. Conclusione
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristo-re.zip (454 kb); inserito il 28/11/2007; 11041 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
1997. Se Tu sei il Re...visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Lc 23,35-43.
area preghiera/adorazioni - nome file: se_tu_sei_il_re.zip (65 kb); inserito il 16/11/2007; 6801 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1998. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica
Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.
area preghiera/adorazioni - nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 8887 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1999. Il tempo è prossimovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 18 novembre, XXXIII^ del T.o. anno "C"(Lc 21,5-19).
area preghiera/adorazioni - nome file: il_tempo_e_prossimo.zip (83 kb); inserito il 11/11/2007; 6823 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2000. “Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime"visualizza scarica
La Parola, oggi, ci invita alla perseveranza nonostante tutto e al di là di tutto. Pur negli eventi imprevisti ed improvvisi della storia, Gesù ci assicura che rimane certo l’amore di Dio per noi. E su questo amore siamo chiamati a fondare la nostra esistenza presente e a sperare in quella futura. Il testo base è: Lc 21,5-19
area preghiera/adorazioni - nome file: perseveranza.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 10722 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it