Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vivere tra le aree testi
Hai trovato 627 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 64 video e 11 file audio)
Ordina per
161. Aprire alla misericordia - Libretto Avvento 2015 6visualizza scarica
Libretto per l'Avvento 2015 preparato da Caritas Padova. Ricco di spunti per vivere questo momento di attesa che coincide con l'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Libretto in formato Pdf con 3 sezioni dedicate alla liturgia, all'annuncio, alla carità: sono inoltre disponibili online (clicca qui) altri materiali liberamente scaricabili:
- proposta per pre-adolescenti
- scheda per genitori
- scheda per catechisti
- preghiera di affidamento dei volontari della Caritas
- profughi, strumenti per approndire.
area carita - nome file: avvento-2015-padova.zip (3868 kb); inserito il 16/10/2015; 16952 visualizzazioni
l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page
162. Come vivere le sette opere di misericordia corporalivisualizza scarica
Una breve descrizione di come attualizzare le sette opere di misericordia corporali insieme alle Beatitudini evangeliche insieme ai santi. Utilizzato per un ritiro Quaresimale alla Milizia dell'Immacolata.
area catechesi - nome file: opere-miseric-corp.zip (128 kb); inserito il 01/06/2023; 3040 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
163. Pensieri per prima messavisualizza scarica
Omelia, fatta dal parroco per la celebrazione della prima messa di un parrocchiano ordinato sacerdote, che traccia un itinerario di come oggi deve presentarsi e vivere il sacerdozio.
area catechesi - nome file: pensieri-prima-messa.zip (17 kb); inserito il 11/10/2019; 2859 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
164. Verità e libertà 1visualizza scarica
Riflessioni varie per una libertà di vivere seguendo la verità che è Cristo.
area catechesi - nome file: verita-liberta.zip (15 kb); inserito il 02/09/2008; 13422 visualizzazioni
l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page
165. Chiesa domani: fidanzati evangelizzati ed evangelizzatori 1visualizza scarica
Il punto su una delle questioni che, pastoralmente, sono rivelative della capacità di evangelizzare delle comunità cristiane in questo inizio di millennio: la potenza e la tenerezza del Vangelo di Cristo possono ancora essere annunciate ai giovani che si avviano a vivere come coppia, ai fidanzati, alle giovani coppie che stanno edificando la loro famiglia nella luce della fede?
area catechesi - nome file: fidanzati-evangelizzatori.zip (14 kb); inserito il 07/03/2005; 9321 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
166. Quale prete per una comunità parrocchiale missionaria?visualizza scarica
Riflessione su profilo, spiritualità e stile di vita del sacerdote parroco, chiamato oggi a vivere un ministero di comunione nella chiesa.
area catechesi - nome file: prete-parrocchia-missione.zip (8 kb); inserito il 22/01/2005; 7042 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
167. Ascensione del Signore - Aapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 23/05/2020; 455 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
168. VI domenica di Pasqua - Domenica della promessa
apri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo (Gv 14,15-21) è affidato a Don Stefano Vuaran.
area catechesi/catechesibibliche - durata: 9:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2020; 433 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
169. #stoacasaconTe - da Pasqua a Pentecosteapri link
Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che ci accompagna da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul significato del vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere. Poi un approfondimento sui luoghi della risurrezione con attività per bambini, ragazzi e per famiglie, aiutati dall'arte.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 13/05/2020; 757 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
170. La Carità 2visualizza scarica
Una serie di riflessioni accompagnate da preghiere di santi e Padri della Chiesa sul celebre brano di San Paolo (1Cor 13,1-8 ), che ci aiuta capire il modo di vivere in Cristo, vero modello di carità.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: la-carita.zip (31 kb); inserito il 20/01/2005; 12078 visualizzazioni
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
171. Vivere l'Avvento per alimentare la Speranzavisualizza scarica
Una presentazione agile del Tempo di Avvento dell'anno C con particolare attenzione alla Liturgia della Parola domenicale, all'Evangelo. Per ogni domenica una breve introduzione e una preghiera per l'accensione del cero.
Ottima traccia di lavoro per catechisti e animatori della liturgia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: avvento-2024-c-giubileo.zip (885 kb); inserito il 20/11/2024; 2649 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
172. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link
Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 350 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
173. Il lettore nella liturgia 1scarica
Un pieghevole per i lettori nuovi e vecchi, contenente schemi che spiegano come comportarsi, come avvicinarsi alle letture e validi suggerimenti per vivere questo servizio.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettore-liturgia.zip (19 kb); inserito il 05/03/2009; 4696 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
174. Eucarestia e vivere del cristiano 1visualizza scarica
Breve catechesi per una serata con tema eucaristico.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-vita-cristiana.zip (13 kb); inserito il 07/06/2008; 5481 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
175. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica
Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 7994 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
176. Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2005visualizza scarica
Lettera con indicazioni sul come vivere l'Avvento, consegnata a tutti i parrocchiani all'uscita delle Messe, incentrata sul cosa facciamo per Gesù nel tempo in cui rischiamo di pensare a tutti e a tutto tranne che a lui (parrocchia S. Eusebio, Genova).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettera-avv-s-eusebio-2005.zip (8 kb); inserito il 25/11/2005; 5443 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
177. Catechesi sulla Santa Messa 2visualizza scarica
Dieci schede per incontri per aiutare a comprendere e a vivere la Santa Messa.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: catechesi-messa.zip (22 kb); inserito il 23/01/2005; 11716 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
178. Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2004visualizza scarica
Lettera con indicazioni sul come vivere l'Avvento, data a tutti i parrocchiani all'uscita delle Messe, con inclusa una busta per l'Avvento di Fraternità (parrocchia S. Eusebio, Genova).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettera-avv-s-eusebio-2004.zip (10 kb); inserito il 27/11/2004; 5657 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
179. La Santa Liturgia e la vita 1visualizza scarica
Catechesi sull'importanza di unificare la vita con la liturgia, perché sia possibile ad ogni credente da una parte trasformare la vita in culto spirituale, e dall'altra parte vivere la liturgia come celebrazione della vita.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: liturgia-e-vita.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 5843 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
180. La comunitàvisualizza scarica
Insegnamento proposto all'interno di un gruppo di Rinnovamento dello Spirito per meditare su come vivere in modo coerente la vita comunicatia, prendendo spunto dalla prima comunità cristiana, riferimento per ogni realtà ecclesiale e per ogni comunità sottomessa allo Spirito Santo.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: cate-comunita.zip (22 kb); inserito il 13/01/2012; 12634 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
181. Vivere l'anno della fede 3scarica
Proposta di un programma per l'Anno della Fede, facendo riferimento alle direttive del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Predisposto dalla Abbazia SS. Salvatore di Abbadia San Salvatore (SI).
area catechesi/progetti - nome file: vivere_l'anno_della_fede.zip (1947 kb); inserito il 24/09/2012; 10508 visualizzazioni
l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore
182. Sguardi d'Avvento verso il Nataleapri link
Un percorso cinematografico per aiutare operatori pastorali e della comunicazione, educatori, catechisti, famiglie a vivere il tempo di Avvento con uno spirito di resilienza e fiducia.
Il Sussidio presenta quattro temi chiave legati ad altrettanti titoli:
“Tutto il mondo fuori”, “La vita davanti a sé”, “L’altro volto della speranza” e “Bar Giuseppe”, a cui viene abbinato un approfondimento, scelto tra le opere della storia del cinema o tra i titoli di maggior richiamo degli ultimi decenni.
area cineforum - inserito il 03/12/2020; 905 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
183. Chocolat 1visualizza scarica
Scheda di analisi e spunti di riflessione a partire dal film Chocolat.
Tematiche: scoperta e liberazione dei desideri; necessità di vivere i desideri non nella dissipazione, ma nell'unità di un progetto.
area cineforum - nome file: chocolat.zip (6 kb); inserito il 16/02/2003; 13409 visualizzazioni
l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore
184. Vivere da battezzati... per custodire la terravisualizza scarica
Spunti per un percorso Quaresimale alla riscoperta del Battesimo e nello stesso tempo un impegno per il creato alla luce della Laudato si' di papa Francesco. Vivere da battezzati... ogni domenica per impegnarsi a custodire la terra.
area domenica - nome file: quaresima-battezzati-custodire.zip (15 kb); inserito il 27/02/2020; 7354 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
185. Ottobre missionario 2006 - 5ª Settimanavisualizza scarica
Domenica 29 ottobre – XXX del t. o. - Quinta settimana - Ringraziamento e gioia. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
area domenica - nome file: ottobre-missionario-5-sett.zip (10 kb); inserito il 10/10/2006; 7740 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
186. Ottobre missionario - 4ª Settimanavisualizza scarica
Domenica 22 ottobre, XXIX del t.o. Quarta settimana: Carità e offerta. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
area domenica - nome file: ottobre-missionario-4-sett.zip (9 kb); inserito il 10/10/2006; 8112 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
187. Ottobre missionario - 3ª Settimanavisualizza scarica
15 ottobre, Dom. XXVIII del t.o. Terza settimana: Vocazione e responsabilità. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
area domenica - nome file: ottobre-missionario-3-sett.zip (7 kb); inserito il 03/10/2006; 7790 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
188. Ottobre missionario - 2ª Settimanavisualizza scarica
8 ottobre, Dom. XXVII del t.o. Seconda settimana: Sacrificio e impegno. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
area domenica - nome file: ottobre-missionario-2-sett.zip (7 kb); inserito il 28/09/2006; 7860 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
189. Ottobre missionario - 1 Settimanavisualizza scarica
1 ottobre 2006, Dom. XXVI del t.o. Prima settimana: Preghiera e contemplazione. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
area domenica - nome file: ottobre-missionario-1-sett.zip (7 kb); inserito il 28/09/2006; 7456 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
190. Quarta Domenica di Pasqua - B (2018) 2visualizza scarica
LV Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “Ascoltare, discernere, vivere la chiamata del Signore”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - B.
area domenica/animazione - nome file: 4dom-pasqua-b-2018.zip (86 kb); inserito il 16/04/2018; 4098 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
191. Preparare, celebrare e vivere la Settimana Santa 1visualizza scarica
Alcune note liturgico-pastorali e consigli che possono essere utili ai sacerdoti, ai diaconi e agli operatori pastorali per celebrare al meglio la Settimana Santa.
area domenica/animazione - nome file: preparare-sett-santa.zip (12 kb); inserito il 10/03/2007; 19041 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
192. Pentecoste: vivere nello Spirito la Pasqua di Gesùvisualizza scarica
Veglia di Pentecoste per riconoscere la trasformazione operata dallo Spirito nella vita del credente.
area domenica/preghierefedeli - nome file: veglia_di_pentecoste_2010.zip (49 kb); inserito il 14/05/2010; 7369 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
193. Pellegrini di speranza - Sussidio Giovani
1apri link
Sussidio ideato per aiutare incaricati diocesani, educatori, insegnanti, responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile, a far vivere pienamente ai giovani l’esperienza del Giubileo 2025:
I. Introduzione
II. Giovani pellegrini a caccia di stelle
III. Cenni storici sul Giubileo
IV. I cammini della Fede
V. I tre momenti del Giubileo e le parole chiave
Pellegrinaggio e professione di fede
Porta Santa
Riconciliazione
VI. Proposte liturgiche.
area educatori - inserito il 18/09/2024; 3127 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
194. Il discernimento - appunti per il cristiano 3visualizza scarica
Il discernimento: Indicazioni per il cristiano per i momenti della quotidianità fraterna.
Simpatica presentazione di alcune "sindromi" che possono impedire la capacità di discernere, di interiorizzare, di vivere, la nostra esistenza cristiana. Accanto ad ogni sindrome, viene indicato inoltre un atteggiamento, un tema, una strada da seguire per i diversi momenti della vita cristiana (la preghiera, l’impegno, il servizio, lo stare insieme, l’accoglienza etc..) Liberamente tratto da "Il discernimento" di E. Fortunato, EDB.
area educatori - nome file: discernimento-appunti-cristiano.zip (372 kb); inserito il 03/09/2012; 12877 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
195. Per un Catechista responsabile 2visualizza scarica
Consigli e inviti per vivere una missione di formazione ed educazione tra i ragazzi e i giovani. Queste tre pagine vogliono delineare la personalità e gli atteggiamenti di un catechista che vuole adempiere ai propri doveri con la dovuta serietà.
area educatori/catechisti - nome file: cat_responsabile.zip (6 kb); inserito il 10/11/2002; 14824 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
196. Oratorio oggivisualizza scarica
Come e perchè rilanciare gli oratori. Motivazioni educative, ecclesiali, salesiane e sociale per vivere l'Oratorio
area educatori/oratorio - nome file: oratorio_oggi.zip (205 kb); inserito il 08/01/2009; 10253 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
197. Accompagnare, discernere e integrareapri link
Accompagnare, discernere e integrare le coppie separate e divorziate che vivono in una nuova unione
Nota Pastorale della diocesi di Padova per l'attuazione nella diocesi dell’Esortazione apostolica Amoris laetitia di papa Francesco, in particolare il capitolo ottavo, con riferimento alle coppie che si trovano a vivere una nuova unione dopo quella matrimoniale.
area famiglie - inserito il 22/06/2022; 807 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page
198. Catechesi incontro Famiglie 2022apri link
Materiale per la preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022.
Si tratta di sette catechesi sulla famiglia, elaborate dalla diocesi di Roma, per essere usate negli incontri che si terranno nelle parrocchie di tutto il mondo.
Ad ogni catechesi sarà abbinato (mensilmente) un breve video realizzato dal regista Antonio Antonelli:
- 1. Vocazione e famiglia - video Dare il nome
- 2. Chiamati alla Santità - video Vivere il perdono
- 3. Nazareth: rendere normale l'amore video Condividere la vita
- 4. Siamo tutti figli, siamo tutti fratelli Accogliere l’amore
- 5. Padri e madri Confidare nella Provvidenza video Scoprire la maternità
- 6. I nonni e gli anziani Ereditare una passione
- 7. Permesso, grazie, scusa Crescere nell'amore
In allegato i testi delle catechesi in formato pdf
area famiglie - inserito il 27/04/2022; 2294 visualizzazioni
199. Al catechismo con mamma e papà - 3 1visualizza scarica
Nel quarto incontro si riflette, anche con un ppt, sulla necessità di vivere lasciandosi guidare dalla mano di Dio.
Nel quinto incontro (in Quaresima) si riflette, con ascolto di una canzone e con un ppt, sulla necessità del silenzio per ascoltare Dio. Nell'ultimo incontro si riflette sul senso di gratitudine.
area famiglie - nome file: incontro-genitori-cat-3.zip (1796 kb); inserito il 29/08/2011; 7913 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
200. Fonte d’Acqua Vivavisualizza scarica
Un semplice foglio con l'esperienza della nascita e dello sviluppo di un gruppo di persone separate, che cercano di vivere in modo cristiano la loro situazione.
area famiglie - nome file: fonte-acqua-viva.zip (53 kb); inserito il 14/07/2011; 5446 visualizzazioni
l'autore è fra Rufino, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it