Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (34 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (16 testi)
Magistero con le sue sottoaree (53 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (138 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (19 testi)

Pagina 5 di 8  

PREGHIERA

161. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2012visualizza scarica

Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Sussidio per l'animazione della 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2012.zip (1604 kb); inserito il 31/08/2012; 4765 visualizzazioni

162. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2011visualizza scarica

In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Sussidio per l'animazione della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2011.zip (1554 kb); inserito il 31/08/2011; 3024 visualizzazioni

163. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2008visualizza scarica

Una nuova sobrietà, per abitare la Terra Sussidio per l'animazione della 3ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2008).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2008.zip (345 kb); inserito il 31/08/2008; 2328 visualizzazioni

164. Giornata del Ringraziamentovisualizza scarica

Semplice schema di preghiera per la Giornata del Ringraziamento. Comprende: preghiera dei fedeli, benedizione frutti della terra e del lavoro dell'uomo, benedizione finale e benedizione mezzi di trasporto e di lavoro.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: preghiere-giornata-ringraz.zip (13 kb); inserito il 23/11/2007; 21456 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

165. Preparazione pellegrinaggio Terra santavisualizza scarica

Breve celebrazione della Parola in preparazione a un pellegrinaggio in Terra Santa (in formato A5, quattro facciate da stampare su foglio A4)

area preghiera - nome file: pellegrin-terra-santa.zip (5 kb); inserito il 11/07/2007; 4318 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

166. Litanie dei santi dei popolivisualizza scarica

Queste litanie dei santi richiamano la stupenda esperienza di fede di tutti i popoli della terra; sono state utilizzate nella Eucarestia durante il Convegno Ecclesiale sulle Migrazioni celebrata in San Giovanni in Laterano il 27 febbraio 2003.

area preghiera - nome file: litanie-santi-popoli.zip (40 kb); inserito il 04/03/2003; 10464 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

167. Celebrazione di preghiera per l'unità dei Cristianivisualizza scarica

Contiene il testo di una celebrazione Eucaristica per l'Unità dei Cristiani, tratto dal sussidio 'Un tesoro come in vasi di terra' con adattamenti per la comunità locale.

area preghiera - nome file: mes-unita-cris.zip (197 kb); inserito il 27/01/2003; 7771 visualizzazioni

l'autore è Santo Piero Di Perri, contatta l'autore

168. Preghiera per la pace in Terra Santavisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per la pace in Terra Santa.

area preghiera - nome file: pregh-fed-terra-santa.zip (2 kb); inserito il 16/04/2002; 7774 visualizzazioni

l'autore è Mimì Caruso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

169. Custodi del creato - In ascolto del grido della Terraapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché ciascuno di noi ascolti con il cuore il grido della Terra e delle vittime dei disastri ambientali e della crisi climatica, impegnandosi in prima persona a custodire il mondo che abitiamo."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2024.

area preghiera/adorazioni - inserito il 31/08/2024; 561 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

170. Il grido della paceapri link

Sussidio per l’Adorazione eucaristica preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale per venerdì 27 ottobre, Giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza per la pace in Terra santa.

area preghiera/adorazioni - inserito il 27/10/2023; 1404 visualizzazioni

171. Su te sia pace!apri link

Schema per l'Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa a cura della CEI (17 ottobre 2023):
- La gloria di Dio e la dignità dell’uomo
- Abbondino la pace e la giustizia
- Giustizia e pace si baceranno.

area preghiera/adorazioni - inserito il 17/10/2023; 2142 visualizzazioni

172. Il Creatore Bambinovisualizza scarica

Adorazione per il tempo di Natale, che porta ad ammirare i preparativi che Dio Padre ha fatto per il Figlio Gesù, in tre tempi: uno sguardo al cielo, uno sguardo alla terra, la risposta di un animo toccato da questa meraviglia. Il testo è un intreccio di Salmi e preghiera spontanea, salmi personalizzati e attualizzati

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-creatore-bambino.zip (470 kb); inserito il 21/12/2019; 7768 visualizzazioni

l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore

173. Sono venuto a gettare fuoco sulla terravisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - 20ma Domenica del T.o. - Anno C

area preghiera/adorazioni - nome file: ventesima_to_c_2019.zip (94 kb); inserito il 27/07/2019; 2983 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

174. Chiamati ad illuminare ed insaporire - adorazione eucaristicavisualizza scarica

Adorazione eucaristica per giovani sul tema "Voi siete sale della terra e luce del mondo". Il Cristianesimo è uno stile di vita, occorre essere luce che illumina e sale che da sapore per quanti ci incontrano, ci frequentano, ci seguono. Si riflette anche con la canzone "Luce" di Mango.
Ideata per il Giovedì Santo può essere utile anche in altre occasioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: illuminare-insaporire-adoraz.zip (2028 kb); inserito il 11/04/2019; 10978 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

175. Ti adoreranno, Signore tutti i popoli della terraapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio, con brano biblico (Is 60,1-6), riflessione tratta dall’esortazione Apostolica “Ecclesia in Asia” di Giovanni Paolo II e poi la parola ai padri della Siria dagli scritti di Martyrios-Sahdona (Libro della perfezione II 13,41-44).
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2018.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/10/2018; 1018 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

176. Voi siete il sale della terravisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della Vª Domenica del Tempo ordinario - Anno A -.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: quinta_a.zip (50 kb); inserito il 29/01/2017; 7626 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

177. Sono venuto a gettare fuoco sulla terra e quanto vorrei che fosse già accesovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 12, 49-53).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ventesima_to_c.zip (96 kb); inserito il 07/08/2016; 3270 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

178. Il cielo e la terra passeranno ma le mie parole non passeranno   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 13,24-32).

area preghiera/adorazioni - nome file: nessuno_lo_sa.zip (49 kb); inserito il 09/11/2015; 5155 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

179. Se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Quaresima - Anno B - (Gv 12, 20-33).

3.0/5 (9 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: e'_venuta_l'ora.zip (49 kb); inserito il 15/03/2015; 12730 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

180. Il Deserto e poi la Terra Promessa   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in periodo di Quaresima. E' particolarmente adatta all'inizio della Quaresima. Si parla della necessità di fare deserto, verità dentro di noi, delle tentazioni, delle quaresime della nostra vita. Con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: deserto-terra-promessa.zip (127 kb); inserito il 24/02/2015; 20493 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

181. Chiamati a brillare e insaporire   1visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica che riflette sulla centralità di Cristo luce del mondo partendo dalla creazione della luce fino al richiamo di Gesù ad essere noi luce del mondo e sale della terra per arrivare a comprendere che l'eucarestia è la fonte da cui attingere la luce divina per ripartire e illuminare e insaporire il mondo. Ideata per il giovedì santo è adatta anche in altre occasioni.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-sale-luce-mondo.zip (538 kb); inserito il 14/04/2014; 23290 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

182. Sale della terra...Luce del mondo   2visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica del T.O. - Anno A - (Mt 5,13-16).

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: il_sale.zip (50 kb); inserito il 04/02/2014; 10750 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

183. Ma il figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXIX Domenica del tempo ordinario, anno C.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-29-dom-ord-c.zip (61 kb); inserito il 14/10/2013; 5814 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

184. Libretto adorazione eucaristica mondialeapri link

Libretto per Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale presieduta dal Papa Francesco, che si terrà il 2 giugno 2013, nella Basilica Vaticana, alle ore 17.00.
In formato Pdf (1,83 MB)
Clicca qui per lo schema e le intenzioni di preghiera per le comunità che si uniscono (che può essere adattato se il vescovo lo ritiene opportuno).

area preghiera/adorazioni - inserito il 28/05/2013; 4087 visualizzazioni

l'autore è www.annusfidei.va

185. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIII domenica del tempo ordinario - anno 'B' con canti (schema con piccole modifiche/aggiunte su file già presente).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-33-dom-ord-b.zip (41 kb); inserito il 15/11/2012; 6519 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

186. Quel piccolo seme caduto sulla terra   1visualizza scarica

Adorazione Eucaruistica comunitaria in preparazione della XI Domenica del Tempo ordinario, anno B. Completa di canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-piccolo-seme.zip (44 kb); inserito il 12/06/2012; 5915 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

187. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terravisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della Solennità della Pentecoste, anno A, completa di canti. Vangelo: Gv 20,19-23.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-pent-a.zip (676 kb); inserito il 24/05/2012; 4882 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

188. Aspettiamo nuovi cieli e una terra nuovavisualizza scarica

Foglietto per adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della II dom. di Avvento, anno B (Mc 1,1-8) completo di canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: cieli-nuovi-ador-avv-b-2.zip (77 kb); inserito il 27/11/2011; 5393 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

189. Il seme della Parola di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica il cui tema è il seme della parola di Dio. Il file contiene un sussidio per la guida e 3 documenti word con passi scelti ad hoc per essere distribuiti ai fedeli. Nell'allestimento dell'Altare ci sarà una grande ostia fatta con i semi del grano incollati su supporto ed, inoltre, sarebbe utile mettere delle scatoline con della terra nelle quali verranno "piantati" i bigliettini che vengono dati ai fedeli in cui è riportata, spezzettata, la parola dei brani contenuti nell'adorazione.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovsanto-seme.zip (109 kb); inserito il 01/04/2010; 10034 visualizzazioni

l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore

190. Seme del tuo campovisualizza scarica

Testo per un momento di preghiera/adorazione per il periodo quaresimale preparato per i ragazzi del catechismo e i loro genitori.
In 2 sezioni:
- Terra che accoglie il seme
- Pane che sazia.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-seme-campo.zip (169 kb); inserito il 17/02/2010; 12743 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore

191. Voi siete il sale della terra...la luce del mondovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Matteo 5, 13-16. File in formato word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-sale_terra.zip (13 kb); inserito il 13/02/2010; 12202 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

192. Il chicco di grano che muore porta molto fruttovisualizza scarica

Adorazione eucaristica quaresimale su Gv.12,23-28
Se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo; se invece muore produce molto frutto..

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_grano.zip (5 kb); inserito il 16/01/2010; 14253 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

193. Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.visualizza scarica

Vedere Gesù è l’attesa e il desiderio di ogni credente. Ma la sequela di Gesù non è segnata da successi e gratificazioni. L’immagine del chicco di grano, caduto nella terra, ne indica la strada: se non muore, rimane solo. Il testo base è Gv 12,20-23

area preghiera/adorazioni - nome file: ilchicco-digrano.zip (168 kb); inserito il 22/03/2009; 19589 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

194. “Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi”visualizza scarica

Non siamo abbandonati al caso o ad un cieco destino: siamo dentro un progetto di salvezza. Se crediamo nel Figlio, siamo destinati alla risurrezione e riceviamo una vita eterna. Il testo base è: Gv 6,37-40

area preghiera/adorazioni - nome file: commemorazione-defunti.zip (164 kb); inserito il 28/10/2008; 7936 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

195. Sono venuto a portare il fuoco sulla terra...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XX^ Domenica del T.o. (Luca 12,49-57).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-portare-fuoco.zip (43 kb); inserito il 13/08/2007; 4415 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

196. Io sono venuto a portare il fuoco sulla terravisualizza scarica

L’invito a saper discernere i segni dei tempi risuona come indicatore di un cammino continuo per portare nel mondo il “fuoco” trasformatore del Vangelo, per scomodare coloro che vivono tranquilli nelle loro effimere sicurezze, anche a costo di rischiare la nostra vita. Il testo base è: Lc 12,49-57

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: fuocoterra.zip (172 kb); inserito il 12/08/2007; 7226 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

197. Anche noi tra i 72 mandati a testimoniarevisualizza scarica

L'invio dei 72 allarga l'orizzonte della missione: non solo i Dodici, gli apostoli, ma tutti i credentri, i discepoli di Gesù. Anche noi siamo inviati nella nostra realtà riconoscendo come confini delle terra le realtà più urgenti della nostra comunità. Il brano evangelico è Lc 10, 1-12.17-20.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_08_luglio_07.zip (8 kb); inserito il 27/06/2007; 8823 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

198. Lode dal cielo e dalla terravisualizza scarica

Adorazione eucaristica di ringraziamento. Adatta a qualsiasi occasione in cui la comunità (parrocchiale o religiosa) vuole rendere grazie al Signore (formato A5).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_ringr.zip (7 kb); inserito il 08/11/2006; 8472 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

199. Adoreranno il Signore tutti i popoli della terravisualizza scarica

L’Epifania è la festa della manifestazione di Gesù ai Magi. Essi rappresentano tutti i popoli della terra. Sul loro esempio siamo invitati a seguire la stella che ci guida all’incontro con il Salvatore, Figlio di Dio, nato per noi dalla Vergine Maria. Il testo base è: Mt 2,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: adoreranno-il-signore.zip (39 kb); inserito il 03/01/2006; 16407 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

200. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica

Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14

area preghiera/adorazioni - nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 22644 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 5 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...